Rhyhorn

Rhyhorn è un Pokémon di doppio tipo Terra/Roccia introdotto in prima generazione.
Si evolve in Rhydon a partire dal livello 42 e quindi in Rhyperior quando scambiato mentre tiene una Copertura o quando esposto ad essaLPA.
Biologia
Fisionomia
È un piccolo rinoceronte di colore grigio con varie sporgenze in tutto il corpo, tra le quali una forma la "cresta" della schiena, e zampe e occhi piccoli, insieme al corno che ha sopra la bocca, la quale è abbastanza grande per la sua taglia con due denti canini visibili dall'esterno.
Differenze tra i sessi
La femmina ha il corno più piccolo.
Abilità speciali
Quando punta un obiettivo niente riesce a fermarlo, ma a volte dimentica qual è l'obiettivo puntato.
Comportamento
Essendo molto poco sagace, non riesce ad aiutare le persone. È molto aggressivo.
Habitat
È presente generalmente nelle grotte, nei terreni aridi e nelle Zone Safari.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra e se non ha Parafulmine, l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 80
|
|||
Attacco | 85
|
|||
Difesa | 95
|
|||
Att. Sp. | 30
|
|||
Dif. Sp. | 30
|
|||
Velocità | 25
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
5 | Abbattimento | 50 | 100% | 15 | ||
10 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
15 | Incornata | 65 | 100% | 25 | ||
20 | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
25 | Pestone | 65 | 100% | 20 | ||
30 | Cadutamassi | 25 | 90% | 10 | ||
35 | Giravvita | 80 | 95% | 10 | ||
40 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
45 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
50 | Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | ||
55 | Megacorno | 120 | 85% | 10 | ||
60 | Perforcorno | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Rhyhorn ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Rhyhorn.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Rhyhorn.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Rhyhorn può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Rhyhorn.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Rhyhorn.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Dragofuria | 100 | 75% | 10 | ||
Lucidatura | — | —% | 20 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Metalscoppio | — | 100% | 10 | ||
Paridifesa | — | —% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Rhyhorn solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Rhyhorn.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Rhyhorn.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Mosse apprese solo nella serie animata
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●● |
Attacco | ●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Rhyhorn/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Un Rhyhorn è apparso in Il giardino dei misteri in cui apparteneva ad un Avventuriero. il Bulbasaur di Ash lo ha sconfitto in una lotta.
Il primo Pokémon che Ash es i suoi amici hanno visto sull'Isola Pinkan in L'isola dei Pokémon rosa è stato un Rhyhorn, che era rosa. Nonostante all'inizio non si fosse accorto del trio, Ash lo innervosisce e fa ritirare sull'orlo di una scogliera i tre, per tentare si caricarli, ma sono stati salvati da Togepi che usa Teletrasporto tramite Metronomo, facendolo cadere dalla scogliera. Viene salvato da Ash e i suoi amici grazie anche all'aiuto dell'Agente Jenny dell'isola.
Apparizioni minori
Rhyhorn è apparso per la prima volta in La gara, in cui ha partecipato ad una gara insieme al suo allenatore. Rhyhorn è saltato su una pietra ma è scivolato e Rhyhorn ee il suo Allenatore sono stati eliminati dalla gara.
Rhyhorn è apparso nell'episodio censurato GA035. Ash ha cercato di catturarlo, ma è scappato via.
Un Rhyhorn è apparso in Una mela di troppo, in cui era uno dei Pokémon feriti portati nella clinica.
Un Rhyhorn appartenente a Corey era uno dei Pokémon catturati e clonati da Mewtwo in Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew. Il clone di Rhyhorn è apparso ancora in Mewtwo Returns, allevando nel mentre un piccolo Rhyhorn con il clone della Nidoqueen di Fergus.
Diversi Rhyhorn si trovavano tra i Pokémon visti nel Laboratorio del Professor Oak in Uniti nel pericolo, Ritorno a casa e Una nuova partenza.
Rhyhorn è apparso anche in Pokémon 2 - La forza di uno.
Un Rhyhorn era uno dei Pokémon visti nella Fiera del Baratto di Pokémon in La fiera.
Un Rhyhorn selvatico appare in Il leggendario Pokémon tuono.
Diversi Rhyhorn sono apparsi anche in Pokémon 4Ever, Pokémon Heroes e Destiny Deoxys - Fratello dallo spazio.
Il Rhyhorn di Jon Dickson ha sconfitto l'Houndoom di Harrison, eliminandolo dalla Conferenza Argento in Il torneo della vittoria (quarta parte).
