Palkia


Palkia è un Pokémon leggendario di doppio tipo Acqua/Drago introdotto in quarta generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Palkia possiede una forma alternativa.
Insieme a Dialga e a Giratina è uno dei membri del Trio Drago.
È la mascotte di Pokémon Perla e Perla Splendente, pertanto appare sulle rispettive scatole.
Biologia
-
Palkia
-
Forma Originale
Fisionomia
Palkia
Palkia è bianco con strisce fucsia che ornano il suo corpo. La sua faccia è piccola con degli occhietti rossi. Parte dell'addome è grigio scuro. Ha un lungo collo sulla quale si estende una altrettanto lunga cresta. Ha delle perle nelle rientranze delle sue spalle e una lunga coda sulla quale vi è una leggera linea fucsia.
Forma Originale
La Forma Originale cambia fortemente il suo aspetto, facendolo assomigliare di più a un cavallo che a un dinosauro. Le zampe anteriori vengono rimosse per evidenziare le spalle, le quali sono inoltre colorate di arancione e viola. Le ali di Palkia puntano verso l'alto anziché il basso e, come Dialga Forma Originale, il suo corpo possiede un anello, ma di color viola e circolare. La coda è divisa in cinque e possiede anch'esso una protezione che gli copre la bocca.
Differenze tra i sessi
Palkia è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Palkia è in grado di distorcere lo spazio. Palkia è simile alla maggior parte degli altri Pokémon di tipo Drago, è in grado di brandire vari attacchi elementali e di utilizzare mosse Terra. Inoltre, è uno dei pochi Pokémon che conosce la mossa Forzasfera.
Comportamento
Palkia, come Dialga, è molto protettivo verso la sua dimensione.
Habitat
Palkia vive in un'altra dimensione, e può essere convocato per l'universo Pokémon principale utilizzando la Rossocatena. Questa dimensione è rosa e piena di perle galleggianti.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
Evoluzione
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti


Statistiche
Statistiche di base
Palkia
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 90
|
|||
Attacco | 120
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 150
|
|||
Dif. Sp. | 120
|
|||
Velocità | 100
|
|||
Totale | ||||
|
Forma Originale
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 90
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 150
|
|||
Dif. Sp. | 120
|
|||
Velocità | 120
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
Inizio | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
8 | Dragospiro | 60 | 100% | 20 | ||
16 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
24 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
32 | Acquanello | — | —% | 20 | ||
48 | Sferapulsar | 80 | —% | 20 | ||
56 | Gemmoforza | 80 | 100% | 20 | ||
64 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
72 | Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
80 | Fendispazio | 100 | 95% | 5 | ||
88 | Idropompa | 110 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Palkia ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Palkia.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Palkia.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Palkia può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Palkia.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Palkia.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Palkia solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Palkia.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Palkia.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Palkia
Forma Originale
Sprite e modelli
- Articolo principale: Palkia/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Palkia (film)
Palkia fa il suo debutto nel film Pokémon L'ascesa di Darkrai, dove lotta contro Dialga e Darkrai in una lotta che distrugge quasi completamente Alamos Town. Riappare in un flashback nel film Giratina e il guerriero dei cieli.
In Arceus e il Gioiello della Vita, Palkia viene mostrato per la prima volta con entrambi gli altri membri del suo trio. Unisce le forze con Dialga e Giratina per lottare contro Arceus.
Altri
In La lotta leggendaria!, Palkia e Dialga vengono evocati da Cyrus sulla Vetta Lancia. Finisce sotto il suo controllo attraverso l'uso della Rossocatena e vengono obbligati di aprire un portale per un'altra dimensione, desiderando un mondo tutto suo. Dopo la distruzione della Rossocatena e l'uscita di Cyrus, Palkia e Dialga si scatenano, creando un pericolo per Sinnoh. Tuttavia, i due vengono calmati e mandati via con l'aiuto dei Guardiani del lago.
Nel film Pokémon Hoopa e lo scontro epocale, Palkia è uno dei sei Pokémon leggendari evocati e ipnotizzati dall'ombra di Hoopa come suoi rinforzi. Lui ed i suoi compagni di squadra si impegnano in una lotta contro Latios, Latias e Rayquaza cromatico convocati per proteggere il vero Hoopa a Desertopoli. Alla fine, dopo che l'ombra di Hoopa viene sigillata nel Vaso del vincolo, l'ipnosi su Palkia e sugli altri Pokémon leggendari viene tolta e Palkia torna a casa.
Apparizioni minori
Palkia fa il suo debutto nella serie animata come una sagoma nera in una fantasia in La grande gara di travestimento e Una vittoria inaspettata.
Dialga appare in una fantasia in Il furto della sfera.
Dialga appare in una fantasia in Due team da sconfiggere!.
Dialga compare brevemente in una fantasia di Meowth in Per amore di Meowth!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP089
|
Soggetto: Palkia
|
Fonte: Smart Rotom di Cloe
|
Palkia, Pokémon Spazio. Tipo Acqua e Drago. Si dice che Palkia viva nello spazio tra mondi paralleli e che, grazie alla sua abilità di aprire portali a piacimento, possa viaggiare in posti e dimensioni lontani. |
In Pokémon Generazioni
In Un nuovo mondo, Palkia e Dialga vengono catturati sulla Vetta Lancia da Cyrus, che intende usarli per distruggere il mondo e crearne uno nuovo. Insieme a Dialga, viene liberato da Giratina prima che possano aiutare Cyrus a raggiungere il suo obiettivo.
