Mewtwo

Mewtwo è un Pokémon leggendario di tipo Psico introdotto in prima generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Mewtwo può megaevolvere in due forme differenti:
- MegaMewtwo X usando la Mewtwoite X.
- MegaMewtwo Y usando la Mewtwoite Y.
Biologia
Mewtwo è un Pokémon artificiale. È un Pokémon bipede umanoide con alcune caratteristiche feline. Il suo corpo è principalmente grigio con una lunga coda viola e un ventre viola. Sulla parte superiore della sua testa ci sono due corna corte e smussate e ha gli occhi viola. Una protuberanza si estende dalla parte posteriore del cranio alla parte superiore della colonna vertebrale, aggirando il collo. Ha un petto e delle spalle definiti, che ricordano una corazza. Le tre dita di ciascuna mano e piede hanno punte sferiche. La coda è spessa alla base ma si assottiglia prima di terminare in un piccolo bulbo.
Fisionomia
Forme
-
Mewtwo
-
MegaMewtwo X
-
MegaMewtwo Y
-
Mewtwo Nero
Mewtwo
Mewtwo è un Pokémon dalla fisiologia quasi umana, con alcune caratteristiche che sembrano somigliare a quelle feline. Il suo corpo è grigio con una lunga coda viola. Le sue "mani" hanno tre dita con la punta sferica. Anche i suoi piedi hanno tre dita, due lunghe e un terzo atrofizzato nella parte interna. Ha occhi viola che possono illuminarsi di celeste e due piccole orecchie smussate. Una delle caratteristiche principali di Mewtwo è il tubo che collega il suo cranio alla schiena.
MegaMewtwo X
MegaMewtwo X è ben diverso dalla sua controparte Y, innanzitutto il suo aspetto rimane pressoché invariato, tuttavia si presenta più robusto e ha dei segni sporgenti sulle cosce e sulle braccia. Le orecchie sono più lunghe e leggermente rivolte dietro, ha dei segni sul petto che ricordano una giacca e le spalle sono più gonfie con un colorito violaceo, come il bacino. La coda è più corta con la punta arricciata, mentre le dita dei piedi che ora sono tutte della stessa misura ricordano vagamente quelle di un rospo.
MegaMewtwo Y
In questa forma Mewtwo sembra essere più basso e molto più simile a Mew; perde il tubo neurale e guadagna una sorta di cresta ad anello, mentre la coda viene sostituita da una lunga appendice viola simile ad una coda che parte dalla nuca. Gli occhi cambiano colore, passando da viola a rosso acceso, la pelle diventa più liscia; le dita cambiano forma, andando ad assomigliare a delle salsicce; quelle dei piedi sono della stessa misura tranne quello centrale che più lungo.
Mewtwo Nero
Mewtwo Nero ha il corpo molto più scuro, tendente al color nero, ed ha un cristallo arancione conficcato nella spalla sinistra. La coda, anch'essa totalmente nera, termina in arancione.
MegaMewtwo X Nero
Questa forma, come quella normale, mantiene lo stesso pattern di colori nero e arancione, ma con un'aggiunta di un cristallo sulla spalla destra, simmetrico al precedente; anche le punte delle corna sono arancioni, come le linee del petto, delle gambe e delle protuberanze sulle braccia.
Differenze tra i sessi
Mewtwo è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Nel primo film viene dimostrato capace di levitazione, telepatia, controllo mentale, cancellazione della memoria, teletrasporto di altri in un altro luogo e capacità di creare potenti tempeste.
Come mostrato nel film Detective Pikachu, Mewtwo può anche trasferire l'anima di un essere umano nel corpo di un Pokémon, facendo sì che questa persona acquisisca il controllo del corpo e delle abilità del Pokémon. Mewtwo conserva l'energia rimanendo immobile per scatenare tutta la sua potenza in lotta.
Come visto in Genesect e il risveglio della leggenda, Mewtwo può respirare nello spazio.
