Scizor

Scizor è un Pokémon di doppio tipo Coleottero/Acciaio introdotto in seconda generazione.
Si evolve da Scyther quando scambiato mentre tiene una Metalcopertura o quando esposto ad essaLPA.
Scizor può megaevolvere in MegaScizor usando la Scizorite.
Biologia
Fisionomia
Forme
Scizor
Scizor ha una corazza d'acciaio prevalentemente rossa. La corazza racchiude il fragile corpo di un insetto, come dimostrano le ali che fuoriescono sotto le appendici metalliche del medesimo colore. Sull'addome e sul petto possiede scaglie scure e sulle chele ha disegnati due iridi gialli, come lo sono anche i suoi normali occhi. Gli sprite frontali, poi, mostrano che l'appendice rossa sembra fungere da una specie di "coperta" per l'ala che appare più inferiormente e richiama, nella forma, le tipiche appendici alari dei coleotteri. La stessa non compare però negli sprite del Pokémon visto posteriormente. Probabilmente il Pokémon è in grado di retrarre le ali sotto le appendici metalliche prima descritte e di aprirle poi a fine lotta per raffreddare i bollori del suo corpo ardente.
MegaScizor
Con il potere della Scizorite, Scizor diventa ancora più corazzato, anche se le sue ali sembrano rimpicciolirsi. Le sue gambe perdono le giunture per diventare due uniche punte affilate, mentre il suo addome si raddrizza, permettendo una posizione più eretta. La fronte, le spalle e le attaccature delle gambe sono protette da un'esoscheletro nero. Le due chele ora sono più grandi e lunghe, seghettate e potenti mentre le iridi ora blu si accordano con il colore dei suoi occhi.
Differenze tra i sessi
La femmina ha un addome più grande.
Abilità speciali
Molto più forte della sua pre-evoluzione, Scizor utilizza le sue ali per guadagnare velocità nel movimento, anche perché le sue ali da coleottero non gli consentono di volare.
Comportamento
Questo coleottero è senza dubbio uno dei Pokémon più aggressivi fra gli appartenenti a questo tipo: utilizza le chele per spaventare i nemici e si scalda facilmente. Pur avendo delle ali a disposizione, è probabile che le usi per regolare la temperatura corporea o per aumentare la velocità dei suoi movimenti.
Habitat
Pochissimi sono gli Scizor avvistati in libertà; molto meno rara è invece la pre-evoluzione Scyther, che predilige gli spazi aperti, le verdi praterie e i campi erbosi. Perciò è lecito ipotizzare che uno Scizor lasciato in libertà da un allenatore dopo la sua evoluzione possa trovare come luogo perfetto per scorrazzare libero una grande prateria, magari anche con pochi altri Pokémon, in virtù della sua indole aggressiva.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Scizor di Goh
Goh possiede un Scizor che si evolve dal suo Scyther in In cerca di cavalleria!.
Apparizioni minori
Due Scizor compaiono per la prima volta in Battaglia virtuale. Uno è di proprietà di Muramasa, che lo ha soprannominato Masamune, mentre l'altro è di proprietà di Shingo, che lo soprannomina Blade.
In Pokémon 4Ever, il Predatore Mascherato usa uno Scizor ed uno Sneasel per recuperare Celebi.
In Il torneo della vittoria (seconda parte), Gary usa uno Scizor durante la sua lotta contro Ash alla Conferenza Argento. Sconfigge Snorlax e Muk prima di perdere contro Charizard.
In Vittoria dopo vittoria, Katie usa uno Scizor durante la sua lotta contro Ash ai Campionati di Hoenn.
In Il Pokémon mascherato, uno Scizor noto come "Lampo Rosso" lotta contro i Pokémon di altre persone e scarabocchia sui loro volti una volta vinto. La sua voce viene fornita dalla sua Allenatrice Luna. Il suo regno del terrore termina quando il Pikachu di Ash gli fa volar evia il costume e lo Sceptile di Ash lo sconfigge in lotta.
In Bugiardi in Palestra e Brock trova un amico, Minnie usa uno Scizor in una lotta contro il Croagunk di Brock (che al momento è sotto il controllo di Jessie) e perde.
In Padrone degli eventi!, McCann usa uno Scizor in una lotta contro Ash e Gliscor, riuscendo a batterli usando il vento. Ha una rivincita contro Gliscor e quasi perde, ma riesce di nuovo a vincere la lotta.
Nel film Il re delle illusioni Zoroark, Gozzo usa due Scizor come suoi Pokémon offensivi principali.
In Diancie e il Bozzolo della Distruzione, il MegaScizor di Timeus affronta brevemente il MegaGardevoir di Diantha.
