Salandit

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Salandit è un Pokémon di doppio tipo Veleno/Fuoco introdotto in settima generazione.
Si evolve in Salazzle a partire dal livello 33, ma solo se è femmina.
È stato rivelato da Junichi Masuda durante il Japan Expo di Parigi il 7 luglio 2016.
Biologia
Fisionomia
Salandit è un Pokémon quadrupede simile ad una salamandra di colore grigio scuro. Presenta una testa di colore nero, con dei denti molto aguzzi sporgenti e delle orecchie a punta, anch'esse nere. Gli occhi sono a forma di falce lunare, viola chiaro, con la pupilla nera molto sottile e verticale, danno l'impressione che stia sogghignando. Le zampe posteriori sono leggermente più grandi di quelle anteriori e terminano in quattro artigli neri. Sulla parte dorsale della lunga coda sinuosa è presente un filamento di colore rosso, da cui si possono innalzare piccole fiamme mentre attacca l'avversario. Questo filamento termina sul dorso del Pokémon dividendosi in 4 piccoli segmenti che si allargano diventando di forma più tondeggiante.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Dalla base della coda sprigiona un gas velenoso misto a fiamme il cui odore dolciastro stordisce chiunque lo respiri.
La femmina, oltre a sprigionare gas velenosi, secerne speciali feromoni che non solo attirano i maschi, sia Pokémon che uomini, ma possono anche farli cadere totalmente in suo potere[1].
Il veleno prodotto da Salandit e dalla sua evoluzione è talmente potente da riuscire ad avvelenare persino i Pokémon di tipo Acciaio e Veleno.
Comportamento
Non è particolarmente potente, ma lotta con astuzia e irruenza, riuscendo spesso a sopraffare l'avversario[1]. Questo grazie alle sue tossine. A volte le usa per far barcollare il nemico prima di attaccarlo, altre volte le usa per paralizzarlo.
Siccome i maschi sono del tutto in balia delle femmine, offrono loro ogni preda catturata.
Habitat
Salandit vive nei vulcani e in territori pietrosi ed aridi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Salandit si nutre di piccoli Pokémon.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 48
|
|||
Attacco | 44
|
|||
Difesa | 40
|
|||
Att. Sp. | 71
|
|||
Dif. Sp. | 40
|
|||
Velocità | 77
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Velenogas | — | 90% | 40 | ||
5 | Smog | 30 | 70% | 20 | ||
10 | Braciere | 40 | 100% | 25 | ||
15 | Velenodenti | 50 | 100% | 15 | ||
20 | Profumino | — | 100% | 20 | ||
25 | Congiura | — | —% | 20 | ||
30 | Bruciatutto | 60 | 100% | 15 | ||
35 | Velenoshock | 65 | 100% | 10 | ||
40 | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | ||
45 | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
50 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
55 | Rimonta | — | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Salandit ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Salandit.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Salandit.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Salandit può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Salandit.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Salandit.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Salandit può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Salandit.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Salandit.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Salandit può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Salandit.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Salandit.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Bruciapelo | 40 | 100% | 10 | ||
Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
Rutto | 120 | 90% | 10 | ||
Turbosabbia | — | 100% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Salandit solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Salandit.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Salandit.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Salandit/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Tre Salandit debuttano in Alola a una nuova avventura! come Pokémon di Tupp. Uno di loro riappare in Nell'allegra fattoria di Kawe!, in Alola a porte aperte! ed in Una rivalità lampante!.
Un Salandit selvatico appare in Qui sfida ci cova!.
Apparizioni minori
Un Salandit appare sullo schermo del computer di Giovanni.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL008
|
Soggetto: Salandit
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Salandit, Pokémon Lucertossina. Tipo Veleno e Fuoco. Vive nei vulcani e nei luoghi aridi. È molto pericoloso, attacca dopo aver rilasciato un gas velenoso dall'aroma dolce. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
In PASM01 due reclute del Team Skull mandano due Salandit a esplorare la zona, per assicurarsi che Sun abbia sgomberato l'area dai Pyukumuku. Dopo che Moon rivela l'inganno escogitato dalle reclute, uno dei due Salandit colpisce la ragazza. Arrabbiato per quanto successo, Sun usa il suo Dollar per affrontare i due Pokémon, riuscendo anche a sconfiggerli.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Prima della nona generazione Salandit e la sua evoluzione erano gli unici Pokémon con la combinazione di tipi Veleno/Fuoco.
- Salandit è uno dei cinque Pokémon la cui evoluzione è basata sul genere. Gli altri quattro sono Burmy in Wormadam e Mothim, Kirlia in Gallade, Snorunt in Froslass e Combee in Vespiquen.
Origine
Salandit è ispirato ad una salamandra e al classico stereotipo di bandito o ladro. Nelle leggende
, le salamandre sono associate spesso al fuoco o, in alcuni casi, anche al veleno.
Origine del nome
Salandit potrebbe derivare dalla parola salamander, salamandra, e bandit, bandito.
Yatōmori potrebbe essere una combinazione di 夜盗 yatō, ladro e 井守 imori, tritone.
In altre lingue
Mandarino | 夜盜火蜥 / 夜盗火蜥 Yèdàohuǒxī | Da 夜盜 / 夜盗 yèdào, ladro, 火 huǒ, fuoco e 火蜥蜴 huǒxīyì, salamandra. |
Cantonese | 夜盜火蜥 Yehdouhfósīk | Da 夜盜 yehdouh, ladro, 火 fó, fuoco e 火蜥蜴 fósīkyihk, salamandra. |
Coreano | 야도뇽 Yadonyong | Da 夜盜 (야도) yado, ladro, e 도롱뇽 dorongnyong, salamandra. |
Francese | Tritox | Da triton, tritone e toxique, tossico. |
Giapponese | ヤトウモリ Yatōmori | Da 夜盗 yatō, ladro e 井守 imori, tritone. |
Inglese | Salandit | Da salamander, salamandra, e bandit, bandito. |
Italiano | Salandit | Uguale al nome inglese. |
Russo | Саландит Salandit | Traslitterazione del nome inglese. |
Spagnolo | Salandit | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Molunk | Da Molch, tritone e Halunke, furfante. |
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Nero
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 320
- Pokémon che si evolvono in base al sesso