Rhydon

Rhydon è un Pokémon di doppio tipo Terra/Roccia introdotto in prima generazione.
Si evolve da Rhyhorn a partire dal livello 42 e successivamente in Rhyperior quando scambiato mentre tiene una Copertura o quando esposto ad essaLPA.
Biologia
Fisionomia
Rhydon è un Pokémon dalle fattezze simili a quelle di un rinoceronte o di un dinosauro. È bipede, massiccio e di colore grigio. Sul muso ha un corno color crema tornito come una punta di trapano. Ha occhi triangolari dall'iride rossa, canini sporgenti dalla mascella superiore ed una serie di spuntoni sulla testa: uno sulla fronte, ricurvo verso avanti; due ai lati di esso, sporgenti in fuori, simili ad orecchie; tre sulle guance e due placche frastagliate dietro le orecchie stesse. È presente sulla sua schiena una serie di squame triangolari. Ha una coda lunga e robusta segnata da linee sottili presenti anche sul suo addome, dello stesso color crema del corno. I suoi artigli sono corti e bianchi e ne ha tre sugli arti superiori e due sugli arti inferiori.
Differenze tra i sessi
Il maschio ha il corno tornito più lungo rispetto a quello della femmina.
Abilità speciali
Rhydon è famoso per avere una corazza incredibilmente dura che lo protegge da qualsiasi attacco fisico. Riesce perfino a subire indenne un colpo di cannone e ad attraversare la lava senza bruciarsi. Tanta resistenza rende tuttavia il tatto di Rhydon totalmente insensibile. Al pari di Nidoking, riesce a far crollare un edificio con la sua coda e il suo corno tornito può girare come un trapano per crepare e distruggere rocce o addirittura diamanti grezzi.
Comportamento
Evolvendosi, il suo cervello ha avuto una crescita non indifferente: è decisamente più sagace della sua pre-evoluzione, anche se resta ugualmente aggressivo.
Habitat
Vive principalmente nelle grotte e nei terreni aridi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra e se non ha Parafulmine, l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Grandi Sotterranei - Antro spazioso, Antro delle rocce, Antro delle sabbie ardenti, Caverna della rupe (dopo aver ottenuto il Pokédex Nazionale)
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 105
|
|||
Attacco | 130
|
|||
Difesa | 120
|
|||
Att. Sp. | 45
|
|||
Dif. Sp. | 45
|
|||
Velocità | 40
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Abbattimento | 50 | 100% | 15 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Evoluzione | Martelpugno | 100 | 90% | 10 | ||
15 | Incornata | 65 | 100% | 25 | ||
20 | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
25 | Pestone | 65 | 100% | 20 | ||
30 | Cadutamassi | 25 | 90% | 10 | ||
35 | Giravvita | 80 | 95% | 10 | ||
40 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
47 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
54 | Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | ||
61 | Megacorno | 120 | 85% | 10 | ||
68 | Perforcorno | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Rhydon ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Rhydon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Rhydon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Rhydon può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Rhydon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Rhydon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Dragofuria | 100 | 75% | 10 | ||
Lucidatura | — | —% | 20 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Metalscoppio | — | 100% | 10 | ||
Paridifesa | — | —% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Rhydon solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Rhydon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Rhydon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Rhydon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Rhydon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Rhydon/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Il primo ruolo principale di Rhydon è stato in L'uomo degli indovinelli, in cui era uno dei Pokémon che Blaine ha usato contro Ash nella sua lotta in palestra per la Medaglia Vulcano. Nonostante sarebbe dovuto essere immune agli attacchi di tipo Elettro, Rhydon è stato sconfitto dal Pikachu di Ash quando lo ha colpito sul corno che ha funzionato come un parafulmine. È riapparso in un flashback in Sfida vulcanica e Le Medaglie rubate.
L'inafferabile Rhydon mostra un Rhydon che conosceva Surf. È stato in seguito catturato da Pietra.
In I fantastici denti di Bibarel!, il capo ingegnere aveva un Rhydon.
Un Rhydon usato da una Recluta Rocket è apparso in Meloetta e il tempio sommerso!.
Apparizioni minori
Un Rhydon meccanico è apparso in L'isola dei Pokémon giganti in cui faceva parte di Pokémon Land.
Rhydon è apparso anche nell'episodio censurato GA035.
Il primo debutto internazionale effettivo di Rhydon è stato in Rivalità, in cui apparteneva ad uno degli allentori della Palestra Kaz.
Giovanni possiede un Rhydon che ha prestato a Jessie e James in L'ottava Medaglia.
Un Rhydon si trovava tra i Pokémon visti nel Laboratorio del Professor Oak in Uniti nel pericolo e Una nuova partenza.
