Kricketune


Kricketune è un Pokémon di tipo Coleottero introdotto in quarta generazione.
Biologia
Fisionomia
Kricketune si presenta come un grosso insetto rosso con un addome molto pronunciato di forma tondeggiante che, unito ai disegni sulla pancia e sul collo ricorda un violoncello. La testa è piuttosto piccola con due grossi occhi ai lati, sulla parte anteriore del muso Kricketune presenta due protuberanze molto simili ad un paio di baffi dello stesso colore degli occhi. Sulla testa possiede un paio di antenne piuttosto tozze e corte che, dopo un'articolazione sferica, finiscono in due antenne molto più sottili e lunghe. le braccia possiedono un'articolazione simile a quelle delle antenne e finiscono con un paio di falci che ricordano anche l'archetto del violoncello. Kricketune possiede anche un paio d'ali scure dietro la schiena dello stesso colore dei baffi e un paio di piedi molto corti.
Differenze tra i sessi
La femmina ha i "baffi" più corti.
Abilità speciali
Come molti Pokémon di tipo Coleottero è molto agile e si muove bene fra alberi e boschi. Kricketune è molto abile nel creare melodie e suoni e può sfruttare quest'abilità in battaglia essendo in grado di utilizzare mosse come Canto, Echeggiavoce o Ultimocanto, inoltre grazie alle due falci che possiede è abile nell'utilizzo di mosse come Forbice X, Lacerazione o Nottesferza. è abbastanza abile nell'uso di mosse fisiche come Breccia o Aeroassalto e come la maggior parte delle forme finali è in grado di apprendere Iper Raggio e Gigaimpatto.
Comportamento
Kricketune è un Pokémon piuttosto docile che ama creare melodie grazie alle sue abilità.
Habitat
I Kricketune vivono principalmente nelle foreste come la maggior parte dei Pokémon coleottero. Nonostante questo però vari Kricketune si avventurano anche in zone aperte sempre rimanendo comunque in aree rurali tranquille.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 77
|
|||
Attacco | 85
|
|||
Difesa | 51
|
|||
Att. Sp. | 55
|
|||
Dif. Sp. | 51
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Evoluzione | Tagliofuria | 40 | 95% | 20 | ||
14 | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | ||
18 | Canto | — | 55% | 15 | ||
22 | Focalenergia | — | —% | 30 | ||
26 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
30 | Forbice X | 80 | 100% | 15 | ||
34 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
36 | Pungiglione | 50 | 100% | 25 | ||
38 | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
42 | Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
44 | Rete Vischiosa | — | —% | 20 | ||
46 | Ronzio | 90 | 100% | 10 | ||
50 | Ultimocanto | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Kricketune ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kricketune.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kricketune.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Entomoblocco | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Apripista | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Balzo | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Falsofinale | 40 | 100% | 40 | ||
![]() |
Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sanguisuga | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Forbice X | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Granvoce | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Staffetta | — | —% | 40 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Ronzio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Privazione | 65 | 100% | 20 | ||
![]() |
Coleomorso | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Assalto | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Baraonda | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Rimonta | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Strisciacolpo | 70 | 90% | 10 | ||
![]() |
Colpo Infernale | 80 | 100% | 15 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Kricketune può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kricketune.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kricketune.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Kricketune solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kricketune.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kricketune.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kricketune.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kricketune.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Solo nell'animazione
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Kricketune/Immagini
Nell'animazione
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP049
|
Soggetto: Kricketune
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Kricketune, il Pokémon Cricket. È la forma evoluta di Kricketot. Trasmette le sue intense emozioni attraverso le melodie che compone. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP033
|
Soggetto: Kricketune
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Kricketune, Pokémon Grillo. Tipo Coleottero. Kricketune emette suoni strofinando tra loro le sue zampe simili a lame davanti al petto. In questo modo, può improvvisare melodie. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- A differenza di molti altri Pokémon pienamente evoluti, Kricketune è più facile da trovare rispetto alla sua pre-evoluzione, in quanto compare sempre, senza restrizioni legate all'ora, al contrario di Kricketot.
Origine
Basato sul carabo violino e s'ispira ad un violoncello.
Origine del nome
Deriva dalla parole cricket (grillo) e tune (melodia).
In altre lingue
Mandarino | 音箱蟀 Yīnxiāngshuài | Letteralmente "grillo altoparlante" |
Coreano | 귀뚤톡크 Gwittultokkeu | |
Francese | Melokrik | Da mélodie e criquet. Potrebbe essere coinvolto il termine gergale zik |
Giapponese | コロトック Korotock | Da 蟋蟀 koorogi e tock (onomatopea del ticchettio di un orologio) o una corruzione di 曲 kyoku |
Spagnolo | Kricketune | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Zirpeise | Da zirpen e weise |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon dalla sagoma n. 13
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 384
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione