Serie Orizzonti Pokémon
La serie Orizzonti Pokémon è la nona serie della serie animata Pokémon, che corrisponde all'ottava giapponese, Pocket Monsters. Segue le avventure di Liko e Roy, insieme ai Locomonauti, alla ricerca del gruppo di Pokémon noto come i Sei Eroi e alla scoperta dei misteri che circondano Terapagos e l'Antico Avventuriero Lucius. La serie è basata sui giochi della serie principale, inclusi i Pokémon e i personaggi dei giochi di nona generazione Pokémon Scarlatto e Violetto. Per la prima volta nella storia della serie animata Pokémon, Orizzonti Pokémon presenta un cast di personaggi completamente nuovo e una trama più lineare, senza collegamenti con le serie precedenti. È preceduta da Esplorazioni Pokémon, l'ultima della serie animata Pokémon originale. È andata in onda per la prima volta in Giappone il 14 aprile 2023 con uno speciale di un'ora, mentre in Italia il 27 febbraio 2024.


Come per le precedenti serie della serie animata originale, questa serie introduce un nuovo stile artistico. I contorni dei personaggi, così come la palette di colori, sono più morbidi e meno definiti rispetto a quelli di Esplorazioni Pokémon, pur mantenendo il design dei personaggi umani presente in quest'ultima serie. I cieli di Galar inoltre non sono più rappresentati con un cielo nuvoloso e grigio simile a quello del paese su cui è basata, il Regno Unito.
Gli episodi di Orizzonti Pokémon sono numerati col prefisso OP su Pokémon Central Wiki. Per un elenco completo degli episodi si veda Elenco episodi della serie Orizzonti Pokémon.
Sinossi
La serie Orizzonti Pokémon è una nuova ed entusiasmante storia del mondo Pokémon che narra le avventure di Liko e Roy e dei tanti amici e rivali che incontrano lungo la strada. Ti attendono anche gruppi originali come i Locomonauti e gli Esploratori, oltre ad altri personaggi importanti e tantissimi Pokémon.
Archi e stagioni
In Giappone e Corea la serie è divisa in capitoli o archi narrativi, ognuno con il proprio sottotitolo. In occidente è divisa in stagioni, al momento due.
La seguente tabella indica i titoli giapponesi, i titoli inglesi e le sigle d'apertura giapponesi e italiane utilizzate durante la serie.
Giappone | Italia | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Titolo | Sigla | Primo episodio | Titolo | Sigla | Primo episodio | |
![]() Pocket Monsters: Liko to Roy no tabidachi |
Dokimeki Diary |
OP001 |
Orizzonti Pokémon |
Divento me |
OP001 | |
![]() Pocket Monsters: Terapagos no kagayaki |
Halo |
OP026 | ||||
Pocket Monsters: Terastal Debut |
Will |
OP046 |
Orizzonti Pokémon Stagione 2: Alla ricerca di Laqua |
TBA |
OP046 | |
Pocket Monsters: Rayquaza Rising |
Only One Story |
OP068 | ||||
Pocket Monsters: Mega Voltage |
GET BACK |
OP090 |
Galleria
Artwork promozionali
-
Artwork di Liko e Roy per la messa in onda
Poster
-
Il primo poster giapponese
-
Il secondo poster giapponese
-
Il terzo poster giapponese
-
Il quarto poster giapponese
-
Il quinto poster giapponese
-
Il sesto poster giapponese
-
Il primo poster inglese
-
Il secondo poster inglese
-
Il terzo poster inglese
-
Il quarto poster inglese
-
Il quinto poster inglese
-
Il primo poster italiano
-
Il secondo poster italiano
-
Il terzo poster italiano
-
Il quarto poster italiano
-
Il quinto poster italiano
Personaggi
Protagonisti
Personaggi di supporto
Locomonauti
Altri
Antagonisti
Esploratori
Staff
- Articolo principale: Staff della serie Orizzonti Pokémon
Curiosità
- Questa è la seconda serie a presentare il logo 2D "Pocket Monster", ma ha un design diverso da quello delle serie precedenti.
