Aggron

Aggron è un Pokémon di doppio tipo Acciaio/Roccia introdotto in terza generazione.
Si evolve da Lairon a partire dal livello 42. È l'evoluzione finale di Aron.
Aggron può megaevolvere in MegaAggron usando la Aggronite.
Biologia
Fisionomia
Forme
Aggron
Aggron assomiglia a un grosso dinosauro bipede. Di corporatura molto massiccia, è interamente rivestito da un'armatura metallica, di colore nero ad eccezione di testa ed alcune placche di color grigio metallico. Le zampe posteriori devono reggere l'enorme peso del Pokémon e sono per questo più robuste di quelle anteriori, che presentano due escrescenze sopra le spalle: tutte e quattro però terminano con tre artigli e hanno un anello di colore grigio acciaio. La coda è interamente nera, appuntita, lunga e massiccia: esattamente al di sopra di essa termina il rafforzamento esterno della spina dorsale, che ha il suo inizio appena sotto la testa, costituito da placche di acciaio piatte e lunghe. La testa invece è interamente ricoperta d'acciaio, ed è dotata di tre corna: due sopra gli occhi a mandorla azzurri e uno al di sopra del naso. La mascella è grossa e da essa si vedono due denti.
MegaAggron
Quando è Megaevoluto, la corazza in acciaio ricopre completamente il corpo di Aggron, la coda è circondate da vari anelli molto spessi, mentre le braccia dispongono di una grossa spina simile ad una lama, le spine delle spalle ora ricordano delle sciabole per via della forma, mentre la testa è più schiacciata ed è più allungata dietro, ha anche il corno nasale rivolto verso l'alto ora, mentre le due corna sono conficcate nella parte dietro alla testa rivelando la parte dietro che sembra essere collegata alla schiena, la parte della schiena delle corna sono ben più spesse.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Come Steelix l'unica abilità naturale è la loro immensa resistenza è la loro potenza d'attacco che è 110 di base. A differenza di quasi tutti i Pokémon Acciaio, gli Aggron non sono deboli al tipo Fuoco siccome sono in parte anche di tipo Roccia, inoltre può imparare molte mosse di tipo Drago come Dragartigli, Codadrago e raramente anche Dragofuria.
Comportamento
Come suggerisce il nome gli Aggron sono molto aggressivi e feroci, oltre ad essere molto forti. Essi reclamano un'intera montagna come loro territorio che sorvegliano senza sosta, se avvistano intrusi li aggrediscono. I graffi e le ammaccature sulla sua corazza vengono mostrate con orgoglio come ricordi di battaglia. Nel caso il loro habitat venga danneggiato da un incendio o da un'inondazione loro lo ripristineranno portando terreno vegetale o addirittura piante. È noto inoltre che loro scavano immense gallerie nelle montagne quando cercano del ferro.
Habitat
Aggron vive nella montagna che designa come suo territorio, spesso loro scavano la roccia usando le loro corna d'acciaio creando delle gallerie.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Aggron come le sue pre-evoluzioni si nutre di ferro.
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Paul possiede un Aggron.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP186
|
Soggetto: Aggron
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Aggron. Il Pokémon corazza. È la forma evoluta di Lairon. Si appropria di un'intera montagna come suo territorio e la difende ferocemente da chiunque vi si avvicini. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: PM118
|
Soggetto: Aggron
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Aggron, Pokémon Corazza. Tipo Acciaio e Roccia. Aggron ha corna affilate in grado di perforare uno spesso strato di ferro. Carica gli avversari con le corna per fermarli. |
In Pokémon Generazioni
Un Aggron compare nel flashback di La redenzione, utilizzato da alcuni soldati.
In Evoluzioni Pokémon
Vera manda in campo un Aggron per affrontare e catturare Rayquaza.
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
- Articolo principale: Arma
Zaffiro ha un Aggron chiamato Arma che si è evoluto due volte dall'Aron che le è stato dato da suo padre, il Professor Birch. Viene usato nella sua lotta in Palestra contro Rudi e contro il leader del Team Idro Ivan, come anche contro l'Astro Cupola Tolomeo.
Giovanni usa un Aggron per frantumare la barriera di Deoxys con la mossa Breccia, catturandolo.
Nel GCC
- Articolo principale: Aggron (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Aggron
MegaAggron
Evoluzioni
Megaevoluzione
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Aggron
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 110
|
|||
Difesa | 180
|
|||
Att. Sp. | 60
|
|||
Dif. Sp. | 60
|
|||
Velocità | 50
|
|||
Totale | ||||
|
MegaAggron
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 140
|
|||
Difesa | 230
|
|||
Att. Sp. | 60
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 50
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | |||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
Inizio | Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | |||
12 | Boato | — | —% | 20 | |||
16 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | |||
20 | Protezione | — | —% | 10 | |||
24 | Frana | 75 | 90% | 10 | |||
28 | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | |||
35 | Ferrostrido | — | 85% | 40 | |||
40 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
48 | Sganciapesi | — | —% | 15 | |||
56 | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | |||
64 | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
72 | Pesobomba | — | 100% | 10 | |||
80 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | |||
88 | Metalscoppio | — | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Aggron ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aggron.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aggron.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aggron.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aggron.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | ContropiedeDLPS | — | 100% | 15 | ||
✔ | CorposcontroDLPS | 85 | 100% | 15 | ||
✔ | Dragofuria | 100 | 75% | 10 | ||
✔ | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
✔ | Maledizione | — | —% | 10 | ||
✔ | Pestone | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | Rimonta | — | 100% | 5 | ||
✔ | StridioDLPS | — | 85% | 40 | ||
✔ | TroppoforteDLPS | 120 | 100% | 5 | ||
✔ | Zuccata | 150 | 80% | 5 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Aggron in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Aggron solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aggron.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aggron.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
DLPS | Raggio d'Acciaio | 140 | 95% | 5 | ||||
SpSc | DLPS | Ferrorullo | 130 | 100% | 5 | |||
SpSc | DLPS | Raggiometeora | 120 | 90% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Aggron può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Aggron non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aggron.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aggron.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aggron.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aggron.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Aggron/Immagini
Curiosità
- In terza generazione Aron, Lairon e Aggron avevano una combinazione di tipi unica.
- Prima di Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha, l'intera linea evolutiva di Aggron non imparava nessuna mossa Roccia aumentando di livello pur essendo in parte di questo tipo. Con l'arrivo dei giochi sopracitati è in grado di imparare Rocciotomba e Frana.
- Prima dell'ottava generazione MegaAggron era il Pokémon con la statistica base di Difesa più elevata a pari merito con Shuckle e MegaSteelix.
- È l'unico Pokémon a passare da un doppio tipo ad un tipo puro con la megaevoluzione.
Origine
Aggron sembra essere basato sui Palgasauri, creatura mitologica coreana che si nutre di ferro, ma sembra essere basato anche sui triceratopi e i teropodi. La sua testa ricorda l'elmo e la maschera menpo dei samurai.
Origine del nome
Aggron potrebbe essere l'unione di aggressive (aggressivo), iron (ferro) e don (suffisso usato spesso per i dinosauri), oppure da Aggro (slang britannico per aggressivi).
In altre lingue