Drago
- Se stai cercando il tipo del GCC, vedi Drago (GCC).
- Se stai cercando il Gruppo Uova, vedi Drago (Gruppo Uova).
Il tipo Drago è uno dei diciotto tipi esistenti di Pokémon. Prima della quarta generazione, le mosse offensive di tipo Drago erano tutte speciali.
Statistiche medie
Generale
Statistiche base | |
---|---|
PS | 88,24
|
Attacco | 102,70
|
Difesa | 89,80
|
Att. Sp. | 97,90
|
Dif. Sp. | 85,90
|
Velocità | 82,44
|
Totale | 546,98 |
Evoluzioni finali
Statistiche base | |
---|---|
PS | 101,84
|
Attacco | 114,43
|
Difesa | 101,59
|
Att. Sp. | 116,33
|
Dif. Sp. | 98,65
|
Velocità | 92,20
|
Totale | 625,04 |
Durante la lotta
Prima generazione
Dalla seconda alla quinta generazione
Dalla sesta generazione
Caratteristiche
Caratteristiche difensive
Mediamente, i Pokémon di tipo Drago possiedono i PS e le statistiche base più alti rispetto a tutti gli altri tipi.
Caratteristiche offensive
Il tipo Drago è, al pari del tipo Spettro, il tipo meno resistito dagli altri tipi.
Mediamente, i Pokémon di tipo Drago possiedono l'Attacco Speciale più alto di tutti gli altri tipi.
Quando è attivo l'effetto di Campo Nebbioso, la potenza delle mosse di tipo Drago è ridotta del 50% se il bersaglio è a contatto con il terreno.
Gare Pokémon
Le mosse di tipo Drago appartengono tipicamente alla virtù Classe. Non esistono mosse di tipo Drago appartenenti alle virtù Acume e Grazia.
Pokémon
Fra i 1021 Pokémon attualmente conosciuti 75 sono di tipo Drago almeno in parte (7.3% di quelli esistenti), compresi quelli che assumono questo tipo cambiando forma.
Pokémon di tipo Drago puro
# | Pokémon | Tipo | |
---|---|---|---|
0147 | Dratini | ||
0148 | Dragonair | ||
0371 | Bagon | ||
0372 | Shelgon | ||
0493 | Arceus | ||
0610 | Axew | ||
0611 | Fraxure | ||
0612 | Haxorus | ||
0621 | Druddigon | ||
0704 | Goomy | ||
0705 | Sliggoo | ||
0706 | Goodra | ||
0773 | Silvally | ||
0782 | Jangmo-o | ||
0895 | Regidrago |
Pokémon di tipo Drago parziale
Pokémon di tipo Drago come tipo primario
# | Pokémon | Tipo 1 | Tipo 2 | |
---|---|---|---|---|
0149 | Dragonite | |||
0334 | Altaria | |||
0334 | Altaria | |||
0373 | Salamence | |||
0373 | Salamence | |||
0380 | Latias | |||
0380 | Latias | |||
0381 | Latios | |||
0381 | Latios | |||
0384 | Rayquaza | |||
0384 | Rayquaza | |||
0443 | Gible | |||
0444 | Gabite | |||
0445 | Garchomp | |||
0445 | Garchomp | |||
0643 | Reshiram | |||
0644 | Zekrom | |||
0646 | Kyurem | |||
0646 | Kyurem | |||
0646 | Kyurem | |||
0718 | Zygarde | |||
0718 | Zygarde | |||
0718 | Zygarde | |||
0783 | Hakamo-o | |||
0784 | Kommo-o | |||
0885 | Dreepy | |||
0886 | Drakloak | |||
0887 | Dragapult | |||
0967 | Cyclizar | |||
0978 | Tatsugiri | |||
0996 | Frigibax | |||
0997 | Arctibax | |||
0998 | Baxcalibur | |||
1005 | Lunaruggente |
Pokémon di tipo Drago come tipo secondario
# | Pokémon | Tipo 1 | Tipo 2 | |
---|---|---|---|---|
0006 | Charizard | |||
0103 | Exeggutor | |||
0181 | Ampharos | |||
0230 | Kingdra | |||
0254 | Sceptile | |||
0329 | Vibrava | |||
0330 | Flygon | |||
0483 | Dialga | |||
0483 | Dialga | |||
0484 | Palkia | |||
0484 | Palkia | |||
0487 | Giratina | |||
0487 | Giratina | |||
0633 | Deino | |||
0634 | Zweilous | |||
0635 | Hydreigon | |||
0691 | Dragalge | |||
0696 | Tyrunt | |||
0697 | Tyrantrum | |||
0705 | Sliggoo | |||
0706 | Goodra | |||
0714 | Noibat | |||
0715 | Noivern | |||
0776 | Turtonator | |||
0780 | Drampa | |||
0799 | Guzzlord | |||
0800 | Necrozma | |||
0804 | Naganadel | |||
0840 | Applin | |||
0841 | Flapple | |||
0841 | Flapple | |||
0842 | Appletun | |||
0842 | Appletun | |||
0880 | Dracozolt | |||
0882 | Dracovish | |||
0884 | Duraludon | |||
0884 | Duraludon | |||
0890 | Eternatus | |||
0890 | Eternatus | |||
1007 | Koraidon | |||
1008 | Miraidon | |||
1009 | Acquecrespe | |||
1011 | 40px | Dipplin | ||
??? | 40px | Archaludon | ||
??? | 40px | Furiatonante |
Mosse
Mosse che arrecano danno
Gen. | Mossa | Categoria | Virtù | Potenza | Precisione | PP | Raggio | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
I | Ira di Drago | Speciale | Classe | - | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Colpisce il bersaglio con un'onda d'urto generata dall'ira. Questo attacco provoca sempre un danno di 40 PS. |
II | Oltraggio | Fisico | Classe | 120 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore.
