Whirlipede


Whirlipede è un Pokémon di doppio tipo Coleottero/Veleno introdotto in quinta generazione.
Si evolve da Venipede a partire dal livello 22 e successivamente in Scolipede a partire dal livello 30.
Biologia
Fisionomia
Whirlipede è di forma rotonda, simile al cerchione di una ruota. Al centro è grigio scuro, una zona di contorno all'occhio giallo semi-aperto. Sul dorso è principalmente viola tendente al grigio, e sono distribuiti in egual distanza tra loro degli anelli rossi. È armato di spuntoni triangolari e provvisto di quattro antenne, due sul lato opposto della "ruota" rispetto alle altre, ciascuna con una doppia banda grigia scura.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Attacca ruotando su se stesso e lanciandosi sul nemico, danneggiandolo con le spine velenose. La corazza dura e resistente gli è utile come mezzo difensivo.
Comportamento
In genere se ne sta fermo e quieto attendendo di evolversi, ma in caso venga attaccato reagisce senza esitazione.
Habitat
Whirlipede abita nei boschi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 40
|
|||
Attacco | 55
|
|||
Difesa | 99
|
|||
Att. Sp. | 40
|
|||
Dif. Sp. | 79
|
|||
Velocità | 47
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
Inizio | Protezione | — | —% | 10 | |||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | |||
Inizio | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | |||
Inizio | Velenospina | 15 | 100% | 35 | |||
Evoluzione | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
12 | Velenocoda | 50 | 100% | 25 | |||
16 | Stridio | — | 85% | 40 | |||
20 | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | |||
26 | Velenoshock | 65 | 100% | 10 | |||
32 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
38 | Agilità | — | —% | 30 | |||
44 | Tossina | — | 90% | 10 | |||
50 | Velenotrappola | — | 100% | 20 | |||
56 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Whirlipede ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Whirlipede.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Whirlipede.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Missilspillo | 25 | 95% | 20 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Stridio | — | 85% | 40 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Velenoshock | 65 | 100% | 10 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sciagura | 65 | 100% | 10 | ||
![]() |
Agilità | — | —% | 30 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Punte | — | —% | 20 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
![]() |
Vortexpalla | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Fielepunte | — | —% | 20 | ||
![]() |
Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
![]() |
Velenotrappola | — | 100% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Whirlipede.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Whirlipede.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Whirlipede in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Whirlipede solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Whirlipede.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Whirlipede.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Ferrorullo | 130 | 100% | 5 | |||
SpSc | DLPS | Strisciacolpo | 70 | 90% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Whirlipede può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Whirlipede non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Whirlipede.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Whirlipede.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Whirlipede.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Whirlipede.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Whirlipede/Immagini
Nell'animazione
Nella serie principale
Whirlipede appare come Pokémon di Artemisio nell'episodio Per amore dei Pokémon Coleottero!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB023
|
Soggetto: Whirlipede
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Whirlipede, il Pokémon Rotopede. Forma evoluta di Venipede. Whirlipede arrotola il suo corpo corazzato come un pneumatico per travolgere i suoi avversari. |
In Pokémon Generazioni
Whirlipede appare in L'offensiva come Pokémon del Team Plasma.
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Il totale delle statistiche base di Whirlipede è pari a 360, uguale ai gradi presenti in un angolo giro
, che ricorda la peculiarità del Pokémon di girare su se stesso. Condivide questa caratteristica con Spinda.
- La famiglia evolutiva di Whirlipede è stata disegnata da Tomohiro Kitakaze.
Origine
Basato su un millepiedi. Il suo aspetto ricorda molto quello di un'oniscidea o di un porcellino di terra
, piccoli crostacei che quando si sentono attaccati o in pericolo si arrotolano su se stessi.
Origine del nome
Probabilmente una combinazione di whirl (girare, roteare) e centipede (centopiedi) o millipede (millepiedi
).
In altre lingue
Mandarino | 車輪毬 Chēlúnqiú | Da 車輪 chēlún e 毬 qiú |
Coreano | 휠구 Hwilgu | |
Francese | Scobolide | Da scolopendre (scolopendra |
Giapponese | ホイーガ Wheega | Dall'inglese wheel e da 毬 iga |
Inglese | Whirlipede | Da whirl e centipede o millipede |
Italiano | Whirlipede | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Whirlipede | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Rollum | Da herumrollen |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 01
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 360