Flygon


Flygon è un Pokémon di doppio tipo Terra/Drago introdotto in terza generazione.
Si evolve da Vibrava a partire dal livello 45. È l'evoluzione finale di Trapinch.
Biologia
Fisionomia
Flygon ha un aspetto rettiliano con caratteristiche insettoidi, il corpo è prevalentemente verde chiaro con parti più scure come le due corna che sono puntate verso la parte dietro della testa e sono dritte, la parte superiore delle cosce e la punta dei piedi privi di dita, la coda invece è segmentata e i colori verdi si alternano tra chiaro e scuro finendo in tre punte rombiche verde chiaro con i contorni rossi, ha anche braccia molto piccole con tre dita artigliate e due grosse ali rombiche verde chiare dai contorni rossi, gli occhi neri invece sono coperti da una membrana rossa.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Flygon è capace di volare nonostante non sia di tipo Volante, inoltre è in grado di creare tempeste di sabbia usando Terrempesta e volare ad una velocità incredibile ed essendo di tipo Drago può imparare Dragobolide.
Comportamento
Nonostante il loro tipo sia uguale a quello dei Garchomp, i Flygon non sono affatto aggressivi o territoriali. Raramente li si vede senza volare, inoltre creano spesso tempeste di sabbia guadagnandosi il nome di "Spirito primordiale del deserto".
Habitat
I Flygon da selvatici sono estremamente rari, e vivono in deserti sabbiosi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Probabilmente si ciba di piccoli Pokémon ed è quindi carnivoro.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se le abilità non compaiono nel gioco, se questo Pokémon perde Levitazione o se ne sono annullati gli effetti, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a ½×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti


Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 80
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 80
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 100
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Ricorda | Abisso | — | —% | 5 | ||
Ricorda | Dragodanza | — | —% | 20 | ||
Ricorda | Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
Ricorda | Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
Ricorda | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
Ricorda | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Ricorda | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
Ricorda | Troppoforte | 120 | 100% | 5 | ||
Inizio | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
Inizio | Dragospiro | 60 | 100% | 20 | ||
Inizio | Supersuono | — | 55% | 20 | ||
Inizio | Turbosabbia | — | 100% | 15 | ||
Evoluzione | Dragartigli | 80 | 100% | 15 | ||
12 | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
16 | Sabbiotomba | 35 | 85% | 15 | ||
20 | Codadrago | 60 | 90% | 10 | ||
24 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
28 | Ronzio | 90 | 100% | 10 | ||
32 | Terrempesta | — | —% | 10 | ||
38 | Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
44 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
52 | Baraonda | 90 | 100% | 10 | ||
60 | Dragofuria | 100 | 75% | 10 | ||
68 | Ondaboato | 140 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Flygon ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Flygon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Flygon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Flygon può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Flygon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Flygon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
Coleomorso | 60 | 100% | 20 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Raffica | 40 | 100% | 35 | ||
Schermaglia | 90 | 100% | 10 | ||
Tagliofuria | 40 | 95% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Flygon solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Flygon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Flygon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Flygon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Flygon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Flygon/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Flygon di Goh
In Lotte nella sabbia!, Goh cattura un Flygon mentre indaga su una tempesta di sabbia a Ciclamipoli.
Altri
Flygon fa il suo debutto nel film Pokémon Jirachi: Wish Maker come uno dei residenti di Forina, la casa di Jirachi. Aiuta a salvare Jirachi da Butler e poi partecipa alla lotta contro il Meta Groudon. Riappare brevemente in un flashback nella sequenza di apertura del film Pokémon Destiny Deoxys - Fratello dallo spazio, e poi in un montaggio nel film L'ascesa di Darkrai, che racconta i nove film precedenti.
Drew, il rivale di Vera, possiede un esemplare di Flygon. Viene utilizzato durante la semifinale del Grand Festival di Hoenn per lottare contro la rivale. Sconfigge sia Combusken che Skitty.
A partire da Una missione ultra-urgente!, Ibis usa un Flygon del Poképassaggio durante le missioni degli Ultraprotettori.
Apparizioni minori
Flygon fa il suo debutto nella serie animata in Evoluzione!, dove viene utilizzato da un Allenatore in una lotta contro lo Skitty della Dottoressa Abby. Tuttavia, viene presentato come una sagoma nera.
Un Flygon compare nel film Pokémon Giratina e il guerriero dei cieli.
Un Flygon compare nella sequenza iniziale del film Il re delle illusioni Zoroark.
In Un Dynamax ingombrante! ed in Un po' di questo e un po' di quello!, un Flygon è presente nelle Terre Selvagge.
Un Flygon compare nel film Pokémon I segreti della giungla.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ123
|
Soggetto: Flygon
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Flygon, il Pokémon Magico. È la forma evoluta di Vibrava. È noto come "Lo spirito del deserto" per via del canto che emette quando lancia il suo attacco Terrempesta. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP036
|
Soggetto: Flygon
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Flygon, Pokémon Magico. Tipo Terra e Drago. Flygon è chiamato "spirito del deserto". Con le sue potenti ali genera tempeste di sabbia in cui si nasconde. |
In Ali del crepuscolo
Un Flygon appare in Il cielo, sotto la proprietà di Laburno. Riappare in Stelle a raccolta.
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- In terza generazione Vibrava e Flygon avevano una combinazione di tipi unica.
- La linea evolutiva di Flygon è l'unica, oltre a quella di Gligar, formata da Pokémon non di tipo Coleottero ma parte del Gruppo Uova Coleottero.
- Vibrava, Flygon, Noibat e Noivern, prima dell'ottava generazione, non facevano parte del Gruppo Uova Drago.
- Flygon ha la stessa specie di Xatu: entrambi sono noti come Pokémon Magico.
- Nonostante questo, nessuno dei due appartiene al Gruppo Uova Magico.
- Flygon ha lo stesso Attacco base della sua forma iniziale Trapinch.
- Tutte le statistiche di Vibrava salgono di esattamente 30 punti quando si evolve in Flygon.
- I PA ceduti da Flygon (+1 in Attacco +2 in Velocità) sono unici.
- Secondo alcuni fan i nomi di Flygon e Salamence sono stati scambiati: infatti il nome Flygon risulta più idoneo a quest'ultimo Pokémon (poiché sarebbe la composizione di fly e dragon, volo e drago, che sono anche i suoi due tipi) ed è in linea con il resto della sua famiglia evolutiva (Bagon-Shelgon-Flygon).
- Era stata prevista una megaevoluzione di Flygon, ma il suo design non venne mai completato e quindi l'idea venne scartata.[1]
Origine
Flygon è basato su un formicaleone adulto, il cui aspetto è molto simile a quello di una libellula, infatti questi due animali spesso vengono confusi, oppure ha tratto ispirazione da entrambi, a prova di ciò esistono delle libellule che vengono chiamate "draghi della sabbia" che spiega la loro tipologia, inoltre comprende anche tratti rettiliani e draconici come le braccia e la coda.
Origine del nome
Flygon deriva dall'unione delle parole fly, volo, e dragon, drago, oppure potrebbe essere un anagramma di dragonfly, libellula.
In altre lingue
Mandarino | 沙漠蜻蜓 Shāmòqīngtíng | Letteralmente "libellula del deserto". |
Coreano | 플라이곤 Flygon | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Libegon | Da libellule, libellula, e dragon, drago. |
Giapponese | フライゴン Flygon | Origine del nome uguale a quella inglese. |
Italiano | Flygon | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Flygon | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Libelldra | Da libelle, libellula, e drache, drago. |
Riferimenti
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 520
- Pokémon con un totale massimo di 20 stelle prestazione