Lega Pokémon dell'Altopiano Blu
La Lega Pokémon dell'Altopiano Blu è la Lega Pokémon regionale di Kanto. È costituita da una serie di otto Palestre (nella serie animata sono di più) e dai Superquattro. A seconda del contesto, la Lega Pokémon dell'Altopiano Blu è anche chiamata Lega di Kanto o semplicemente Lega Pokémon.
Gli Allenatori che ottengono otto Medaglie dalle Palestre autorizzate dalla Lega possono partecipare a diverse competizioni.
La Lega di Johto e la Lega di Kanto condividono gli stessi Superquattro e lo stesso Campione; otto Medaglie di una regione permetteranno ad un Allenatore di sfidare i Superquattro della Lega dell'Altopiano Blu.
In Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! dopo aver affrontato Lance per la prima volta, il Professor Oak afferma che in passato chi batteva tutti i Superquattro assumeva semplicemente il titolo di Campione o Campionessa ma non faceva parte della Lega Pokémon. Trace ha battuto i Superquattro prima del giocatore, diventando di diritto Campione, ma per la prima volta è diventato anche membro della Lega Pokémon. Quindi il rivale è il primo a ricoprire la carica di Campione e contemporaneamente essere un membro ufficiale della Lega Pokémon di Kanto in Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!.
Prima, terza e settima generazione
Capipalestra
Lega Pokémon dell'Altopiano Blu | |||||
---|---|---|---|---|---|
Capopalestra | Luogo | Tipo | Medaglia | ||
Brock
Brock
タケシ |
Plumbeopoli Pewter City
ニビシティ |
![]() Medaglia Sasso | |||
Misty
Misty
カスミ |
Celestopoli Cerulean City
ハナダシティ |
![]() Medaglia Cascata | |||
Lt. Surge
Lt. Surge
マチス |
Aranciopoli Vermilion City
クチバシティ |
![]() Medaglia Tuono | |||
Erika
Erika
エリカ |
Azzurropoli Celadon City
タマムシシティ |
![]() Medaglia Arcobaleno | |||
Koga
Koga
キョウ |
Fucsiapoli Fuchsia City
セキチクシティ |
![]() Medaglia Anima | |||
Sabrina
Sabrina
ナツメ |
Zafferanopoli Saffron City
ヤマブキシティ |
![]() Medaglia Palude | |||
Blaine
Blaine
カツラ |
Isola Cannella Cinnabar Island
グレンじま |
![]() Medaglia Vulcano | |||
Smeraldopoli Viridian City
トキワシティ |
Vario | ![]() Medaglia Terra |
Nell'animazione
Nella serie animata
Diverse Medaglie supplementari sono state viste nella serie animata. Gary Oak, Otoshi ed un Allenatore sconosciuto hanno mostrato alcune Medaglie che non sono presenti nei giochi. In Arrivederci, amici, Agatha è stata vista prendere il temporaneo posto di Capopalestra di tipo Spettro per coprire l'assenza di Giovanni. Sono stati mostrati anche altri modi per entrare nell'Altopiano Blu; come passare un Esame d'Ammissione per la Lega, come visto in L'esame, o laurearsi al Pokémon Tech, come visto in La scuola per Allenatori.
Lega Pokémon
In terza generazione i Superquattro sono gli stessi della prima generazione, ma la Lega non può essere affrontata una seconda volta prima di aver concluso l'avventura nel Settipelago. La seconda volta che si sfida la Lega i livelli di tutti i Pokémon saranno maggiori di quelli della precedente sfida. I Superquattro di Kanto in prima e terza generazione sono:
Lega Pokémon dell'Altopiano Blu | |||
---|---|---|---|
Prima generazione e Terza generazione | |||
Membro Inglese
Giapponese |
Tipo | ||
Lorelei Lorelei カンナ Kanna |
|||
Bruno Bruno シバ Siba |
|||
Agatha Agatha キクコ Kikuko |
|||
Lance Lance ワタル Wataru |
|||
Blu | Trace Trace
シン ShinLGPE |
Vario | Vario |
Seconda e quarta generazione
Capipalestra
In seconda e quarta generazione, i Capipalestra di Kanto sono sfidabili solo dopo aver battuto la Lega di Johto e presentano alcune differenze dalle precedenti generazioni: Nina, la figlia di Koga, diventa Capopalestra al posto del padre. Blaine, a causa dell'eruzione del vulcano dell'Isola Cannella, sposta la sua Palestra nelle Isole Spumarine e Blu diventa il Capopalestra di Smeraldopoli. Un'altra importante modifica è l'ordine in cui possono essere affrontati.
Lega Pokémon dell'Altopiano Blu | |||
---|---|---|---|
Capopalestra | Luogo | Tipo | Medaglia |
Brock
Brock
タケシ |
Plumbeopoli Pewter City
ニビシティ |
![]() Medaglia Sasso | |
Misty
Misty
カスミ |
Celestopoli Cerulean City
ハナダシティ |
![]() Medaglia Cascata | |
Lt. Surge
Lt. Surge
マチス |
Aranciopoli Vermilion City
クチバシティ |
![]() Medaglia Tuono | |
Erika
Erika
エリカ |
Azzurropoli Celadon City
タマムシシティ |
![]() Medaglia Arcobaleno | |
Nina
Janine
アンズ |
Fucsiapoli Fuchsia City
セキチクシティ |
![]() Medaglia Anima | |
Sabrina
Sabrina
ナツメ |
Zafferanopoli Saffron City
ヤマブキシティ |
![]() Medaglia Palude | |
Blaine
Blaine
カツラ |
Isole Spumarine Seafoam Islands
ふたごじま |
![]() Medaglia Vulcano | |
Blu
Blue
グリーン |
Smeraldopoli Viridian City
トキワシティ |
Vario | ![]() Medaglia Terra |
Lega Pokémon
Anche se la seconda generazione è ambientata inizialmente a Johto, la Lega è a Kanto. Come per i Capipalestra, anche i Superquattro subiscono alcune modifiche: il primo è Pino, che allena Pokémon di tipo Psico. Koga, con i suoi Pokémon Veleno, diventa il secondo Superquattro, Bruno diventa terzo, la quarta è Karen con Pokémon di tipo Buio e il Campione è Lance, invece del rivale.
Lega Pokémon di Johto | |
---|---|
Seconda generazione e Quarta generazione | |
Membro Inglese
Giapponese |
Tipo |
Pino Will イツキ Itsuki |
|
Koga Koga キョウ Kyō |
|
Bruno Bruno シバ Siba |
|
Karen Karen カリン Karin |
|
Lance Lance
ワタル Wataru |
Vedi anche
- Lega d'Orange
- Lega Pokémon di Johto
- Lega Pokémon di Hoenn
- Lega Pokémon di Sinnoh
- Lega Pokémon di Unima
- Lega Pokémon di Kalos
- Lega Pokémon di Alola
- Lega Pokémon di Galar
- Lega Pokémon di Paldea