Shinx


Shinx è un Pokémon di tipo Elettro introdotto in quarta generazione.
Si evolve in Luxio a partire dal livello 15 e quindi in Luxray a partire dal livello 30.
Biologia
Fisionomia
Shinx assomiglia a un leoncino. La testa, piuttosto grande rispetto al corpo, è interamente ricoperta di pelo blu, mentre il corpo ha il pelo nero nella parte posteriore e sul collo; anche la coda è nera e presenta una stella gialla sulla punta. Le orecchie sono enormi, rotonde e hanno all'interno un disegno di scintilla giallo; tra i grandi occhi con una grossa pupilla gialla si trova il piccolo nasino di colore rosso e sotto a questo si trova la bocca che, se aperta, rivela piccole zanne ancora in fase di sviluppo. Le zampe anteriori sono blu, a differenza di quelle posteriori che sono nere, e recano due anelli gialli proprio sopra le dita. Ciuffi di pelo spuntano qua e là su tutto il corpo, in particolare al lati della coda, sotto la testa e in mezzo alle orecchie.
Differenze tra i sessi
Il maschio ha la zampa posteriore sinistra interamente nera, mentre la femmina ha le dita della zampa posteriore sinistra blu; ha inoltre il ciuffo di pelo sulla testa più piccolo rispetto al maschio.
Abilità speciali
Shinx può far brillare molto intensamente il pelo per pochi secondi in caso di pericolo, accecando così il predatore per poter fuggire nel breve lasso di tempo in cui questi è cieco; per questo può imparare l'attacco Flash. Può inoltre generare elettricità tramite i muscoli, ed è quindi in grado di eseguire attacchi come Scintilla e Sottocarica; le sue zanne, anche se poco sviluppate, gli permettono comunque di eseguire attacchi come Morso e Fulmindenti.
Comportamento
Shinx preferisce non fronteggiare il pericolo direttamente e darsi alla fuga, facendo brillare così intensamente il pelo da accecare momentaneamente il predatore e fuggendo nel breve momento di cecità.
Habitat
Come i leoni gli Shinx vivono nelle praterie, talvolta anche nelle foreste.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Come le evoluzioni, Shinx, se non in cattività, caccia per procurarsi il cibo.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 45
|
|||
Attacco | 65
|
|||
Difesa | 34
|
|||
Att. Sp. | 40
|
|||
Dif. Sp. | 34
|
|||
Velocità | 45
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
4 | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | ||
8 | Sottocarica | — | —% | 20 | ||
12 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
16 | Scintilla | 65 | 100% | 20 | ||
20 | Boato | — | —% | 20 | ||
24 | Invertivolt | 70 | 100% | 20 | ||
28 | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
32 | Tuononda | — | 90% | 20 | ||
36 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
40 | Scarica | 80 | 100% | 15 | ||
44 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
48 | Sprizzalampo | 90 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Shinx ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shinx.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shinx.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Shinx può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shinx.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shinx.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | ||
Gridodilotta | — | —% | 40 | ||
Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
Occhioni Teneri | — | 100% | 30 | ||
Ondashock | 60 | —% | 20 | ||
Riduttore | 90 | 85% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Shinx solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shinx.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shinx.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Shinx/Immagini
Nell'animazione
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP010
|
Soggetto: Shinx
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Shinx, Pokémon Lampo. Quando è in pericolo, la sua pelliccia si illumina e corre via lasciando il suo nemico in uno stato di confusione. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB111
|
Soggetto: Shinx
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Shinx, il Pokémon Baleno. Genera elettricità flettendo i muscoli, e in caso di pericolo fa brillare la sua pelliccia. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Shinx somiglia a uno dei falsi Pokémon creati per il Pesce d'aprile 2005.
- Shinx è l'unico Pokémon con la somma totale delle statistiche base a 263.
- Si pensava che la traduzione inglese del nome di Shinx fosse "Spinx" a causa della bassa qualità della foto su cui è stato visto la prima volta.
- Shinx e la sua evoluzione Luxio si evolvono agli stessi livelli di Mareep e Flaaffy.
- Curiosamente, sono tutti Pokémon di tipo Elettro.
- Nella serie Pokémon Mystery Dungeon gli sprite di Shinx mostrano una pupilla nera, nonostante negli artwork e nell'anime questa sia gialla.
Origine
Shinx è basato su un leoncino o un cucciolo di lince
.
Origine del nome
Shinx può essere combinazione di shining (brillante) o shine (brillare) e lynx (lince) o Sphinx (Sfinge
, scritta alternativamente Sfynx). Potrebbe inoltre derivare da shock (shock, scossa, colpo).
Il nome giapponese コリンク Kolink potrebbe essere fusione di 子 ko (cucciolo) e blink (lampeggiare, baluginare) o lynx (lince).
In altre lingue
Mandarino | 小貓怪 Xiǎomāoguài | Uguale al nome cantonese |
Cantonese | 小貓怪 Síumāaugwaai | Letteralmente "piccolo gatto mostro" |
Coreano | 꼬링크 Kkolink | Dal suo nome giapponese e da 꼬리 kkoli. |
Francese | Lixy | Una corruzione di lynx |
Giapponese | コリンク Kolink | Da 子 ko e dall'inglese blink o lynx |
Spagnolo | Shinx | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Sheinux | Da schein e dal latino lux |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 263
- Pokémon con statistiche base totali uniche
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon iniziali
- Pokémon iniziali nella serie Mystery Dungeon