Acromio
EN-US Colress
Giappone アクロマ
Età
Sconosciuta
Genere
Maschio
Capelli
Biondo e blu
Occhi
Giallo
Provenienza
Sconosciuto
Team
Grado
CapoN2B2, Scienziato (serie animata)
Debutto nell'animazione

Acromio è un ricercatore Pokémon e secondo capo del Team Plasma, nominato da Ghecis. Il suo obiettivo è scoprire come far uscire il vero potenziale dei Pokémon. È specializzato in Pokémon di tipo Acciaio.

Nei giochi

Pokémon Nero 2 e Bianco 2

 
Acromio come visto nel trailer di Nero 2 e Bianco 2

Acromio è un ricercatore a capo del Team Plasma che cerca di scovare i talenti e le abilità nascosti nel profondo dei Pokémon. Viene incontrato per la prima volta ad Austropoli dove racconta al giocatore di essere in disaccordo con il vecchio Team Plasma e con l'obiettivo di liberare i Pokémon dagli umani. Il giocatore incontrerà spesso Acromio, come anche nel Percorso 4 dove diversi Crustle bloccano la strada, perciò Acromio li scaccia per poi sfidare il giocatore. Acromio partecipa anche al Pokémon World Tournament e lotta nella finale con il giocatore. Sarà presente durante tutto il gioco e parlerà per lo più del Team Plasma. Più tardi sulla Fregata Plasma si trova in una stanza e rivela che è diventato un membro del Team Plasma, al fine di perseguire e ricercare la vera forza dei Pokémon. Sfiderà il giocatore e dopo averlo sconfitto concederà al giocatore di entrare nella stanza di Ghecis poiché vuole sapere se è così forte da creare problemi al Team Plasma. Dopo aver vinto la Lega Pokémon ed essere entrato nella Sala d'Onore, Acromio si troverà ancora nella Fregata Plasma ma insieme a dei Seguaci del Team Plasma. Lotterà con il giocatore una volta ogni giorno e la prima volta che lo farà donerà una Master Ball.

Pokémon X e Y

Sebbene Acromio non compaia in Pokémon X e Y, viene menzionato da un Giramondo nel Percorso 10, che dice: "Queste pietre sono davvero impressionanti! Pare che emanino un qualche tipo di energia. Me lo disse alcuni anni fa uno strano personaggio che si chiamava Acromio."

Pokémon Sole e Luna

Acromio compare anche in Pokémon Sole e Luna sul Percorso 8 e consegna al giocatore l'MT43. Dopo che il giocatore è diventato il primo Campione di Alola, sullo stesso percorso, Acromio consegna al giocatore anche i moduli di Genesect. È anche uno degli Allenatori speciali sfidabili all'Albero della Lotta.

Quando viene incontrato per la prima volta, Acromio rivela al giocatore che sta ancora conducendo le sue ricerche riguardo il vero potere di un Pokémon, ma che ora, a seguito degli eventi di Nero 2 e Bianco 2, crede che il segreto stia nel legame con il suo Allenatore. In particolare, è ad Alola per indagare sul Cerchio Z e verificare se questo sia in grado di tirare fuori il potere di un Pokémon meglio del Megacerchio. Esprime anche il suo interesse per il Poké Resort.

Pokémon Ultrasole e Ultraluna

Acromio ha un ruolo abbastanza importante in Pokémon Ultrasole e Ultraluna. Prima della sua apparizione nel Percorso 8, analoga a Sole e Luna, lo si può incontrare a Kantai, in una stanza dell'Hotel Voce del Mare, dove però non presta molta attenzione al giocatore. Lo si incontra di nuovo sul Monte Lanakila, dove dirà al giocatore che è stato formidabile nella lotta contro Necrozma e gli donerà gli strumenti Necrosolix e Necrolunix, necessari per far fondere Necrozma con Solgaleo e Lunala. L'ultima apparizione di Acromio arriva durante l'Episodio RR in cui, dopo aver avuto un dialogo con Ghecis, rispedirà tutti i capi dei vari Team malvagi nel loro mondo di appartenenza. Permetterà quindi al giocatore e Lylia di proseguire nel salvataggio di Samina sfidando Giovanni, mentre farà in modo di far tornare il Castello Team Rocket al suo aspetto originale, cioè la dimora di Samina.

Pokémon

Pokémon Nero 2 e Bianco 2

Prima lotta

Acromio usa una Superpozione.

Seconda lotta
Terza lotta

Acromio usa una Ricarica totale.

Rivincite

Acromio usa tre Ricariche totali.

