Alfredo

Nello specifico: Mancano le citazioni di Oro, Argento e Cristallo.


Alfredo è il Capopalestra di Mogania nella regione di Johto. Ha l'autorità di conferire la Medaglia Gelo agli allenatori che lo sconfiggono, ed è specializzato nel tipo Ghiaccio.
Nei giochi
Alfredo appare in Oro e Argento, Cristallo, Oro HeartGold e Argento SoulSilver come la Capopalestra della Palestra di Mogania. È il settimo Capopalestra che si può sfidare. Alfredo è uno specialista nel tipo Ghiaccio. La sua descrizione è Il maestro del duro inverno. È il Capopalestra più anziano presente nei giochi, e dichiara di avere allenato Pokémon per più di cinquant'anni, e i Pokémon che usa sono con lui prima che il giocatore nascesse. Il segreto della sua forza è simile a quello di Furio: allenamento sotto una cascata. Alfredo sostiene che questo rafforzi sia il corpo che la mente.
Alfredo non può essere sfidato la prima volta che il giocatore raggiunge Mogania, poiché un uomo sta bloccando l'entrata della palestra. Se ne andrà solamente quando il Team Rocket sarà stato sconfitto ed il Gyarados al Lago d'Ira calmato. Una volta attraversato il labirinto di ghiaccio dentro la Palestra, Alfredo sarà pronto a sfidare il giocatore. Appena battuto, il Capopalestra, oltre alla Medaglia Gelo, consegna al giocatore la MT16 (Ventogelato) in seconda generazione, oppure la MT07 (Grandine) nella quarta. Dopo aver ottenuto la Medaglia Gelo sarà inoltre possibile usare Mulinello al di fuori della lotta.
Come tutti i Capopalestra di Oro HeartGold e Argento SoulSilver, Alfredo lascia spesso la Palestra. Ogni mattina, tra le 7:00 e le 10:00, si può trovare nella sponda occidentale del Lago d'Ira. Qui darà il suo numero di Pokégear al giocatore, in modo che i due possano sfidarsi di nuovo.
Alfredo compare anche in Pokémon Stadium 2 nella Rocca Capopalestra di Johto.
Pokémon
Pokémon Oro, Argento e Cristallo
Alfredo utilizza un'Iperpozione.
Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver
Lotta in Palestra
Alfredo utilizza un'Iperpozione e una Ricarica totale.
Rivincite
Alfredo usa tre Ricariche totali.
Pokémon Nero 2 e Bianco 2
Pokémon World Tournament
Alfredo utilizzerà tre di questi Pokémon nelle Lotte in Singolo, quattro nelle Lotte in Doppio e nelle Lotte a Rotazione, e tutti e sei nelle Lotte in Triplo. Alfredo userà sempre il suo Pokémon principale, Mamoswine.
Torneo Capipalestra di Johto
Esperti dei Tipi/Torneo Capipalestra del mondo
Pokémon Stadium 2
Round 1
Round 2
Citazioni
- Articolo principale: Alfredo/Citazioni
Galleria
Artwork
Sprite e modelli
Nell'animazione
Nella serie animata
Alfredo appare in tre episodi: Un progetto malvagio (seconda parte), Freddo come il ghiaccio e Un incontro glaciale.
Quando era giovane, Alfredo era un famoso Allenatore, ma a causa di gravi ustioni subite durante una lotta dovette rimanere a letto per molto tempo. Durante questo periodo, il suo Piloswine uscì mentre era in corso una bufera di neve e non fece mai ritorno. Credendo che lo avesse abbandonato, Alfredo si sentì deluso ed iniziò a diventare più ostile e credere che i Pokémon servissero solo per combattere. A causa di questo rifiuta la sfida di Ash, credendolo un Allenatore debole. Quando finalmente Ash riesce a convincerlo, il suo Phanpy viene facilmente sconfitto dal Dewgong di Afredo.
Più tardi, mentre Ash cerca di convincere Alfredo a sfidarlo di nuovo, ritrovano in una caverna un Piloswine ibernato che aveva con sé delle piante utili per curare le ustioni. Alfredo capisce che il suo Pokémon non lo aveva abbandonato ma aveva cercato di aiutarlo, rimanendo poi bloccato a causa della bufera di neve.
