Burmy


Burmy è un Pokémon di tipo Coleottero introdotto in quarta generazione.
L'evoluzione di Burmy dipende dal suo sesso: Burmy femmina evolve in Wormadam e Burmy maschio evolve in Mothim, entrambi a partire dal livello 20.
Burmy possiede tre forme differenti.
Biologia
Fisionomia
Burmy è principalmente basato su una larva,con tre forme che variano dopo aver lottato in specifici luoghi: Burmy allo stato selvatico si trova sempre con Manto Pianta; lottando in un edificio diventerà Manto Scarti, e lottando in una grotta o in un deserto Manto Sabbia.
Forme
-
Manto Pianta
-
Manto Sabbia
-
Manto Scarti
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Anche se non è nato da un bozzolo, in qualche modo il suo corpo termina con un mantello. Se Burmy è di sesso femminile, quando si evolverà il suo mantello diventerà permanente sul suo corpo, e a seconda dell'elemento da cui esso è costituito, Burmy avrà differenti tipi e set di mosse.
Comportamento
Solitamente sta appeso agli alberi, indossando un mantello composto da foglie e piccoli ramoscelli per proteggersi dal freddo; allo stesso tempo il suo mantello diventerà più sottile quando il clima diventa caldo. Non esita a collezionare materiale per costruirsi un nuovo mantello se quello vecchio si rompe o si stacca dal suo corpo.
Habitat
Burmy vive principalmente sugli alberi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 40
|
|||
Attacco | 29
|
|||
Difesa | 45
|
|||
Att. Sp. | 29
|
|||
Dif. Sp. | 45
|
|||
Velocità | 36
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Manto Pianta
Manto Sabbia
Manto Scarti
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Protezione | — | —% | 10 | |||
10 | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
15 | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | |||
20 | Millebave | — | 95% | 40 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Burmy ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Burmy.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Burmy.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Burmy ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Burmy.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Burmy
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Burmy.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Burmy.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Burmy in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Burmy solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Burmy.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Burmy.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Burmy può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Burmy non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Burmy.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Burmy.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Burmy può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Burmy non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Burmy.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Burmy
Voci Pokédex
Burmy
Manto Pianta
Manto Sabbia
Manto Scarti
Sprite e modelli
- Articolo principale: Burmy/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP002
|
Soggetto: Burmy
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Burmy, il Pokémon Larva. Per proteggersi dai venti freddi, usa le foglie e i rami degli alberi per costruirsi addosso una sorta di mantello. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Diamante & Perla
Una delle guardie del corpo designate di Platino, Otto, viene vista usare un Burmy insieme al Buizel di Simplicio, respingendo un attacco di un Abra e di un Croagunk appartenenti al Team Galassia. Debutta in VS Croagunk & Abra I.
-
Burmy Manto Sabbia in Pokémon Adventures
-
Burmy Manto Scarti in Pokémon Adventures
In Pokémon Pocket Monsters
Un Burmy compare in PMDP08.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Burmy è uno dei cinque Pokémon la cui evoluzione è basata sul genere. Gli altri quattro sono Combee in Vespiquen, Kirlia in Gallade, Snorunt in Froslass e Salandit in Salazzle.
- Wormadam e Burmy condividono la categoria con Pineco e Forretress. Sono tutti noti come Pokémon Larva.
- La famiglia evolutiva di Burmy è una delle più complesse, con due fattori determinanti l'evento evolutivo: il suo genere e il suo aspetto.
- Burmy è l'unico Pokémon che ha un totale di statistiche base di 224.
- Ad oggi, non è mai stato visto un Burmy col Manto Sabbia o col Manto Scarti nella serie animata.
- Per Pokémon Ultrasole e Ultraluna, Ken Sugimori ha rilasciato un artwork di come apparirebbe Burmy senza manto.
Origine
Burmy si basa su una pupa, probabilmente quella della Psychidae (appartenente alla divisione Ditrysia), che poi si trasformerà in una farfalla se maschio, o rimarrà una creatura simile a una pupa se femmina.
Origine del nome
Burmy può essere una combinazione di bug (insetto) o bag (borsa) e worm (baco) o bagworm (bruco dal fodero, un tipo di baco).
In altre lingue
Mandarino | 結草兒 Jiécǎoér | Da 結草蟲 jiécǎochóng e 兒 ér |
Coreano | 도롱충이 Dorongchung'i | Da 도롱이벌레 dorong-i-beollae, 충 (蟲) chung, e il suffisso diminutivo ~이 -i |
Francese | Cheniti | Da chenille e petit |
Giapponese | 蓑虫 minomushi | Da 蓑虫 minomushi |
Italiano | Burmy | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Burmy | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Burmy | Uguale al nome inglese. |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 05
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con evoluzioni ramificate
- Pokémon con statistiche base totali di 224
- Pokémon con statistiche base totali uniche
- Pokémon con un totale massimo di 20 stelle prestazione
- Pokémon che si evolvono in base al sesso
- Pokémon con forme differenti