Un'allenatrice di nome Assunta ne ha usato uno per lottare contro Richie in Amici per sempre.
Diversi Rhydon rosa vivevano sull'Isola Pinkan in L'isola dei Pokémon rosa.
I membri della spedizione dell'Infermiera Joy avevano due Rhydon che aiutavano a cercare i fossili di Kabuto in L'isola dei fossili.
Un Rhydon appartenente a Rudy ha fatto un cameo in Lezioni di ballo.
Dei Rhydon giganti sono stati visti sull'Isola Fairchild in Quando trionfa l'amicizia.
Rhydon è apparso anche in Pokémon 2 - La forza di uno.
Un Rhydon era uno dei Pokémon partecipanti alla Conferenza di Sumo dei Pokémon in Pesi massimi.
Un Rhydon è apparso anche in Pokémon 4Ever.
In Una gara fuori programma, un Rhydon è apparso con il suo Allenatore partecipando alla Grande gara di Pokémon estremo.
Un Rhydon era uno dei Pokémon che ha partecipato ad una lotta come mostrato in un flashback in La fiaccola.
Il Rhydon di un Allenatore sconosciuto è stato l'ultimo Pokémon che il Rapidash di Jon Dickson ha dovuto sconfiggere per vincere il Trofeo della Conferenza Argento in Il torneo della vittoria (quarta parte).
Flint, il padre di Brock, ha un Rhydon, ma è stato solo menzionato in La famiglia di Brock. Flint ha usato il suo Rhydon principalmente per aiutarlo a decorare il campo lotta della Palestra di Plumbeopoli con delle rocce prese dalla cima delle montagne.
Un Rhydon apparteneva ad una ditta di demolizioni (che è stato cambiata in una ditta di costruzioni grazie al cambiamento del passato di Richie) in Salviamo il Centro Pokémon!.
Rhydon ha fatto un cameo in Articuno, il Pokémon Leggendario in cui era uno dei Pokémon di Savino.
Diversi Rhydon sono apparsi in Lucario e il mistero di Mew in cui facevano parte delle truppe feudali.
Un Rhydon ha fatto una breve apparizione in L'ascesa di Darkrai in cui era uno dei Pokémon che Darkrai ha colpito con un Vuototetro.
Il Pikachu di Ash e il Chimchar di Paul hanno lottato contro un Rhydon e un Magmar nel Torneo a doppi incontri di Cuoripoli in Il torneo di doppi incontri e Spirito di squadra.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA058
|
Soggetto: Rhydon
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Rhydon. È la forma evoluta del Rhyhorn. È conosciuto come il Pokémon Trapano. Il suo corno imprime grande potenza al suo formidabile attacco. |
In Pokémon Generazioni
Rhydon appare in Lo sfidante come Pokémon di Blu.
È presente inoltre nel flashback di La redenzione, utilizzato da alcuni soldati. Appaiono poi alcuni esemplari pietrificati dall'arma di AZ.
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Rosso, Blu & Verde
Rhydon debutta nel capitolo VS Rhydon come Pokémon di Koga costretto ad evolversi con una misteriosa iniezione; questa rappresenta la prima evoluzione mostrata nel manga, in quanto il Poliwhirl di Rosso e il Charmeleon di Blu si sono evoluti fuori campo.
Rhydon in seguito viene presentato come uno dei Pokémon di Giovanni, ma non lotta.
Arco Oro, Argento & Cristallo
- Articolo principale: Rhydon di Blu
Blu cattura il suo Rhydon fuori dalla Palestra di Smeraldopoli.
Oro incontra un Rhydon selvatico durante la sua gara con Chiara. Il Rhydon in questione stava cacciando un Sudowoodo che stava cercando di nascondersi e rapisce Chiara quando interferisce con il suo Miltank, rompendole un braccio nel mentre. Oro sprona Sudowoodo a lottare per ottenere ciò che vuole e per affrontare i problemi; poi, con l'aiuto della sua stecca da biliardo, aiuta Sudowoodo a sconfiggere il Rhydon con un potente pugno. Il Sudowoodo si unisce felicemente alla squadra di Oro in seguito.
Arco Rosso Fuoco & Verde Foglia
- Articolo principale: Rhyperior di Blu
Blu legge una nota che Giovanni aveva lasciato nei suoi appunti: Rhydon può possedere una forma più forte. Questo è un riferimento all'evoluzione di Rhydon, Rhyperior, processo che viene portato a buon fine da Argento, il quale è temporaneamente in possesso del Pokémon, grazie alle sue conoscenze sullo scambio Pokémon. Rhyperior tornerà nella squadra di Blu nell'Arco X & Y.