Ritrovato il suo vecchio Pokémon, Alfredo ritrova la sua felicità ed accetta finalmente di disputare una lotta ufficiale contro Ash, dalla quale però si ritira quando il suo Piloswine dimostra segni di stanchezza.
Pokémon
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Alfredo nella serie animata:
- Articolo principale: Piloswine di Alfredo
Alfredo ha il suo Piloswine da quando era un giovane Allenatore. Dopo che Alfredo è stato ferito gravemente in una lotta contro un Magmar, Piloswine è andato alla ricerca di erbe curative per il suo Allenatore, rimanendo congelato sulla via del ritorno. Molti anni dopo, Ash e Alfredo lo ritrovano.
In Un incontro glaciale Alfredo usa Piloswine nella lotta in palestra contro Ash. Riesce a sconfiggere facilmente il Cyndaquil di Ash, ma successivamente viene ritirato contro il Pikachu di Ash poiché stanco, facendo guadagnare allo sfidante la Medaglia Gelo.
Dewgong è uno dei Pokémon principali di Alfredo. È riuscito a non fare accedere il Gyarados rosso a Mogania congelando il fiume in Un progetto malvagio (seconda parte).
Alfredo lo sceglie per la lotta in palestra contro il Cyndaquil di Ash, dove viene sconfitto da un attacco Lanciafiamme dell'avversario.
Le mosse conosciute di Dewgong sono Geloraggio, Raggiaurora e Bottintesta.
Nella Palestra
Questo è l'elenco dei Pokémon di Alfredo nella Palestra:
È stato mostrato che Alfredo tiene Lapras, Shellder, Seel e Dewgong nella sua Palestra.
L'unica mossa conosciuta di questi Pokémon è Geloraggio.
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura

Storia
Arco Oro, Argento & Cristallo
Quando il leggendario Suicune inizia a sfidare i Capipalestra, Chiara, Lori, il presidente dell'Associazione Pokémon e il Direttore Radio si recano alla Palestra di Mogania deducendo che sia la prossima tappa del Pokémon. Qui incontrano Alfredo, che li accoglie calorosamente, quando una delle statue di ghiaccio nell'edificio inizia a muoversi, rivelandosi essere un Suicune ghiacciato. Alfredo e gli altri quindi fanno squadra per contrastarlo ma, una volta sconfitto, si scopre che il Suicune non era altro che una scultura che veniva mossa dal potere dei Pokémon di Alfredo. L'uomo afferma di aver organizzato tutto ciò come allenamento nel caso dovesse venire attaccato dal vero Suicune.
All'Altopiano Blu, Alfredo partecipa al torneo d'apertura della Lega Pokémon nella lotta tra i Capipalestra di Johto, di cui è rappresentante, e quelli di Kanto. Il suo scontro è con Erika di Azzurropoli, rappresentante dei Capipalestra di Kanto, nell'ottava ed ultima lotta, dalla quale esce vincitore. Quando Maschera di Ghiaccio attacca la Lega Pokémon, Alfredo scompare mentre gli altri Capipalestra affrontano l'esercito di Reclute Team Rocket controllate mentalmente.
Nel climax di questo arco, si scopre che Alfredo è in realtà proprio l'identità segreta di Maschera di Ghiaccio. Una volta annullato il suo travestimento da Oro, Alfredo usa l'Ala d'argento e l'Ala d'iride per creare una GS Ball, in grado di catturare il Pokémon viaggiatore temporale Celebi. Grazie ad essa, riesce a fuggire nella frattura temporale, ma Oro lo insegue implacabilmente e lo costringe a riemergere. Dopodiché, Alfredo viene attaccato dagli altri possessori di Pokédex, ma riesce a sbarazzarsene facilmente intrappolandoli in gabbie di ghiaccio. Quando Celebi esce dal suo santuario nel Bosco di Lecci, Alfredo lo cattura e lo costringe a rimandarlo indietro nel tempo in un certo momento della sua vita. Liberatisi, Oro, Argento e Cristallo seguono Alfredo indietro nel tempo per porre fine al suo piano malvagio; qui si scopre che, in gioventù, Alfredo aveva perso i suoi due Lapras, La Pris e La Prus, in una valanga, lasciando orfano il loro piccolo, Ghiacciaio. Alfredo infine rivela che il suo piano era quello di tornare indietro nel tempo per far riunire Ghiacciaio con i suoi genitori.