Mewtwo è l'unico Pokémon conosciuto in grado di apprendere la mossa Psicobotta.
Comportamento
Mewtwo è stato creato dopo anni di orribili combinazioni genetiche ed esperimenti di ingegneria del DNA basati su Mew. È ampiamente conosciuto come uno dei Pokémon più potenti esistenti e si dice che abbia il cuore più selvaggio tra tutti i Pokémon, essendo privo di compassione e incutendo paura ai suoi nemici con occhi freddi e luminosi. Poiché è stato progettato per essere l'avversario definitivo in lotta, può solo pensare a sconfiggere i suoi nemici. Tuttavia, in seguito si dimostra premuroso, protettivo e persino altruista. Anche un altro Mewtwo in Genesect e il risveglio della leggenda mostra la sua avversione al contatto con gli altri, ma è molto meno bellicoso.
Habitat
Secondo i rapporti scientifici trovati nella Villa Pokémon dell'Isola Cannella, Mewtwo è nato da una Mew incinta, trovata nelle giungle della Guyana, il cui embrione era stato manomesso per alterarne il DNA. È stato tenuto e studiato nella villa dove uno scienziato ha eseguito orribili esperimenti di giunzione genetica che lo hanno reso crudele ed estremamente potente. Alla fine si liberò dalla villa, distruggendola nel processo, e fuggì. Può essere incontrato nella Grotta Celeste, accessibile solo dopo che un Allenatore ha dimostrato la propria abilità all'Altopiano Blu.
Dieta
Articolo principale: Cibo Pokémon.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Mewtwo e MegaMewtwo Y
MegaMewtwo X
Evoluzioni
Forme
Zone
Strumenti tenuti




Statistiche
Statistiche di base
Mewtwo
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 106
|
|||
Attacco | 110
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 154
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 130
|
|||
Totale | ||||
|
MegaMewtwo X
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 106
|
|||
Attacco | 190
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 154
|
|||
Dif. Sp. | 100
|
|||
Velocità | 130
|
|||
Totale | ||||
|
MegaMewtwo Y
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 106
|
|||
Attacco | 150
|
|||
Difesa | 70
|
|||
Att. Sp. | 194
|
|||
Dif. Sp. | 120
|
|||
Velocità | 140
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Comete | 60 | —% | 20 | ||
Inizio | Confusione | 50 | 100% | 25 | ||
Inizio | Goccia Vitale | — | —% | 10 | ||
Inizio | Inibitore | — | 100% | 20 | ||
8 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
16 | Psicotaglio | 70 | 100% | 20 | ||
24 | Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
32 | Amnesia | — | —% | 20 | ||
40 | Sferapulsar | 80 | —% | 20 | ||
48 | Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
56 | Barattoforza | — | —% | 10 | ||
56 | Barattoscudo | — | —% | 10 | ||
64 | Nebbia | — | —% | 30 | ||
72 | Psicobotta | 100 | 100% | 10 | ||
80 | Ripresa | — | —% | 5 | ||
88 | Divinazione | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Mewtwo ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mewtwo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mewtwo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Mewtwo può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mewtwo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mewtwo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Mewtwo solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mewtwo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mewtwo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Mewtwo può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Mewtwo non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mewtwo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mewtwo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Mewtwo
Attacco | ●●●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●●●● |
Attacco | ●●●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●●●● |
Does not evolve into or from anything

Mewtwo Corazzato
Voci Pokédex
Mewtwo
MegaMewtwo X
MegaMewtwo Y
Sprite e modelli
- Articolo principale: Mewtwo/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Mewtwo (F01)
Mewtwo appare per la prima volta nel primo film Pokémon Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew. Riappare poi come protagonista nel sequel mai andato in onda in Italia Mewtwo Returns e nel remake del primo film Mewtwo colpisce ancora - L'evoluzione. Inoltre, appare brevemente in due puntate della serie animata: in L'ottava Medaglia ed in Casa dolce casa. Mewtwo fa ulteriori apparizioni durante le sigle di apertura dei film Jirachi: Wish Maker, Destiny Deoxys - Fratello dallo spazio e L'ascesa di Darkrai.