In Pokémon Zensho
Il Rhydon di Giovanni era l'avversario di Satoshi per la sua lotta in palestra finale. Ha lottato contro il suo Charizard ed è stato sconfitto.
In Pokémon Pocket Monsters
Il Rhydon di Giovanni è stato usato nella lotta in Palestra contro Red in Get The Last Badge!!.
In The Electric Tale of Pikachu
Gary ha un Rhydon che è stato mandato con gli altri suoi Pokémon per lottare contro lo Slowpoke gigante in Ash vs. Gary.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Secondo un'intervista a Ken Sugimori, Rhydon è il primo Pokémon ad essere stato disegnato. Questo è supportato sia dal fatto che il suo numero d'indice sia 001 in prima generazione, che da alcune bozze di Capsule Monsters che mostrano Rhydon.
- Poiché il Numero d'indice di Rhydon è 001 in prima generazione, un Pokémon glitch con un numero d'indice 000 o più alto di 152 ritornerà un Rhydon se mostrata la sua voce Pokédex.
- Il Pikachu di Ash ha lottato contro il Rhydon di Blaine nell'anime e lo ha sconfitto, nonostante sia un tipo Terra immune agli attacchi elettrici. Da allora, la lotta è stata spesso citata ed è nato il detto su Internet: "Pikachu! Mira al corno!". Il funzionamento del corno è simile all'abilità Parafulmine, introdotta in terza generazione.
- Rhydon e Rhyperior condividono la propria specie con Nidoqueen e Nidoking. Sono tutti e quattro Pokémon Trapano.
- La linea evolutiva di Rhydon è l'unica ad avere la combinazione Roccia/Terra con Terra come Tipo primario.
- Il nome cinese di Rhydon e della sua pre-evoluzione li definisce "Ricoperti di acciaio". Però né sono di tipo Acciaio né imparano mosse di tipo Acciaio salendo di livello.
- Rhydon ha la statistica di Attacco di base più alta di qualunque Pokémon non completamente evoluto.
- Però, prima della quarta generazione che ha introdotto Rhyperior, Rhydon era completamente evoluto.
Origine
Rhydon è stato creato basandosi sui kaiju.[1][2] Il suo aspetto potrebbe inoltre essere ispirato ai rinoceronti
e ai dinosauri
, in modo particolare ai ceratopsidi
. Il suo corno potrebbe essere ispirato ad una trivella
.
Origine del nome
Rhydon probabilmente deriva dall'unione della parola inglese rhinoceros, rinoceronte, Rhyolite, Riolite e la parola spagnola don (signore) o il suffisso -don (usato nei nomi inglesi di dinosauri, tradotto normalmente con -donte e che deriva dalla parola greca per "dente").
In altre lingue
Mandarino | 鐵甲暴龍 / 铁甲暴龙 Tiějiǎbàolóng | Letteralmente "tirannosauro corazzato". |
Cantonese | 鐵甲暴龍 Titgaapbouhlùhng | Letteralmente "tirannosauro |
Coreano | 코뿌리 Koppuri | Letteralmente "naso a corno" o da 코뿔소 koppulso, rinoceronte. |
Ebraico | ריידון Rhydon | Trascrizione del nome inglese. |
Francese | Rhinoféros | Da rhinocéros, rinoceronte, e féroce, feroce. |
Giapponese | サイドン Sidon | Da 犀 sai, rinoceronte, e ドン don, capo. |
Hindi | रएडॉन Rhydon | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Rhydon | Da rhinoceros, rinoceronte, e don, capo. |
Italiano | Rhydon | Uguale al nome inglese. |
Russo | Райдон Raydon | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Rhydon | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Rizeros | Corruzione di Rhinozeros, rinoceronte. |
Thailandese | ไซดอน Sidon | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
Vedi anche
Riferimenti
- ↑ (2001). ゲーム・マエストロ〈VOL.4〉デザイナー/イラストレーター編 (Traduzione in inglese di Shmuplations)
- ↑ (Luglio 2000). 『ポケットモンスター』開発スタッフインタビュー (ページb)。 Nintendo Online Magazine (N.O.M). No.23. (Traduzioni: GlitterBerri, Dr. Lava)[Inglese]
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di tipo Roccia
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 485
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata sia Attacco Speciale che Difesa Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali
- Pokémon che si evolvono tramite strumento tenuto
- Pokémon che si evolvono tramite scambio tenendo uno strumento
- Pokémon che si evolvono tramite scambio
- Pokémon che si evolvono tramite scambio tenendo Copertura
- Pokémon Ombra di Pokémon XD