Nidoking

Nidoking è un Pokémon di doppio tipo Veleno/Terra introdotto in prima generazione.
Si evolve da Nidorino quando esposto ad una Pietralunare. È l'evoluzione finale di Nidoran♂.
Biologia
Fisionomia
Nidoking è ben più grosso delle sue pre-evoluzioni e può stare eretto sulle zampe posteriori; inoltre possiede alcune caratteristiche sia da rettile che da mammifero. Nidoking non ha più aculei sul corpo, sebbene sulla schiena vi siano una serie di spuntoni, e su entrambi i lati della mandibola sono visibili cinque denti, di cui il quinto è più grosso e sporgente. Gli arti superiori sono dotati di tre artigli ciascuno e di una escrescenza simile a una cresta lungo l'avambraccio fino al gomito mentre gli arti inferiori sono dotati di un unico artiglio bianco, simile ad uno zoccolo. Le caratteristiche principali di Nidoking, nonché le sue armi preferite nella lotta, sono il suo enorme corno velenoso, che usa per attaccare i nemici, e l'enorme coda segmentata, dotata di eccezionale forza. Gli occhi di questo Pokémon sono triangolari, ha le orecchie ovali, verdi internamente e con alcune protuberanze appuntite sul bordo, mentre il ventre e il petto sono di colore grigio molto robusto. Il colore della maggior parte del corpo, il viola, è di una tonalità più scura e intensa rispetto alle sue pre-evoluzioni.
Differenze tra i sessi
Nidoking è un Pokémon esclusivamente maschio, la sua controparte femminile è Nidoqueen.
Abilità speciali
Capace di avvelenare al contatto, Nidoking è un ottimo lottatore fisico, con una notevole velocità nonostante la sua mole. La sua arma principale è il corno, che utilizza per infilzare i nemici. Questo Pokémon dà il meglio di sé nel corpo a corpo, grazie appunto al fisico possente e al corno, che gli consente di usare una grande varietà di mosse, da Velenospina a Megacorno. Nidoking fa spesso affidamento anche sulla possente e devastante coda, disponendo di mosse come Codadrago e Codacciaio, con cui stordisce il nemico che poi carica senza indugio grazie a mosse d'impatto come Giravvita, Colpo e Gigaimpatto. Disponendo inoltre di un Attacco Speciale che si fa apprezzare e avendo accesso a mosse a distanza come Fangobomba, Terremoto, Oltraggio, Surf e Focalcolpo e una mossa da OHKO come Perforcorno, Nidoking si dimostra un Pokémon completo, con un parco mosse assolutamente temibile.
Comportamento
I Nidoking sono facilmente irritabili e, se fatti innervosire, usano la loro possente coda per spezzare le ossa di chi gli si trovi di fronte, una tecnica usata anche a caccia per catturare le prede.
Habitat
I Nidoking sono molto rari in natura, ma vivono in pianure, terreni accidentati o foreste, spesso assieme a Nidoran♂ e Nidorino.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nidoking è dotato di denti aguzzi e, secondo il Pokédex, usa la sua potente coda per colpire e rompere le ossa delle sue prede, il che indica che la sua dieta sia in prevalenza da carnivoro.
Dati di gioco
Apparizioni da PNG
Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Cielo: Nidoking è un esploratore che appare in Igglybuff il genio. Era alla ricerca del criminale Armaldo.
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 81
|
|||
Attacco | 102
|
|||
Difesa | 77
|
|||
Att. Sp. | 85
|
|||
Dif. Sp. | 75
|
|||
Velocità | 85
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Adulazione | — | 100% | 15 | |||
Inizio | Altruismo | — | —% | 20 | |||
Inizio | Beccata | 35 | 100% | 35 | |||
Inizio | Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | |||
No | Inizio | Fangonda | 95 | 100% | 10 | ||
Inizio | Fielepunte | — | —% | 20 | |||
Inizio | Focalenergia | — | —% | 30 | |||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Furia | 15 | 85% | 20 | |||
Inizio | Geoforza | 90 | 100% | 10 | |||
Inizio | Incornata | 65 | 100% | 25 | |||
Inizio | Megacorno | 120 | 85% | 10 | |||
Inizio | Tossina | — | 90% | 10 | |||
Inizio | Velenospina | 15 | 100% | 35 | |||
Inizio | Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | |||
Evoluzione | Megacorno | 120 | 85% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Nidoking ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Nidoking.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Nidoking.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Nidoking.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Nidoking.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AmnesiaDLPS | — | —% | 20 | ||
✔ | Colpo | 120 | 100% | 10 | ||
✔ | Confusione | 50 | 100% | 25 | ||
✔ | Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
✔ | Inibitore | — | 100% | 20 | ||
✔ | Perforcorno | — | —% | 5 | ||
✔ | PicchiaduroDLPS | — | 100% | 10 | ||
✔ | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
✔ | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
✔ | Supersuono | — | 55% | 20 | ||
✔ | Velenocoda | 50 | 100% | 25 | ||
✔ | VelenotrappolaDLPS | — | 100% | 20 | ||
✔ | Zuccata | 150 | 80% | 5 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Nidoking in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Nidoking solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Nidoking.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Nidoking.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Nidoking può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Nidoking non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Nidoking.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Nidoking.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Nidoking.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Nidoking.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Nidoking/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Gary Oak ha un Nidoking che è apparso per la prima volta in L'ottava Medaglia.