Alfredo lotta contro Oro un'ultima volta e lo scontro termina con il Pichu di Oro che distrugge la GS Ball, liberando Celebi dal controllo dell'uomo. Nonostante la sconfitta, Ghiacciaio riesce comunque a tornare indietro nel tempo, dove si riunisce con i suoi genitori. Celebi decide poi di aiutare Alfredo a guarire dal suo strazio suonando una canzone del suo passato, portandolo alle lacrime. Avendo ora cambiato comportamento, Alfredo esprime invidia per la giovinezza di Oro e si lascia cadere volontariamente nel vuoto del tempo.
Arco HeartGold & SoulSilver
Alfredo fa il suo ritorno insieme a Lance e Giovanni per fermare i tre Pokémon leggendari creati da Arceus. L'uomo rivela che, mentre era intrappolato nel vuoto del tempo, aveva assistito all'origine del mondo, alla nascita dei Pokémon leggendari e ad un futuro che verrà distrutto dai tre draghi figli di Arceus; conoscendo ciò che accadrà, Alfredo chiede l'aiuto di qualcuno e viene sentito da Lance. Celebi, avendo anch'esso percepito ciò, libera Alfredo facendolo riemergere dal santuario nel Bosco di Lecci, dove incontra Giovanni, che si trovava nel luogo in attesa di Celebi, che era in grado di curare la sua malattia. Alla vista di Alfredo, Giovanni lo attacca immediatamente a causa di ciò che successe mentre Maschera di Ghiaccio controllava il Team Rocket; quando Lance interviene, li ferma e spiega loro cosa sta succedendo alle Rovine Sinjoh. Sebbene restii, i tre formano un'alleanza per impedire la distruzione del futuro del mondo.
Mentre Giovanni affronta Giratina e Lance affronta Palkia, Alfredo si scontra con Dialga e si scopre che è immune alla capacità del Pokémon leggendario di manipolare il flusso del tempo, grazie alla sua esperienza nella frattura temporale. Dopo che Arceus viene calmato da Oro, Dialga, Palkia e Giratina se ne vanno e gli scontri hanno fine. Curato da Celebi, Giovanni incarica Alfredo e Lance di allenare suo figlio, cosicché in futuro possano affrontarsi in lotta. Dopodiché, Alfredo decide di tornare nella sua Palestra e riprendere la sua posizione di Capopalestra. Argento perdona l'uomo per le sue malefatte passate e gli riconsegna la Medaglia che gli aveva rubato in precedenza.
Personaggio
Alfredo è un fragile uomo anziano che utilizza una sedia a rotelle. Raramente lascia la sua Palestra e usa i suoi Pokémon per creare sculture di ghiaccio. Con il potere dei suoi Pokémon, riesce anche a far sembrare che le sculture possano muoversi e attaccare. Z
Pokémon
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Alfredo nel manga:
In mano
Due Seel sono tra i Pokémon che Alfredo tiene nella sua Palestra; li usa per vendere le sue sculture di ghiaccio e fare la spesa. Nella lotta contro Suicune, i Seel vengono usati per congelare e scongelare rapidamente gli arti della scultura di ghiaccio, dandole l'impressione di essere una creatura vivente.
Non si conosce alcuna mossa dei Seel.
Delibird è uno dei Pokémon che Alfredo tiene nella sua Palestra. Viene usato per manipolare la scultura di ghiaccio di Suicune e farla sembrare un vero Pokémon. Non si sa se questo Delibird sia lo stesso che usa come Maschera di Ghiaccio.
Non si conosce alcuna mossa di Delibird.
