F23








Il film Pokémon: I segreti della giungla è il ventitreesimo film Pokémon. Doveva essere pubblicato in Giappone il 10 luglio 2020. Tuttavia, a causa delle problematiche causate dal COVID-19, la pubblicazione nei cinema è stata posticipata, come rivelato durante un livestream il 5 agosto, al 25 dicembre. È stato pubblicato in tutto il mondo l'8 ottobre 2021 su Netflix, tranne in Giappone, Cina e Corea.
È stato anticipato in un teaser dopo F22 in Giappone con Pikachu. È stato rivelato in un teaser trailer andato in onda su Oha Suta in Giappone il 10 gennaio 2020. Un trailer completo è stato pubblicato il 28 febbraio 2020. Il primo teaser trailer in italiano è stato pubblicato il 13 novembre 2020.
È il terzo film di una trilogia ambientata in una continuity alternativa stabilita da Scelgo te! e In ognuno di noi e seguita da Il lontano cielo azzurro!.
Altri poster e loghi
-
Il teaser poster giapponese
-
Il poster giapponese prima della sua posticipazione
-
Il secondo poster giapponese
-
Il terzo poster giapponese
-
Il quarto poster giapponese
-
Il poster inglese
-
Il secondo poster italiano
-
Il logo giapponese
-
Il logo inglese
-
Il secondo logo inglese
-
Il logo italiano
-
Il secondo logo italiano
-
Key visual di Shinomiya Yoshitoshi
Sinossi
Nel mezzo della foresta di Okoya, i Pokémon misteriosi Zarude vivono in branco e osservano una regola ferrea che vieta a qualsiasi estraneo di entrare nel loro territorio. Nella foresta vive anche Koko, un ragazzo cresciuto da un Zarude che ha abbandonato il branco. Koko è cresciuto con l’assoluta certezza di essere un Zarude. Ma un giorno, in seguito a un incontro fortuito con Ash e Pikachu, Koko si ritrova con il suo primo amico umano. Può considerarsi un Pokémon? Oppure è semplicemente un essere umano? Il pericolo incomberà sulla foresta e metterà in discussione il legame tra Pokémon ed esseri umani, così come l’amore tra genitore e figlio.
Pokémon in primo piano
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
- Ash
- Jessie
- James
- Delia
- Infermiera Joy
- Agente Jenny
- Koko
- Dottor Zed
- Sharon
- Chrom e Phossa Molybden (foto; flashback)
- Sindaco di Famipoli
- Scienziati
- Rita (cameo)
- Fil (cameo)
- Madre e figlia
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Meowth)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Chansey (di Infermiera Joy)
- Ariados (del Dottor Zed; ×4)
- Wooloo (del Sindaco)
- Dubwool (del Sindaco)
- Munna (di un Allenatore)
- Cinderace (di un Allenatore)
- Cinccino (di un Allenatore)
- Alakazam (di un Allenatore)
- Hitmontop (di un Allenatore)
- Hitmonlee (di un Allenatore)
- Machamp (di un Allenatore)
- Tyrogue (di un Allenatore)
- Lickitung (di un Allenatore)
- Jigglypuff (di un Allenatore)
- Marill (di un Allenatore)
- Zweilous (di un Allenatore)
- Azumarill (di un Allenatore)
- Poliwag (di un Allenatore)
- Klink (di un Allenatore)
- Klang (di un Allenatore)
- Krabby (di un Allenatore)
- Ferrothorn (di un Allenatore)
- Mime Jr. (di un Allenatore)
- Luxio (di un Allenatore)
- Sneasel (di un Allenatore)
- Ralts (di un Allenatore)
- Poliwhirl (di un Allenatore)
- Vulpix (di un Allenatore)
- Rockruff (di un Allenatore)
- Machop (di un Allenatore)
- Dreepy (di un Allenatore)
- Perrserker (di un Allenatore)
- Thievul (di un Allenatore)
- Stunfisk (di un Allenatore; Forma di Galar)
- Golurk (di un Allenatore)
- Zarude (F23;Papà; debutto)
- Celebi (cromatico)
- Zarude (diversi)
- Cutiefly
- Ribombee
- Cherubi
- Cherrim (Forma Splendore)
- Seedot
- Flygon
- Vibrava
- Skwovet
- Greedent
- Morelull
- Shiinotic
- Stunky
- Dwebble
- Flapple
- Lotad
- Lombre
- Cottonee
- Whimsicott
- Foongus
- Amoonguss
- Caterpie
- Hoothoot
- Oddish
- Gossifleur
- Cramorant (Forme Inghiottitutto e Inghiottintero)
- Combee
- Roggenrola
- Drednaw
- Comfey (×3)
- Pidove
- Drifloon
- Boldore
- Falinks
- Rillaboom
- Inteleon
- Ninjask
- Vileplume
- Exeggutor
- Ludicolo
- Exeggcute
- Heracross
- Rufflet
- Boltund
- Blipbug
- Dottler
- Impidimp
- Eldegoss
Cast






Staff
Creato da 原案 |
|
|
---|---|---|
Regista 監督 |
|
|
Sceneggiatura 脚本 |
|
|
Produttori Esecutivi エグゼクティブプロデューサー |
|
|
Produttori プロデューサー |
|
|
Produttore dell'Animazione アニメーションプロデューサー |
|
|
Character Design キャラクターデザイン |
|
|
Direttori Esecutivi dell'Animazione 総作画監督 |
|
|
Sound Director 音響監督 |
|
|
Musica 音楽 |
|
|
Animation Production アニメーション制作 |
|
|
Produzione Esecutiva 製作 |
|
|
Distribuzione 配給 |
|
Soundtrack
- Articolo principale: Gekijōban Pocket Monsters Koko theme song shū
- Articolo principale: Koko Music Collection
- Articolo principale: Pokémon the Movie: Secrets of the Jungle (singolo)
Eventi
In Italia, tutti gli iscritti alla newsletter del Club Allenatori di Pokémon riceveranno via mail i codici seriali per ottenere Celebi cromatico e Papà Zarude su Pokémon Spada e Scudo.
