Phanpy


Phanpy è un Pokémon di tipo Terra introdotto in seconda generazione.
Biologia
Fisionomia
Phanpy ha l'aspetto di un piccolo elefante. Il suo corpo è di color azzurro, a parte delle strisce rosse sulla proboscide e sulle orecchie. Ha delle piccole unghie bianche su ogni zampa, formate da un solo dito.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Può arrotolare il proprio corpo formando un potente rullo nonostante le piccole dimensioni. Grazie a questa caratteristica può utilizzare mosse come Ricciolscudo e Rotolamento.
Comportamento
Vivono in gruppi di molti esemplari, dove vivono in pace tra loro. Spesso a capo di questi gruppi c'è un Donphan. Se vengono attaccati arrotolano il corpo e caricano il nemico a grande velocità.
Habitat
Vivono in grandi praterie dove possono rotolare per grandi distanze senza essere fermati.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 90
|
|||
Attacco | 60
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 40
|
|||
Dif. Sp. | 40
|
|||
Velocità | 40
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
6 | Flagello | — | 100% | 15 | ||
10 | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
15 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
19 | Resistenza | — | —% | 10 | ||
24 | Schianto | 80 | 75% | 20 | ||
28 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
33 | Fascino | — | 100% | 20 | ||
37 | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 | ||
42 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Phanpy ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Phanpy.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Phanpy.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Phanpy può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Phanpy.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Phanpy.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Abisso | — | —% | 5 | ||
Carineria | 90 | 90% | 10 | ||
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
Focalenergia | — | —% | 30 | ||
Forza Equina | 95 | 95% | 10 | ||
Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
Geloscheggia | 40 | 100% | 30 | ||
Pesobomba | — | 100% | 10 | ||
Rimonta | — | 100% | 5 | ||
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
Zuccata | 150 | 80% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Phanpy solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Phanpy.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Phanpy.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Phanpy/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Phanpy di Ash
In Una gara fuori programma, Ash riceve un Uovo di Phanpy per avere vinto la Grande gara di Pokémon estremo con la sua Bayleef. Si schiude in Il lieto evento ed il Pokémon si evolve in Donphan in Pericolo, alta tensione!.
Altri
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA114
|
Soggetto: Phanpy
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Phanpy, il Pokémon Nasone. Usa il suo lungo e potente muso per esprimere affetto, senza rendersi conto che può ribaltare una persona. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Phanpy può essere visto come un parallelo di Teddiursa. Entrambi sono Pokémon di seconda generazione che si evolvono una volta sola e possono avere Raccolta come abilità.
Origine
Phanpy ricorda un cucciolo d'elefante.
Origine del nome
Deriva dalla parola elephant (elefante) seguito dal suffisso diminutivo -py, che idica qualcosa di piccolo o infantile.
In altre lingue
Mandarino | 小小象 Xiǎoxiǎoxiàn | Letteralmente piccolo elefante |
Coreano | 코코리 Kkokkori | Corruzione di 코끼리 kkokkiri |
Francese | Phanpy | Uguale al nome inglese. |
Giapponese | ゴマゾウ Gomazou | 当歳駒 tōsaigoma e 象 zō |
Inglese | Phanpy | Da elephant e il suffisso diminutivo -py |
Italiano | Phanpy | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Phanpy | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Phanpy | Uguale al nome inglese. |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 330
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon iniziali
- Pokémon iniziali nella serie Mystery Dungeon