- Se stai cercando il Gruppo Uova, vedi Coleottero (Gruppo Uova).
Il tipo Coleottero è uno dei diciotto tipi che un Pokémon può assumere. Raffaello, Aaron, Artemisio, Violetta e Guzman sono Allenatori degni di nota specializzati in questo tipo.
Prima della quarta generazione le mosse offensive di tipo Coleottero erano tutte fisiche.
Statistiche medie
Generale
Statistiche base | |
---|---|
PS | 54,32
|
Attacco | 54,76
|
Difesa | 59,96
|
Att. Sp. | 43,84
|
Dif. Sp. | 51,04
|
Velocità | 50,04
|
Totale | 313,96 |
Evoluzioni finali
Statistiche base | |
---|---|
PS | 64,83
|
Attacco | 82,74
|
Difesa | 80,63
|
Att. Sp. | 68,49
|
Dif. Sp. | 79,51
|
Velocità | 70,83
|
Totale | 447,03 |
Durante la lotta
Prima generazione
Dalla seconda alla quinta generazione
Dalla sesta generazione
Caratteristiche
Caratteristiche difensive
In media, i Pokémon di tipo Coleottero hanno i PS più bassi di tutti gli altri tipi.
Caratteristiche offensive
Il tipo Coleottero è, al pari del tipo Erba, il tipo che viene resistito dal maggior numero di altri tipi, sette.
In media, i Pokémon di tipo Coleottero hanno l'Attacco Speciale più basso di tutti gli altri tipi.
Gare Pokémon
Le mosse di tipo Coleottero possono essere di qualsiasi virtù, non favorendone nessuna in particolare.
Pokémon
Fra i 1015 Pokémon attualmente conosciuti 94 sono di tipo Coleottero almeno in parte (9.3% di quelli esistenti), compresi quelli che assumono questo tipo cambiando forma.
Pokémon di tipo Coleottero puro
# | Pokémon | Tipo | |
---|---|---|---|
0010 | Caterpie | ||
0011 | Metapod | ||
0127 | Pinsir | ||
0204 | Pineco | ||
0265 | Wurmple | ||
0266 | Silcoon | ||
0268 | Cascoon | ||
0313 | Volbeat | ||
0314 | Illumise | ||
0401 | Kricketot | ||
0402 | Kricketune | ||
0412 | Burmy | ||
0493 | Arceus | ||
0588 | Karrablast | ||
0616 | Shelmet | ||
0617 | Accelgor | ||
0664 | Scatterbug | ||
0665 | Spewpa | ||
0736 | Grubbin | ||
0773 | Silvally | ||
0824 | Blipbug | ||
0917 | Tarountula | ||
0918 | Spidops | ||
0919 | Nymble | ||
0953 | Rellor |
Pokémon di tipo Coleottero parziale
Pokémon di tipo Coleottero come tipo primario
# | Pokémon | Tipo 1 | Tipo 2 | |
---|---|---|---|---|
0012 | Butterfree | |||
0012 | Butterfree | |||
0013 | Weedle | |||
0014 | Kakuna | |||
0015 | Beedrill | |||
0015 | Beedrill | |||
0046 | Paras | |||
0047 | Parasect | |||
0048 | Venonat | |||
0049 | Venomoth | |||
0123 | Scyther | |||
0127 | Pinsir | |||
0165 | Ledyba | |||
0166 | Ledian | |||
0167 | Spinarak | |||
0168 | Ariados | |||
0193 | Yanma | |||
0205 | Forretress | |||
0212 | Scizor | |||
0212 | Scizor | |||
0213 | Shuckle | |||
0214 | Heracross | |||
0214 | Heracross | |||
0267 | Beautifly | |||
0269 | Dustox | |||
0283 | Surskit | |||
0284 | Masquerain | |||
0290 | Nincada | |||
0291 | Ninjask | |||
0292 | Shedinja | |||
0413 | Wormadam | |||
0413 | Wormadam | |||
0413 | Wormadam | |||
0414 | Mothim | |||
0415 | Combee | |||
0416 | Vespiquen | |||
0469 | Yanmega | |||
0540 | Sewaddle | |||
0541 | Swadloon | |||
0542 | Leavanny | |||
0543 | Venipede | |||
0544 | Whirlipede | |||
0545 | Scolipede | |||
0557 | Dwebble | |||
0558 | Crustle | |||
0589 | Escavalier | |||
0595 | Joltik | |||
0596 | Galvantula | |||
0632 | Durant | |||
0636 | Larvesta | |||
0637 | Volcarona | |||
0649 | Genesect | |||
0666 | Vivillon | |||
0737 | Charjabug | |||
0738 | Vikavolt | |||
0742 | Cutiefly | |||
0743 | Ribombee | |||
0767 | Wimpod | |||
0768 | Golisopod | |||
0794 | Buzzwole | |||
0795 | Pheromosa | |||
0825 | Dottler | |||
0826 | Orbeetle | |||
0826 | Orbeetle | |||
0900 | Kleavor | |||
0920 | Lokix | |||
0954 | Rabsca | |||
0988 | Alirasenti |
Pokémon di tipo Coleottero come tipo secondario
# | Pokémon | Tipo 1 | Tipo 2 | |
---|---|---|---|---|
0347 | Anorith | |||
0348 | Armaldo | |||
0451 | Skorupi | |||
0751 | Dewpider | |||
0752 | Araquanid | |||
0850 | Sizzlipede | |||
0851 | Centiskorch | |||
0851 | Centiskorch | |||
0872 | Snom | |||
0873 | Frosmoth |
Mosse
Mosse che arrecano danno
Gen. | Mossa | Categoria | Virtù | Potenza | Precisione | PP | Raggio | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
I | Doppio Ago | Fisico | Classe | 25 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Colpisce il nemico due volte di seguito con un paio di aghi. Può anche avvelenarlo. |
I | Missilspillo | Fisico | Classe | 25 | 95% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Il nemico viene colpito da due a cinque volte con spilli appuntiti in rapida successione. |
I | Sanguisuga | Fisico | Acume | 80 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Mossa succhiasangue. Chi la usa recupera una quantità di PS pari alla metà del danno inferto. |
II | Megacorno | Fisico | Classe | 120 | 85% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque tranne l'utilizzatore.
|
Chi la usa utilizza il suo corno per montare con grande forza il nemico. |
II | Tagliofuria | Fisico | Classe | 40 | 95% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Colpisce il nemico con falci o artigli. Se usata in successione aumenta di potenza ogni volta che va a segno. |
III | Ventargenteo | Speciale | Bellezza | 60 | 100% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque tranne l'utilizzatore.
|
Il nemico è attaccato con scaglie di polvere lanciate dal vento. Può aumentare tutte le statistiche di chi la usa. |
III | Segnoraggio | Speciale | Bellezza | 75 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque tranne l'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca il nemico con un sinistro raggio di luce. Può confondere il nemico. |
IV | Forbice X | Fisico | Bellezza | 80 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque tranne l'utilizzatore.
|
Chi la usa colpisce il nemico usando le sue falci o artigli come se fossero un paio di forbici. |
IV | Comandourto | Fisico | Acume | 90 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque tranne l'utilizzatore.
|
Chi la usa raduna i suoi sgherri per colpire il nemico. Probabile brutto colpo. |
IV | Coleomorso | Fisico | Grinta | 60 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa morde il nemico. Inoltre, se questi tiene una Bacca, gliela ruba e ne sfrutta gli effetti. |
IV | Retromarcia | Fisico | Grazia | 70 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque tranne l'utilizzatore.
|
Dopo aver selezionato questo attacco, chi la usa colpisce il nemico per poi essere sostituito con un altro Pokémon della squadra. |
IV | Ronzio | Speciale | Grazia | 90 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque tranne l'utilizzatore.
