Leavanny


Leavanny è un Pokémon doppio tipo Coleottero/Erba introdotto in quinta generazione.
Si evolve da Swadloon quando ha un alto affetto e aumenta di livello. È l'evoluzione finale di Sewaddle.
Biologia
Fisionomia
È evidente la somiglianza di Leavanny con la mantide religiosa, anche se più umanoide. Ha un corpo esile, giallo, ricoperto ovunque ed in vari modi di foglie verdi. La testa è tonda, coronata da una foglia con un taglio sulla parte superiore, è spesso sorridente, ha due occhi rossi e due antenne con la punta di forma semicircolare. Il suo torace e le sue gambe sono protetti da un'"armatura" di foglie verdi scuro. Anche le braccia sono a forma di foglia, verdi chiaro, taglienti, con un incisione semicircolare sulla parte terminale che ricorda un morso. L'addome è coperto dalla sua coda a foglia, e in tal modo sembra che indossi un abito.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Leavanny usa le braccia come lame per colpire il nemico (ne sono un esempio le mosse Fendifoglia e Forbice X) . Può sputare una seta appiccicosa dalla bocca: utilizza questa abilità, anche grazie alle lame sulle braccia, per creare vestiti di foglie per i piccoli Pokémon, in particolare per Sewaddle, il cui vestito viene creato prima che il suo uovo si schiuda.
Comportamento
I Leavanny hanno un particolare istinto protettivo e si comportano da perfetto genitore. Infatti sfruttano il calore dell'humus per covare le loro uova e fabbricano coperte di foglie per avvolgere i cuccioli di Sewaddle.
Habitat
Vivono nelle foreste.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 75
|
|||
Attacco | 103
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 70
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 92
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Ricorda | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Falsofinale | 40 | 100% | 40 | ||
Inizio | Foglielama | 55 | 95% | 25 | ||
Inizio | Millebave | — | 95% | 40 | ||
Evoluzione | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
22 | Entomoblocco | 50 | 100% | 20 | ||
29 | Pungiglione | 50 | 100% | 25 | ||
32 | Altruismo | — | —% | 20 | ||
36 | Fendifoglia | 90 | 100% | 15 | ||
39 | Forbice X | 80 | 100% | 15 | ||
43 | Saltamicizia | — | 100% | 15 | ||
46 | Danzaspada | — | —% | 20 | ||
50 | Verdebufera | 130 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Leavanny ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Leavanny.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Leavanny.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Leavanny può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Leavanny.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Leavanny.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Affannoseme | — | 100% | 10 | ||
Rapidscambio | — | 100% | 10 | ||
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
Sintesi | — | —% | 5 | ||
Stridio | — | 85% | 40 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Leavanny solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Leavanny.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Leavanny.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Leavanny.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Leavanny.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Tramite eventi
- Un livello in apice indica che Leavanny può imparare questa mossa normalmente in settima generazione a quel livello.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Leavanny.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Leavanny.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite eventi nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Leavanny/Immagini
Nell'animazione
Leavanny di Ash
Leavanny è il sesto Pokémon catturato da Ash Ketchum nella regione di Unima.
Altre apparizioni
Il Capopalestra Artemisio possiede un Leavanny.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB018
|
Soggetto: Leavanny
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Leavanny, il Pokémon Balia. Forma evoluta finale di Sewaddle. Usa fili appiccicosi che emette dalla bocca per cucire vestiti di foglie per Sewaddle. |
Episodio: NB074
|
Soggetto: Leavanny
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Leavanny, il Pokémon Balia. Si evolve da Swadloon. Cuce vestiti di foglie per i piccoli Pokémon che incontra usando le lame sugli arti e filo viscoso. |
In Pokémon Generazioni
Artemisio utilizza Leavanny nell'episodio L'offensiva.
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
Origine
Leavanny è basata su una mantide religiosa o su un insetto appartenente alla famiglia delle Phylliidae e sul baco di Epargyreus Clarus. Il suo "abbigliamento" ricorda quello di una casalinga o una baby-sitter, e la foglia sul suo addome potrebbe essere una sorta di grembiule. Ciò è confermato dal suo comportamento, affettuoso verso i piccoli Pokémon, che ricorda anche quello delle femmine dei dermatteri
.
Origine del nome
Leavanny è una combinazione delle parole inglesi leaves (foglie) e nanny (balia). Potrebbe inoltre derivare da Levana, la dea protettrice dei neonati nella Roma arcaica.
Il nome giapponese Hahakomory deriva invece da 葉 ha (foglia), 母 haha (madre) e 子守 komori (baby-sitter). Potrebbe inoltre esserci un riferimento al termine ひきこもり hikikomori (persone che si ritirano dalla vita sociale in casa propria, probabilmente in ricordo del comportamento della pre-evoluzione Swadloon che di se stesso).
In altre lingue
Mandarino | 保母蟲 Bǎomǔchóng | Da 保姆 bǎomǔ, 母 mǔ, e 蟲 chóng |
Coreano | 모아머 Moameo | Da 母 mo, 兒 a e 어머니 eomeoni. Potrebbe anche essere coinvolto il termine inglese armor (riferito alle foglie che fungono da corazza per il suo corpo) |
Francese | Manternel | Da mante |
Giapponese | ハハコモリ Hahakomori | Da 葉 ha, 母 haha e 子守 komori. Potrebbe inoltre esserci un riferimento al termine ひきこもり hikikomori |
Italiano | Leavanny | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Leavanny | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Matrifol | Da matriarchin e dal latino mater e folium |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 500
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in sesta generazione
- Pokémon con statistiche base totali di 490