Pokémon Sole, Luna, Ultrasole e Ultraluna

Albero della Lotta

La squadra di Acromio all'Albero della Lotta è composta da tre di questi Pokémon nelle Lotte in Singolo, quattro nelle Lotte in Doppio e due nelle Lotte Multiple.

Citazioni

Articolo principale: Acromio/Citazioni

Sprite

       
Sprite da
Nero 2 e Bianco 2
Sprite VS da
Nero 2 e Bianco 2
Sprite overworld da
Nero 2 e Bianco 2
Modello VS da
Pokémon Sole e Luna
Modello overworld da
Pokémon Sole e Luna

Nell'animazione

Nella serie animata

Storia

 
Acromio nella serie animata

Acromio appare per la prima volta in Il piano segreto del Team Plasma!, dove, dalla sua base, un osservatorio abbandonato al di fuori di Venturia, conduce esperimenti su Pokémon selvatici, con lo scopo di far emergere la loro vera forza. Riesce ad avere il controllo sui Pokémon e ad aumentarne la potenza grazie ad una grande macchina, connessa ad un dispositivo sulla fronte dei Pokémon, che ne controlla la mente emanando onde elettromagnetiche. Quando Ash, i suoi amici e l'agente della polizia internazionale Bellocchio arrivano all'osservatorio, Acromio usa la sua macchina per controllare Pikachu e lo fa combattere contro il suo Allenatore. Tuttavia, grazie al forte rapporto di amicizia con Ash, Pikachu riesce a liberarsi dal controllo mentale di Acromio. Nel frattempo il Team Rocket, utilizzando uno dei suoi robot, ruba i dati delle ricerche di Acromio e fugge via velocemente. Le Reclute del Team Plasma attivano l'autodistruzione dell'osservatorio per eliminare tutte le prove e scompaiono nel nulla.

Acromio compare di nuovo in Che cosa nasconde il Team Plasma?, dove rivela di aver perfezionato la sua macchina per controllare i Pokémon con i dati di ricerca che gli erano rimasti. Ora la macchina è in grado controllare i Pokémon semplicemente colpendoli con un raggio di energia. Utilizzandola, Acromio prende il controllo di Haxorus e lo scatena contro una città. Quando Ash e i suoi compagni giungono per fermarlo, utilizza il suo congengo sul Dragonite di Iris, ostacolandoli nella loro missione. Inaspettatamente, il Team Rocket si presenta con l'intenzione di rubare la macchina di Acromio, dando il via ad una lotta tra il Woobat e l'Amoonguss di Jessie e James ed il Liepard di Aldith. Uno dei Palla Ombra lanciati da Liepard, colpisce accidentalmente la macchina, liberando Dragonite e Haxorus dal controllo del Team Plasma. Quest'ultimo, assieme ad Acromio, si ritira, realizzando di essere in critico svantaggio.

Acromio fa una breve comparsa in Segreti nella nebbia!, dove discute assieme ad Aldith dei piani del Team Plasma in una videochiamata con Ghecis.

Acromio ritorna in Meowth, Acromio e la rivalità tra team!. Qui, il Team Rocket invade il suo nuovo laboratorio, attirando lui e la sua sicurezza, ovvero Aldith, Barret e alcune Reclute, in una trappola nei boschi. Meowth si ritrova da solo con lui e tenta di convincerlo ad unirsi al Team Rocket. Acromio rifiuta, e propone invece allo stesso Meowth di sottoporsi ad uno dei suoi esperimenti per aumentare la sua forza. Quest'ultimo, essendosi sottoposto a degli esercizi per resistere al suo controllo mentale, accetta, ma finisce per essere controllato lo stesso. A quel punto, Acromio rivolge Meowth contro Jessie e James, che però riescono a farlo tornare in sé e a fuggire con l'aiuto di Frillish e Amoonguss. Più tardi nell'episodio, Acromio viene visto fare rapporto a Ghecis, che rivela delle informazioni sul Chiarolite.

In Ash e N: due ideali a confronto!, Acromio si mostra assieme al resto del Team Plasma e dà il via all'operazione alle Rovine Bianche. Mentre alcuni membri insorgono contro i lavoratori presenti sul posto, Acromio fa in modo di prendere il controllo dei Pokémon al lavoro, e li spinge a rivoltarsi contro gli stessi Allenatori.

In Il Team Plasma e la cerimonia del risveglio!, riesce nuovamente a prendere il controllo di Pikachu e costringe così N a consegnargli il Chiarolite in cambio dell'incolumità di Ash.

