Cottonee

Cottonee è un Pokémon di doppio tipo Erba/Folletto introdotto in quinta generazione. Prima della sesta generazione era un Pokémon di tipo Erba.
Si evolve in Whimsicott quando esposto ad una Pietrasolare.
Biologia
Fisionomia
Cottonee ricorda una pallina di cotone. Al posto delle braccia ha due piccole foglie verdi. Gli occhi arancioni sono nella fascia centrale bianca più chiara, contornati sopra e sotto da batuffoli di cotone. Sul retro ha una sezione di forma stellata simile alla parte dove il frutto è connesso alla pianta.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Grazie alle sue mosse Cotonscudo e Cottonspora riesce ad aumentare le sue capacità difensive e a ridurre la Velocità nemica, e attraverso questa tecnica crea confusione spargendo fiocchi di cotone e ne approfitta per fuggire.
Comportamento
Durante i giorni ventosi si lascia trasportare e cullare dal vento. Nei giorni di pioggia, il suo corpo si appesantisce assorbendo acqua, perciò preferisce restare al riparo di un albero. Al combattimento predilige la fuga, tuttavia si sente sicuro se si trova in gruppo con altri della sua stessa specie. In gruppo i Cottonee sono amichevoli tra loro e sempre pronti ad aiutarsi l'un l'altro.
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'anime
Nel manga
In Pokémon Adventures
Un Avventuriero di nome Andy usa un Cottonee durante la sua Lotta in Triplo contro Nero. Tuttavia è stato sconfitto dopo che Andy si è disidratato. È stato rivelato che dopo diverse sconfitte, il Cottonee di Andy si stava allenando per superare la sua debolezza contro il tipo Fuoco.
Nel GCC
- Articolo principale: Cottonee (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio l'efficacia delle mosse di tipo Drago è pari a 1×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 40
|
|||
Attacco | 27
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 37
|
|||
Dif. Sp. | 50
|
|||
Velocità | 66
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Altruismo | — | —% | 20 | |||
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | |||
3 | Vento di Fata | 40 | 100% | 30 | |||
6 | Paralizzante | — | 75% | 30 | |||
12 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | |||
15 | Foglielama | 55 | 95% | 25 | |||
18 | Crescita | — | —% | 20 | |||
21 | Velenpolvere | — | 75% | 35 | |||
24 | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
27 | Fascino | — | 100% | 20 | |||
30 | Parassiseme | — | 90% | 10 | |||
33 | Cottonspora | — | 100% | 40 | |||
36 | Energipalla | 90 | 100% | 10 | |||
39 | Giornodisole | — | —% | 5 | |||
42 | Rimonta | — | 100% | 5 | |||
45 | Cotonscudo | — | —% | 10 | |||
48 | Solarraggio | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Cottonee ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cottonee.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cottonee.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
MT11 | Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
MT19 | Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
MT21 | Riposo | — | —% | 10 | ||
MT24 | Russare | 50 | 100% | 15 | ||
MT25 | Protezione | — | —% | 10 | ||
MT28 | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
MT29 | Fascino | — | 100% | 20 | ||
MT31 | Attrazione | — | 100% | 15 | ||
MT34 | Giornodisole | — | —% | 5 | ||
MT37 | Picchiaduro | — | 100% | 10 | ||
MT39 | Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
MT40 | Comete | 60 | —% | 20 | ||
MT41 | Altruismo | — | —% | 20 | ||
MT47 | Falselacrime | — | 100% | 20 | ||
MT76 | Coro | 60 | 100% | 15 | ||
MT88 | Campo Erboso | — | —% | 10 | ||
MT89 | Campo Nebbioso | — | —% | 10 | ||
DT20 | Sostituto | — | —% | 10 | ||
DT26 | Resistenza | — | —% | 10 | ||
DT27 | Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
DT30 | Ripeti | — | 100% | 5 | ||
DT37 | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
DT59 | Semebomba | 80 | 100% | 15 | ||
DT65 | Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
DT77 | Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
DT92 | Magibrillio | 80 | 100% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cottonee.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cottonee.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AffannosemeSpSc | — | 100% | 10 | ||
✔ | MementoSpSc | — | 100% | 10 | ||
✔ | NaturforzaSpSc | — | —% | 20 | ||
✔ | RapidscambioSpSc | — | 100% | 10 | ||
✔ | SolleticoSpSc | — | 100% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Cottonee in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Cottonee solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cottonee.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cottonee.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Cottonee può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Cottonee non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cottonee.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cottonee.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Cottonee/Immagini
Curiosità
- In sesta generazione Cottonee e Whimsicott avevano una combinazione di tipi unica.
- In Pokémon Nero 2 e Bianco 2 Cottonee diventa più piccolo.
- Le sezioni gonfie sulla parte superiore della sua testa e la sua parte inferiore diventano scure.
Origine
Cottonee è basato sulla pianta di cotone e su una nuvola. Potrebbe inoltre basarsi sulla testa di una pecora.
Origine del nome
Il nome di Cottonee deriva dalla parola inglese cotton (cotone) o cottony (cotonoso) e wee (piccolo).
In altre lingue