Pineco


Pineco è un Pokémon di tipo Coleottero introdotto in seconda generazione.
Si evolve in Forretress a partire dal livello 31.
Biologia
Fisionomia
Il corpo, simile ad una pigna e costituito da corteccia, presenta una colorazione che varia da blu al verde, con occhi color rosso acceso.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Pineco ha l'abilità di esplodere, come dimostra la sua capacità di imparare Autodistruzione e Esplosione.
Comportamento
Resta appeso sugli alberi camuffandosi da pigna in attesa di insetti. Se infastidito si lascia esplodere.
Habitat
Pineco vive sugli alberi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Mangia insetti volanti.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 50
|
|||
Attacco | 65
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 35
|
|||
Dif. Sp. | 35
|
|||
Velocità | 15
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Protezione | — | —% | 10 | ||
6 | Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | ||
9 | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | ||
12 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
17 | Rapigiro | 50 | 100% | 40 | ||
20 | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
23 | Maledizione | — | —% | 10 | ||
28 | Punte | — | —% | 20 | ||
31 | Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
34 | Esplosione | 250 | 100% | 5 | ||
39 | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
42 | Vortexpalla | — | 100% | 5 | ||
45 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Pineco ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pineco.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pineco.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Pineco può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pineco.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pineco.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Comete | 60 | —% | 20 | ||
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Fielepunte | — | —% | 20 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Ingannoforza | — | —% | 10 | ||
Missilspillo | 25 | 95% | 20 | ||
Sabbiotomba | 35 | 85% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Pineco solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pineco.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pineco.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●● |
Evolves into Forretress when its Defense is 73 or higher

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Pineco/Immagini
Nell'animazione
Apparizioni principali
Pineco di Brock
Pineco fa il suo debutto in Uno strano frutto, dove viene catturato da Brock. Si evolve in Forretress in Forti emozioni.
Altro
In La caccia al tesoro!, diversi Pineco attaccano Ash, i suoi amici e Chicco mentre cercano il tesoro dell'Isola del Soffione.
Apparizioni minori
In I trucchi del mestiere, un Pineco appare alla Fiera del Baratto di Pokémon a Palmpona.
In Caccia ai coleotteri, cinque Pineco partecipano alla Gara Pigliamosche.
In I 151 della Battle Royal, il Pineco di un Allenatore gareggia nel round preliminare della Battle Royale della Lega Pokémon di Alola ma finisce per perdere.
Due Pineco appaiono in Giorno dopo giorno!. Goh ne cattura uno, mentre l'altro appare in un flashback.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA027
|
Soggetto: Pineco
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Pineco, il Pokémon Larva. Sembra calmo quando sta pigramente appeso ai rami degli alberi, ma si autodistrugge in seguito alla minima provocazione. Versione 2: Pineco, Pokémon Larva. Appare tranquillo pacificamente appeso ai rami degli alberi, ma si autodistrugge alla minima provocazione.
|
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Pineco condivide la sua categoria con Forretress, Burmy e Wormadam. Sono tutti noti come Pokémon Larva.
- Pineco può imparare Comete nella Terza Generazione tramite allevamento, ma non può tramite Insegnamosse o MT fino alla nona generazione. Lo stesso discorso vale per Forretress.
Origine
Pineco sembra essere basato su una larva di psichide, che crea delle protezioni tramite ramoscelli che possono ricordare pigne
. Siccome il mezzo di locomozione principale del Pokémon è saltare, potrebbe prendere ispirazione dal Mexican jumping bean
(en), ovvero un seme che sembra saltare poiché contiene una larva di falena che si muove al suo interno. Il suo aspetto e abilità di esplodere lo riconducono ad una bomba a mano
. Data questa associazione con le armi è possibile che la sua abilità di imparare Punte sia un riferimento al piede di corvo
, che tra l'altro condivide il nome giapponese con la mossa.
Origine del nome
Pineco potrebbe derivare da pine cone, pigna.
Kunugidama, il suo nome giapponese,potrebbe essere una combinazione di 椚木 kunugi, quercia a foglie appuntite, e 玉 tama, palla.
In altre lingue
Mandarino | 榛果球 Zhēnguǒqiú | Letteralmente "nocciola palla" |
Coreano | 피콘 Pikon | Forse dall'inglese pine cone |
Francese | Pomdepic | Da pomme de pin e pique |
Giapponese | クヌギダマ Kunugidama | Da クヌギ kunugi (Quercus Acutissima, un tipo di quercia |
Inglese | Pineco | Da pine cone |
Italiano | Pineco | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Pineco | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Tannza | Da tannenzapfen e panzer |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 01
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 290
- Pokémon con un totale massimo di 20 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon Ombra di Pokémon XD