Lorelei

Nello specifico: Da completare la sezione Nel manga.



Lorelei è un membro dei Superquattro della Lega Pokémon dell'Altopiano Blu. È un'Allenatrice specializzata in Pokémon di tipo Ghiaccio.
Nei giochi
Lorelei è la prima Superquattro che si può sfidare. È conosciuta per il suo stile di combattimento logico, calcolato e freddo.
In Rosso Fuoco e Verde Foglia viene rivelato che è cresciuta a Quartisola. Ad un certo punto del gioco Lorelei torna nella sua isola per proteggere la Grotta Gelata dal Team Rocket. Inoltre colleziona bambole Pokémon che tiene nella sua casa a Quartisola.
Il suo Lapras sta con lei da quando era una bambina. Lo ha catturato quando era molto giovane nella Grotta Gelata.
La sua ubicazione in seconda e quarta generazione è ignota, in quanto non è più membro dei Superquattro e nessuno parla di lei, anche se un dialogo in Rosso Fuoco e Verde Foglia potrebbe indicare che ha rinunciato alla sua posizione per proteggere amici e famiglia nel Settipelago.
Pokévip
Fonte | Luogo | Argomento | Citazione |
---|---|---|---|
Fonte ![]() |
Luogo Lega Pokémon
|
Argomento Che cosa Fa?
|
Sono Lorelei dei Superquattro! |
Fonte ![]() |
Luogo Lega Pokémon
|
Argomento Pokémon preferiti?
|
Nessuno conosce i Pokémon di tipo Ghiaccio come me! |
Fonte ![]() |
Luogo Quartisola
|
Argomento Da dove proviene?
|
Su quest'isola è nata e cresciuta una ragazza che è diventata un grande Allenatore. È Lorelei dei Superquattro. |
Fonte ![]() |
Luogo Quintisola
|
Argomento Che tipo è?
|
Famosa per la sua freddezza e la perfezione del suo stile di lotta, Lorelei ha in serbo una sorpresa! |
Fonte ![]() |
Luogo Quartisola
|
Argomento Che tipo è?
|
A proposito di Lorelei: sapevi che ha centinaia di bambole di pezza? Ogni volta che torna a Quartisola, aggiunge qualche bambola alla collezione! |
Fonte ![]() |
Luogo Quartisola
|
Argomento Pokémon preferiti?
|
Il suo Lapras, credo che sia lo stesso che ha da quando era bambina. Credo che l'abbia catturato nella Grotta Gelata. |
Messaggio | |||
Messaggio Volevo solo ringraziarti per il tuogrande aiuto! Ma questo non significa che non voglia batterti! Fai attenzione! |
Pokémon
Per ciascuno dei suoi Pokémon Lorelei ha due Superpozioni. Se i PS di un suo Pokémon scendono sotto il 20%, ha il 50% di probabilità di utilizzarle su di esso.
Pokémon Rosso e Blu
Pokémon Giallo
Per ciascuno dei suoi Pokémon Lorelei ha due Superpozioni. Se i PS di un suo Pokémon scendono sotto il 20%, ha il 50% di probabilità di utilizzarle su di esso.
Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia
Lorelei usa due Ricariche totali.
Prima lotta
Rivincite
Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!
Prima lotta
Rivincite
Pokémon Stadium
Primo round
Secondo round
Citazioni
- Articolo principale: Lorelei/Citazioni
Galleria
Artwork
Sprite e modelli
Nell'animazione
Nella serie principale
Lorelei compare nell'episodio Lezioni di vita.
Ash e compagni la incontrano sull'Isola dei Mandarini Sud, una delle isole delle Isole Orange. Misty è affascinata d'incontrare finalmente il suo idolo.
Dopo un discorso a casa sua, Ash lotta contro il Cloyster di Lorelei, perdendo pesantemente, anche se molto sicuro di sé; ma lei rimane affascinata dal giovane allenatore. Alla fine Lorelei dice al protagonista di avere molto potenziale, ma che manca di forza spirituale, per ricordarsi cosa lo lega veramente con i suoi Pokémon.