Un Rhyhorn appartenente al Boss Azienda Savino è apparso in Articuno, il Pokémon Leggendario.
Diversi Rhyhorn sono apparsi in Lucario e il mistero di Mew in cui facevano parte dell'esercito feudale.
Un Rhyhorn ha caricato il Donphan di Ash dopo essere stato fatto infuriare per sbaglio in Rivali in amore.
Un Rhyhorn si trovava tra il gruppo di Pokémon usati per attaccare Lucinda, Brock, l'Agente Jenny e Solana in Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (seconda parte).
Un Rhyhorn è apparso in L'accademia Pokémon estiva!.
Diversi Rhyhorn sono stati catturati dai Bricconieri in Pokémon Ranger: Guardian Signs (Parte 1).
Un Rhyhorn è apparso nelle sigle iniziali di Giratina e il guerriero dei cieli e Il re delle illusioni Zoroark.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA088
|
Soggetto: Rhyhorn
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Rhyhorn, Pokémon ricoperto da punzoni. È noto per la sua forza fisica e le sue doti di combattimento offensive e difensive. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY007
|
Soggetto: Rhyhorn
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Rhyhorn, il Pokémon Punzoni. Carica caparbiamente calpestando tutto ciò che gli si para davanti. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Y ha una Rhyhorn da corsa a casa, viene usata per portare in salvo Y, X, Trovato, Shana e Tierno dalla furia di Xerneas e Yveltal.
Rhyhorn debutta nell'Arco Rosso, Blu & Verde, in VS Rhydon, come Pokémon di Koga. Dopo essere stato sconfitto dal Pikachu di Rosso, Pika, viene forzato ad evolversi con una misteriosa iniezione e sconfigge Misty con la sua potenza aumentata.
Un altro Rhyhorn appartiene a Giovanni ed è uno dei suoi lottatori principali: infatti sconfigge l'Aerodactyl di Rosso con un semplice Colpocoda. In seguito lo utilizza nella lotta contro Lance per generare una tempesta di sabbia rompendo le rocce.
In Pokémon Zensho
Shigeru possiede un Rhyhorn che ha catturato nella Zona Safari.
In The Electric Tale of Pikachu
Il Rhyhorn di Drake è stato visto solo in un flashback. Non si sa se attualmente ne sia ancora in possesso o no.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Gli sprite di prima e di seconda generazione lo fanno sembrare di tipo Roccia, invece dalla terza generazione in poi il suo corpo lo fa assomigliare ad un Pokémon di tipo Acciaio (rimane comunque di tipo Terra/Roccia).
- Nei videogiochi prima della sesta generazione aveva lo stesso verso di Charizard.
- Satoshi Tajiri afferma che Rhyhorn è stato il primo Pokémon che ha disegnato.
- In Pokémon X e Y, il giocatore può cavalcare Rhyhorn, potendo così di distruggere grossi massi.
Origine
Rhyhorn sembra ispirato ad un riconeronte indiano, che possiede un'armatura a placche simile a quella del Pokémon, e ad un uintaterio
, un animale estinto con corna e forma della testa simili. Sembra anche avere elementi simili a quelli di un ceratopsidi
.
Origine del nome
Rhyhorn probabilmente deriva da rhinoceros, rinoceronte, "rhyolite", riolite, e horn, corno.
In altre lingue
Mandarino | 鐵甲犀牛 / 铁甲犀牛 Tiějiǎxīniú | Letteralmente "rinoceronte corazzato". |
Cantonese | 鐵甲犀牛 Titgaapsāingàuh | Letteralmente "rinoceronte corazzato". |
Coreano | 뿔카노 Ppulkano | Da 뿔 Ppul, corno, e da 캐논 kaenon, cannone. |
Ebraico | ראיהורן Riihorn | Trascrizione del nome inglese. |
Francese | Rhinocorne | Da rhinocéros, rinoceronte, e corne, corno. |
Giapponese | サイホーン Sihorn | Da 犀 sai, rinoceronte, e horn, corno. |
Hindi | रएहॉर्न Rhyhorn | Uguale al nome inglese. |
Inglese | Rhyhorn | Da rhinoceros, rinoceronte, e horn, corno. |
Italiano | Rhyhorn | Uguale al nome inglese. |
Russo | Райхорн Raykhorn | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Rhyhorn | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Rihorn | Simile al nome inglese. |
Thailandese | ไซฮอร์น Sihorn | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di tipo Roccia
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 345
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata sia Attacco Speciale che Difesa Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1