Infine, in Oltre la verità e gli ideali!, permette a Ghecis di controllare il leggendario Reshiram che è stato risvegliato, mentre tenta di nuovo di soggiogare Pikachu. Questa volta però, Pikachu si ribella al potere della macchina e con l'aiuto di Reshiram riesce una volta per tutte a distruggerla, liberando anche tutti gli altri Pokémon soggetti al suo controllo. Ghecis e Acromio vengono quindi arrestati da Bellocchio, segnando così la resa del Team Plasma. Quando l'Agente Jenny prende il Team Plasma in custodia, Acromio rivela di avere in mente un nuovo progetto: una macchina per permettere ai Pokémon di comunicare con gli umani.

Personaggio

Acromio si presenta come uno scienziato dalle idee sadiche, che usa il potere delle sue macchine per manipolare i Pokémon a piacimento. Il suo scopo è risvegliare il "vero potenziale" di un Pokémon, che sembra trovare nella rabbia del Pokémon.

Pokémon

Controllati

Anche se Acromio non ha mostrato di possedere Pokémon nella serie animata, attraverso il suo dispositivo di controllo mentale ha potuto temporaneamente comandare i seguenti Pokémon:

Galvantula

Galvantula è uno dei Pokémon che Acromio ha usato per testare la versione originale del suo dispositivo di controllo mentale. Sembra che si trattasse di uno dei soggetti preferiti per il suo esperimento, ma è svenuto quando ha tentato di aumentare l'intensità delle onde elettromagnetiche. Quando si è ripreso, è stato costretto a combattere contro il Pikachu di Ash e l'Axew di Iris. È stato comunque rilasciato quando il Team Rocket è riuscito a rubare i dati di Acromio, disattivando la sua macchina.

Le mosse conosciute di Galvantula sono Fulmine e Energisfera.

Beartic
Doppiatore inglese: Tom Wayland

Beartic è uno dei Pokémon che Acromio ha usato come soggetto dei suoi test nell'osservatorio di Venturia. È stato anch'esso costretto a combattere contro il Pikachu di Ash e l'Axew di Iris ed è stato rilasciato quando il Team Rocket è riuscito a rubare i dati di Acromio.

L'unica mossa conosciuta di Beartic è Geloraggio.

Scolipede (×2)
Doppiatore giapponese: Unshō Ishizuka
Doppiatore inglese: Marc Thompson

Acromio usa la sua macchina per prendere il controllo di uno Scolipede in due occasioni distinte.

Il primo Scolipede è uno dei Pokémon che Acromio ha usato come soggetto dei suoi test nell'osservatorio di Venturia. È stato anch'esso costretto a combattere contro il Pikachu di Ash e l'Axew di Iris ed è stato rilasciato quando il Team Rocket è riuscito a rubare i dati di Acromio.

Il secondo Scolipede è comparso in Che cosa nasconde il Team Plasma?, quando Acromio lo ha utilizzato per testare il funzionamento del suo congegno a seguito del miglioramento subito. Dopo averlo costretto ad utilizzare una mossa, Acromio spegne il dispositivo e Scolipede riacquista la normalità.

L'unica mossa conosciuta del primo Scolipede è Velenocoda.
L'unica mossa conosciuta del secondo Scolipede è Solarraggio.

Mienshao
Doppiatore inglese: Tom Wayland

Mienshao è uno dei Pokémon che Acromio ha usato come soggetto dei suoi test nell'osservatorio di Venturia. È stato anch'esso costretto a combattere contro il Pikachu di Ash e l'Axew di Iris ed è stato rilasciato quando il Team Rocket è riuscito a rubare i dati di Acromio.

Le mosse conosciute di Mienshao sono Calciobasso e Calcinvolo

Pikachu
Doppiatore giapponese: Ikue Otani
Doppiatore inglese: Ikue Otani
Articolo principale: Pikachu di Ash

Durante la lotta contro i Pokémon controllati nell'osservatorio abbandonato di Venturia, Acromio rimane colpito dalla forza del Pikachu di Ash. Deciso a voler testare la sua macchina su di lui, fa in modo di attaccare un dispositivo ricevitore a Pikachu e alza l'intensità delle onde elettromagnetiche emesse dal generatore al massimo. Inizialmente, Pikachu viene messo contro il suo Allentatore, ma dopo l'incoraggiamento di Ash, riesce a rinsavire e distrugge il ricevitore sulla sua testa, liberandosi dal controllo.

In Il Team Plasma e la cerimonia del risveglio!, Acromio utilizza di nuovo il suo congegno perfezionato sul Pikachu di Ash. Questa volta, Ash non riesce a raggiungere i sentimenti di Pikachu, che viene costretto a combattere brutalmente contro di lui, fulminandolo a distanza ravvicinata e facendolo svenire. In seguito, tuttavia, N baratta il Chiarolite con la liberazione di Pikachu dal controllo della macchina per trarre Ash in salvo.