Adattamenti manga
- Articolo principale: Pokémon the Movie: Secrets of the Jungle—Another Beginning
Curiosità
- Questo film è stato pubblicato in Giappone tra EP049 e EP050.
- Questo film è diretto da Tetsuo Yajima, che in precedenza ha diretto Pokémon XY e In ognuno di noi. Ritorna alla posizione dopo che il film precedente era stato diretto da Kunihiko Yuyama e Motonori Sakakibara.
- Il tema di Koko cresciuto come un Pokémon potrebbe essere un riferimento a Tarzan
ed a Il libro della giungla
. È simile, inoltre, a Il bambino della giungla, dove anche Tommy è stato cresciuto dai Pokémon.
- Questo è il primo film a presentare Kenyu Horiuchi come narratore nella versione giapponese.
- Questo è il primo film Pokémon la cui uscita è stata posticipata rispetto alla data originaria in Giappone.
- Per questo, è il primo film Pokémon ad essere pubblicato fuori dal mese di luglio in Giappone.
- Questo è il primo film, tra quelli che ne hanno una, a non usare una sigla d'apertura della serie animata, remixata o no.
- Questo film segna la prima volta in cui Ash menziona suo padre, gli altri due riferimenti erano di Delia.
- Se fosse stato pubblicato alla sua data originaria, questo film avrebbe segnato il debutto nella serie animata di Cinderace e di Greedent, oltre che della mossa esclusiva di Cinderace, Palla Infuocata.
- Diverse fotografie di scenari di questo film, inclusi il Centro Pokémon di Famipoli, l'Albero Fonte e e l'edificio della Biotope Company, compaiono sul muro del laboratorio del Professor Speculux in New Pokémon Snap. Queste vengono descritte nel gioco come "fotografie di paesaggi scattate da Rita" in una regione non specificata oltre a Lentil. Inoltre, Rita e Fil fanno un cameo nel film, dove scattano delle foto a Famipoli.
- Questo è il primo film Pokémon a non presentare alcun Pokémon leggendario.
- Questo film introduce il minor numero di Pokémon leggendari e/o misteriosi tra tutti i film con solo uno, se non si include Pokémon 3 - L'incantesimo degli Unown, dove l'unico Pokémon leggendario è stato prodotto dagli Unown.
- Questo film è inusuale dato che tutti gli Zarude parlano in inglese, anche se non con la telepatia o dopo averlo appreso; il loro linguaggio viene tradotto a beneficio del pubblico mentre si trovano tra loro, con Koko o in compagnia degli altri Pokémon della giungla. Per questo, nelle scene dove altri umani oltre a Koko incontrano gli Zarude, vengono mostrati come gli altri Pokémon e possono dire solo il loro nome.
- In Pokémon Masters EX, Jessie, James e Meowth vengono trasportati a Pasio dallo stesso Celebi cromatico che compare nella pellicola.
- Il film non ha avuto un grande successo al botteghino, avendo avuto gli incassi più bassi da Volcanion e la meraviglia meccanica. Ciò è stato dovuto prevalentemente al fatto che in Giappone è stato istituito nuovamente il lockdown a causa dell'emergenza nazionale dovuta ai casi di COVID-19 di gennaio intorno alla data di uscita della pellicola.
Errori
- Durante la pioggia nella foresta di Okoya verso la fine del film, si possono vedere dei Cherrim selvatici nella loro Forma Splendore nonostante non ci sia il sole.
- Nei titoli di coda del doppiaggio per la Canzone di Zarude, il nome di Mason Lieberman è scritto erroneamente "Mason Leiberman."
Modifiche del doppiaggio
- Ti proteggerò sostituisce Koko come tema d'apertura, Insieme a voi e See What I See sostituiscono rispettivamente Show Window e Fushigina fushigina ikimono come canzoni centrali, mentre Io ci sarò sostituisce Tadaima to okaeri come sigla di chiusura.
- Meshida meshida!! non è stata sostituita da un'altra canzone e non c'è sottofondo.
- L'Albero Fonte è chiamato nell'originale giapponese 神木 shinboku, che si traduce come "albero sacro" o "albero santo".
