Mewtwo

Mewtwo è un Pokémon leggendario di tipo Psico introdotto in prima generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Mewtwo può megaevolvere in due forme differenti:
- MegaMewtwo X usando la Mewtwoite X.
- MegaMewtwo Y usando la Mewtwoite Y.
Biologia
Mewtwo è stato uno dei primi Pokémon creati dall'uomo. Gli scienziati che lo hanno creato, sognavano di dare vita al Pokémon più forte in assoluto.
Fisionomia
Forme
Mewtwo
Mewtwo è un Pokémon dalla fisiologia quasi umana, con alcune caratteristiche che sembrano somigliare a quelle feline. Il suo corpo è grigio con una lunga coda viola. Le sue "mani" hanno tre dita con la punta sferica. Anche i suoi piedi hanno tre dita, due lunghe e un terzo atrofizzato nella parte interna. Ha occhi viola che possono illuminarsi di celeste e due piccole orecchie smussate. Una delle caratteristiche principali di Mewtwo è il tubo che collega il suo cranio alla schiena.
MegaMewtwo X
MegaMewtwo X è ben diverso dalla sua controparte Y, innanzitutto il suo aspetto rimane pressoché invariato, tuttavia si presenta più robusto e ha dei segni sporgenti sulle cosce e sulle braccia. Le orecchie sono più lunghe e leggermente rivolte dietro, ha dei segni sul petto che ricordano una giacca e le spalle sono più gonfie con un colorito violaceo, come il bacino. La coda è più corta con la punta arricciata, mentre le dita dei piedi che ora sono tutte della stessa misura ricordano vagamente quelle di un rospo.
MegaMewtwo Y
In questa forma Mewtwo sembra essere più basso e molto più simile a Mew; perde il tubo neurale e guadagna una sorta di cresta ad anello, mentre la coda viene sostituita da una lunga appendice viola simile ad una coda che parte dalla nuca. Gli occhi cambiano colore, passando da viola a rosso acceso, la pelle diventa più liscia; le dita cambiano forma, andando ad assomigliare a delle salsicce; quelle dei piedi sono della stessa misura tranne quello centrale che più lungo.
Mewtwo Nero
Mewtwo Nero ha il corpo molto più scuro, tendente al color nero, ed ha un cristallo arancione conficcato nella spalla sinistra. La coda, anch'essa totalmente nera, termina in arancione.
MegaMewtwo X Nero
Questa forma, come quella normale, mantiene lo stesso pattern di colori nero e arancione, ma con un'aggiunta di un cristallo sulla spalla destra, simmettrico al precedente; anche le punte delle corna sono arancioni, come le linee del petto, delle gambe e delle protuberanze sulle braccia.
Differenze tra i sessi
Mewtwo è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Mewtwo possiede enormi capacità psichiche. Può volare usando la telecinesi, comunicare telepaticamente, e prendere il controllo di altri esseri viventi. Inoltre, può emettere enormi esplosioni energetiche dal suo corpo e dalle mani; infine, è in grado di utilizzare moltissime mosse tra le più forti, come Tuono, Forzasfera, Focalcolpo, Geloraggio e molte altre, ma la più potente è Psicobotta, può anche creare uragani abbastanza potenti da distruggere intere città come nulla fosse.
Comportamento
Nell'anime, Mewtwo è, inizialmente, spietato nei confronti degli umani e dei Pokémon, convinto che gli uomini lo volessero rendere schiavo. Tuttavia, quando Ash Ketchum si sacrificò per fermare lo scontro di Mewtwo con Mew, capì che non tutti gli umani sono crudeli e da quel momento ha un atteggiamento più riservato e chiuso nei loro confronti. Nel sequel del film dimostra un comportamento protettivo. Arriva a sacrificare la sua stessa vita per salvare i suoi amici Pokémon dal Team Rocket.
Habitat
Essendo un Pokémon artificiale non ha un habitat naturale, tuttavia Mewtwo vive nella Grotta Celeste di Kanto e nella Grotta Ignota di Kalos.
Dieta
Articolo principale: Cibo Pokémon.
Nei giochi
Secondo i documenti ritrovati nella Villa Pokémon sull'Isola Cannella, Mewtwo è nato da un Mew incinto, il cui feto è stato modificato geneticamente. Dopo essere nato è stato tenuto nella Villa, dove scienziati tra cui Blaine e Dr. Fuji hanno continuato ad effettuare esperimenti genetici su di lui, rendendolo crudele e molto potente. Mewtwo riesce infine a fuggire, distruggendo la Villa nel processo, e si reca alla Grotta Celeste, conosciuta in prima generazione come "Grotta Ignota". Qui il giocatore può catturarlo, dopo aver sconfitto i Superquattro. La Grotta Ignota crolla tre anni dopo, lasciando il Genefurioso vicino ad un lago adiacente alla grotta crollata (implicando che l'incontro è avvenuto). Mentre in Oro HeartGold e Argento SoulSilver la Grotta Celeste è intatta e Mewtwo si trova al suo interno, provando che Rosso non l'ha mai incontrato.
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Mewtwo (serie originale)
Mewtwo appare per la prima volta nel primo film Pokémon Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew. Riappare poi come protagonista nel sequel mai andato in onda in Italia Mewtwo Returns e nel remake del primo film Mewtwo colpisce ancora - L'evoluzione. Inoltre, appare brevemente in due puntate della serie animata: in L'ottava medaglia ed in Casa dolce casa. Mewtwo fa ulteriori apparizioni durante le sigle di apertura dei film Jirachi: Wish Maker, Destiny Deoxys e L'ascesa di Darkrai.
Mewtwo riappare in Un'avventura oltre le aspettative!, dove vive sull'Isola Zerum e lotta contro Ash e Goh, vincendo facilmente.
Mewtwo (serie Nero e Bianco)
Un Mewtwo capace di megaevolversi in MegaMewtwo Y ha un ruolo importante nel film Pokémon Genesect e il risveglio della Leggenda e nel suo prologo Mewtwo - Preludio al Risveglio.
Altri
Un Mewtwo miraggio appare in The Mastermind of Mirage Pokémon, controllato dal Dr. Yung.
Apparizioni minori
Due Mewtwo capaci di megaevolversi appaiono nella sequenza di apertura in Megaevoluzione - Episodio Speciale I; uno è MegaMewtwo X, mentre l'altro è MegaMewtwo Y.
Sia MegaMewtwo X che MegaMewtwo Y appaiono nei titoli di coda del film Diancie e il Bozzolo della Distruzione.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP063
|
Soggetto: Mewtwo
|
Fonte: Pokédex di Gary
|
Pokémon sconosciuto. Nessuna informazione disponibile. |
In Pokémon Le origini
In File 4: Charizard, dopo aver scoperto la sua esistenza da Blu, Rosso entra nella Grotta Celeste per aggiungere i dati di Mewtwo al Pokédex. In un feroce scontro che spazza via quasi tutti i Pokémon di Rosso, Mewtwo viene finalmente sconfitto dal Charizard di Rosso dopo che si è megaevoluto in MegaCharizard X. Rosso quindi cattura Mewtwo, completando la sua collezione dei 150 Pokémon conosciuti.
Nel video musicale GOTCHA!
Un Mewtwo appare brevemente in GOTCHA!.
Nel manga
In Il magico viaggio dei Pokémon
Durante l'ultimo volume, Nocciola va in una foresta in un'altra dimensione per cercare Mew per esprimere il suo desiderio, ma viene intrappolata da Mewtwo.