Nell'episodio Oltre la verità e gli ideali!, durante la battaglia finale contro il Team Plasma, Acromio riesce ad assumere il controllo di Pikachu per la terza volta. In questa occasione però, Pikachu si dimostra in grado di ribellarsi all'influsso negativo della macchina e combatte contro i suoi ordini. Acromio tenta persino di riportarlo ai suoi comandi colpendolo di nuovo con il raggio emesso dal suo dispositivo, ma invano. Anche Reshiram, di cui Acromio aveva preso il controllo, reagisce infine allo stesso modo ed assieme a Pikachu distrugge il macchinario.

Haxorus

Acromio prende il controllo dell'Haxorus di un Allenatore di nome Rhoder, facendolo infuriare. Quando la sua macchina viene distrutta, Haxorus ritorna in sé e Rhoder è in grado di richiamarlo nella sua Poké Ball.

Le mosse conosciute di Haxorus sono Iper Raggio, Ombrartigli e Introforza

Dragonite
Doppiatore giapponese: Kensuke Satō
Doppiatore inglese: Kensuke Satō
Articolo principale: Dragonite di Iris

Quando Ash e i suoi amici tentato di frenare la furia di Haxorus, Acromio usa il suo dispositivo contro il Dragonite di Iris, provocando a sua volta la sua collera. Quando la macchina di Acromio viene distrutta, Dragonite ritorna in sé e Iris è in grado di richiamarlo nella sua Poké Ball.

Meowth
Doppiatore giapponese: Inuko Inuyama
Doppiatore inglese: James Carter Cathcart
Articolo principale: Meowth (Team Rocket)

Quando il Team Rocked decide di allearsi temporaneamente con Acromio, consentendogli di provare la sua macchina su Meowth per amplificare la sua forza, lo scienziato fa il doppio gioco, ordinando a Meowth di attaccare Jessie e James. Amoonguss e Frillish vengono utilizzati dal Team Rocket per tentare di calmare Meowth, mentre i loro Allenatori fanno in modo di sottrarlo dal controllo di Acromio.

Golurk (diversi)

Alle Rovine Bianche, Acromio acquisisce il controllo di diversi Golurk degli assistenti di Gasparago Aralia, sfruttandoli a favore della missione del Team Plasma. Vengono liberati quando Pikachu e Reshiram distruggono la macchina di Acromio.

Le mosse conosciute dei Golurk sono Raggioscossa, Telecinesi e Palla Ombra

Timburr (diversi)

Alle Rovine Bianche, Acromio acquisisce il controllo di diversi Timburr degli assistenti di Gasparago Aralia, sfruttandoli a favore della missione del Team Plasma. Vengono liberati quando Pikachu e Reshiram distruggono la macchina di Acromio.

Non si conosce alcuna mossa dei Timburr.

Conkeldurr (diversi)

Alle Rovine Bianche, Acromio acquisisce il controllo di diversi Conkeldurr degli assistenti di Gasparago Aralia, sfruttandoli a favore della missione del Team Plasma. Vengono liberati quando Pikachu e Reshiram distruggono la macchina di Acromio.

Non si conosce alcuna mossa dei Conkeldurr.

Gothitelle
Doppiatore inglese: Emily Jenness

Acromio prende il controllo di Gothitelle quando Antea e Concordia giungono per fermare Ghecis e il Team Plasma. Viene liberato quando Pikachu e Reshiram distruggono la macchina di Acromio.

Le mosse conosciute di Gothitelle sono Psichico, Protezione e Psicoraggio.

Gardevoir
Doppiatore giapponese: Megumi Hayashibara
Doppiatore inglese: Michele Knotz

Acromio prende il controllo di Gardevoir quando Antea e Concordia giungono per fermare Ghecis e il Team Plasma. Viene liberato quando Pikachu e Reshiram distruggono la macchina di Acromio.

Le mosse conosciute di Gardevoir sono Protezione, Fogliamagica e Segnoraggio.

Reshiram

Una volta che Ghecis riesce a risvegliare Reshiram dal Chiarolite, Acromio usa il suo congegno per prenderne il controllo. Spronato da Ash, N e Pikachu, però, Reshiram inizia a ribellarsi agli ordini di Acromio ed assieme a Pikachu distrugge la macchina di controllo. In seguito si congeda volando via con N.