Un Nidoking appare sotto il possesso di Oscar in In nome dell'amore. La sua ragazza Andi ha un Nidoqueen.
Un Nidoking appare in Scontro nella Piramide Lotta! sotto il possesso di Paul. È stato usato nella battaglia contro il Registeel di Baldo. Anche se ha usato potenti attacchi contro di esso, Registeel è stato in grado di sconfiggere Nidoking.
Apparizioni minori
Jessie e James sono stati attaccati da Nidoking rosa in L'isola dei Pokémon rosa.
Un Nidoking appare nell'episodio Regolamento di conti al Laboratorio di Oak, cercando di accoppiarsi con Cassidy (che era travestito da Nidoqueen).
Un Nidoking appare all'inizio di Il leggendario Pokémon tuono, come un Pokémon di Argento.
Un Nidoking è stato tra i Pokémon usati per attaccare Lucinda, Brock, l'Agente Jenny e Solana in Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (seconda parte).
Un Nidoking appare anche in Il tour del mistero! con una Nidoqueen.
Un Nidoking appare nei titoli iniziali di Il re delle illusioni Zoroark.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ072
|
Soggetto: Nidoking
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Nidoking, il Pokémon Trapano. Agita la sua coda per tenere lontano l'avversario, poi lo carica con tutta la forza del suo corpo robusto. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP128
|
Soggetto: Nidoking
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Nidoking, Pokémon Trapano. Un colpo della sua coda può spezzare una cabina telefonica come se fosse uno stuzzicadenti. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Rosso cattura diversi Nidoking infuriati nella Zona Safari in VS Victreebel, due dei quali erano già apparsi nel capitolo precedente.
Giovanni usa il suo Nidoking per distruggere la sua ex Palestra con un potente Terremoto in VS Nidoqueen. Il Pokémon compare in seguito al Settipelago.
In VS Gligar, un Nidoking compare in un flashback insieme ad un Nidoqueen quando la Coppia della Pensione ripensa al tempo trascorso ad allevare Pokémon.
In VS Corsola, un Nidoking viene visto in una Poké Ball nel laboratorio del Professor Oak a Fiorpescopoli.
In Scontro decisivo (XIII), un Nidoking è uno dei Pokémon spediti in soccorso al Bosco di Lecci.
In VS Oddish, un Nidoking compare al Pokéathlon.
In Pokémon Zensho
La perdita del suo Nidoking durante in giovane età è stata la causa della dedizione al crimine di Giovanni.
In Pokémon Pocket Monsters
Il Nidoking di Giovanni viene usato nella lotta in Palestra contro Red.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Nidoking e la sua controparte femminile Nidoqueen, condividono la stessa specie Pokémon di Rhydon e Rhyperior: sono conosciuti tutti e quattro Pokémon Trapano.
- Sono tutti di tipo Terra.
- Anche se la sua controparte femminile non può accoppiarsi, Nidoking può.
- Nidoqueen e Nidoking sono gli unici due Pokémon con la combinazione di tipo Veleno/Terra.
- Tuttavia, il 3 agosto 2022 è stato rivelato Wooper di Paldea, che ha questa stessa combinazione di tipi, rendendo Nidoking e Nidoqueen gli unici Pokémon a non essere forme regionali che hanno i tipi Veleno/Terra.
- Nidoking è usato da vari rivali di Ash, ovvero Gary e Paul e dal rivale principale di Jimmy ovvero Argento.
Origine
Condivide dei tratti con i rinoceronti, i conigli, i gorilla
e gli istrici
.
Origine del nome
Il nome di Nidoking potrebbe essere basato sulla parola inglese Needle ovvero ago. È possibile che il nome sia anche un riferimento alla nematocisti, cnidocyte, un tipo di cellula velenosa responsabile delle punture urticanti di alcuni animali, in particolare delle meduse. In alternativa, può essere basata su 二 ni, due, o 二度 nido, due volte/due gradi, riferendosi alle due linee evolutive distinte con nomi e tratti simili. La seconda parte del nome è King ovvero re.
In altre lingue
Mandarino | 尼多王 Níduōwáng | Una parola composta da 尼多, prefisso comune della sua famiglia evolutiva, e 王 wáng, re. |
Cantonese | 尼多王 Nèihdōwòhng | Una parola composta da 尼多, prefisso comune della sua famiglia evolutiva, e 王 wòhng, re. |
Coreano | 니드킹 Nidoking | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Nidoking | Uguale al nome giapponese. |
Giapponese | ニドキング Nidoking | Da needle, ago, e king, re. |
Italiano | Nidoking | Uguale al nome giapponese. |
Lituano | Nidokingas | Dal nome inglese. |
Russo | Нидокинг Nidoking | Trascrizione del nome giapponese. |
Spagnolo | Nidoking | Uguale al nome giapponese. |
Tedesco | Nidoking | Uguale al nome giapponese. |
Thailandese | นิโดคิง Nidoking | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon esclusivamente maschi
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 505
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Difesa Speciale
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in sesta generazione
- Pokémon con statistiche base totali di 495
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon che sono inclusi in Pokémon Stadium solo in Giappone