Nel video musicale GOTCHA!
Un Palkia appare brevemente come sagoma in GOTCHA!.
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Trio Drago (La Grande Avventura)
Palkia, insieme a Dialga, viene evocato da Cyrus nell'Arco Diamante & Perla al fine di creare un nuovo mondo. Cyrus utilizza le Rossocatene per costringere Dialga e Palkia a lottare l'uno contro l'altro in modo da alterare il tempo e lo spazio e creare un portale in grado di risucchiare il mondo attuale. Diamante, Perla e Platino collaborano con i loro Pokémon per liberare i due draghi dal controllo di Cyrus. Palkia compare per la prima volta nel capitolo VS Cradily.
In seguito, un incidente con il dispositivo di Plutinio provoca il trascinamento di Dialga, Palkia e Cyrus nel portale prima che questo si chiuda completamente. Nell'Arco Platino si scopre che Giratina ha imprigionato sia Dialga che Palkia nel Mondo Distorto prima di dirigersi nella dimensione attuale per provocare scompiglio. Poco dopo, Cyrus e Diamond s'incontrano nel Mondo Distorto e si mettono d'accordo per liberare Dialga e Palkia usando i loro Pokémon. Quando Plutinio decide di fuggire dal Mondo Distorto con Giratina, Pearl sale su Palkia e lo insegue. Giratina viene poi sconfitto e i due draghi lo rispediscono nel Mondo Distorto, prima di tornare sulla Vetta Lancia.
Nell'Arco HeartGold & SoulSilver, Palkia viene creato alle Rovine Sinjoh insieme a Dialga e Giratina dal processo di creazione di Arceus, forzato dai quattro Generali del Team Rocket. Consapevole che il processo di creazione può mettere in pericolo la regione di Johto, il capo del Team Rocket Giovanni torna insieme a Lance e Alfredo per tenere a bada il Trio Drago mentre Oro prova a calmare Arceus. Palkia viene tenuto a bada da Lance e il suo Dragonite. Una volta calmato Arceus, Dialga e Palkia vanno via da Johto e vengono visti da Camilla.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
In Pokémon Mystery Dungeon
Palkia appare anche nella serie Pokémon Mystery Dungeon in Esploratori del Tempo, dell'Oscurità e del Cielo, in cui cerca di sconfiggere la Squadra di esplorazione del giocatore poiché pensa che egli e il suo compagno siano responsabili della distorsione dello spazio.
Nella serie Super Smash Bros.
Super Smash Bros. Brawl
Palkia è uno dei Pokémon che possono apparire nella Vetta Lancia: quando appare può inclinare l'arena o anche capovolgerla con tutti i giocatori, alterando la visuale ma non i controlli.
È anche disponibile come trofeo.
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS
Palkia può essere richiamato da una Poké Ball o da una Master Ball. Danneggia gli avversari che lo toccano e attacca con Fendispazio, capovolgendo l'arena ma senza alterare i controlli.
Appare anche come trofeo.
Super Smash Bros. Ultimate
Palkia può essere richiamato da una Poké Ball o da una Master Ball. Danneggia gli avversari che lo toccano e attacca con Fendispazio, capovolgendo l'arena ma senza alterare i controlli.
Appare anche nello scenario Vetta Lancia dove attaccherà con un raggio laser, Terremoto e Fendispazio. Potrà anche rallentare le cadute e ribaltare la videocamera.
Curiosità
- Palkia potrebbe rappresentare lo stato di aggregazione liquido
.
- Palkia, come Blastoise, Venusaur, Ho-Oh, Dialga, Xerneas, Yveltal, Solgaleo e Lunala condivide l'iniziale del nome col gioco di cui fa la mascotte.
- Anche se Palkia non ha sesso nei videogiochi principali, è maschio nella serie Mystery Dungeon.
- Palkia è l'unico Pokémon nel gruppo QI J.
- In Mystery Dungeon, i dialoghi di Palkia, insieme a quelli di Dialga Oscuro, dei golem leggendari, della famiglia di Magnemite e di Regigigas, sono scritti tutti in maiuscolo.
- Nei giochi di settima generazione Palkia impara Idrondata due volte: al livello 24 e di nuovo al 42.
Origine
Basato sulle leggende di Izanami e Izanagi
. Il suo aspetto ricorda quello di un Plateosaurus
.
Origine del nome
Dovrebbe derivare dalla parola pearl, perla, e dal corrispondente giapponese パール paru, perla.
In altre lingue
Mandarino | 帕路奇犽 Pàlùqíyá | Traslitterazione del nome giapponese. |
Cantonese | 帕路奇犽 Palouhgēingàh | Traslitterazione del nome giapponese. |
Coreano | 펄기아 Peolgia | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Palkia | Uguale al nome inglese. |
Giapponese | パルキア Palkia | Origine del nome uguale a quella inglese. |
Italiano | Palkia | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Palkia | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Palkia | Uguale al nome inglese. |
Vedi anche
- Palkia (film)
- Palkia (Esploratori del Tempo, dell'Oscurità e del Cielo)
- Palkia (La Grande Avventura)
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 680
- Pokémon con un totale massimo di 23 stelle prestazione
- Pokémon leggendari
- Pokémon Leggendari ottenibili prima dei Superquattro
- Pokémon leggendari di Sinnoh
- Mascotte dei giochi
- Trio Pokémon leggendari