Doppiatori

FFD73360A1B8

Nel Trailer animato di Pokémon Nero 2 e Bianco 2

Nel Trailer animato di Pokémon Nero 2 e Pokémon Bianco 2, Acromio si trova ad Austropoli e rivela a Sanzo di essere in disaccordo con l'idea originale del Team Plasma di liberare i Pokémon dal genere umano.

Pokémon

Magneton

Magneton è l'unico Pokémon conosciuto di Acromio. Compare per pochi istanti quando Acromio parla con Sanzo.

Non si conosce alcuna mossa di Magneton.

Doppiatori

FFD73360A1B8

In Pokémon Generazioni

 
Acromio in Pokémon Generazioni

Acromio compare in Il mondo gelato, mentre sfrutta il potere di Kyurem per congelare la città di Boreduopoli a bordo della Fregata Plasma. Questa operazione è parte di un piano per ottenere da Aristide il Cuneo DNA con la collaborazione del Saggio Violante.

Pokémon

Controllati

Kyurem

Kyurem viene controllato da Acromio ed utilizzato per potenziare un cannone per congelare Boreduopoli.

Non si conosce alcuna mossa di Kyurem.

Doppiatori

FFD73360A1B8

Nel manga

 
Acromio in Pokémon: La Grande Avventura

In Pokémon: La Grande Avventura

Arco Nero & Bianco

Acromio debutta in VS Druddigon - Comunicazione, dove partecipa alla Lega Pokémon di Unima nei panni di un partecipante misterioso chiamato Uomo Incappucciato, dopo essersi infiltrato nel torneo pur non avendo ottenuto nessuna Medaglia. Arrivato ai quarti di finale, si ritrova contro Ciprian. Nonostante Ciprian riesca abilmente a mettere fuori uso le mosse del suo Beheeyem, l'Uomo Incappucciato riesce comunque ad avere la meglio e ad accedere alle semifinali. Dopo aver concluso la lotta, afferma che gli scontri tra Allenatori in gamba possono aiutarlo nelle sue ricerche scientifiche. Il suo avversario nelle semifinali è Komor, che si trova inizialmente in difficoltà, lottando con Snivy, ma che riesce facilmente a capovolgere la situazione quando sostituisce il suo Pokémon con Unfezant e a sconfiggere Beheeyem con Retromarcia.

Più tardi, quando Komor affronta Nero, Acromio parla con Violante della sua teoria secondo cui un Allenatore dal cuore freddo è ciò di cui un Pokémon ha bisogno per tirare fuori tutto il suo potenziale. Sebbene anche Violante sia d'accordo, Acromio non può fare a meno di notare che ci sono altri modi in cui alcuni partecipanti alla Lega Pokémon sono riusciti a sfruttare il potenziale dei loro Pokémon. Quando Bianca scopre che i due personaggi sono nientemeno che due membri del Team Plasma, fa in modo di smascherarli di fronte a tutti i presenti alla Lega, quindi il Beheeyem di Acromio teletrasporta la ragazza nella stanza di N all'interno del suo palazzo.

Quando il Team Plasma dà inizio al suo attacco contro la Lega Pokémon e il Palazzo di N emerge dal sottosuolo, Acromio interviene per impedire ai Superquattro di aiutare nella lotta. Qui, si scopre che Tornadus, Thundurus e Landorus gli sono stati affidati e che egli intende farli lottare contro i Superquattro per cercare di capire come farli trasformare nelle loro forme Totem, venendo a scoprire dell'esistenza di uno specchio speciale che ne permette la trasformazione. Quando Ghecis viene sconfitto da Nero, Acromio accorre in suo soccorso: utilizza Beheeyem per liberarlo, con Ghecis che lo sfrutta per poter spingere l'Allenatore nel Chiarolite che si stava richiudendo e fuggire via grazie a Teletrasporto. In seguito, conversa con Ghecis, che lo ringrazia per il salvataggio e lo invita a collaborare ancora con lui in futuro. Acromio accetta a condizione che la sua ricerca non venga ostacolata.

 
Acromio nei panni dell'Uomo Incappucciato

Arco Nero 2 & Bianco 2

Due anni più tardi, ad Alisopoli, Acromio utilizza il suo Acrocongegno su Genesect a scopo sperimentale, attaccando la città. Nella stessa Alisopoli, si imbatte in Raniero e Bellocchio, che si trovavano in zona. Raniero tenta di catturare Genesect, notando che è sotto il controllo di una macchina e deducendo che sia ancora allo stato selvatico. Con l'aiuto di Dewott, riesce nell'impresa. Acromio, sconfitto, riconosce il talento del ragazzo e rivela di essere il nuovo capo del Team Plasma. Successivamente, l'uomo giunge alla Fregata Plasma per controllare il risultato delle nuove uniformi da lui disegnate per i Seguaci Plasma. Qui incontra Ghecis e constata che è tempo di richiamare Violante perché li raggiunga.