|
Chi la usa sfoga la sua ira e attacca il nemico per due o tre turni prima di essere lasciato in preda alla confusione. |
II | Dragospiro | Speciale | Classe | 60 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Investe il bersaglio con una raffica potentissima che arreca danni. Può anche paralizzarlo. |
II | Tornado | Speciale | Classe | 40 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Un potente tornado si abbatte sui nemici nei paraggi. Può anche farli tentennare. |
III | Dragartigli | Fisico | Classe | 80 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca con artigli affilati che graffiano il bersaglio rapidamente e con grande forza. |
IV | Dragopulsar | Speciale | Bellezza | 85 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque tranne l'utilizzatore.
|
Chi la usa spalanca la bocca e genera un'onda d'urto che colpisce il bersaglio. |
IV | Dragofuria | Fisico | Grinta | 100 | 75% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca con fare minaccioso e in questo modo può anche far tentennare il bersaglio. |
IV | Dragobolide | Speciale | Bellezza | 130 | 90% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Attacca con meteore che cadono dal cielo. Il contraccolpo fa calare di molto l'Attacco Speciale di chi la usa. |
IV | Fragortempo | Speciale | Bellezza | 150 | 90% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa colpisce il bersaglio con una forza capace di alterare il tempo, ma deve stare fermo al turno successivo. |
IV | Fendispazio | Speciale | Bellezza | 100 | 95% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa lacera il bersaglio e lo spazio che lo circonda. Probabile brutto colpo. |
V | Codadrago | Fisico | Grinta | 60 | 90% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa fa volar via il bersaglio in modo che venga sostituito. Se il bersaglio è un singolo Pokémon selvatico, la lotta finisce. |
V | Doppiocolpo | Fisico | Grinta | 40 | 90% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca due volte il bersaglio con dei colpi estremamente forti. |
VII | Dragoschianto Finale | Fisico | Variabile | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Grazie al Potere Z, chi la usa materializza la propria aura per colpire con forza il nemico. La potenza varia a seconda della mossa su cui si basa. | |
VII | Dragoschianto Finale | Speciale | Variabile | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Grazie al Potere Z, chi la usa materializza la propria aura per colpire con forza il nemico. La potenza varia a seconda della mossa su cui si basa. | |
VII | Nucleocastigo | Speciale | 100 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Il bersaglio subisce dei danni e, se ha già agito nel turno, perde la sua abilità. | |
VII | Clamorsquame | Speciale | 110 | 100% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca il bersaglio con un suono fortissimo che genera sfregando le scaglie del corpo. Dopo aver attaccato, la sua Difesa diminuisce. | |
VII | Marteldrago | Fisico | 90 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa infligge danni al bersaglio usando il proprio corpo come se fosse un martello. | |
VII | Dracofonia Divampante | Speciale | 185 | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Grazie al Potere Z, Kommo-o attacca i nemici con tutta la sua forza. Inoltre, aumenta le proprie statistiche. | |
VIII | Cannone Dynamax | Speciale | 100 | 100% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca emettendo un raggio dal suo nucleo. Se l'avversario è dynamaxizzato causa il doppio dei danni. | |
VIII | Dragofrecce | Fisico | 50 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca due volte sparando Dreepy. Quando sono presenti due bersagli, vengono colpiti entrambi una sola volta. | |
VIII | Squamacolpo | Fisico | 25 | 90% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Il Pokémon attacca lanciando delle squame da due a cinque volte di fila. Aumenta la Velocità di chi la usa, ma ne riduce la Difesa. | |
VIII | Dynadragone | Fisico | Variabile | —% | Variabili | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire qualsiasi avversario adiacente all'utilizzatore.
