Serie Pokémon Nero e Bianco
- Se stai cercando la prima sigla giapponese della serie Pokémon Nero e Bianco, vedi Best Wishes! (sigla).
La serie Pokémon Nero e Bianco è la quinta serie della serie animata Pokémon, che corrisponde alla quarta giapponese, Pocket Monsters Best Wishes!, ed è basata sugli eventi dei giochi della serie principale di quinta generazione. È preceduta da Pokémon Diamante e Perla ed è seguita da Pokémon XY. È andata in onda dal 23 settembre 2010 al 26 settembre 2013 in Giappone e dal 30 maggio 2011 al 10 dicembre 2013 in Italia, anche se i primi due episodi sono andati in onda in anteprima speciale il 13 febbraio 2011. Non ha ricevuto un nome italiano ufficiale fino a dopo l'uscita di Pokémon XY.


Come entrambe le serie precedenti, Rubino e Zaffiro e Diamante e Perla, Pokémon Nero e Bianco inizia con solo Ash Ketchum, che parte insieme al suo Pikachu per viaggare attraverso la regione di Unima e sfidare la Lega di Unima, accompagnato da una ragazza di nome Iris e da uno dei primi Capipalestra di Unima, Spighetto, che è anche un Intenditore Pokémon. Come prima, Ash riceve dei vestiti nuovi, e per la prima volta nel corso dell'intera serie animata, anche il Team Rocket riceve un cambio di vestiti, pur tornando in seguito alle loro uniformi originali. Nero e Bianco è anche degna di nota perché Jessie, James e Meowth non sono più presenti in tutti gli episodi, una tendenza che è continuata nelle serie successive. Per la maggior parte della serie, svolgono un ruolo significativamente più antagonista rispetto a qualsiasi altra serie, mostrando pochissimo umorismo. Ciò cambia verso la fine della serie, quando seguono Ash ed i suoi amici durante il loro viaggio attraverso le Isole Cristalline e riacquistano gradualmente il tono più umoristico delle serie precedenti.
Inoltre, in questa serie è stato introdotto un nuovo stile artistico. Per adattarsi alla grafica più recente di Ken Sugimori, tutti i personaggi sono ora disegnati con il nuovo stile degli occhi precedentemente introdotto in Pokémon Diamante e Perla. Questo stile include occhi più rotondi con iridi più grandi e pupille visibili. Il nuovo design di Ash ora raffigura chiaramente i suoi occhi marroni. Anche Jessie e James sono stati ridisegnati in modo simile, ricevendo inoltre un'acconciatura più dritta. In aggiunta, l'Infermiera Joy e l'Agente Jenny di Unima sono disegnate in maniera differente da quelle delle regioni precedentemente visitate da Ash, una tendenza che continuerà nelle serie successive.
Con l'inizio della serie, anche molti attacchi sono stati cambiati nel loro aspetto visivo. Le mosse di tipo Fuoco e Pietrataglio vengono adesso rese in CGI, mentre le mosse fisiche di tipo Acciaio rendono colorata di acciaio invece che di bianco la parte del corpo utilizzata (questo cambiamento è stato tuttavia annullato in Pokémon XY). Anche Iper Raggio è stato cambiato considerevolmente, in modo da corrispondere all'aspetto che ha nei giochi. A partire da questa serie, la fotocamera effettua una panoramica più rapida e frequente rispetto alle serie precedenti. Anche i suoi zoom sono diventati più veloci.
Gli episodi di Pokémon Nero e Bianco sono numerati col prefisso NB su Pokémon Central Wiki. Per un elenco completo degli episodi si veda Elenco episodi della serie Pokémon Nero e Bianco.
Stagioni giapponesi
Nella versione giapponese, la serie Pokémon Nero e Bianco ha ricevuto una seconda stagione ufficiale e vari archi:
- Pocket Monsters Best Wishes! (NB001 - NB084)
- Pocket Monsters Best Wishes! Season 2 (NB085 - NB108)
- Pocket Monsters Best Wishes! Season 2: Episode N (NB109 - NB122)
- Pocket Monsters Best Wishes! Season 2: Decolora Adventure! (NB123 - NB142)
-
Il logo di Pocket Monsters Best Wishes!