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Mewtwo (La Grande Avventura)
Mewtwo ha un'origine e personalità simile a quella del Mewtwo apparso nell'anime. Si tratta di un Pokémon geneticamente modificato creato da Blaine per il Team Rocket dividendo il DNA di Mew con il proprio. Blaine in seguito tradisce il Team Rocket nascondendosi, in quanto sia lui che Mewtwo stavano soffrendo a causa di un collegamento psichico tra i loro due DNA simili. Mewtwo impazzisce e si nasconde nella Grotta Celeste, ma Rosso è in grado di catturarlo con una Master Ball e riportarlo da Blaine per cercare di mostrare al mutante la compassione e, se possibile, trovare una cura alla loro malattia. Compare con una certa ricorrenza in alcuni dei capitoli seguenti, aiutando i protagonisti a far fronte ai loro nemici. Si megaevolve per la prima volta nell'Arco X & Y.
In Pokémon
Viene rivelato che il padre di Shu è il creatore di Mewtwo dopo una ricerca di cinque anni fallita per l'elusivo Mew.
In Pokémon Pocket Monsters
- Articolo principale: Mewtwo di Blue
Mewtwo è un Pokémon appartenente a Blue che debutta in Bring Down the Strongest Pokémon!!. È protagonista di una simpatica gag quando il suo DNA viene mischiato con quello di Clefairy.
Nel GCC
- Articolo principale: Mewtwo (GCC)
Nella serie Super Smash Bros.
- Articolo principale: Mewtwo (Super Smash Bros.)
Mewtwo è un personaggio giocabile in Super Smash Bros. Melee, Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U e Super Smash Bros. Ultimate. Si sposta levitando e sfrutta pesantemente i propri poteri psichici in molti dei suoi attacchi.
In Super Smash Bros. Brawl Mewtwo appare solo come trofeo, anche se tra i dati del gioco ne sono presenti alcuni riconducibili a lui come giocabile, il che fa supporre che ad un certo punto dello sviluppo del gioco la sua presenza fosse stata prevista o almeno considerata.
In Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U Mewtwo torna ad essere giocabile come contenuto extra scaricabile.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Mewtwo e MegaMewtwo Y
MegaMewtwo X
Evoluzioni
Forme
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Mewtwo
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 106
|
|||
Attacco | 110
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 154
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 130
|
|||
Totale | ||||
|
MegaMewtwo X
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 106
|
|||
Attacco | 190
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 154
|
|||
Dif. Sp. | 100
|
|||
Velocità | 130
|
|||
Totale | ||||
|
MegaMewtwo Y
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 106
|
|||
Attacco | 150
|
|||
Difesa | 70
|
|||
Att. Sp. | 194
|
|||
Dif. Sp. | 120
|
|||
Velocità | 140
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Comete | 60 | —% | 20 | ||
Inizio | Confusione | 50 | 100% | 25 | ||
Inizio | Goccia Vitale | — | —% | 10 | ||
Inizio | Inibitore | — | 100% | 20 | ||
8 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
16 | Psicotaglio | 70 | 100% | 20 | ||
24 | Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
32 | Amnesia | — | —% | 20 | ||
40 | Sferapulsar | 80 | —% | 20 | ||
48 | Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
56 | Barattoforza | — | —% | 10 | ||
56 | Barattoscudo | — | —% | 10 | ||
64 | Nebbia | — | —% | 30 | ||
72 | Psicobotta | 100 | 100% | 10 | ||
80 | Ripresa | — | —% | 5 | ||
88 | Divinazione | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Mewtwo ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mewtwo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mewtwo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mewtwo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mewtwo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Mewtwo solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mewtwo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mewtwo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Mewtwo può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Mewtwo non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mewtwo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mewtwo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Dati spin-off
Mewtwo
Attacco | ●●●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●●●● |
Attacco | ●●●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●●●● |
Does not evolve into or from anything
14
Mewtwo Corazzato
Voci Pokédex
Mewtwo
MegaMewtwo X
MegaMewtwo Y
Sprite e modelli
- Articolo principale: Mewtwo/Immagini
Curiosità
- Nonostante venga prima di Mew nel Pokédex Nazionale, secondo la lore del gioco è stato scoperto dopo il Pokémon misterioso, essendone un clone.