- Sia il logo giapponese che quello italiano sono divisi in due colori, blu e rosso. Il logo giapponese e quello coreano sono divisi orizzontalmente, con il blu in altro e il rosso in basso, mentre quello italiano è diviso verticalmente, con il blu a sinistra e il rosso a destra.
- Questa è la prima serie:
- a non presentare Ash Ketchum come protagonista.
- a non presentare il Team Rocket come antagonista.
- a non avere un narratore (ad eccezione dell'introduzione di Tutto inizia da un pendente: prima parte).
- a presentare un duo femmina e maschio.
- a presentare sia un Creative che un Action Director come posizione nello staff.
- a non avere nessuno dei protagonisti impegnato in una competizione importante.
- a presentare dei personaggi principali nei titoli della serie.
- da Pokémon Oro e Argento:
- a non andare in onda per la prima volta nello stesso mese di rilascio dei nuovi giochi della serie principale.
- in cui i Pokémon iniziali dei giochi correnti vengono ottenuti in ordine di Pokédex.
- in cui i personaggi principali non sono basati sui personaggi dei giochi.
- in cui un personaggio principale possiede un Pokémon iniziale di tipo Erba come suo primo Pokémon.
- in cui il Pokémon iniziale di tipo Acqua della generazione corrente non appartiene a un personaggio principale.
- a presentare dei personaggi umani non appartenenti al cast principale negli eyecatch e ad anticipare delle future catture Pokémon.
- è anche la serie con più versioni di eyecatch.
- da Pokémon Nero e Bianco ad avere tutti e tre i Pokémon iniziali correnti con il sesso confermato.
- Come Ash nella serie animata originale, Liko legge i titoli degli episodi.
- Liko prende anche il posto del narratore delle precedenti serie, in modo simile ad Ash e Lylia in Pokémon Sole e Luna.
- Come Pokémon Rubino e Zaffiro e Pokémon XY, tre personaggi, principali o ricorrenti, hanno un Pokémon iniziale corrente ciascuno. Tuttavia, diversamente dalle due serie precedenti, i sessi sono inversi.
In altre lingue
Serie Orizzonti Pokémon
Arabo | آفاق البوكيمون: المسلسل |
Ceco | Pokémon: Horizonty – seriál |
Mandarino | 寶可夢地平線:系列 Pokémon Dìpíngxiàn: Xìliè 宝可梦地平线 Pokémon Dìpíngxiàn |
Cantonese | 寶可夢地平線:系列 Pokémon Deihpìhngsin: Haihliht |
Coreano | 포켓몬스터 Pocket Monsters |
Danese | Pokémon horisonter: Serien |
Ebraico | פוקמון: אופקים: הסדרה |
Finlandese | Pokémon: Taivaanranta – Sarja |
Francese | La série : Pokémon, les horizons |
Giapponese | ポケットモンスター Pocket Monsters |
Indonesiano | Seri Pokémon Horizon |
Inglese | Pokémon Horizons: The Series |
Norvegese | Pokémon horisonter: Serien |
Olandese | Pokémon Horizons: De serie |
Polacco | Pokémon Horyzonty: Seria Pokémon: Horyzonty – Seria |
Portoghese | A série Pokémon: Horizontes |
Portoghese | Pokémon: Horizontes A Série Pokémon: Horizontes |
Russo | Сериал Покемон: новые горизонты Serial Pokémon: novyye gorizonty |
Spagnolo | La serie Horizontes Pokémon Horizontes Pokémon: La serie |
Spagnolo | La serie Horizontes Pokémon Horizontes Pokémon: La serie |
Svedese | Pokémon Horisonter: Serien Pokémon – Horisonter: Serien |
Tedesco | Pokémon Horizonte: Die Serie |
Thailandese | โปเกมอน เดอะซีรีส์ สุดขอบฟ้า Pokémon the Series: Sutkhopfa |
Turco | Pokémon Yeni Ufuklar: Dizi |
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale (giapponese)
- Sito ufficiale (italiano)
- Enciclopedia degli episodi della serie Orizzonti Pokémon su Pokemon.com