-
Il logo di Pocket Monsters Best Wishes! Season 2
-
Il logo di Pocket Monsters Best Wishes! Season 2: Episode N
-
Il logo di Pocket Monsters Best Wishes! Season 2: Decolora Adventure!
Stagioni italiane
Nel doppiaggio, la serie Pokémon Nero e Bianco comprende le seguenti stagioni:
- Pokémon: Nero e Bianco (NB001 - NB048)
- Pokémon Nero e Bianco - Destini Rivali (NB049 - NB097)
- Pokémon Nero e Bianco - Avventure a Unima (NB098 - NB122)
- Pokémon Nero e Bianco - Avventure a Unima e altrove (NB123 - NB142)
-
Il logo di Pokémon: Nero e Bianco
-
Il logo di Pokémon Nero e Bianco - Destini Rivali
-
Il logo di Pokémon Nero e Bianco - Avventure a Unima
-
Il logo di Pokémon Nero e Bianco - Avventure a Unima e altrove
Film
- Articolo principale: Film Pokémon → Serie Pokémon Nero e Bianco
Galleria
Poster
Poster giapponesi
-
Il poster per Pocket Monsters Best Wishes!
-
Il poster per Pocket Monsters Best Wishes! Season 2
-
Il poster per Pocket Monsters Best Wishes! Season 2: Episode N
-
Il poster per Pocket Monsters Best Wishes! Season 2: Decolora Adventure
Poster inglesi
-
Un poster inglese per Netflix
-
Il poster di Pokémon Asia
Personaggi
Personaggi principali
Rivali
Personaggi di supporto
Antagonisti
Curiosità
- Il titolo originale, Best Wishes!, è stato probabilmente selezionato usando parole che iniziano con le lettere B e W come allusione alle controparti dei videogiochi, Black and White.
- In aggiunta, nel titolo giapponese, la trascrizione katakana della parola inglese "Wishes" (ウイッシュ) contiene il nome giapponese della regione in cui sia il videogioco che la serie animata hanno luogo, Unima (イッシュ).
- Il saluto "Best wishes" viene spesso esclamato nella serie, di solito quando Ash e i suoi amici stanno salutando un personaggio ricorrente o un personaggio del giorno. Ciò viene mantenuto anche nel doppiaggio inglese.
- Per diverse settimane, le anteprime dei primi episodi di Nero e Bianco hanno escluso esplicitamente Ash, che non compariva neanche nei poster di pre-rilascio. La sua assenza veniva specificamente commentata dagli ospiti di Pokémon Sunday.
- La serie vede il ritorno di Chi è quel Pokémon? nel doppiaggio inglese del primo episodio, nonché il ritorno di Dare da? nella versione originale giapponese di NB061 dopo un assenza di 444 episodi.
- Questa è l'unica serie in cui:
- Wobbuffet non fa parte del cast regolare da quando è diventato un Pokémon di Jessie. Le sua uniche apparizioni durante la serie sono state in Il sogno continua! e nei cortometraggi dei film.
- nessuna delle lotte in Palestra di Ash viene interrotta dal Team Rocket.
- non ci sono fantasie del capo.
- non vengono mostrati doppelgänger dei personaggi principali.
- Ash fa regredire il suo piazzamento finale in una Lega Pokémon.
- i Pokémon extra catturati da Ash non sono stati inviati al laboratorio del Professor Oak a Biancavilla; invece, sono stati inviati al laboratorio del Professore Pokémon della regione, la Professoressa Aralia.
- Ash fa ruotare attivamente i suoi Pokémon tra quelli nella sua squadra e quelli depositati, anche se solo con i Pokémon che ha catturato a Unima.
- Ash non ha una lotta totale sei contro sei.
- Tuttavia, usa sei Pokémon nella sua lotta contro Cameron, anche se Cameron usa solo cinque Pokémon perché crede che una Lotta Totale sia una lotta cinque contro cinque.