Mewtwo riappare in Un'avventura oltre le aspettative!, dove vive sull'Isola Zerum e lotta contro Ash e Goh, vincendo facilmente.
Mewtwo (serie Nero e Bianco)
Un Mewtwo capace di megaevolversi in MegaMewtwo Y ha un ruolo importante nel film Pokémon Genesect e il risveglio della leggenda e nel suo prologo Mewtwo - Preludio al risveglio.
Altri
Un Mewtwo miraggio appare in The Mastermind of Mirage Pokémon, controllato dal Dr. Yung.
Apparizioni minori
Due Mewtwo capaci di megaevolversi appaiono nella sequenza di apertura in Megaevoluzione - Episodio speciale I; uno è MegaMewtwo X, mentre l'altro è MegaMewtwo Y.
Sia MegaMewtwo X che MegaMewtwo Y appaiono nei titoli di coda del film Diancie e il bozzolo della distruzione.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA063
|
Soggetto: Mewtwo
|
Fonte: Pokédex di Gary
|
Pokémon sconosciuto. Nessuna informazione disponibile. |
In Pokémon Le origini
In File 4: Charizard, dopo aver scoperto la sua esistenza da Blu, Rosso entra nella Grotta Celeste per aggiungere i dati di Mewtwo al Pokédex. In un feroce scontro che spazza via quasi tutti i Pokémon di Rosso, Mewtwo viene finalmente sconfitto dal Charizard di Rosso dopo che si è megaevoluto in MegaCharizard X. Rosso quindi cattura Mewtwo, completando la sua collezione dei 150 Pokémon conosciuti.
Nel video musicale GOTCHA!
Un Mewtwo appare brevemente in GOTCHA!.
Nel manga
In Il magico viaggio dei Pokémon
Durante l'ultimo volume, Nocciola va in una foresta in un'altra dimensione per cercare Mew per esprimere il suo desiderio, ma viene intrappolata da Mewtwo.
In Pokémon: La Grande Avventura
- Articolo principale: Mewtwo (La Grande Avventura)
Mewtwo ha un'origine e personalità simile a quella del Mewtwo apparso nella serie animata. Si tratta di un Pokémon geneticamente modificato creato da Blaine per il Team Rocket dividendo il DNA di Mew con il proprio. Blaine in seguito tradisce il Team Rocket nascondendosi, in quanto sia lui che Mewtwo stavano soffrendo a causa di un collegamento psichico tra i loro due DNA simili. Mewtwo impazzisce e si nasconde nella Grotta Celeste, ma Rosso è in grado di catturarlo con una Master Ball e riportarlo da Blaine per cercare di mostrare al mutante la compassione e, se possibile, trovare una cura alla loro malattia. Compare con una certa ricorrenza in alcuni dei capitoli seguenti, aiutando i protagonisti a far fronte ai loro nemici. Si megaevolve per la prima volta nell'Arco X & Y.
In Pokémon
Viene rivelato che il padre di Shu è il creatore di Mewtwo dopo una ricerca di cinque anni fallita per l'elusivo Mew.
In Pokémon Pocket Monsters
- Articolo principale: Mewtwo di Blue
Mewtwo è un Pokémon appartenente a Blue che debutta in Bring Down the Strongest Pokémon!!. È protagonista di una simpatica gag quando il suo DNA viene mischiato con quello di Clefairy.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Nella serie Super Smash Bros.
- Articolo principale: Mewtwo (Super Smash Bros.)
Mewtwo è un personaggio giocabile in Super Smash Bros. Melee, Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U e Super Smash Bros. Ultimate. Si sposta levitando e sfrutta pesantemente i propri poteri psichici in molti dei suoi attacchi.
