Vespiquen


Vespiquen è un Pokémon di doppio tipo Coleottero/Volante introdotto in quarta generazione.
Biologia
Fisionomia
Vespiquen è un'enorme ape dal corpo di forma vagamente umanoide. La testa è arancione con le mandibole e le antenne rigide gialle. Queste antenne hanno una forma cilindrica ricurva ed hanno la cima di colore nero, i suoi occhi sono invece di colore rosso con pupille bianche e possiede una gemma rossa sulla fronte. Il torace ha una forma sferica ed è gialla tranne dove spuntano le zampe che è arancione. Le zampe sono due, a due segmenti ciascuna, e sono nere con due artigli rossi ciascuna. Sulla schiena le spuntano due paia di piccole ali trasparenti da ape. Il ventre è sottile e nero e da qui parte il grosso addome simile ad una gonna a forma di vari favi ricordanti un alveare. L'addome è giallo con una grossa striscia nera al centro e la base è arancione, dove in mezzo spunta il pungiglione giallo abbastanza arrotondato.
Differenze tra i sessi
Vespiquen può essere solo femmina.
Abilità speciali
Vespiquen è in grado di rilasciare svariati feromoni che le consentono di effettuare le sue mosse esclusive. Tramite essi possono infatti ordinare ai Combee di attaccare, di difenderla oppure di curarla. Inoltre, grazie alla gemma che ha sviluppato durante l'evoluzione (che quando era un Combee era una semplice macchia arancione), è in grado di eseguire Gemmoforza.
Comportamento
Vespiquen è sempre al comando di un alveare di Combee che controlla e protegge fin dalla nascita. Naturalmente Vespiquen è molto più forte dei suoi Combee, ma se loro non sono in grado di proteggere l'alveare essa lo difenderà in prima linea. Quando un Combee protegge a dovere l'alveare Vespiquen è molto altruista e nei confronti di quel Combee.
Habitat
Abita in enormi alveari costruiti nelle foreste assieme ai Combee.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Vespiquen si nutre del miele che producono i Combee attraverso i fiori, se necessario saranno i Combee stessi a portargli del miele.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a ½×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 80
|
|||
Difesa | 102
|
|||
Att. Sp. | 80
|
|||
Dif. Sp. | 102
|
|||
Velocità | 40
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | ||
Inizio | Entomoblocco | 50 | 100% | 20 | ||
Inizio | Profumino | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Raffica | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
Inizio | Velenospina | 15 | 100% | 35 | ||
Evoluzione | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
4 | Tagliofuria | 40 | 95% | 20 | ||
8 | Nebularoma | — | —% | 20 | ||
12 | Pungiglione | 50 | 100% | 25 | ||
16 | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | ||
20 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
24 | Trespolo | — | —% | 5 | ||
28 | Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
32 | Gemmoforza | 80 | 100% | 20 | ||
36 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
40 | Comandoscudo | — | —% | 10 | ||
40 | Comandourto | 90 | 100% | 15 | ||
44 | Destinobbligato | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Vespiquen ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vespiquen.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vespiquen.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Vespiquen può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vespiquen.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vespiquen.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Vespiquen solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vespiquen.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vespiquen.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vespiquen.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vespiquen.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Vespiquen/Immagini
Nell'animazione
Apparizioni principali
Vespiquen debutta in Il Castello Ambrato.
Vespiquen appare di nuovo in Il Pokémon ritrovato!.
Apparizioni minori
Vespiquen appare nelle scene iniziali di Il re delle illusioni Zoroark.
Vespiquen appare in Un'amicizia elettrizzante!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP032
|
Soggetto: Vespiquen
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Vespiquen, il Pokémon Alveare. Il suo corpo è un alveare e si nutre con il miele raccolto dai Combee. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Diamante & Perla
Vespiquen appare in VS Vespiquen e Mothim, dove viene usato da uno Zuccapelata contro Diamante.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Vespiquen possiede tre mosse esclusive: Comandocura, Comandoscudo e Comandourto.
- Nelle animazioni delle mosse esclusive di Vespiquen si notano senza dubbio delle api: questo potrebbe essere un segno della coesistenza di animali e Pokémon nel mondo dei Pokémon.
- Come nel caso di Salazzle, avendo Combee, la sua prima evoluzione, una probabilità molto bassa di essere trovato femmina, avere una Vespiquen cromatica è molto raro. Combee non è l'unico ad avere questa probabilità di essere femmina, tuttavia evolvendosi solo se femmina, questa caratteristica è accentuata.
- Anche se il suo nome deriva da "vespa" è basata su un'ape regina.
- Curioso che invece Beedrill, il cui nome deriva da "bee" (ossia ape), sia basato su una vespa.
- A parimerito con Togetic, Vespiquen ha la statistica base di Velocità più bassa fra tutti i Pokémon di tipo Volante.
Origine
Vespiquen potrebbe essere una combinazione di un ape regina ed un'alveare con elementi di una vera regina.
Origine del nome
Il suo nome deriva dal latino "Vespa" (che vuol dire appunto vespa o un gene che possiedono le vespe) e "Queen" (regina).
In altre lingue
Mandarino | 蜂后 Fēnghòu | Letteralmente "ape regina" |
Coreano | 비퀸 Bikwin | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Apireine | Dal latino apis e reine |
Giapponese | ビークイン Beequen | Da bee e queen |
Spagnolo | Vespiquen | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Honweisel | Da honig e weisel |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon esclusivamente femmine
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 474
- Pokémon con un totale massimo di 21 stelle prestazione