Venomoth

Venomoth è un Pokémon di doppio tipo Coleottero/Veleno introdotto in prima generazione.
Biologia
Fisionomia
Prevalentemente viola, Venomoth ha un addome bianco con peluria tipica delle falene. Presenta sei zampe corte e la sua testa ha una cresta a tre punte. Le ali viola sono ricoperte da scaglie in grado di rilasciare una polvere velenosa.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Normalmente i Venomoth attaccano rilasciando le loro spore velenose contenute sulle ali (soporifere, paralizzanti o velenose). Come altri Pokémon Coleottero è in grado di apprendere attacchi di tipo Psico, come ad esempio Psicoraggio o Psichico. Il fatto di essere dotato di ali gli permette di usare attacchi come Raffica e Ventargenteo, nonostante non sia né di tipo Volante, né abbia l'abilità Levitazione. Essendo un Pokémon completamente evoluto, impara gli attacchi Iper Raggio e Gigaimpatto.
Comportamento
Sbatte le sue ali per disperdere le spore in eccesso.
Habitat
Vive in fitte foreste e talvolta in grotte dove esce unicamente di notte a caccia di prede. È comune a Kanto e Johto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Le sue prede preferite sono piccoli insetti attirati dalla luce dei lampioni nell'oscurità.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 65
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 90
|
|||
Dif. Sp. | 75
|
|||
Velocità | 90
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Eledanza | — | —% | 20 | ||
Inizio | Inibitore | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Supersuono | — | 55% | 20 | ||
Evoluzione | Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
11 | Confusione | 50 | 100% | 25 | ||
13 | Velenpolvere | — | 75% | 35 | ||
17 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | ||
23 | Paralizzante | — | 75% | 30 | ||
25 | Ronzio | 90 | 100% | 10 | ||
29 | Sonnifero | — | 75% | 15 | ||
37 | Sanguisuga | 80 | 100% | 10 | ||
41 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | ||
47 | Velenodenti | 50 | 100% | 15 | ||
55 | Psichico | 90 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Venomoth ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Venomoth.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Venomoth.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Venomoth può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Venomoth.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Venomoth.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Agilità | — | —% | 30 | ||
Coleomorso | 60 | 100% | 20 | ||
Fielepunte | — | —% | 20 | ||
Mattindoro | — | —% | 5 | ||
Polverabbia | — | —% | 20 | ||
Staffetta | — | —% | 40 | ||
Stridio | — | 85% | 40 | ||
Velenoshock | 65 | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Venomoth solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Venomoth.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Venomoth.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Venomoth.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Venomoth.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Venomoth/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Venomoth di Tracey
Tracey possiede un Venomoth che si è evoluto da Venonat prima di L'arcobaleno e il Maestro di Pokémon!.
Altri
Il Venonat di Koga si è evoluto in un Venomoth in La villa dei ninja.
Chaz ha usato un Venomoth nella Gara Pokémon di Ferrugipoli in Forza e bellezza.
In Gioie e dolori, Katie lotta con Ash usando un Venomoth ai Campionati di Hoenn. L'inibitore di Venomoth ha fatto in modo che il Torkoal di Ash fosse incapace di usare Ferroscudo, in modo che il suo Golduck potesse mandare KO il Pokémon con un'Idropompa. Nell'episodio successivo, il Venomoth di Katie usa Inibitore un'altra volta per impedire allo Swellow di Ash di usare Beccata. È stato comunque sconfitto da Swellow.
Apparizioni minori
All'inizio di Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew, un allenatore pirata di nome Raymond ha usato un Venomoth per combattere insieme al suo Golem e al suo Pinsir. Sono stati tutti quanti sconfitti dal Tuono del Pikachu di Ash.
Venomoth è apparso anche in Il bambino della giungla e Una nuova partenza
Un Venomoth sotto il possesso di un Allenatore sconosciuto appare in Quando si scatena l'azione!, durante la Lega dell'Altopiano Blu.
Un'Allenatrice chiamata Assunta ne ha usato uno per lottare contro Richie in Amici per sempre.
Un Venomoth fa un piccolo cameo in Alla conquista degli insetti come uno dei Pokémon coleottero dell'Isola Murcott.
Un Venomoth appartenente a Rudy ha fatto un cameo in Lezioni di ballo.
Svariati Venomoth sono apparsi anche in Pokémon 2 - La forza di uno e Destiny Deoxys - Fratello dallo spazio.
Un Venomoth appare in La foresta delle illusioni come un'illusione creata da Haunter e Gengar.
