Ninjask


Ninjask è un Pokémon di doppio tipo Coleottero/Volante introdotto in terza generazione.
Si evolve da Nincada a partire dal livello 20. Questa evoluzione può causare la creazione di un secondo Pokémon, Shedinja, se il giocatore ha almeno uno spazio vuoto nella squadra e possiede almeno una Poké Ball.
Biologia
Fisionomia
Ninjask assomiglia a una cicala adulta: però, come tutti i membri della sua famiglia evolutiva, il suo corpo non risulta essere diviso in testa, torace e addome, ma ha solo testa e addome, con quest'ultimo piuttosto lungo per comprendere anche il torace. Sulla testa, gialla, spiccano i due occhi rossi, collegati da una striscia nera sovrastata da un cerchio nero anch'esso: ai lati di questo cerchio, e quindi sopra gli occhi, si estendono due protuberanze, forse due antenne. Al di sotto degli occhi invece si trova quella che dovrebbe essere la bocca, un'area grigia divisa in tre bande orizzontali divisa in due parti da una linea gialla verticale. L'addome è completamente nero, se non per un disegno giallo a forma di "Y" rovesciata sulla parte superiore del dorso e un anello giallo in fondo all'addome stesso: dalla parte superiore, e quindi da quello che corrisponde al torace negli artropodi
, spuntano le ali e le zampe. Le quattro ali, quelle superiori molto più grandi rispetto a quelle inferiori, sono bianche, con le nervature tipiche delle ali degli insetti, e con tre triangoli rossi ai bordi esterni di quelle più grandi. Le zampe sono invece due, poste sotto la testa e a forma di falce, con piccoli artigli gialli rivolti quasi sempre verso il corpo di Ninjask. Esistono anche le zampe inferiori, ma sono atrofizzate e sempre nascoste nel volo.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Ninjask riesce a volare così velocemente da sembrare invisibile, inoltre la sua velocità aumenta durante le lotte e potrebbe dunque essere considerato il Pokémon più veloce capace di schivare con facilità ogni attacco, inoltre i suoi caratteristici versi fanno venire il mal di testa.
Comportamento
Spesso i Ninjask si riuniscono intorno ad alberi ricchi di linfa per cibarsene. In cattività, rifiuta di essere allenato in modo sbagliato, e quando ciò accade Ninjask inizia ad emettere il suo verso ad un volume molto alto. Ciò risulta anche un test per verificare le capacità di un allenatore.
Habitat
Ninjask vive nelle foreste e nei boschi, in cui può trovare grandi quantità di linfa, di cui è ghiotto, ma è difficile riuscire a vederli.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Ninjask adora moltissimo la linfa degli alberi, ma si nutrono anche di bacche.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a ½×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 61
|
|||
Attacco | 90
|
|||
Difesa | 45
|
|||
Att. Sp. | 50
|
|||
Dif. Sp. | 50
|
|||
Velocità | 160
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | |||
Inizio | Doppioteam | — | —% | 15 | |||
Inizio | Falsofinale | 40 | 100% | 40 | |||
Inizio | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | |||
Inizio | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | |||
Inizio | Fossa | 80 | 100% | 10 | |||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
Inizio | Staffetta | — | —% | 40 | |||
Inizio | Stridio | — | 85% | 40 | |||
Inizio | Tagliofuria | 40 | 95% | 20 | |||
Inizio | Turbosabbia | — | 100% | 15 | |||
Evoluzione | Doppioteam | — | —% | 15 | |||
Evoluzione | Stridio | — | 85% | 40 | |||
Evoluzione | Tagliofuria | 40 | 95% | 20 | |||
15 | Agilità | — | —% | 30 | |||
23 | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | |||
29 | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | |||
36 | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | |||
43 | Leggimente | — | 100% | 5 | |||
50 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | |||
57 | Danzaspada | — | —% | 20 | |||
64 | Forbice X | 80 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Ninjask ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ninjask.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ninjask.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ninjask.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ninjask.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Azzardo* | — | 100% | 5 | ||
✔ | Flagello | — | 100% | 15 | ||
✔ | Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
✔ | Raffica | 40 | 100% | 35 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Ninjask in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Ninjask solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ninjask.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ninjask.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Doppia Ala | 40 | 90% | 10 | |||
SpSc | DLPS | Strisciacolpo | 70 | 90% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Ninjask può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Ninjask non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ninjask.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ninjask.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ninjask.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ninjask.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Ninjask/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Paul possiede un esemplare di Ninjask, che usa contro Ash nei quarti di finale della Lega del Giglio della Valle. Viene sconfitto da Infernape con un potente Pugnorapido.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ190
|
Soggetto: Ninjask
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Ninjask, il Pokémon Ninja. Si dice che sia talmente veloce da riuscire a schivare qualsiasi attacco. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP187
|
Soggetto: Ninjask
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Ninjask. Il Pokémon Ninja. Forma evoluta di Nincada. Data la sua notevole velocità in volo può diventare impossibile vederlo. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP091
|
Soggetto: Ninjask
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Ninjask, Pokémon Ninja. Tipo Coleottero e Volante. I Ninjask sono così rapidi che si dice possano schivare qualsiasi attacco. |
In Pokémon Generazioni
Un esemplare di Ninjask appare in L'Antro Abissale.
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Ninjask è il terzo Pokémon con la statistica base Velocità più alta in assoluto, superato solo dalla forma Velocità di Deoxys e da Regieleki.
- Nella maggior parte dei casi la Velocità di Ninjask può superare quella di Deoxys e Regieleki dopo una singola attivazione della sua abilità Acceleratore.
- Ninjask ha la statistica base Velocità più alta di tutti i Pokémon non leggendari, di tipo Coleottero e di tipo Volante.
- Ninjask non poteva imparare mosse di tipo Volante aumentando di livello fino all'Ottava generazione, nonostante sia in parte di questo tipo.
- Sebbene si dica che Ninjask sia un Pokémon estremamente veloce, non può imparare nessuna mossa prioritaria non di stato.
- Ninjask è l'unico Pokémon ad avere come statistiche totali 456.
- Ninjask condivide la sua categoria con Greninja. Sono entrambi noti come il Pokémon Ninja.
- Entrambi hanno anche la parola "ninja" nel nome.
- Un Nincada che si evolve in Spada e Scudo passa i suoi fiocchi ed emblemi soltanto a Ninjask, lasciandone Shedinja sprovvisto. Tuttavia, un bug permette di far ottenere un titolo associato anche a Shedinja; questo rimarrà anche dopo uno scambio o il deposito in Pokémon HOME, finché il titolo non sarà tolto manualmente o non verrà selezionato un fiocco/emblema diverso.[1]
Origine
Ninjask è basato su una cicala adulta, in particolare la Magicicala, ma i suoi colori ricordano un'ape e un ninja.
Origine del nome
Ninjask potrebbe derivare da ninja e mask (maschera).
In altre lingue
Mandarino | 铁面忍者/铁面忍者 Tiěmiànrěnzhě'' | Letteralmente "Ninja dalla maschera di ferro" |
Coreano | 아이 스크 Aiseukeu | Da 아이론 Ai'ron e 마스크 Maseukeu |
Francese | Ninjask | Uguale al nome inglese |
Giapponese | テッカニン Tekkanin | Da 鉄火tekka e Ninja |
Italiano | Ninjask | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Ninjask | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Ninjask | Uguale al nome inglese |
Riferimenti
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Irregolare
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 13
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 456
- Pokémon con statistiche base totali uniche
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1