Dragonair

Dragonair è un Pokémon di tipo Drago introdotto in prima generazione.
Si evolve da Dratini a partire dal livello 30 e successivamente in Dragonite a partire dal livello 55.
Biologia
Fisionomia
I Dragonair sono Pokémon a forma di serpente che possono raggiungere i 4 metri di lunghezza. Hanno occhi scuri e lucidi e un piccolo corno sulla fronte. Su entrambi i lati della testa presenta piccole ali di piume. I Dragonair sono coperti da scaglie blu-zaffiro, fatta eccezione per il ventre bianco brillante. Una caratteristica unica di Dragonair sono le piccole sfere blu che appaiono sotto il collo e alle estremità della coda. In qualche modo assomiglia a una versione più grande della sua forma pre-evolutiva.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Si dice che Dragonair possa cambiare il clima a suo piacimento; emana anche una flebile aura che calma gli umani attorno a lui grazie alle sfere. Molte persone hanno visto questi Pokémon volare, nonostante non abbiano ali (tranne quelle poste sul capo, troppo piccole però per garantire il volo). Dragonair può accumulare dentro sé una grande quantità di energia, che rilascia grazie alle sfere di cristallo presenti sul suo corpo: queste ultime sono anche raccolte dagli umani e usate come torce.
Comportamento
È molto calmo, tranquillo e timido per natura ma si sente minacciato dagli umani. Nonostante sia docile e poco incline all'ira sa rivelarsi un Pokémon drago potente. Spesso cambia la sua pelle anche per liberarsi di possibili malanni.
Habitat
Vive nei mari e nei laghi, ma popola anche alcune zone come la Zona Safari di Kanto, la Tana del Drago, il Monte Corona e la Torre Dragospira.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Dragonite di Ash
In A lezione di volo!, un Dragonair selvatico che vive insieme ad altri tre esemplari sull'Isola dei Dragonite si evolve in Dragonite. Stringe amicizia con Ash, che lo cattura poco dopo.
Dragonair di Sandra
Il Dratini di Sandra si è evoluto in un Dragonair in L'ultima Medaglia (prima parte).
Altri
Dragonair è apparso per la prima volta nell'episodio censurato EP035, come il Dratini che il guardiano della Zona Safari stava proteggendo. Durante i trent'anni passati da quando Kaiser aveva visto per l'ultima volta lo sfuggevole Pokémon di tipo Drago, si è evoluto in un Dragonair. Ha anche avuto un piccolo Dratini.
In La leggenda del lago, un Dragonair stava vivendo in un lago su cui Mr. Saridakis aveva inizialmente progettato di costruire un lussuoso villaggio vacanze.
In Scelte da professionisti! un Dragonair cromatico compare sotto la proprietà della Performer Amelia.
Apparizioni minori
Dragonair ha fatto brevemente il suo debutto internazionale in Pikachu - il salvataggio, in cui volava intorno all'arcobaleno dopo la tempesta.
Un Dragonair è apparso nella fantasticheria del Team Rocket in Imitazioni.
Dragonair ha fatto il suo debutto televisivo in La prima fase.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP251
|
Soggetto: Dragonair
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Dragonair, Pokémon Drago. Ha l'abilità di manipolare gli elementi a suo completo piacimento. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
In Pokémon Adventures, Lance possiede due Dragonair, uno dei quali aveva catturato precedentemente, l'altro rubato e sottoposto al lavaggio del cervello. L'ultimo era stato cercato da Giallo per surfare, in quanto era offerto in premio in una gara di surf. Molti altri Dragonair appaiono nell'esercito di tipi Drago usato per devastare Kanto.
In Pokémon Pocket Monsters
In Pokémon Pocket Monsters, Professor Oak e Green hanno menzionato che gli occhi di Dragonair valgono 300 milioni di yen l'uno.
In Pokémon
Shū ha un Dragonair nel manga Pokémon Get da ze!.