- Nella versione originale, quando Zarude Papà ritorna nel branco all'inizio del film con Koko, lo Zarude Saggio dice che gli Zarude moriranno se le cose cambieranno nel loro territorio e Zarude Papà risponde che il neonato morirà se lo ignoreranno. Il branco gli urla di liberarsene. Nel doppiaggio, la morte non viene direttamente menzionata, dato che il Saggio dice che il branco scomparirà e che il neonato non sopravviverà. Il branco urla di liberarsene.
- A Koko viene dato un vocabolario maggiore e più corretto grammaticalmente nel doppiaggio, probabilmente a causa della discrepanza delle strutture sillabiche con il giapponese.
- Nella versione giapponese, Zarude Papà sostiene che non ha conosciuto i suoi genitori e così non potrà diventarlo lui stesso. Nel doppiaggio, dice di non aver mai avuto un padre così non potrà mai esserlo.
- Nella versione giapponese, James concorda con Meowth che non c'è nessuno nei paraggi quando Jessie trova il cibo Pokémon. Nel doppiaggio, dice che il cibo Pokémon gli gonfia la pancia.
- Nella versione giapponese, gli Zarude citano direttamente la Canzone di Zarude diverse volte nei dialoghi durante il film. Nel doppiaggio, i testi sono stati parafrasati quando vengono citati nei dialoghi, anche se la canzone viene ripetuta parola per parole alla fine della pellicola.
- Nella versione giapponese, il Dottor Zed chiama Chrom e Phossa Molybden con il loro nome quando gli chiede dove si trovano i dati. Nel doppiaggio, li chiama semplicemente "voi due" e i loro nomi vengono menzionati solo nei titoli di coda.
- La narrazione di chiusura rimuove la menzione esplicita che gli umani ed i Pokémon non hanno legami di sangue.
- Nella versione giapponese, i titoli di coda mostrano i disegni del concorso del film. Nel doppiaggio non vengono mostrate.
In altre lingue
Arabo | بوكيمون الفيلم: أسرار الأدغال |
Ceco | Pokémon film: Tajemství džungle |
Mandarino | 寶可夢:皮卡丘與可可的冒險 宝可梦:皮卡丘和可可的冒险 劇場版精靈寶可夢:可可 / 剧场版宝可梦 可可 |
Cantonese | 寶可夢:皮卡丘與可可的冒險 劇場版寶可夢:叢林探秘 |
Coreano | 극장판 포켓몬스터 「정글의 아이, 코코」 |
Croato | Pokemoni: Film - Tajne džungle |
Danese | Pokémon-filmen: Junglens hemmeligheder |
Ebraico | פוקמון הסרט: סודות הג'ונגל |
Finlandese | Pokémon-elokuva: Viidakon salaisuudet |
Francese | Pokémon, le film : Les secrets de la jungle |
Giapponese | 劇場版ポケットモンスター ココ Gekijōban Pocket Monsters: Koko |
Greco | Pokémon - Η Ταινία: Τα Μυστικά της Ζούγκλας |
Hindi | पिकाचू और कोको के कारनामे Pokémon the Movie: Jungle ke Raaz पिकाचू और कोको के कारनामे Pikachu aur Koko ke kaarname |
Indonesiano | Pokémon: Petualangan Pikachu & Koko Pokémon the Movie: Secrets of the Jungle |
Inglese | Pokémon the Movie: Secrets of the Jungle |
Malese | Pokémon : Pengembaraan Pikachu dan Koko Pokémon the Movie: Secrets of the Jungle |
Norvegese | Pokémonfilmen: Jungelens hemmeligheter |
Olandese | Pokémon de film: Geheimen van de jungle |
Polacco | Film Pokémon: Sekrety Dżungli |
Portoghese | Pokémon, o filme: Segredos da selva |
Portoghese | Pokémon, o filme: Segredos da selva |
Rumeno | Pokémon – Filmul: Secretele junglei |
Russo | Покемон-фильм: Секреты джунглей |
Spagnolo | La película Pokémon Los secretos de la selva |
Spagnolo | La película Pokémon Los secretos de la selva |
Svedese | Pokémon – Filmen: Djungelns hemligheter |
Tedesco | Pokémon – Der Film: Geheimnisse des Dschungels |
Thailandese | Pokémon: การผจญภัยของพิคาชูและโคโค โปเกมอน: การผจญภัยของพิคาชูและโคโค โปเกมอน เดอะ มูฟวี : โคโค โปเกมอน เดอะมูฟวี่: ความลับของป่าลึก |
Turco | Pokémon Filmi: Ormanın Sırları |
Ucraino | Покемон. Фільм: Секрети Джунглів |
Ungherese | Pokémon: A dzsungel titkai |
Vietnamita | Pokémon: Chuyến phiêu lưu của Pikachu và Koko Pokémon – phim điện ảnh: Bí mật rừng rậm |
Collegamenti esterni
- Sito giapponese del film
- Pagina su Pokemon.co.jp
- Pagina dedicata al trailer ed a Zarude su Pokemon.com