Più tardi, è lui stesso a raggiungere Violante al Deposito Frigo, non avendo il Saggio risposto alla chiamata. Dopo averlo messo alle strette, gli ordina di dirgli ciò che ha scoperto sul drago leggendario di Unima, Kyurem. Violante confessa che, dato che Ghecis si era rifiutato di fargli proseguire la ricerca sul Pokémon, aveva indagato di persona ed era riuscito infine a scovare e catturare Kyurem nella Fossa Gigante. Acromio si dichiara impressionato dai suoi risultati, ma gli chiede di cedere Kyurem a lui. Violante, sentendosi umiliato, rifiuta e lo minaccia di ucciderlo. Lo scienziato lo asseconda, provocandolo a sua volta.

Violante ordina a Kyurem di attaccare Acromio, il quale riesce ad evitare i suoi colpi grazie alla velocità del suo Klinklang e deride il Saggio per la sua incapacità come Allenatore. A quel punto, Acromio tenta di azionare l'Acrocongegno per assumere il comando di Kyurem ma, un attimo prima che possa farlo, il Cryogonal di Violante, che si era camuffato sotto forma di vapore, gli lega il braccio con delle catene di ghiaccio e fa in modo di lanciare il dispositivo al suo Allenatore. Prima che possa afferrarlo, però, Beheeyem interviene per fermarlo. Dopo qualche ragionamento, Acromio deduce che l'obiettivo di Violante è fondere Kyurem con Reshiram o Zekrom. Si riprende il suo Acrocongegno mentre Landorus e Thundurus assalgono Violante alle spalle. Quando Raniero giunge al Pokémon World Tournament, trova Violante sconfitto e sbattuto fuori dal Deposito Frigo. Thundurus e Landorus individuano Raniero e si trasformano nelle loro forme Totem, mentre Acromio afferma di aver trovato il Verispecchio, che utilizza per permettere queste trasformazioni.

Raniero cerca di arrestare Violante mentre è privo di sensi, ma questi viene portato via da Acromio, in quanto la conoscenza del Saggio verso Kyurem può tornare utile per i piani del Team Plasma. Infine, Acromio utilizza l'Acrocongegno su Kyurem e inizia a scatenarlo contro Raniero, ma viene interrotto dall'arrivo della Fregata Plasma, con Ghecis a bordo. Sotto il volere di Ghecis, Acromio dirige Kyurem verso una stanza speciale all'interno della nave. Gli sforzi di Raniero per fermarli sono vanificati dal Trio Oscuro, che lo attacca, mentre Acromio e Ghecis si alzano in cielo.

Alla partenza della nave, Acromio scopre che in realtà Raniero è riuscito ad infiltrarsi a bordo. Conoscendo l'obiettivo del ragazzo di arrestare Ghecis e Violante, decide di lasciarlo libero di muoversi. La Fregata Plasma fluttua fino ad Austropoli, dove Acromio aziona il cannone potenziato da Kyurem. Il raggio che fuoriesce dal cannone congela in un istante alcuni edifici e le persone presenti nell'area, con suo compiacimento, ma l'azione viene interrotta quando Ghecis nota la presenza di Ross, un traditore del Team Plasma, tra i cittadini a terra e gli ordina di catturarlo. Acromio obbedisce con riluttanza, ma accidentalmente finisce per prendere Neve al suo posto. Innervosito dal suo stesso errore e dal fatto che Ross fosse riuscito a fuggire, ordina ad alcuni Seguaci di rinchiudere Neve in una cabina vuota.

 
Acromio viene colpito da Kelden

Dopo che Raniero e Neve si ritrovano ed escono dalla cabina, decidono di fare coppia per riuscire a liberare Kyurem dalla camera dove era contenuto. Sebbene riescano a distruggere con successo la camera, essa si rivela vuota, mentre Kyurem compare già al suo esterno. Acromio si mostra a sua volta e dichiara di aver già raccolto da Kyurem l'energia sufficiente per congelare l'intera Unima. Quindi, li fa congelare dal Pokémon leggendario e gettare in mare da alcuni Seguaci. Liberatosi dei due, inizia a pianificare quale sarà la prossima area da congelare, ma viene ancora una volta interrotto da Violante, risvegliatosi. Comincia così a domandarsi come il Saggio fosse davvero riuscito a trovare Kyurem nella Fossa Gigante e conclude che il Pokémon dovesse aver reagito al risveglio di Zekrom da parte di N. Ne deduce di conseguenza che Zekrom e Reshiram dovrebbero reagire a loro volta all'attività di Kyurem. Subito dopo, Zekrom ed N con il Chiarolite vengono visti solcare i cieli di Unima.