- dopo la fine della Lega Pokémon, Ash e i suoi amici hanno ancora viaggiato nella rispettiva regione per un po'.
- il Team Rocket cambia il loro outfit durante la serie, anche se torna alle uniformi bianche che indossavano nelle serie precedenti.
- i compagni di viaggio di Ash non incontrano sua madre, né per telefono né di persona.
- Questa serie presenta diverse similitudini con Pokémon Gli albori e Pokémon Oro e Argento, specialmente nei primi episodi, tra cui:
- Entrambi i compagni di viaggio di Ash sono basati su dei Capipalestra.
- Ash incontra per prima la sua compagna di viaggio.
- Ash vede un Pokémon leggendario nel primo episodio.
- Il rivale principale di Ash viene presentato e riceve il suo Pokémon iniziale nel primo episodio.
- Ash incontra nel quinto episodio il suo compagno di viaggio maschio, che lascia i suoi doveri di Capopalestra per viaggiare con Ash.
- Dopo aver terminato il suo viaggio regionale, Ash trascorre una serie di episodi viaggiando in un gruppo di isole esclusivo della serie animata.
- I compagni di viaggio di Ash lasciano nel penultimo episodio della serie.
- Ash indossa il suo abbigliamento per la serie successiva nell'episodio finale.
- Questa è la prima serie in cui:
- tutti gli episodi non speciali andati originariamente in onda in Giappone sono stati doppiati. Precedentemente, Pokémon Gli albori aveva tre episodi censurati (GA018, GA035, GA038) e Pokémon Oro e Argento ne aveva uno (OA134), mentre i doppiaggi di Pokémon Rubino e Zaffiro e Pokémon Diamante e Perla hanno saltato gli episodi riassuntivi (RZ120, DP048, DP120). Vi erano anche due episodi non trasmessi in Pokémon Nero e Bianco (che sarebbero dovuti essere NB023 e NB024), ma questi ultimi sono stati saltati anche in Giappone.
- Cassidy, Butch o Charles Goodshow non appaiono per niente.
- Brock, Tracey o Gary non appaiono di persona.
- Brock appare di persona nell'episodio speciale NBS01, ma non nella serie principale.
- Brock non è un compagno di viaggio di Ash.
- nessuno dei compagni di viaggio di Ash sono persone con cui ha viaggiato nelle serie precedenti.
- non compare l'esca speciale di Misty.
- ogni protagonista ha almeno un rivale.
- il doppiaggio inglese è stato prodotto da DuArt Film & Video dall'inizio alla fine.
- nessuna musica prodotta da 4Kids Entertainment viene usata nel doppiaggio.
- tutti gli episodi sono presentati in widescreen
.
- "Chi è quel Pokémon?" viene doppiato regolarmente nell'edizione italiana.
- nessuna sigla italiana viene cantata da Giorgio Vanni o Cristina D'Avena.
- Ash cattura i Pokémon iniziali di Unima nell'ordine inverso rispetto al Pokédex, ottenendo Oshawott, poi Tepig ed infine Snivy.
- Oltre la verità e gli ideali!, l'ultimo episodio di Best Wishes! Season 2: Episode N è andato in onda in Giappone la stessa settimana in cui è andato in onda negli Stati Uniti Luoghi nuovi... Vecchi amici!, il primo episodio di Best Wishes Season 2: Episode N.
- La prima sigla di apertura giapponese della serie, Best Wishes!, è attualmente la sigla di apertura usata più a lungo che non sia stata remixata.
- Questa è l'ultima serie in cui nel doppiaggio l'episodio finale si conclude con il messaggio "La prossima volta... un nuovo inizio!".
- Questa serie vede Ash condurre il minor numero di lotte di rivincita di qualsiasi serie con Palestre, con solo una nella Palestra di Zefiropoli.
- Questa è la prima serie animata a non ricevere un manga, senza contare gli adattamenti dei film.
