Landorus


Landorus è un Pokémon leggendario di doppio tipo Terra/Volante introdotto in quinta generazione.
Landorus possiede una forma alternativa.
Insieme a Tornadus, a Thundurus e a Enamorus (quest'ultimo a partire da Leggende Pokémon: Arceus) è uno dei membri del quartetto delle Forze della Natura.
Biologia
Forme
-
Forma Incarnazione
-
Forma Totem
Fisionomia
Forma Incarnazione
La Forma Incarnazione di Landorus, alla pari di quelle di Thundurus e Tornadus, ha l'aspetto di un uomo muscoloso, specialmente le braccia, con la parte inferiore del corpo sostituita da una nuvola ed una lunga coda. La pelle di Landorus è arancione, con macchie rosa disseminate un po' ovunque dalla forma di gocce di pioggia e cristalli minerali. Sulla testa spuntano tre cornetti rosa e le piccole orecchie triangolari: più in basso i due occhi gialli dall'iride rosa sormontano un paio di larghi baffi bianchi, con punte solo verso il basso; sulla nuca è ben visibile una sporgenza bianca molto somigliante ad un ciocco di legna. Infine la coda marrone, estremamente lunga, assomiglia ad un radice, ed ha delle sporgenze a forma di tronco di cono poste ad intervalli regolari, la cui sommità piatta è di colore rosa.
Forma Totem
La Forma Totem di Landorus è chiaramente basata su un grande felino: snello, quadrupede, con una lunga coda e artigli affilati. La pelle arancione è vagamente cosparsa di macchie rosa a forma di goccia di pioggia, che sugli arti prendono la forma di bande circolari. Ogni zampa è circondata da una nuvoletta, da cui però restano ben visibili i tre lunghi artigli rosa. La testa è priva di macchie, con tre escrescenze rosa, piatte e longitudinali sulla fronte, in mezzo alle orecchie a forma di triangolo arrotondato: sotto ai grandi occhi, gialli dall'iride bianca, troneggiano due prominenti baffi bianchi, che avvolgono la testa fin dietro le orecchie, con punte verso il basso; sulla nuca invece si trova una sporgenza bianca molto simile ad un tronchetto di legno. La coda è lunga e marrone, fatta eccezione per le cime circolari delle sporgenze ai suoi lati, che invece sono rosa.
Differenze tra i sessi
Landorus può essere solo maschio.
Abilità speciali
Landorus è considerato il dio della prosperità, dato che con la sua coda può donare fertilità al terreno: tuttavia con la stessa può anche scatenare violenti terremoti, fattore che accentua il suo carattere di dio contemporaneamente adorato e temuto.
Comportamento
È un Pokémon molto solitario, che tende a scappare come Thundurus e Tornadus alla vista degli umani. Talvolta però fa visita ai loro campi coltivati, rendendoli estremamente rigogliosi.
Habitat
Landorus vola nei cieli, fermandosi di tanto in tanto nei terreni agricoli, specialmente nel Tempio Abbondanza, in particolare quando Thundurus e Tornadus sono presenti insieme.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 2×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Forme
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Forma Incarnazione
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 89
|
|||
Attacco | 125
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 115
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 101
|
|||
Totale | ||||
|
Forma Totem
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 89
|
|||
Attacco | 145
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 105
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 91
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Abbattimento | 50 | 100% | 15 | ||
Inizio | Sabbiotomba | 35 | 85% | 15 | ||
5 | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
10 | Blocco | — | —% | 5 | ||
15 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
20 | Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
30 | Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
35 | Frana | 75 | 90% | 10 | ||
40 | Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
45 | Extrasenso | 80 | 100% | 20 | ||
50 | Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | ||
55 | Martelpugno | 100 | 90% | 10 | ||
60 | Terrempesta | — | —% | 10 | ||
65 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
70 | Oltraggio | 120 | 100% | 10 | ||
75 | Abisso | — | —% | 5 | ||
80 | Tempesta Ardente | 100 | 80% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Landorus ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Landorus.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Landorus.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Landorus può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Landorus.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Landorus.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Landorus solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Landorus.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Landorus.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Landorus
Forma Incarnazione
Forma Totem
Sprite e modelli
- Articolo principale: Landorus/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Landorus (serie animata)
Landorus viene menzionato per la prima volta in Stop all'ira delle leggende! (Parte 1). Appare nella leggenda dell'Isola di Milos spiegata ad Ash ed ai suoi amici da Lewis, e successivamente compare come ombra alla fine dell'episodio, quando viene chiamato a fermare la lotta tra Tornadus e Thundurus. Fa poi il suo debutto fisico nella sua Forma Incarnazione in Stop all'ira delle leggende! (Parte 2), dove riesce a sottomettere gli altri membri delle Forze della Natura.
Landorus ricompare insieme a Tornadus e Thundurus in Tutti uniti per Unima!. Vengono convocati alle Rovine degli Abissi da Giovanni che, grazie al Verispecchio, li fa cambiare nella loro Forma Totem. Tramite esso, Giovanni controlla il potere dell'intero trio, ma viene fermato da Ash ed Iris, i quali lottando riescono a salvare Meloetta ed a placare l'ira del trio.
In Pokémon Generazioni
Un Landorus selvatico appare in L'avventura al Castello Sepolto mentre il Pikachu di Rosso lotta contro un Volcarona.
Nel manga
In Be the Best! Pokémon B+W
Un Landorus compare nel Pokédex in Pokédex Complete!.
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Forze della Natura (Adventures)
Landorus, insieme a Tornadus e Thundurus viene catturato da Giano. Viene visto per la prima volta interrompere la lotta tra Tornadus e Thundurus al Metrò Lotta prima della sua cattura, venendo in seguito ceduto al Trio Oscuro e usato per attaccare i Capipalestra a Zefiropoli. Fa un'altra comparsa alla Lega Pokémon di Unima sotto il controllo dell'Uomo Incappucciato. Debutta in VS Tornadus - Thundurus - Tempesta di fulmini.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Pur essendo parzialmente di tipo Volante, Landorus non impara neanche una mossa di questo tipo salendo di livello.
- Landorus nella sua Forma Incarnata ha il più alto Attacco Speciale di base tra tutti i Pokémon di tipo Terra.
Origine
La Forma Incarnata è certamente ispirata a Inari, il Kami
dei campi di riso, dell'agricoltura, dell'artigianato e della prosperità: in tempi più antichi era anche il patrono dei fabbri e dei mastri spadai, e si dice sia venerato dalle volpi.
La Forma Totem è basata sulla Tigre Bianca, una delle cinque bestie guardiane della mitologia cinese. Altre fonti d'ispirazione potrebbero essere Tezcatlipoca
e Tepeyollotl
, dei giaguari della mitologia azteca.
Origine del nome
Sia il nome inglese Landorus che quello giapponese ランドロス Landlos derivano da Land, "terra" in inglese.
In altre lingue
Coreano | 랜드로스 Raendeuroseu | Translitterazione dal giapponese. |
Francese | Démétéros | Da Demetra, dea greca della fertilità. |
Giapponese | ランドロス Landlos | Dall'inglese Land, "terra". |
Inglese | Landorus | Da Land, "terra". |
Italiano | Landorus | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Landorus | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Demeteros | Da Demetra, dea greca della fertilità. |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 04
- Pokémon esclusivamente maschi
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 600
- Pokémon leggendari
- Pokémon Leggendari di Unima
- Capi Trio