Nel GCC
- Articolo principale: Dragonair (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 61
|
|||
Attacco | 84
|
|||
Difesa | 65
|
|||
Att. Sp. | 70
|
|||
Dif. Sp. | 70
|
|||
Velocità | 70
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Avvolgibotta | 15 | 90% | 20 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Tornado | 40 | 100% | 20 | ||
Inizio | Tuononda | — | 90% | 20 | ||
15 | Codadrago | 60 | 90% | 10 | ||
20 | Agilità | — | —% | 30 | ||
25 | Schianto | 80 | 75% | 20 | ||
33 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
39 | Dragofuria | 100 | 75% | 10 | ||
46 | Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
53 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
60 | Dragodanza | — | —% | 20 | ||
67 | Oltraggio | 120 | 100% | 10 | ||
74 | Iper Raggio | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Dragonair ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dragonair.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dragonair.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Dragonair può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dragonair.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dragonair.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
Dragospiro | 60 | 100% | 20 | ||
Extrarapido | 80 | 100% | 5 | ||
Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
Nebbia | — | —% | 30 | ||
Supersuono | — | 55% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Dragonair solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dragonair.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dragonair.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dragonair.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dragonair.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Solo nell'Anime
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Dragonair/Immagini
Curiosità
- Sebbene Dragonair si evolva a partire dal livello 30, nella Zona Safari di Pokémon Giallo è possibile pescarlo con il Super Amo al livello 15.
- Nonostante le voci Pokédex dicano che può cambiare il clima, Dragonair può imparare Pioggiadanza, Giornodisole, Grandine e Terrempesta solo tramite MT.
- Il nome beta di Dragonair era Dragyn.
- Anche se nell'anime può volare, nei giochi Dragonair non può apprendere in alcun modo la MN Volo, né altre mosse di tipo Volante.
- Nell'anime quando deve volare in alta quota ingrandisce le ali poste sulla testa.
- Ad Ebanopoli, una donna vuole scambiare il suo Rhydon o Dodrio per un Dragonair femmina. Questo è l'unico caso in cui il Pokémon da scambiare deve essere di un sesso specifico.
- In Pokémon Giallo il tasso di cattura di Dragonair cambia da 45 a 27 rendendolo il Pokémon più difficile da catturare alla Zona Safari, ma nei giochi successivi torna a 45.
- Dragonair è il nome di una compagnia aerea di Hong Kong realmente esistente.
- Dragonair assieme alle sue evoluzioni, Horsea e le sue evoluzioni e Salamence sono conosciuti come Pokémon Drago.
- Dragonair è il Pokémon di tipo Drago puro più alto.
Origine
Sembra essere basato sul serpente di mare ryu, un tradizionale drago giapponese che si dice porti buona fortuna. La sua forma ricorda anche quella di un serpente a sonagli, come suggerisce la forma della sua coda, le ali sulla testa e il corpo serpentino potrebbero rimandare al Dio greco Hermes che ha le scarpe alate e lo scettro a forma di serpente, potrebbe essere basato anche sugli Imugi, un serpente marino noto anche come "proto-drago" che vive nelle acque delle grotte molto simile a Dragonair, si dice che se queste creature prendano un gioiello di nome Yeouiju diventino dei veri draghi, da qui l'ispirazione ai suoi cristalli.
I suoi cristalli potrebbero anche essere un riferimento a una storia giapponese in cui una principessa chiede di recuperare un cristallo dal collo di un drago.
Origine del nome
Il nome Dragonair deriva dall'unione delle parole inglesi dragon (drago) e air (aria) riferimento al fatto che controlla il clima e giocando sulla somiglianza con la parola inglese debonair (affascinante) riferimento al suo aspetto aggraziato, oppure con Lair (tana, luogo dove vivono i draghi).
In altre lingue
Mandarino | 哈克龍 / 哈克龙 Hākèlóng | Da 哈克 hākè, parziale traslitterazione del nome giapponese, e 龍 lóng, drago. |
Cantonese | 哈古龍 Hāgúlùhng | Da 哈古 hāgú, parziale traslitterazione del nome giapponese, e 龍 lùhng, drago. |
Coreano | 신뇽 Sinnyong | Da 신 (神) sin, spirito o dio, e 뇽 (龍) nyong, drago. |
Francese | Draco | Da draco, drago in latino. |
Giapponese | ハクリュー Hakuryu | Letteralmente 白竜 hakuryū, drago bianco. Anche dal nome del compagno di Zhū Bājiè in Il viaggio in Occidente. |
Hindi | ड्रॅगनएर Dragonair | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Dragonair | Da dragon, drago, e air, aria. |
Italiano | Dragonair | Uguale al nome inglese. |
Russo | Драгонэйр Dragoneyr | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Dragonair | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Dragonir | Dal nome inglese. |
Thailandese | ฮาคุริว Hakuryu | Trascrizione del nome giapponese. |