In altre lingue
Serie Pokémon Nero e Bianco
Mandarino | 精靈寶可夢超級願望 / 精灵宝可梦超级愿望 Jīnglíng Pokémon Chāojí Yuànwàng 神奇寶貝超級願望 Shénqí Bǎobèi Chāojí Yuànwàng |
Cantonese | 精靈寶可夢超級願望 Jīnglìhng Pokémon Chīukāp Yuhnmohng 寵物小精靈:超級願望 Chúngmaht Síujīnglìhng: Chīukāp Yuhnmohng |
Coreano | 포켓몬스터 베스트위시 Pocket Monsters Best Wishes! |
Danese | Pokémon Serien: Black and White |
Finlandese | Pokémon-sarja: Musta ja valkoinen |
Francese | Pokémon, la série : Noir et Blanc |
Giapponese | ポケットモンスターベストウイッシュ Pocket Monsters Best Wishes! |
Indonesiano | Pokémon Best Wishes |
Inglese | Pokémon the Series: Black & White |
Norvegese | Pokémon Serien: Black and White |
Olandese | Pokémon de Serie: Black and White Pokémon-serie: Zwart en wit |
Polacco | Pokémon: Czerń i Biel |
Portoghese | Pokémon, a série: Preto e Branco Pokémon A Série: Preto e Branco Pokémon, a Série: Preto e Branco |
Russo | Покемон сериал Чёрное и Белое Pokémon serial Chyornoye i Beloye Сериал "Покемон": Чёрное и Белое Serial "Pokémon": Chyornoye i Beloye |
Spagnolo | Serie Pokémon Negro y Blanco |
Spagnolo | La Serie Pokémon Negro y Blanco |
Svedese | Pokémon Serien: Black and White Pokémon Serien: Svart & vit |
Tedesco | Pokémon – Die TV-Serie: Schwarz und Weiß |
Thailandese | โปเกมอน แบล็คแอนด์ไวท์ "การเดินทางแห่งโชคชะตา" Pokémon Black and White Journey of Destiny |
Vietnamita | Pokémon Best Wishes |
Pocket Monsters Best Wishes! Season 2
Mandarino | 精灵宝可梦超级愿望第2季 Jīnglíng Pokémon Chāojí Yuànwàng Dì 2 Jì |
Coreano | 포켓몬스터 베스트위시2 Pocket Monsters Best Wishes! 2 |
Giapponese | ポケットモンスター ベストウイッシュ シーズン2 Pocket Monsters Best Wishes! Season 2 |
Thailandese | โปเกมอน แบล็คแอนด์ไวท์ "เขตอิชู การเดินทางสุดขอบฟ้า" Pokémon Black and White Journey of Destiny Season 2 |
Pocket Monsters Best Wishes! Season 2: Episode N
Coreano | 포켓몬스터 베스트위시2 에피소드 N Pocket Monsters Best Wishes! 2: Episode N |
Giapponese | ポケットモンスター ベストウイッシュ シーズン2 エピソードN Pocket Monsters Best Wishes! Season 2: Episode N |
Thailandese | โปเกมอน แบล็คแอนด์ไวท์ "เขตอิชู การเดินทางสุดขอบฟ้า บทแห่ง N" Pokémon Black and White Journey of Destiny Season 2: Episode N |
Pocket Monsters Best Wishes! Season 2: Decolora Adventure!
Coreano | 포켓몬스터 베스트위시2 데코로라 어드벤처 Pocket Monsters Best Wishes! 2: Decolora Adventure |
Giapponese | ポケットモンスター ベストウイッシュ シーズン2 デコロラアドベンチャー Pocket Monsters Best Wishes! Season 2: Decolora Adventure! |
Thailandese | cโปเกมอน แบล็คแอนด์ไวท์ "เขตอิชู การเดินทางสุดขอบฟ้า เดโคโลลา แอดเวนเจอร์" Pokémon Black and White Journey of Destiny Season 2: Decolora Adventure |
Collegamenti esterni
- Pokémon: Nero e Bianco sul sito ufficiale per l'Asia
- Anteprima di Pokémon: Nero e Bianco (Giapponese)
- TV Tokyo (Giapponese)