Scolipede


Scolipede è un Pokémon di doppio tipo Coleottero/Veleno introdotto in quinta generazione.
Si evolve da Whirlipede a partire dal livello 30. È l'evoluzione finale di Venipede.
Biologia
Fisionomia
Scolipede è un grosso millepiedi rosso con dei motivi viola a forma di cerchi, possiede quattro zampe posizionate nella parte anteriore del corpo, nella parte anteriore sono presenti dei pungiglioni viola e la testa, nella quale le parti che più risaltano sono le grandi corna e gli occhi gialli, è più piccola rispetto al corpo.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Incalza la preda con movimenti rapidi e la attacca ripetutamente con le corna. Non si ferma fino al colpo di grazia.
Comportamento
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
{{Zone/Trasferimento |gen=5 |pdwtr=Boschetto
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 89
|
|||
Att. Sp. | 55
|
|||
Dif. Sp. | 69
|
|||
Velocità | 112
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
Inizio | Protezione | — | —% | 10 | |||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | |||
Inizio | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | |||
Inizio | Staffetta | — | —% | 40 | |||
Inizio | Velenospina | 15 | 100% | 35 | |||
12 | Velenocoda | 50 | 100% | 25 | |||
16 | Stridio | — | 85% | 40 | |||
20 | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | |||
26 | Velenoshock | 65 | 100% | 10 | |||
34 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
42 | Agilità | — | —% | 30 | |||
50 | Tossina | — | 90% | 10 | |||
58 | Velenotrappola | — | 100% | 20 | |||
66 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | |||
74 | Megacorno | 120 | 85% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Scolipede ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Scolipede.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Scolipede.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Scolipede.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Scolipede.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Scolipede in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Scolipede solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Scolipede.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Scolipede.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Ferrorullo | 130 | 100% | 5 | |||
SpSc | DLPS | Strisciacolpo | 70 | 90% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Scolipede può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Scolipede non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Scolipede.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Scolipede.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Scolipede.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Scolipede.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Scolipede/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB009
|
Soggetto: Scolipede
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Scolipede, il Pokémon Megapede. Dà la caccia ai suoi avversari con gran velocità e attacca usando le corna. Scolipede è altamente aggressivo e non cede finché non ha vinto. |
Episodio: NB065
|
Soggetto: Scolipede
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Scolipede, il Pokémon Megapede. Si evolve da Whirlipede. Incalza la preda con movimenti rapidi e la attacca ripetutatmente con le corna. |
In Pokémon Generazioni
Scolipede appare in L'offensiva come Pokémon del Team Plasma.
Nel manga
In Pokémon + Nobunaga's Ambition ~ Ranse's Color Picture Scroll ~
Uno Scolipede compare in The Blue Scroll: Mitsunari, Kiyomasa, and Masanori.
In Pokémon Adventures
Arco Nero & Bianco
Lo Scolipede di un Allenatore compare in VS Druddigon - Comunicazione.
In Zekrom VS Reshiram I - Il castello, Verdanio usa uno Scolipede durante la sua lotta alla Lega Pokémon di Unima; affronta gli Allenatori che erano arrivati in soccorso di Nero, intento a salvare i Capipalestra rapiti.
Arco Nero 2 & Bianco 2
In VS Scolipede - Transfer Student, uno Scolipede controllato da Acromio attacca Bellocchio mentre stava andando a incontrare Raniero. Viene rapidamente sconfitto dal Dewott di Raniero.
Uno Scolipede compare in VS Shelmet - Abyssal Ruins sotto il possesso di un Seguace Plasma.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Scolipede rappresenta il mese di novembre nell'oroscopo di Unima.
- Scolipede e la sua famiglia evolutiva sono stati disegnati da Tomohiro Kitakaze.
Origine
Scolipede è ispirato su una Scolopendra, come la scolopendra gigante, una specie di millepiedi velenoso originario del sud-est asiatico. Il suo aspetto ricorda anche quello di un millepiedi gigante africano, o dell'antica Arthropleura
. Inoltre la postura di Scolipede,la forma del suo corpo, e il fatto che si regga su quattro zampe, fanno pensare che abbia tratto almeno in parte ispirazione dei centauri
.
Origine del nome
Scolipede potrebbe derivare dall'unione della parola centipede (centopiedi) o millipede (millepiedi) con la parola Scolopendra
.
Il suo nome giapponese, ペンドラー Pendror, deriva anch'esso da Scolopendra.
In altre lingue
Mandarino | 蜈蚣王 Wúgōngwáng | Letteralmente "re centopiedi" |
Coreano | 펜드라 Pendeura | Corruzione del nome giapponese |
Francese | Brutapode | Da brute e arthropod |
Giapponese | ペンドラー Pendror | Da Scolopendra |
Italiano | Scolipede | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Scolipede | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Cerapendra | Dal greco κέρας keras e da Scolopendra |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon dalla sagoma n. 14
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 485
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in sesta generazione
- Pokémon con statistiche base totali di 475