Swinub viene usato per aiutare Chiara a lottare contro la scultura di ghiaccio di Suicune. Durante la lotta di Alfredo contro Erika, lotta contro la sua Bellossom e vince. Quando Alfredo è disperso nel tempo, Swinub è con lui e, allo stesso modo, torna con lui nel mondo reale quando Alfredo viene liberato da Celebi. In seguito, Swinub viene utilizzato per lottare contro Dialga. Ha una natura Mite.
Le mosse conosciute di Swinub sono Polneve e Bora, mentre la sua abilità è Indifferenza.
Deceduti
I due Lapras La Prus e La Pris sono rispettivamente il padre e la madre di Ghiacciaio. Morirono dopo essere stati travolti da una valanga quando Alfredo era giovane e Ghiacciaio era ancora un Uovo, e rappresentano il motivo per cui l'uomo decide di catturare Celebi per viaggiare nel tempo e riunirsi a loro. Sebbene Alfredo non abbia successo nell'intento, La Prus e La Pris riescono comunque a riunirsi con il loro piccolo, Ghiacciaio, che era riuscito a viaggiare nel passato.
Non si conosce alcuna mossa di La Prus e La Pris.
Liberato
- Articolo principale: Celebi (La Grande Avventura)
Questo Celebi è lo stesso che Alfredo aveva cercato originariamente per riunire Ghiacciaio con i suoi genitori perduti. Dopo gli eventi del terzo arco, Alfredo si aggira nella frattura del tempo sopravvivendo solo grazie all'influenza di Celebi. Dopo aver percepito la distruzione che Arceus avrebbe portato nelle regioni di Johto e Sinnoh, Celebi libera Alfredo dalla sua prigionia per aiutare a sventare la minaccia.
Stato sconosciuto
Ghiacciaio è un Lapras che si è schiuso da un Uovo creato dai suoi genitori La Prus e La Pris. Alfredo lo usa per la prima volta per dare l'impressione che la scultura di Suicune stia attaccando i suoi avversari. Dopo che Celebi viene liberato dalla GS Ball, Ghiacciaio si riunisce coi suoi genitori dopo aver viaggiato nel tempo. Non si sa se Ghiacciaio sia tornato insieme ad Alfredo nell'Arco HeartGold & SoulSilver.
L'unica mossa conosciuta di Ghiacciaio è Raggiaurora.
Curiosità
- La sua descrizione originale giapponese è 冬の厳しさを教える者.
- Alfredo è l'unico Capopalestra ad essersi ritirato da una lotta contro Ash.
- Nei giochi, Alfredo è l'unico Capopalestra maschio di Johto ad utilizzare Pokémon di seconda generazione durante la lotta in Palestra.
- Alfredo è il primo Capopalestra a essere specializzato dei Pokémon di tipo Ghiaccio. Gli altri sono Bianca, Silvestro, Edel, Melania e Grusha.
- Alfredo appare come avversario in Pokémon Puzzle Challenge, dove usa un Seel.
Nomi
Mandarino | 柳伯Liǔbó | 柳 deriva da 柳 yanagi, mentre 伯 (zio) è un termine rispettoso usato per riferirsi a qualche anziano. |
Coreano | 류옹 Ryuong | 류 deriva da 柳, che è preso da 柳 yanagi. |
Francese | Frédo | From froid, freddo. |
Giapponese | ヤナギ Yanagi | Da 柳 yanagi, salix |
Inglese | Pryce | Da ice, ghiaccio. |
Italiano | Alfredo | Da freddo. |
Spagnolo | Fredo | Da frío, freddo. |
Tedesco | Norbert | Significa luminosità del nord. |
Thailandese | ยานางิ Yānāngi | Traslitterazione del nome giapponese. |
Vietnamita | Yanagi | Traslitterazione del nome giapponese. |
- Articoli incompleti
- Personaggi
- Capipalestra
- Personaggi maschili
- Personaggi dei giochi
- Personaggi dell'animazione Pokémon
- Personaggi di Pokémon Adventures
- Personaggi di Pokémon Pocket Monsters
- Personaggi di Oro, Argento e Cristallo
- Personaggi di Oro HeartGold e Argento SoulSilver
- Personaggi di Nero 2 e Bianco 2
- Personaggi con alter ego