Quando Kyurem smette improvvisamente di seguire i suoi ordini, Ross afferma che è stato attivato un macchinario che contrasta l'Acrocongegno. Rifiutando la resa, Acromio continua ad attaccare, ma Kyurem torna alla sua forma normale. Sconfitto, Acromio lascia il Team Plasma e fugge, mentre Raniero lo insegue sul suo Genesect. Acromio risponde usando un Genesect rosso, che afferma essere il più forte tra i due.

In Scontro finale - Crushed Ambition, Acromio viene colpito da Kelden, che si è trasformato nella sua Forma Risoluta. L'attacco finisce col frantumare il Verispecchio, facendo tornare Tornadus, Thundurus e Landorus alla loro Forma Incarnazione. Mentre la lotta continua, Raniero realizza che Acromio stava usando una seconda, migliorata versione dell'Acrocongegno per controllare il suo Genesect. Quando la squadra di Raniero sconfigge il Beheeyem di Acromio e distrugge il dispositivo, il Genesect Rosso si scrolla di dosso Acromio e lo lancia verso terra. Raniero prova a salvare Acromio, ma lo scienziato ordina al suo Genesect di sparare un Tecnobotto verso il ragazzo, rivelando che era davvero il suo Pokémon e che il secondo Acrocongegno era una mera distrazione. Raniero sopravvive grazie alla sua tuta difensiva, quando Acromio ordina al suo Genesect di sparare un secondo colpo. Raniero manda in campo un Escavalier e gli fa bloccare il cannone di Genesect, causando un ritorno di fiamma e un'esplosione che manda entrambi i Pokémon KO. Raniero viene poi assistito da Victini, un Pokémon rancoroso verso il Team Plasma, che tentò di catturarlo due anni prima. Quando anche il suo ultimo Pokémon viene messo al tappeto, Acromio ammette la sua sconfitta, quando Kyurem appare e lo congela, sconfiggendolo. Acromio viene in seguito catturato e preso sotto custodia dalla Polizia Internazionale.

Personaggio

 
Acromio inseguito da Raniero

Acromio è apparentemente educato, ma emozionalmente distaccato. Sebbene apertamente in aiuto del Team Plasma, rifiutando anche un'offerta di lasciarlo per il Team Rocket, non è interessato negli obiettivi del team malvagio, quanto alle entusiasmanti e infinite invenzioni che è in grado di creare e di testare per manipolare i Pokémon. Desidera far uscire il vero potenziale dai Pokémon attraverso la loro rabbia.

Pokémon

Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Acromio nel manga:

In mano

Beheeyem

Beheeyem è il primo Pokémon conosciuto di Acromio. Viene usato per manipolare le menti di persone fragili per costringerle a liberare i loro Pokémon in modo da influenzare sempre più persone a fare lo stesso. Viene utilizzato per la prima volta nella lotta contro il Jellicent di Ciprian e, sebbene la sua Energipalla venga disabilitata dall'abilità Corpofunesto dell'avversario, riesce a vincere con una superefficace Palla Ombra. Più tardi, Acromio lo usa contro l'Unfezant di Komor, ma viene sconfitto da Retromarcia. Quando Bianca tenta di smascherare Acromio, Beheeyem la teletrasporta lontana dallo stadio. Beheeyem riesce anche a liberare Ghecis da una trappola generata da un Pietrataglio, aiutandolo inoltre a spingere Nero contro Reshiram mentre si sta ritraendo nel Chiarolite per poi teletrasportare via Ghecis e Acromio dal Palazzo di N.

Le mosse conosciute di Beheeyem sono Ripresa, Calmamente, Energipalla, Palla Ombra, Teletrasporto e Mirabilzona, mentre la sua abilità è Telepatia.

Klink

Klink è il secondo Pokémon conosciuto di Acromio. Viene usato per lottare contro lo Snivy di Komor e riesce facilmente a portarsi in vantaggio, ma viene successivamente sostituito con Beheeyem.

Non si conosce alcuna mossa di Klink.

Klinklang

Klinklang è il terzo Pokémon conosciuto di Acromio. Acromio lo usa per spostarsi velocemente nella lotta contro i Superquattro. Quando Mirton riesce a superarlo in velocità, viene sostituito con Genesect.

Le mosse conosciute di Klinklang son Cambiomarcia, Ingracolpo e Sganciapesi.