|
Chi la usa muove le ali per creare un suono che danneggia il nemico. Può anche ridurne la Difesa Speciale. |
V | Entomoblocco | Speciale | Grazia | 50 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari.
|
Colpisce i nemici opponendo resistenza e riducendo il loro Attacco Speciale. |
V | Rulloduro | Fisico | Grinta | 65 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque tranne l'utilizzatore.
|
Chi la usa ruota su se stesso ad alta velocità e schiaccia il bersaglio. Può anche farlo tentennare. |
VI | Pungiglione | Fisico | Classe | 50 | 100% | 25 (max 40) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Infligge danno; se il danno causa la sconfitta dell'avversario, l'Attacco dell'utilizzatore aumenta di tre livelli. |
VI | Assillo | Speciale | Grazia | 20 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Assillo infligge, oltre al danno del turno in cui è usata, 1/8 dei PS dell'avversario per 4 o 5 turni. Inoltre intrappola il bersaglio impedendogli di fuggire o cambiare Pokémon. |
VII | Bozzolo Fatale | Fisico | Variabile | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa sfrutta il potere Z per creare dei filamenti che intrappolano il bersaglio. La potenza varia a seconda della mossa su cui si basa. | |
VII | Bozzolo Fatale | Speciale | Variabile | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa sfrutta il potere Z per creare dei filamenti che intrappolano il bersaglio. La potenza varia a seconda della mossa su cui si basa. | |
VII | Assalto | Fisico | 80 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa si lancia con tutte le sue forze sul bersaglio e ne riduce l'Attacco. | |
VII | Schermaglia | Fisico | 90 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Questa mossa funziona solo appena scesi in campo. | |
VII | Sferapolline | Speciale | 90 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Se usata su un compagno di squadra lo cura al posto di danneggiarlo. | |
VIII | Dynainsetto | Fisico | Variabile | —% | Variabili | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire qualsiasi avversario adiacente all'utilizzatore.
|
Un attacco di tipo Coleottero che può essere eseguito dai Pokémon dynamaxizzati. Riduce l’Attacco Speciale dei nemici intorno. | |
VIII | Dynainsetto | Speciale | Variabile | —% | Variabili | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire qualsiasi avversario adiacente all'utilizzatore.
|
Un attacco di tipo Coleottero che può essere eseguito dai Pokémon dynamaxizzati. Riduce l’Attacco Speciale dei nemici intorno. | |
VIII | Gigastupore | Fisico | Variabile | —% | Variabili | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire qualsiasi avversario adiacente all'utilizzatore.
|
Attacco di tipo Coleottero eseguito da Butterfree Gigamax. Avvelena, paralizza o addormenta i nemici. | |
VIII | Gigastupore | Speciale | Variabile | —% | Variabili | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire qualsiasi avversario adiacente all'utilizzatore.
|
Attacco di tipo Coleottero eseguito da Butterfree Gigamax. Avvelena, paralizza o addormenta i nemici. | |
VIII | Strisciacolpo | Fisico | 70 | 90% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca il bersaglio strisciandogli alle spalle e riducendo il suo Attacco Speciale. | |
I dati contenuti in questa tabella sono basati sui giochi più recenti. Per maggiori informazioni sulle singole mosse si vedano le rispettive pagine. La posizione assunta dall'utilizzatore della mossa è in basso a sinistra. |
Mosse che non arrecano danno
Gen. | Mossa | Categoria | Virtù | Potenza | Precisione | PP | Raggio | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
I | Millebave | Stato | Acume | — | 95% | 40 (max 64) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari.
|
Il nemico è legato con filo di seta soffiato con la bocca. Viene ridotta la velocità del nemico. |
II | Ragnatela | Stato | Acume | — | —% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire qualsiasi avversario.
|
Copre il nemico con un filo di seta sottile e appiccicoso. Il nemico non può fuggire. |
III | Codadiluce | Stato | Bellezza | — | —% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore.
