Quaxly

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Quaxly è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in nona generazione.
Si evolve in Quaxwell a partire dal livello 16 e successivamente in Quaquaval a partire dal livello 36.
Insieme a Sprigatito e Fuecoco è uno dei tre Pokémon iniziali di Pokémon Scarlatto e Violetto, ed insieme a loro due è uno dei primi Pokémon annunciati della nona generazione, il 27 febbraio 2022.
Biologia
Fisionomia
Quaxly somiglia ad un anatroccolo bianco, con grandi occhi blu, becco giallo e zampe palmate azzurre. Sul capo presenta una sorta di chioma azzurra, con un motivo bianco che ricorda le onde. La chioma somiglia inoltre ad un berretto da marinaio.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Le sue zampe palmate sono molto forti e consentono a Quaxly di nuotare anche nei torrenti più agitati.
Comportamento
Quaxly è un Pokémon scrupoloso e ordinato. Detesta sporcarsi la testa. [1]
Habitat
Estremamente raro in natura. Di solito viene affidato agli Allenatori alle prime armi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 55
|
|||
Attacco | 65
|
|||
Difesa | 45
|
|||
Att. Sp. | 50
|
|||
Dif. Sp. | 45
|
|||
Velocità | 50
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
7 | Cuordileone | — | —% | 30 | ||
10 | Attacco d'Ala | 60 | 100% | 35 | ||
13 | Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
17 | Doppiosmash | 35 | 90% | 10 | ||
21 | Idrotaglio | 70 | 100% | 20 | ||
24 | Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
28 | Focalenergia | — | —% | 30 | ||
31 | Acrobazia | 55 | 100% | 15 | ||
35 | Idrobreccia | 85 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Quaxly ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Quaxly.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Quaxly.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Colpo Basso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Acrobazia | 55 | 100% | 15 | ||
![]() |
Incantavoce | 40 | —% | 15 | ||
![]() |
Doccia Fredda | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Aerasoio | 60 | 95% | 25 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Idrobreccia | 85 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ripeti | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Surf | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Staffetta | — | —% | 40 | ||
![]() |
Campo Nebbioso | — | —% | 10 | ||
![]() |
Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
![]() |
Acquapatto | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Baldeali | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Quaxly può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Quaxly.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Quaxly.
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Colpo Basso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Acrobazia | 55 | 100% | 15 | ||
![]() |
Incantavoce | 40 | —% | 15 | ||
![]() |
Doccia Fredda | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Aerasoio | 60 | 95% | 25 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Idrobreccia | 85 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ripeti | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Surf | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Staffetta | — | —% | 40 | ||
![]() |
Campo Nebbioso | — | —% | 10 | ||
![]() |
Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
![]() |
Acquapatto | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Baldeali | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Quaxly può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Quaxly.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Quaxly.
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Colpo Basso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Acrobazia | 55 | 100% | 15 | ||
![]() |
Incantavoce | 40 | —% | 15 | ||
![]() |
Doccia Fredda | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Aerasoio | 60 | 95% | 25 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Idrobreccia | 85 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ripeti | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Surf | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Staffetta | — | —% | 40 | ||
![]() |
Campo Nebbioso | — | —% | 10 | ||
![]() |
Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
![]() |
Acquapatto | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Baldeali | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Psicamisù | — | —% | 10 | ||
![]() |
Mulinello | 35 | 85% | 15 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Quaxly può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Quaxly.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Quaxly.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Individua | — | —% | 5 | ||
Rapigiro | 50 | 100% | 40 | ||
Trespolo | — | —% | 5 | ||
Ultimascelta | 140 | 100% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Quaxly solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Quaxly.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Quaxly.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Quaxly/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Quaxly di Dot
Dot, membro dei Locomonauti, cattura un Quaxly in Possiamo farcela, Quaxly!. Prima di diventare il compagno della ragazza, viveva sull'Impavida Olivina come Pokémon selvatico. Si evolve in Quaxwell in OP059.
Altri
Apparizioni minori
Quaxly fa il suo debutto in I due eroi riuniti! durante il segmento Rocket danken dan.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OP007
|
Soggetto: Quaxly
|
Fonte: Smart Rotom di Roy
|
Quaxly, Pokémon Anatroccolo. Tipo Acqua. Quaxly è un eccellente nuotatore, perfino in acque turbolente. È molto particolare e ha forti opinioni. |
In Pokémon: Venti di Paldea
Ohma possiede un Quaxly, che appare per la prima volta in Espira. Durante Fai un bel respiro, si evolve in Quaxwell, mentre lui ed Ohma si stanno allenando alla base della Banda Caph.
Nel manga
Nel GCC
Al momento non sono state ancora stampate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Decidueye, la linea evolutiva di Quaxly, di Farfetch'd di Galar e di Flittle sono gli unici Pokémon appartenenti al Gruppo Uova Volante che non possiedono il tipo Volante.
- Stando al Pokédex di Pokémon Scarlatto, Quaxly è "giunto da lontano", per cui è l'unico Pokémon iniziale a non essere originario della regione nella quale è stato introdotto.
Origine
Quaxly potrebbe essere basato su un anatroccolo di anatra ciuffata. Presenta anche delle zampe palmate blu, caratteristica in comune con un altro uccello acquatico, la sula piediazzurri
.
Origine del nome
Quaxly potrebbe derivare da quack, onomatopea dello starnazzo, aqua, acqua, e probabilmente wax, cera (per capelli).
Kuwassu potrebbe essere una combinazione di クワック kuwakku, onomatopea dello starnazzo, Wasser, acqua in tedesco, e probabilmente wax, cera (per capelli).
In altre lingue
Mandarino | 潤水鴨 / 润水鸭 Rùnshuǐyā | Da 潤 / 润 rùn, bagnato, 水 shuǐ, acqua, 鴨 / 鸭 yā, papera, e 水鴨 séuiaap, turchese. |
Cantonese | 潤水鴨 Yeuhnséuiaap | Da 潤 yeuhn, bagnato, 水 séui, acqua, 鴨 aap, papera, e 水鴨 shuǐyā, turchese. |
Coreano | 꾸왁스 Kkuwakseu | Da 꽥꽥 kkwaek-kkwaek e quacks, onomatopee dello starnazzo. |
Francese | Coiffeton | Da coiffe o coiffure, acconciatura, e caneton, anatroccolo. |
Giapponese | クワッス Kuwassu | Da クワック kuwakku, onomatopea dello starnazzo, Wasser, acqua in tedesco, e probabilmente wax, cera (per capelli). |
Inglese | Quaxly | Da quack, onomatopea dello starnazzo, aqua, acqua, e probabilmente wax, cera (per capelli). |
Italiano | Quaxly | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Quaxly | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Kwaks | Da quak, onomatopea dello starnazzo, e Wasser, acqua. |
Vedi anche
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Volante
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 310
- Pokémon iniziali
- Pokémon iniziali nella serie principale