F11












Pokémon: Giratina e il guerriero dei cieli è il secondo film di Pokémon Diamante e Perla e l'undicesimo film Pokémon in totale. Il film è il sequel di Pokémon: L'ascesa di Darkrai ed è il secondo titolo di una trilogia, di cui Pokémon: Arceus e il Gioiello della Vita costituisce il capitolo finale.
È stato proiettato nella sale giapponesi a partire dal 19 luglio 2008. Negli Stati Uniti d'America viene trasmesso da Cartoon Network il 15 febbraio 2009. In Italia il canale satellitare Jetix ha trasmesso il lungometraggio l'11 aprile e il 12 aprile 2009; il 21 giugno dello stesso anno è stato proposto dal canale K2.
Altri poster e loghi
-
Poster per Pikachu the Movie
-
Poster giapponese finale
-
La cover DVD italiana
Sinossi
Giratina è l'unico abitante del Mondo Inverso, un universo sconosciuto parallelo al nostro. Adirato dagli sconvolgimenti al tempo e allo spazio causati da Palkia e Dialga, Giratina trascina quest'ultimo nel Mondo Inverso per affrontarlo; nella sfida è casualmente trascinato anche Shaymin, il Pokémon Gratitudine!
Dopo esser riuscito a lasciare il Mondo Inverso e aver incontrato Ash e i suoi amici, Shaymin, comunicando telepaticamente, chiede loro aiuto per tornare a Gracidea.
Dopo aver accettato di aiutare Shaymin, Ash e i suoi amici sono a loro volta catapultati nel Mondo Inverso, dove incontrano Newton Graceland, uno studioso che svolge ricerche su questo universo affascinante. Non sanno però che Zero, un ex allievo di Newton, desidera impossessarsi del potere di Giratina per regnare nel Mondo Inverso, anche se ciò significa distruggere il mondo reale!
Riusciranno i nostri eroi e i loro Pokémon a sventare i piani malvagi di Zero e a proteggere entrambi i mondi? Riuscirà Giratina a porre fine al suo scontro con Dialga? E che cosa scopriranno Ash e i suoi amici sull’altra forma di Shaymin?
Trama
Il film comincia con uno scontro tra i Pokémon leggendari Dialga e Giratina in un universo parallelo: il Mondo Inverso. Nella sfida viene anche trascinato, contro il suo volere, Shaymin, il Pokémon Gratitudine. Shaymin tramite la mossa Infuriaseme, un attacco che assorbe tutte le polveri e i detriti grazie ai fiori che crescono sulla schiena del Pokémon, apre un varco verso il Mondo Reale e viene trascinato dal vortice, seguito a ruota da Dialga, riuscitosi a liberare dalla morsa di Giratina. Quest'ultimo tenta di seguire Dialga oltre il portale, ma invano poiché è stato intrappolato in un "ciclo temporale".
Shaymin viene trascinato dalla corrente di un fiume e finisce per incontrare Ash, Lucinda e Brock e stringe amicizia con loro. Comunicando telepaticamente chiede ai ragazzi di aiutarlo a raggiungere Gracidea, che accettano dopo averlo portato in un Centro Pokémon.
In un parco vicino al Pokémon Center tuttavia Shaymin vede il riflesso di Giratina in una delle sculture presenti. Spaventato, tenta di scappare, ma viene catturato dal Team Rocket che ha ascoltato i discorsi della Infermiera Joy sul Pokémon. Un vortice creato da Giratina tuttavia risucchia Jessie, James, Meowth ed il Pokémon leggendario. Ash e Lucinda non esitano a lanciarsi per recuperare Shaymin e quindi vengono anche loro catapultati nel Mondo Inverso.
In questo luogo fanno conoscenza con Giratina, che li colpisce ferocemente. Vedendoli in difficoltà, Newton Graceland, uno studioso di Pokémon, li aiuta a trovare una via d'uscita. Egli spiega ai ragazzi di abitare da cinque anni nel Mondo Inverso, un universo direttamente influenzato da quello Reale, a tal punto che ogni cosa che viene modificata nel Mondo Inverso avrà conseguenze nel Mondo Reale. Racconta inoltre che lo scontro tra Dialga e Palkia, che Ash e Lucinda ricordano essere avvenuto nella città di Alamos assieme a Darkrai, ha inquinato il Mondo Distorto, il cui unico abitante è Giratina, che ora sta cercando la sua vendetta su Dialga e, appena gli sarà possibile, anche su Palkia.