- Mewtwo era in prima generazione il Pokémon con la più alta somma di statistiche. In seconda e terza condivide il primato con altri Pokémon leggendari, ed in quarta viene superato da Arceus.
- Quando è megaevoluto, il totale delle sue statistiche di base (sia per la forma X che la forma Y) è di 780, permettendogli così di superare Arceus (720).
- Con l'introduzione di Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha, Mewtwo non è più il Pokémon più forte in assoluto ma condivide il titolo con la forma megaevoluta di Rayquaza.
- In ottava generazione, con l'introduzione di Eternatus Dynamax infinito, Mewtwo viene superato.
- MegaMewtwo X ha la più alta statistica base di Attacco in assoluto, ma il suo Attacco può essere superato da MegaMawile e MegaMedicham grazie alle loro abilità Macroforza e Forzapura.
- MegaMewtwo Y possiede la più alta statistica base di Attacco Speciale.
- Insieme a Lugia, Hoopa Libero, Solgaleo e Lunala ha la più alta somma di statistiche fra tutti i Pokémon di tipo Psico non megaevoluti.
- Il suo compleanno nel gioco è il 6 febbraio, come si evince da un diario trovato nella Villa Pokémon.
- Mewtwo cromatico in Pokémon Stadium 2 appare di colore nero anziché verde.
- Un'immagine di Mewtwo appare nel faro di Bill nell'anime nonostante Mewtwo non sia ancora stato creato.
- L'isola di Niue ha rilasciato un dollaro con Mewtwo impresso sulla moneta.
- Mewtwo ha cambiato verso in sesta generazione.
- Inoltre ogni sua forma Mega ha il proprio verso.
- Una sagoma di Mewtwo, anche se leggermente modificata, compare nel quarto volume del manga Assassination Classroom.
- Condivide con Mew il primato del maggior numero di apparizioni nell'opening dell'anime, 7 volte.
Origine
Mewtwo è probabilmente ispirato al mostro di Frankenstein di Mary Shelley, ovvero un essere creato innaturalmente in laboratorio che si rivolta contro il proprio creatore e alla fine entrambi si pentono dei loro errori.
Come Mew, anche Mewtwo ha caratteristiche tipiche dei felini, ma presenta anche caratteristiche di un alieno grigio.
Origine del nome
Mewtwo è una combinazione di Mew e two, indicando che si tratta di un clone, il nome assomiglia anche alla parola giapponese myūtanto (mutante).
In altre lingue
Albanese | Mjutu Mjudi |
Dal nome inglese. Da Mew e dy, due. |
Bulgaro | Мюту Myutu | Trascrizione del nome inglese. |
Mandarino | 超夢 / 超梦 Chāomèng | Letteralmente "sogno definitivo" o "trascendere i sogni". |
Cantonese | 超夢夢 Chīumuhngmuhng | Letteralmente "sogno definitivo" o "trascendere i sogni". Anche "super Mew". |
Coreano | 뮤츠 Mewtwo | Traslitterazione del nome giapponese. |
Croato | Mevtvo | Dal nome inglese. |
Ebraico | מיוטו Myootoo | Traslitterazione del nome inglese. |
Danese | Mew-2 | Da Mew e 2, due. |
Francese | Mewtwo | Uguale al nome giapponese. |
Giapponese | ミュウツー Mewtwo | Da Mew e two, due. |
Greco | Μιούτου Miútu | Dal nome inglese. |
Hindi | मिउटू Mewtwo | Traslitterazione del nome inglese. |
Inglese | Mewtwo | Uguale al nome giapponese. |
Italiano | Mewtwo | Uguale al nome giapponese. |
Russo | Мьюту M'yutu | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Mewtwo | Uguale al nome giapponese. |
Svedese | Mewtvå | Da Mew e två, due. |
Tedesco | Mewtu | Simile al nome giapponese. |
Thailandese | มิวทู Mewtwo | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
Vedi anche