Ha un carattere molto da sognatore e reagisce lentamente alle cose. La sua strategia è di seguire le mode attuali, meglio detto di "scorrere come l'acqua", mentre nelle lotte è dura come il ghiaccio. Vende i suoi audiolibri a caro prezzo.
Pokémon
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Lorelei nella serie animata:
La prima volta che Lorelei usa Slowbro è per calmare il Charizard infuriato di Ash. Con il suo Inibitore, Slowbro riesce facilmente a bloccare Charizard, aiutando Ash a calmarlo.
Lorelei inoltre usa Slowbro durante la sua conferenza. È stato in grado di sconfiggere il Machamp di un Allenatore con un Megapugno.
- Articolo principale: Cloyster di Lorelei
Cloyster è il Pokémon principale di Lorelei. L'ha usato durante la sua conferenza, dove è stato capace di congelare il Kadabra di un Allenatore con una potente Bora. Lo ha poi utilizzato nella lotta contro il Pikachu di Ash. Nonostante Pikachu riesce a ferire Cloyster con Tuono, il Pokémon di Lorelei riesce facilmente a batterlo con una combo tra le mosse Raggiaurora e Riduttore.
Lorelei ha usato la sua Jynx quando il Team Rocket arriva per rubare Pikachu. Jynx prima li congela con un Gelopugno e poi li manda in orbita con Bora.
Non si conosce molto sul Dewgong di Lorelei, che ha usato durante la sua conferenza per sconfiggere il Marowak di un Allenatore.
L'unica mossa conosciuta di Dewgong è Raggiaurora.
In Pokémon Generazioni
Lorelei appare in Lo sfidante, dove lotta contro Blu. Il suo unico Pokémon conosciuto è Lapras.
Pokémon
Lorelei utilizza Lapras contro l'Alakazam di Blu, venendo sconfitto.
L'unica mossa conosciuta di Lapras è Corposcontro.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Lorelei è un'antagonista: è insieme a Bruno, Agatha e Lance un membro dei Superquattro che prova, insieme ad essi, a prendere il controllo del mondo ed uccidere tutti gli umani che non sono gentili nei confronti dei Pokémon. Tiene una piccola telecamera in una borsa per cosmetici al fine di comunicare con Agatha e possiede la capacità di creare bambole voodoo di ghiaccio. Fu reclutata da Agatha quando era piccola, dopo che la donna aveva guarito il suo Seel e scoperto il loro disprezzo in comune verso la crudeltà degli umani verso i Pokémon.
Lorelei congela Rosso e Sabrina, causando loro gravi ferite che hanno continuato a danneggiarli per anni. Trova più tardi Giallo e Bill nel Bosco Smeraldo e li attacca con Dewgong e Cloyster, seppellendoli in una grotta; i due riescono a salvarsi grazie a Pika, che era stato lanciato nella sua Poké Ball vicino a Cloyster per studiare le sue mosse per riferirle telepaticamente a Giallo grazie ai poteri della ragazza. Una volta sconfitto Cloyster, Lorelei insegue il gruppo e congela il fiume in cui i due si tuffano. La donna poi inizia a chiedere a Giallo dei suoi poteri ma, prima di ricevere delle risposte, la ragazzina usa Iperzanna di Ratty per spaccare il ghiaccio e liberarli; quando Lorelei sta per rilasciare nuovamente i suoi Pokémon, Verde di nascosto devia le sue Poké Ball e permette a Giallo e Bill di fuggire. La Superquattro contatta quindi Agatha e le riferisce dei poteri di Giallo affermando che, nel caso questi dovessero aumentare, la ragazza sarà inevitabilmente in grado di guardare nei ricordi di Pika e venire a conoscenza dei dettagli della precedente lotta tra Rosso e Bruno. Infine, dichiara Giallo come il nuovo obiettivo dei Superquattro.
La mossa successiva di Lorelei è quella di attaccare Azzurropoli con Shellder e Cloyster per rallentare la Capopalestra Erika.