Tornati nel Mondo Reale e riuniti a Brock, vengono attaccati da Zero, un vecchio allievo di Newton, dal suo esercito di Magnemite e Magneton, e dal suo Magnezone. Essendo in minoranza numerica, i ragazzi sono costretti a scappare a bordo di un [treno.
Tra i passeggeri a bordo del treno che fanno apprezzamenti sulla bellezza di Shaymin, una donna di nome Layla, sentendo parlare di Gracidea, interviene mostrando il bouquet che tiene il marito (seduto di fronte), composto da Fiori di Gracidea. Annusandone il polline, Shaymin inizia a trasformarsi nella sua Forma Cielo: le sue orecchie e le sue zampe si allungano, muta il suo carattere ed inoltre impara a volare.
Quando i Pokémon di Zero penetrano nel treno, la grinta di Shaymin, con l'aiuto degli attacchi di Piplup e di Pikachu, li allontana. Arrivati ad un lago, i ragazzi salgono su una nave per raggiungere finalmente Gracidea (poco distante dal porto), ma notano l'immagine di Giratina sulla superficie dell'acqua. Shaymin non esita ad attaccare il Pokémon e i ragazzi vengono nuovamente trascinati nel Mondo Inverso. La battaglia tra i due Pokémon leggendari è piuttosto movimentata, ma al calar della notte Shaymin torna nella sua Forma Terra.
Anche Zero e i suoi Pokémon sono riusciti ad entrare attraversando il portale e, dopo aver bloccato Ash, Brock, Lucinda e Newton, costringe Shaymin ad usare Infuriaseme, sfruttando la paura del Pokémon di essere dato in pasto a Giratina, causando l'apertura di un varco, che viene utilizzato da Giratina per tornare nel Mondo Reale, proprio come previsto da Zero.
Attraversando il portale, Giratina muta nella sua Forma Alterata, mentre Shaymin torna nella Forma Cielo. Avendo eliminato il blocco imposto da Dialga, Zero imprigiona Giratina in una macchina. La macchina, originariamente progettata da Newton, ha lo scopo di assorbire i poteri di Giratina. Lo scienziato aveva rinunciato ad utilizzarla una volta scoperto che lo strumento avrebbe prima torturato e poi ucciso il Pokémon, tuttavia l'allievo non ha esitato ad utilizzarlo in quanto non è interessato a Giratina, ma il suo obiettivo è diventare il sovrano del Mondo Inverso ed impedire che venga contaminato e danneggiato dagli squilibri presenti nel Mondo Reale.
Nonostante Newton tenti di fermare la macchina, Zero riesce a copiare le abilità di Giratina, riducendolo in fin di vita. Shaymin riesce a curare le ferite di Giratina con l'attacco Aromaterapia mentre Zero torna nel Mondo Mondo Inverso e inizia a distruggere il Mondo Reale, causando il distacco del ghiacciaio che sovrasta Gracidea.
Shaymin, Giratina e Ash tornano nel Mondo Distorto per bloccare i piani di Zero, mentre Lucinda, Brock e Newton, con l'aiuto dei Pokémon che vivono nella zona, in particolare un branco di Mamoswine guidati da Regigigas, tentano di bloccare l'avanzata dei ghiacci.
Nonostante Zero utilizzi gli attacchi di Giratina, il Pokémon leggendario riesce a sopraffarlo e, con l'aiuto di Shaymin e dei Pokémon nel Mondo Reale, intrappolarlo nel ghiacciaio, quest'ultimo bloccato dall'intervento di Giratina nel Mondo Distorto.
Dopo aver accompagnato Ash e Pikachu dai loro amici, Giratina si mette nuovamente sulle tracce di Dialga.
Al termine del film Shaymin raggiunge Gracidea e si separa dai suoi amici umani per riunirsi ai simili. Nei titoli di coda si assiste all'arresto di Zero e alla ripresa del viaggio da parte di Ash, Brock e Lucinda, che hanno provveduto ad inviare un bouquet a testa ai loro familiari.