In Caccia ai coleotteri, Jessie si è vestita da Venomoth per attirare tipi coleottero, comunque non ha funzionato, poiché ha spaventato un vero Venomoth, che ha usato Paralizzante su di lei.
Un Venomoth è apparso anche in Pokémon 4Ever e Arceus e il Gioiello della Vita.
Diversi Venomoth appaiono nella opening di Lucario e il mistero di Mew.
Un Venomoth appare in foto in un museo in Una lotta da brivido alla Palestra di Novartopoli!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA032
|
Soggetto: Venomoth
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Venomoth, forma evoluta del Venonat. Quando si agita, le minuscole scaglie sulle ali diffondono vari tipi di spore. Versione 2: Venomoth, forma evoluta di Venonat. Piccole lamelle disperdono spore di vario tipo quando ha le ali spiegate.
|
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Venomoth debutta in VS Kangaskhan nell'Arco Rosso, Blu & Verde, in cui Blu ne sconfigge uno ma non lo cattura perchéne ha già un altro. È stato il primo Pokémon ad essere mostrato con una Voce Pokédex. Un altro selvatico compare quando Rosso partecipa alla gara di bici nel Percorso 11.
Nell'Arco Giallo, Sabrina ha un Venomoth. È stato usato in una lotta contro Lorelei.
Nell'Arco Oro, Argento & Cristallo, un Allenatore usa il suo Venomoth per affrontare Lugia ed Ho-Oh.
Un Venomoth appare nell'Arco Smeraldo come un Pokémon a noleggio rubato da un Guile Hideout.
Nell'Arco Platino, un Venomoth sotto il possesso di un Veterano chiamato Beck appare durante la sfida di Platino all'Arena Lotta.
Nell'Arco HeartGold & SoulSilver, un Allenatore alla Zona Safari possiede un Venomoth.
In Pokémon Get da ze!
Tomio cattura un Venomoth che poi rilascia in quanto si trova in una zona di pratica di catura Pokémon.
Voce Pokédex
Manga | Capitolo | Voce |
---|---|---|
Manga: Pokémon: La Grande Avventura
|
Capitolo: LGA003
|
Voce: Sulle sue ali sono presenti delle scaglie, ogni volta che le sbatte sparge spore velenose. La durata della sua vita è breve. Forma evoluta del Pokémon insetto Venonat.
|
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- In un primo artwork di Venomoth, erano visibili delle macchie gialle sul retro delle sue ali. Queste sono state rimosse in ogni raffigurazione futura.
- Venomoth condivide la sua specie con Dustox: sono entrambi conosciuti come Pokémon Velentarma.
- Venonat e Venomoth sono i Pokémon che non sono comparsi in alcun Pokédex regionale per il più lungo lasso di tempo: non sono stati presenti in un Pokédex da Pokémon Cristallo a Scarlatto e Violetto, per un totale di quasi 22 anni.
Origine
Venomoth sembra essere ispirato ad un urinide, molti dei quali sono tossici. La sua testa e la sua dieta di insetti lo riconduce ai Hemerobiiformia
(en). La sua colorazione cromatica ricorda un Morpho rhetenor
(en).
Origine del nome
Venomoth è probabilmente una combinazione di venom (zootossina) e moth (falena).
Morphon potrebbe riferirsi al genere delle farfalle, Morpho(en) o da metamorphosis (metamorfosi
).
In altre lingue
Mandarino | 末入蛾 Mòrù'é | Da 末入 mòrù, traslitterazione parziale di Morphon, e 蛾 é, farfalla. Anche da 粉末 fěnmò, polvere. |
Cantonese | 魔魯風 Mōlóuhfūng | Traslitterazione del nome giapponese. L'ultimo carattere significa vento. |
Coreano | 도나리 Donari | Da 독 dok, veleno, 날다 nalda, moscerino, e 이 i, suffisso diminutivo. |
Francese | Aéromite | Dal prefisso aero- e mite, farfalla. |
Giapponese | モルフォン Morphon | Da Morpho, il genere della farfalla. |
Hindi | वेनॉमोठ Venomoth | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Venomoth | Da venom, veleno animale, e moth, farfalla. |
Italiano | Venomoth | Uguale al nome inglese. |
Lituano | Venomotas | Dal nome inglese. |
Russo | Веномот Venomot | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Venomoth | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Omot | Versione accorciata del nome inglese. |
Thailandese | มอร์ฟอน Morphon | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 13
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 450
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Attacco Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1