In seguito, Verde e Sabrina si scontrano con Lorelei sull'Isola Sommacco. Lorelei usa le sue bambole voodoo per incatenare le due insieme e congelarle, proprio come aveva fatto con Rosso. La mancanza di lavoro di squadra tra Verde e Sabrina provoca la perdita dei sensi della prima, che si sveglia poco dopo giusto in tempo per salvare se stessa e Sabrina con Blasty; l'Allenatrice usa poi Minimizzato di Clefable per rubare le bambole a Lorelei, rompendole con Blasty ma amputandosi un braccio nel processo. Viene poco dopo rivelato che il suo braccio era stato per tutto il tempo il suo Ditty trasformato e che la presunta amputazione faceva parte del piano, quindi Verde si sbarazza di Lorelei. Le manette di ghiaccio hanno causato però delle ferite permanenti a Sabrina.
Lorelei sparisce per diversi anni e ritorna durante gli eventi del Settipelago, dove salva Rosso e Blu dalle Tre Belve del Team Rocket, decidendo così di allearsi coi due ragazzi in quanto l'organizzazione criminale aveva invaso la sua casa di Quartisola.
Lorelei fa un cameo nell'ultimo capitolo dell'Arco Smeraldo, Epilogo, su un'imbarcazione diretta al Parco Lotta.
Pokémon
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Lorelei nel manga:
Dewgong è uno dei Pokémon più usati da Lorelei. In aggiunta all'utilizzo di Geloraggio in combinazione con Sparalance di Cloyster per creare un impatto consistente, Dewgong viene usato anche per creare dei percorsi scivolosi per facilitare gli spostamenti dell'Allenatrice.
Le mosse conosciute di Dewgong sono Geloraggio, Raggiaurora e Bora.
- Articolo principale: Cloyster di Lorelei
Cloyster viene usato la prima volta insieme a Dewgong per intrappolare Giallo e Bill. È molto forse sia in attacco che in difesa, ma viene sconfitto da diversi personaggi sfruttando i suoi punti deboli.
Seel compare soltanto in un flashback quando Lorelei ricorda la prima volta che incontrò Agatha. Era stato avvelenato da un'industria nelle vicinanze e guarito dal Gastly di Agatha.
Non si conosce alcuna mossa di Seel.
Jynx viene usata principalmente per le sue abilità di congelamento. Compare per la prima volta quando tenta d'impedire a Rosso di scappare, estendendo i suoi lunghissimi capelli ed usandoli per attuare una presa stretta sul collo del ragazzo.
Le mosse conosciute di Jynx sono Geloraggio, Libbra, Colpo e Demonbacio.
Slowbro è uno dei pochi Pokémon di Lorelei non di tipo Ghiaccio. Molti di essi vengono usati per sorvegliare l'Isola Sommacco dagli intrusi, facendo utilizzo anche degli Shellder sulle loro code per poter avere una visuale più ampia. Compaiono per la prima volta mentre Giallo e gli altri volano su un Jigglypuff, intravisti da Verde grazie agli occhiali speciali che le permettono di guardare attraverso il Muro di Fumo di Horsy. Uno degli Slowbro lotta contro Verde e Sabrina.
L'unica mossa conosciuta di uno degli Slowbro è Amnesia.
Slowking è uno dei pochi Pokémon di Lorelei non di tipo Ghiaccio. Viene usato dalla donna per mettersi in salvo insieme a Rosso, Blu, Bill e i loro Pokémon scavando nel terreno. Nonostante compaia per la prima volta nell'Arco Rosso Fuoco & Verde Foglia, la sua esistenza è stata accennata già nell'Arco Giallo, quando Lorelei afferma di aver fatto mordere ad uno Shellder la testa di uno Slowpoke al fine di rendere quest'ultimo incredibilmente forte.
Lapras compare insieme a Lorelei sul Pokéscafo.
Non si conosce alcuna mossa di Lapras.
Questo Shellder non fa parte dell'esercito di Pokémon utilizzati per attaccare le città di Kanto. Viene usato per salvare Eccelia da una caduta.