Genesect

Questo Genesect cromatico è il quarto Pokémon conosciuto di Acromio. Viene creato per essere un'arma del Team Plasma, dimostrando la sua forza per la prima volta congelando Cobalion, Terrakion e Virizion al Laboratorio P&P. Più tardi, viene usato per scappare da Mirton alla Lega Pokémon di Unima, volando via grazie alla sua configurazione di volo ad alta velocità. Viene rivelato interamente quando Acromio si confronta con Raniero alla Fossa Gigante, venendo sconfitto quando l'Escavalier di Raniero blocca il suo cannone, causando un ritorno di fiamma e distruggendolo. Dopo la sconfitta di Acromio e Ghecis, Genesect abbandona lo scienziato.

L'unica mossa conosciuta di Genesect è Tecnobotto.

Presi in prestito

Tornadus

Tornadus viene affidato ad Acromio perché scopra come può trasformarsi dalla Forma Incarnazione alla Forma Totem. Per verificarlo, Acromio lo usa in una lotta contro i Superquattro in modo da collezionare informazioni utili. Dopo aver scoperto il Verispecchio, riesce a compiere la sua missione ottenendo la Forma Totem di Tornadus.

Thundurus

Thundurus viene affidato ad Acromio perché scopra come può trasformarsi dalla Forma Incarnazione alla Forma Totem. Per verificarlo, Acromio lo usa in una lotta contro i Superquattro in modo da collezionare informazioni utili. Dopo aver scoperto il Verispecchio, riesce a compiere la sua missione ottenendo la Forma Totem di Thundurus.

Landorus

Landorus viene affidato ad Acromio perché scopra come può trasformarsi dalla Forma Incarnazione alla Forma Totem. Per verificarlo, Acromio lo usa in una lotta contro i Superquattro in modo da collezionare informazioni utili. Dopo aver scoperto il Verispecchio, riesce a compiere la sua missione ottenendo la Forma Totem di Landorus.

Controllati

Genesect
Articolo principale: Genesect di Raniero

Questo Genesect viene usato da Acromio per attaccare Raniero e Bellocchio. Dopo una lunga lotta, Raniero riesce a catturarlo.

Scolipede

Acromio prende il controllo di Scolipede per attaccare Bellocchio al suo ritorno ad Unima. Il Pokémon lo segue sino alla Scuola per Allenatori di Alisopoli, dove tenta di attaccarlo, ma viene sconfitto dal Dewott di Raniero.

Non si conosce alcuna mossa di Scolipede, mentre la sua abilità è Aiutinsetto.

Kyurem
Articolo principale: Trio Tao (La Grande Avventura)

Kyurem viene preso da Violante dopo che quest'ultimo viene sconfitto da Acromio al Deposito Frigo. Usando l'Acrocongegno, Acromio prende il controllo di Kyurem e lo fa salire sulla Fregata Plasma. Successivamente viene liberato dall'influenza dell'Acrocongegno grazie alle azioni del Team Plasma buono.

Nel GCC

Articolo principale: Acromio_(Uragano_Plasma_118)
 
Stampa Full Art di Acromio

Acromio è stato introdotto nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon come Carta Aiuto durante la Serie Nero e Bianco, nell'espansione Uragano Plasma. Le stampe raffigurano illustrazioni basate sull'artwork di Yusuke Ohmura del personaggio. È stata rilasciata anche una stampa Full Art con un'illustrazione di Kanako Eo. Acromio permette al giocatore di mettere le carte che ha in mano nel proprio mazzo e rimischialo, quindi di pescare un numero di carte pari al numero di Pokémon nella panchina, sia sua che del suo avversario.

Curiosità

  • Acromio non ha un'introduzione e uno sprite VS nelle prime due lotte in cui lo si affronta in Pokémon Nero 2 e Bianco 2. Dalla terza lotta in poi ha lo stesso modello introduttivo del Team Plasma utilizzato da N e Ghecis. Se lo si sfida dopo essere divenuti Campione, utilizza lo stesso modello dei Capopalestra, del Rivale e di Fedio.
    • La musica di sottofondo peculiare di Acromio non è usata nella prima lotta contro di lui, ma viene utilizzata per la prima volta nella lotta alla Fregata Plasma e nelle successive rivincite.
  • Acromio somiglia molto al personaggio di Genus, sia fisicamente che caratterielmente. Entrambi indossano un camice bianco da laboratorio e hanno un ciuffo di capelli bizzarro. Intolre, entrambi hanno il comune obiettivo di far emergere il massimo potenziale di un Pokémon.

Nomi

60A1B860A1B8