In Super Smash Bros. Brawl Mewtwo appare solo come trofeo, anche se tra i dati del gioco ne sono presenti alcuni riconducibili a lui come giocabile, il che fa supporre che ad un certo punto dello sviluppo del gioco la sua presenza fosse stata prevista o almeno considerata.
In Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U Mewtwo torna ad essere giocabile come contenuto extra scaricabile.
Curiosità
- Il suo compleanno nel gioco è il 6 febbraio, come si evince da un diario trovato nella Villa Pokémon.
- Nello stesso diario viene descritto come Mew abbia "dato alla luce" Mewtwo, implicando una gravidanza come avviene nelle clonazioni nel mondo reale. Nonostante questo, in ogni altra rappresentazione Mewtwo è stato creato in un macchinario.
- Mewtwo cromatico in Pokémon Stadium 2 appare di colore nero anziché verde.
- Un'immagine di Mewtwo appare nel faro di Bill nell'anime nonostante Mewtwo non sia ancora stato creato. In modo simile, lo sprite di Mewtwo appare nella Palestra di Smeraldopoli.
- L'isola di Niue
ha rilasciato un dollaro
con Mewtwo impresso sulla moneta.
- Mewtwo ha cambiato verso in sesta generazione.
- Inoltre ogni sua Megaevoluzione ha il proprio verso.
- Una sagoma di Mewtwo, anche se leggermente modificata, compare nel quarto volume del manga Assassination Classroom
.
- Condivide con Mew il primato del maggior numero di apparizioni nell'opening della serie animata, 7 volte.
- Mewtwo presenta somiglianze con Giygas
, il nemico principale dei giochi EarthBound Beginnings
e EarthBound
. È degno di nota il fatto che alcuni membri di GAME FREAK hanno collaborato alla serie di videogiochi EarthBound
prima di Pocket Monsters aka e midori, rendendolo un possibile riferimento.
Origine
Come Mew, Mewtwo ricorda un embrione, anche se molto più grande di Mew grazie al gene splicing
. Ha inoltre caratteristiche di un alieno grigio
e di una salamandra
.
MegaMewtwo Y ha caratteristiche che lo fanno assomigliare di più ad un embrione di vertebrato.
Origine del nome
Mewtwo potrebbe essere una combinazione di Mew o mutant (ミュータント), mutante, e two.
In altre lingue
Albanese | Mjutu Mjudi |
Dal nome inglese. Da Mew e dy, due. |
Bulgaro | Мюту Myutu | Trascrizione del nome inglese. |
Mandarino | 超夢 / 超梦 Chāomèng | Letteralmente "sogno definitivo" o "trascendere i sogni". |
Cantonese | 超夢夢 Chīumuhngmuhng | Letteralmente "sogno definitivo" o "trascendere i sogni". Anche "super Mew". |
Coreano | 뮤츠 Mewtwo | Traslitterazione del nome giapponese. |
Croato | Mevtvo | Dal nome inglese. |
Danese | Mew-2 | Da Mew e 2, due. |
Ebraico | מיוטו Myootoo | Traslitterazione del nome inglese. |
Francese | Mewtwo | Uguale al nome giapponese. |
Giapponese | ミュウツー Mewtwo | Da Mew e two, due. |
Greco | Μιούτου Miútu | Dal nome inglese. |
Hindi | मिउटू Mewtwo | Traslitterazione del nome inglese. |
Inglese | Mewtwo | Uguale al nome giapponese. |
Italiano | Mewtwo | Uguale al nome giapponese. |
Russo | Мьюту M'yutu | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Mewtwo | Uguale al nome giapponese. |
Svedese | Mewtvå | Da Mew e två, due. |
Tedesco | Mewtu | Simile al nome giapponese. |
Thailandese | มิวทู Mewtwo | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon di tipo Lotta
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 680
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Attacco Speciale
- Pokémon con statistiche base totali di 780
- Pokémon con un totale massimo di 23 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon leggendari
- Megaevoluzione
- Pokémon leggendari di Kanto
- Pokémon artificiali