L'unica mossa conosciuta di Shellder è Sparalance, mentre la sua abilità è Guscioscudo.
In Pokémon Pocket Monsters
Lorelei debutta in To the Pokémon League!! come primo Superquattro che Red deve affrontare. All'inizio, Lorelei si traveste da Insegnante e in seguito rivela a Red la sua vera identità. I due si affrontano in una lotta Pokémon e alla fine si stringono la mano.
In Pokémon Zensho
Lorelei fa una breve apparizione in Indigo League dove combatte contro Satoshi. Lorelei usa il suo Cloyster ma il ragazzo la sconfigge e prosegue nella Lega.
Curiosità
- Lorelei è stata disegnata con vari colori di capelli: biondi (Pokémon Stadium), viola (prima generazione, manga e anime) e rossi (terza e settima generazione).
- Secondo Pokémon Adventures, il compleanno di Lorelei è il 15 marzo è il suo gruppo sanguigno è di tipo A.
- Lorelei è l'unica dei Superquattro di Kanto a non avere due Pokémon della stessa specie; Bruno ha due Onix, Agatha due Gengar e Lance due Dragonair.
- Slowbro è l'unico Pokémon di Lorelei a non essere di tipo Ghiaccio.
- Nell'anime, è anche l'unico che non utilizza mosse del proprio tipo.
- Nella localizzazione francese dei giochi di prima generazione e relativi remake di terza, Lorelei presenta un marcato accento tedesco.
- Nei giochi di prima generazione era possibile bloccare il gioco in una battaglia senza fine contro il Dewgong di Lorelei. Il giocatore doveva possedere unicamente un Pokémon debole a Psico ma non debole a Ghiaccio (ad esempio un Primeape), con Ira unica mossa utilizzabile e di livello non troppo alto. L'IA di Dewgong avrebbe tentato quindi di attaccare il Pokémon del giocatore unicamente con la mossa Riposo, di tipo Psico, credendola superefficare contro di esso, ed avrebbe ripetuto la mossa all'infinito in quanto in prima generazione i Pokémon avversari non consumavano PP. Se il Pokémon del giocatore avesse quindi usato Ira, intrappolandosi nelle peculiari meccaniche della mossa in prima generazione, e non fosse stato abbastanza potente da sconfiggere Dewgong prima che si risvegliasse, si sarebbe generato uno scontro in cui le IA di entrambi i Pokémon avrebbero agito all'infinito senza alcuna possibilità di terminare lo scontro.
Nomi
Mandarino | 科拿 Kēná* 康娜 Kāngnà* 甘娜 Gānnà* 美人蕉 Měirénjiāo* |
Traslitterazione del nome giapponese. Traslitterazione del nome giapponese. Traslitterazione del nome giapponese. Da 美人蕉 měirénjiāo, canna |
Cantonese | 科拿 Fona | Traslitterazione del nome giapponese basata sul cinese mandarino. |
Coreano | 칸나 Kanna | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Olga Sirena Kanna |
Da Olga Da sirène, sirena. Uguale al nome giapponese. |
Giapponese | カンナ Kanna | Da canna |
Inglese | Lorelei Prima |
Da Lorelei Probabilmente dall'inglese prim (formale) o prime (primo, di prima scelta). |
Italiano | Lorelei Prima |
Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Lorelei Prima |
Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Lorelei Prima |
Uguale al nome inglese. |
Thailandese | คันนะ Kanna | Traslitterazione del nome giapponese. |
Vietnamita | Kanna | Traslitterazione del nome giapponese. |
- Articoli incompleti
- Personaggi
- Superquattro
- Personaggi dell'animazione Pokémon
- Personaggi dei giochi
- Personaggi del manga
- Personaggi di Rosso, Blu e Giallo
- Personaggi di Rosso Fuoco e Verde Foglia
- Personaggi di Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!
- Personaggi di Stadium
- Allenatori specializzati in Pokémon di tipo Ghiaccio
- Personaggi femminili