|
Un attacco di tipo Drago che può essere eseguito dai Pokémon dynamaxizzati. Riduce l'Attacco dei nemici intorno. | |
VIII | Vastoimpatto | Fisico | 60 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca i nemici intorno con la sua robusta coda riducendone l'Attacco. | |
VIII | Raggio Infinito | Speciale | 160 | 90% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
È l'attacco più potente di Eternatus quando assume la sua forma originale. Nel turno successivo non può agire. | |
I dati contenuti in questa tabella sono basati sui giochi più recenti. Per maggiori informazioni sulle singole mosse si vedano le rispettive pagine. La posizione assunta dall'utilizzatore della mossa è in basso a sinistra. |
Mosse che non arrecano danno
Gen. | Mossa | Categoria | Virtù | Potenza | Precisione | PP | Raggio | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
III | Dragodanza | Stato | Classe | — | —% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore.
|
Danza mistica e vigorosa che aumenta l'Attacco e la Velocità di chi la usa. |
VIII | Dracofonia | Stato | — | 100% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore.
|
Chi la usa sacrifica un po' dei suoi PS per aumentare tutte le sue statistiche. | |
I dati contenuti in questa tabella sono basati sui giochi più recenti. Per maggiori informazioni sulle singole mosse si vedano le rispettive pagine. La posizione assunta dall'utilizzatore della mossa è in basso a sinistra. |
Esperti di tipo
- Articolo principale: Esperto di tipo → Drago
Questi sono gli Allenatori di rilievo esperti del tipo Drago nei giochi della serie principale:
- Lance (Superquattro di KantoRBGRFVFLGPE e Campione di Kanto e JohtoOACHGSS)
- Sandra (Capopalestra di Ebanopoli)
- Drake (Superquattro di Hoenn)
- Iris (Capopalestra di BoreduopoliB, Campionessa di UnimaN2B2)
- Aristide (Capopalestra di BoreduopoliNN2B2)
- Lilia (Superquattro di Kalos)
- Lyris (Custode del segreto)
- Morel (Allenatore della Palestra di KantoUsUl)
- Laburno (Capopalestra di Knuckleburgh)
- Oranzio (Superquattro di Paldea)
Curiosità
- L'ottava generazione ha introdotto il maggior numero di Pokémon di tipo Drago (11). La seconda generazione ha introdotto il minor numero di Pokémon di tipo Drago (soltanto Kingdra).
- La quarta generazione ha introdotto il maggior numero di mosse di tipo Drago (5). La sesta generazione non ha introdotto alcuna mossa di tipo Drago.
- La sesta generazione è l'unico caso di assenza di nuove mosse di un tipo introdotte in una generazione.
- Il tipo Drago è il tipo con il minor numero di mosse disponibili (18).
- Il tipo Drago è il tipo con il minor numero di mosse che non arrecano danno disponibili (2).
- Il tipo Drago è il tipo più comune nei Pokémon pseudo-leggendari.
- In prima generazione non esiste alcun modo per infliggere un danno superefficace con una mossa di tipo Drago, in quanto l'unica mossa di tipo Drago, Ira di Drago, infligge sempre 40 PS fissi di danno.
- Per lo stesso motivo, in prima generazione non esiste alcun modo per ottenere il bonus di tipo da una mossa di tipo Drago.
- In prima generazione, nessun tipo resiste o è immune alle mosse di tipo Drago, facendone l'unico tipo con questa particolarità.
- Nessun Pokémon possiede una doppia debolezza o una doppia resistenza alle mosse di tipo Drago.
- Sinnoh è l'unica regione in cui è assente un Allenatore di rilievo specializzato nel tipo Drago.
- In terza generazione, tutte le mosse di tipo Drago appartengono alla categoria di Gara Classe.
- I Pokémon di tipo Drago sono i più comuni tra le mascotte dei giochi Pokémon (7).
- Le mosse di tipo Drago sono quelle che vengono potenziate dal maggior numero di strumenti tenuti (7).
- Il tipo Drago resiste a tutti e tre i tipi primari dei Pokémon iniziali.
- Il tipo Drago è il tipo che viene ottenuto più frequentemente con la megaevoluzione (3 Pokémon).
- Tutte le mosse di tipo Drago possono essere usate in una Lotta Aerea.
- Drago e Spettro condividono alcuni caratteristiche. Entrambi:
- in prima generazione erano esclusivi di una singola linea evolutiva a tre stadi (Dratini e Gastly rispettivamente), ed è stato introdotto un solo nuovo Pokémon di quel tipo in seconda (Kingdra e Misdreavus rispettivamente).
- sono gli unici tipi superefficaci su loro stessi.
- sono poco efficaci contro un solo altro tipo e non efficaci contro un terzo.
- Il tipo Drago non è mai stato abbinato al tipo Coleottero.
In altre lingue