Debutti
Personaggi
Persone
- Ash
- Lucinda
- Brock
- Jessie
- James
- Layla
- Moose
- Zero
- Newton Graceland
- Agente Jenny
- Infermiera Joy
- Delia
- Flint
- Lola
- Olga
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (del Team Rocket)
- Piplup (di Lucinda)
- Turtwig (di Ash)
- Chimchar (di Ash)
- Staravia (di Ash)
- Buizel (di Ash)
- Gliscor (di Ash)
- Buneary (di Lucinda)
- Pachirisu (di Lucinda)
- Ambipom (di Lucinda)
- Swinub (di Lucinda)
- Sudowoodo (di Brock)
- Croagunk (di Brock)
- Happiny (di Brock)
- Glameow (di Olga)
- Shaymin (film; Forma cielo e forma terra; debutto)
- Giratina (film; Forma originale e Forma alterata; debutto)
- Dialga (film)
- Palkia (film; flashback)
- Regigigas (debutto)
- Magnemite (Zero)
- Magneton (Zero)
- Magnezone (Zero; debutto)
- Shieldon (Newton)
Cast






Staff
Created by 原案 |
| |
---|---|---|
Production supervisor スーパーバイザー |
| |
Animation supervisor アニメーション監修 |
|
|
Executive producers エグゼクティブプロデューサー |
|
|
Producers プロデューサー |
|
|
Animation producers アニメーションプロデューサー |
|
|
Screenplay 脚本 |
|
|
Storyboard 絵コンテ |
| |
Assistant directors 演出 |
|
|
Character design キャラクターデザイン |
|
|
Executive animation directors 総作画監督 |
|
|
Animation directors 作画監督 |
|
|
Color keys 色彩設計 |
|
|
Colorist 色指定 |
|
|
Art director 美術監督 |
|
|
Director of photography 撮影監督 |
|
|
CGI |
|
|
CGI director CGI監督 |
|
|
CGI producer CGIプロデューサー |
|
|
Editor 編集 |
|
|
Music 音楽 |
|
|
Music producers 音楽プロデューサー |
|
|
Sound director 音響監督 |
|
|
Audio production 音響制作 |
|
|
Production 制作 |
|
|
Animation production アニメーション制作 |
|
|
Director 監督 |
|
|
Eventi
Incassi
Curiosità
Errori
Modifiche
In altre lingue
Bulgaro | Покемон: Гиратина и Небесният Войн |
Ceco | Pokémon: Giratina a strážce nebe |
Mandarino | 騎拉帝納與冰空の花束 潔咪 |
Cantonese | 騎拉帝納與冰空の花束 潔咪 骑拉帝纳与冰空的花束 洁咪 |
Coreano | 기라티나와 하늘의 꽃다발 쉐이미 |
Danese | Pokémon: Giratina og Himmelkrigeren |
Finlandese | Pokémon: Giratina ja Taivassoturi |
Francese | Giratina et le Gardien du Ciel |
Francese | Giratina et le Gardien du Ciel |
Giapponese | 劇場版ポケットモンスター ダイヤモンド&パール ギラティナと氷空の花束 シェイミ Gekijōban Pocket Monsters Diamond & Pearl - Giratina to sora no hanataba: Shaymin |
Greco | Το Γκιρατίνα και ο Ουράνιος Πολεμιστής |
Hindi | गिरेटिना और एक महा योद्धा Giratina Aur Ek Mahaa Yodhha |
Indonesiano | Giratina dan Shaymin Si Bunga Langit |
Inglese | Pokémon: Giratina and the Sky Warrior |
Malese | Giratina dan Shaymin Si Bunga Langit |
Norvegese | Pokémon: Giratina og Himmel-Krigeren |
Olandese | Pokémon: Giratina en de Krijger van de Lucht |
Polacco | Pokémon: Giratina i Strażnik Nieba |
Portoghese | Giratina e o Guerreiro Celeste |
Portoghese | Giratina e o Cavaleiro do Céu |
Rumeno | Giratina și Războinicul Văzduhului |
Russo | Покемон: Гиратина и небесный воин |
Spagnolo | Giratina y el defensor de los cielos |
Spagnolo | Giratina y el guerrero celestial |
Svedese | Pokémon: Giratina och Krigaren Från Himlen |
Tedesco | Giratina und der Himmelsritter |
Turco | Giratina Gökyüzü Savaşçısı |
Ucraino | Покемон: Гіратіна і небесний воїн |
Ungherese | Pokémon 11. - Giratina és az égi harcos |