|
Chi la usa fissa e focalizza nella sua mente una luce scintillante, aumentando notevolmente il suo Attacco Speciale. |
IV | Comandocura | Stato | Acume | — | —% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore.
|
Chi la usa raduna i suoi sgherri per farsi curare. Recupera metà dei PS massimi. |
IV | Comandoscudo | Stato | Acume | — | —% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore.
|
Chi la usa raduna i suoi sgherri per creare uno scudo, aumentando Difesa e Difesa Speciale. |
V | Eledanza | Stato | Bellezza | — | —% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore.
|
Danza leggiadra ed elegante che aumenta l'Attacco Speciale, la Difesa Speciale e la Velocità di chi la usa. |
V | Polverabbia | Stato | Acume | — | —% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore.
|
Chi la usa attira l'attenzione dei nemici cospargendosi di una polvere irritante e diventando bersaglio di tutti gli attacchi. |
VI | Rete Vischiosa | Stato | Grinta | - | -% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari.
|
Piazza una trappola di ragnatele intorno al Pokémon avversario. Il Pokémon avversario che entra in campo avrà la sua Velocità ridotta di un punto. |
VI | Pulviscoppio | Stato | Acume | - | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
È una mossa ad alta priorità,Questa mossa copre l'avversario di una polvere che esplode danneggiandolo del 25% dei suoi PS massimi se questo esegue un attacco di tipo Fuoco nello stesso turno, il quale inoltre non andrà a segno. |
I dati contenuti in questa tabella sono basati sui giochi più recenti. Per maggiori informazioni sulle singole mosse si vedano le rispettive pagine. La posizione assunta dall'utilizzatore della mossa è in basso a sinistra. |
Esperti di tipo
Questi Allenatori sono esperti di tipo Coleottero.
- Pigliamosche
- Samurai (anime)
- Raffaello (Capopalestra di Azalina)
- Shingo (anime)
- Insettologo
- Ninja Boy (specializzato anche in Veleno)
- Colonnello Hansen (anime)
- Audrey e Kathryn (sorelle di Rafe, anime)
- Aaron (Superquattro di Sinnoh)
- Recluta Team Galassia (specializzato anche in Veleno e Psico)
- Kato e Kiko (Anime)
- Artemisio (Capopalestra di Austropoli)
- Yoshimoto
- Violetta (Capopalestra di Novartopoli)
- Guzman (capo del Team Skull)
- Aceria (Capopalestra di Moldulcia)
Curiosità
- Il tipo Coleottero non è mai stato abbinato con i tipi Drago e Normale.
- Nonostante numerosi Pokémon di tipo Coleottero siano in parte anche di tipo Volante, nessuno di loro è in grado di imparare Volo.
- Al contrario, Volcarona e Genesect possono imparare questa mossa anche se non sono di tipo Volante.
- Fra tutti i Pokémon che appartengono ad una famiglia evolutiva a tre stadi evolvendo per livello, quelli a raggiungere lo stadio finale più velocemente (livello 10) sono tutti di tipo Coleottero: Butterfree, Beedrill, Beautifly e Dustox.
- Larvesta si evolve al livello 59, superato solo da Zweilous che si evolve al 64. Rimane comunque il più alto in una linea a due stadi.
- Dalla seconda generazione, Coleottero e Lotta sono una delle coppie di tipi che hanno lo stesso effetto l'uno sull'altro (Coleottero resiste a Lotta e viceversa). L'altra coppia è Normale e Spettro (Normale è immune a Spettro e viceversa).
- In prima generazione inoltre Coleottero e Veleno erano superefficaci l'uno sull'altro.
- Il tipo Coleottero è l'unico completamente assente fra i Pokémon leggendari (escludendo le forme alternative di Silvally). Tra i misteriosi invece ne è presente uno solo, Genesect.
- Millebave è l'unica mossa di stato di tipo Coleottero con precisione inferiore al 100%.
In altre lingue