In I 151 della Battle Royal, Guzman usa uno Scizor per il round preliminare della Battle Royale della Lega Pokémon di Alola.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP140
|
Soggetto: Scizor
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Scizor, il Pokémon Forbice. È la forma evoluta di Scyther. La sua formidabile velocità e le sue chele simili a forbici ne fanno un avversario eccezionale. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: PM056
|
Soggetto: Scizor
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Scizor, Pokémon Chela. Tipo Coleottero e Acciaio. Scizor può distruggere gli oggetti con le sue chele dure come l'acciaio. |
Nel manga
In Ash & Pikachu
In One Half Of A Poké Ball, lo Scizor di Gary compare sul tabellone dei punteggi durante la sua lotta contro Ash alla Conferenza Argento.
In Battle Till The End! Drake, One Of The Elite Four!, lo Scizor di un Allenatore viene sconfitto da Ash.
In Pokémon Adventures
Arco Oro, Argento & Cristallo
- Articolo principale: Scizor di Blu
In VS Murkrow, uno Scizor viene visto in una Poké Ball nello zaino di Gennaro dopo che Oro lo aiuta a recuperarlo.
In VS Forretress, si scopre che lo Scizor di Blu si è evoluto da Scyther prima di questo arco.
In Scontro decisivo XIII, uno Scizor è uno dei Pokémon mandati a partecipare alla lotta nel Bosco di Lecci.
Arco Rosso Fuoco & Verde Foglia
Blu porta il suo Scizor con sé nel suo viaggio verso il Settipelago.
Arco X & Y
Un MegaScizor compare in una fantasia in PS556.
Uno Scizor in grado di megaevolvere compare in una fantasia in PS561.
Lo Scizor in grado di megaevolvere di Or compare per la prima volta in PS568.
In Pokémon
Ran possiede uno Scizor che compare in GDZ64.
Hideki possiede uno Scizor che compare in GDZ73.
In Pokémon Pocket Monsters
Si scopre che Giovanni possiede uno Scizor in Pokémon Hair Salon Opens!!. Diventa il suo Pokémon usato per lottare dopo essersi liberato del suo travestimento da Green.
Negli adattamenti dei film
Gozzo possiede uno Scizor in Zoroark: Master of Illusions.
Nel GCC
- Articolo principale: Scizor (GCC)
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Scizor appare nella Sala del Metallo della mappa Lega Pokémon di Kalos.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
Evoluzioni
Megaevoluzione
Zone
Zone spin-off
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Scizor
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 130
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 55
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
MegaScizor
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 150
|
|||
Difesa | 140
|
|||
Att. Sp. | 65
|
|||
Dif. Sp. | 100
|
|||
Velocità | 75
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Agilità | — | —% | 30 | ||
Inizio | Attacco d'Ala | 60 | 100% | 35 | ||
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
Inizio | Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
Inizio | Falsofinale | 40 | 100% | 40 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Tagliofuria | 40 | 95% | 20 | ||
Evoluzione | Pugnoscarica | 40 | 100% | 30 | ||
12 | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | ||
16 | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
20 | Doppiosmash | 35 | 90% | 10 | ||
24 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
28 | Focalenergia | — | —% | 30 | ||
32 | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
36 | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | ||
40 | Forbice X | 80 | 100% | 15 | ||
44 | Danzaspada | — | —% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Scizor ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Scizor.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Scizor.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Scizor.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Scizor.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Anticipo | — | —% | 15 | ||
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
Scacciabruma | — | —% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Scizor solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Scizor.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Scizor.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Scizor può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Scizor non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Scizor.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Scizor.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Scizor.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Scizor.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●●● |
Evolves from Scyther after knocking out a Warrior's Pokémon in a manner that allows recruitment, while its own Warrior is equipped with a Metal Coat
12
Voci Pokédex
Scizor
MegaScizor
Sprite e modelli
- Articolo principale: Scizor/Immagini
Curiosità
- Scizor condivide la sua categoria con Kingler. Entrambi sono conosciuti come Pokémon Chela.
- Tuttavia, Scizor era conosciuto come Pokémon Forbici in seconda generazione.
- Nonostante abbiano statistiche di base diverse, Scyther e Scizor hanno entrambi un totale di statistiche di base di 500. Per questo motivo, Scizor è il primo Pokémon a non cambiare il totale delle sue statistiche di base durante l'evoluzione. Scyther è più veloce, mentre Scizor ha un Attacco e una Difesa più elevati.
- MegaScizor è a pari merito con MegaPinsir, MegaHeracross e Genesect il Pokémon Coleottero con il totale delle statistiche di base più alto di tutti gli altri.
- Scizor può essere visto come un parallelo di Steelix. Entrambi hanno forme pre-evolute di prima generazione ed entrambi si evolvono scambiandoli mentre tengono una Metalcoperta, assumendo il tipo Acciaio. Entrambi i Pokémon ottengono anche una megaevoluzione in sesta generazione.
Origine
Scizor è basato su una formica di fuoco, su una mantide e su un astice americano.
Origine del nome
Il suo nome deriva dall'unione delle parole inglesi scissors, forbici, e razor, rasoio.
Hassam è un'alterazione di 剪む hasamu, tagliare.
In altre lingue