Vibrava


Vibrava è un Pokémon di doppio tipo Terra/Drago introdotto in terza generazione.
Si evolve da Trapinch a partire dal livello 35 e successivamente in Flygon a partire dal livello 45.
Biologia
Fisionomia
Vibrava è un Pokémon a forma di libellula, con un corpo sottile e giallastro sormontato da due paia di ali verdi dai contorni neri di forma romboidale collegate al corpo da una parte bianca; si notano sulla coda due appendici di forma e colore simili alle ali. Vibrava ha gli occhi verdi, quattro sottili zampe nere e due corna nasali gialle.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Vibrava è in grado di sollevarsi da terra, ma non volare completamente, tuttavia questo gli consente di evitare attacchi di tipo Terra come Terremoto o Magnitudo, può emettere e manipolare delle onde ultrasoniche dalle sue ali. Questa abilità pare essere talmente progredita da causare delle emicranie negli esseri umani. Essendo un Pokémon di tipo Drago, Vibrava è inoltre capace di imparare la mossa Dragobolide.
Comportamento
Dopo l'evoluzione, Vibrava acquisisce la facoltà di sollevarsi da terra, seppur le ali poco sviluppate gli impediscano di compiere voli continui; nonostante dunque queste non siano il suo principale mezzo di locomozione, sono la sua arma migliore per la caccia: emettendo delle onde ultrasoniche tramite rapida vibrazione di esse, Vibrava è infatti in grado di stordire fino allo svenimento le sue prede. Per l'uomo, tuttavia, il massimo rischio è quello di contrarre a causa delle onde ultrasoniche un forte mal di testa.
Habitat
I Vibrava vivono nei deserti sabbiosi, spesso si trovano vicino a delle rocce o nei pressi di qualche oasi nel deserto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Sembra che sia carnivoro in quanto usa le vibrazioni delle ali per stordire i Pokémon e dunque cacciarli.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se le abilità non compaiono nel gioco, se questo Pokémon perde Levitazione o se ne sono annullati gli effetti, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a ½×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 50
|
|||
Attacco | 70
|
|||
Difesa | 50
|
|||
Att. Sp. | 50
|
|||
Dif. Sp. | 50
|
|||
Velocità | 70
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Ricorda | Abisso | — | —% | 5 | ||
Ricorda | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
Ricorda | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Ricorda | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
Ricorda | Supersuono | — | 55% | 20 | ||
Ricorda | Troppoforte | 120 | 100% | 5 | ||
Inizio | Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
Inizio | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
Inizio | Turbosabbia | — | 100% | 15 | ||
Evoluzione | Dragospiro | 60 | 100% | 20 | ||
12 | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
16 | Sabbiotomba | 35 | 85% | 15 | ||
20 | Codadrago | 60 | 90% | 10 | ||
24 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
28 | Ronzio | 90 | 100% | 10 | ||
32 | Terrempesta | — | —% | 10 | ||
38 | Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
44 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
50 | Baraonda | 90 | 100% | 10 | ||
56 | Dragofuria | 100 | 75% | 10 | ||
62 | Ondaboato | 140 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Vibrava ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vibrava.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vibrava.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Vibrava può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vibrava.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vibrava.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
Coleomorso | 60 | 100% | 20 | ||
Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Raffica | 40 | 100% | 35 | ||
Schermaglia | 90 | 100% | 10 | ||
Tagliofuria | 40 | 95% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Vibrava solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vibrava.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vibrava.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vibrava.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vibrava.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Vibrava/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Vibrava compare per la prima volta in Il labirinto sotterraneo, in cui un intero gruppo di Trapinch si evolve all'interno di una caverna sotterranea sotto gli occhi increduli dei protagonisti.
In Una rivale anche in amore, Brianna usa un Vibrava durante la Gara Pokémon dell'Isola del Crisantemo.
Apparizioni minori
Molteplici Vibrava debuttano nel film Pokémon Jirachi: Wish Maker.
In La gara più importante, la Vibrava di un Coordinatore gareggia al Grand Festival di Hoenn.
La Vibrava di un Coordinatore compare in Harley colpisce ancora.
Un Vibrava appare in Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (prima parte) e (seconda parte).
In Una staffetta ad alta quota!, la Vibrava di un Allenatore gareggia nella Staffetta Aerea Pokémon. Si trova in una squadra composta anche da Ninjask e Shedinja.
In Le apparenze ingannano!, cinque Vibrava compaiono all'Æther Paradise.
In Assicurarsi un futuro!, un Vibrava si unisce al resto di Alola inondando Necrozma di luce in modo che potesse tornare alla sua vera forma.
In Lotte nella sabbia!, Goh cattura un Vibrava mentre indaga su una tempesta di sabbia a Ciclamipoli. Riappare in Guarire chi guarisce!.
Un Vibrava appare nel film Pokémon I segreti della giungla
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ106
|
Soggetto: Vibrava
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Vibrava, il Pokémon Vibrazione. È la forma evoluta di Trapinch. Sbattendo le ali, crea vibrazioni che emettono onde ultrasoniche. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP036
|
Soggetto: Vibrava
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Vibrava, Pokémon Vibrazione. Tipo Terra e Drago. Vibrava può generare degli ultrasuoni con il suo doppio paio di ali. Le onde possono provocare dei dolori alla testa negli umani. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- In terza generazione Vibrava e Flygon avevano una combinazione di tipi unica.
- Vibrava e la sua evoluzione Flygon condividono certe caratteristiche con specie diverse dalla loro.
- Vibrava ha la statistica Attacco di base inferiore rispetto alla pre-evoluzione Trapinch.
- Vibrava è l'unico Pokémon non basato su una crisalide ad avere l'Attacco inferiore rispetto alla pre-evoluzione.
- Tutte le statistiche base di Vibrava salgono di esattamente 30 punti ciascuna quando si evolve in Flygon.
- Vibrava e Crobat sono gli unici Pokémon che hanno la sagoma dei Pokémon con due paia di ali che non sono di tipo Coleottero.
Origine
Vibrava è basato sulla forma adulta della formica leone. Spesse volte la libellula e la forma adulta di formica leone vengono confuse l'una per l'altra; Vibrava potrebbe trarre ispirazione da entrambe. Inoltre alcune libellule sono dette "draghi di sabbia", da cui potrebbe derivare la particolare combinazione di tipi di questa specie.
Origine del nome
Vibrava deriva dalle parole inglesi "vibrate", vibrare e "larva". Potrebbe anche derivare da Vibra, un particolare tipo di drago europeo.
In altre lingue
Mandarino | 超音波幼虫 Chāoyīnbōyòuchóng | Letteralmente "larva ultrasonica" |
Coreano | 비브라바 Vibrava | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Vibraninf | Da Vibra (un particolare tipo di drago europeo), vibrate e nymph (ninfa |
Giapponese | ビブラーバ Vibrava | Origine del nome uguale a quella inglese |
Italiano | Vibrava | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Vibrava | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Vibrava | Uguale al nome inglese |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 13
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 340
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione