Forretress

Forretress è un Pokémon di doppio tipo Coleottero/Acciaio introdotto in seconda generazione.
Biologia
Fisionomia
I Forretress hanno la forma di bozzoli tondi di grandi dimensioni. Hanno due piastre di acciaio rosato posizionate sulla parte superiore e inferiore dei loro corpi. Le piastre coprono la maggior parte degli emisferi superiori e inferiori di Forretress. Una lacuna lungo l'equatore del loro corpo espone un secondo guscio rosso sotto il guscio esterno. Il guscio rosso ha anche un minore divario lungo l'equatore attraverso cui gli occhi possono vedere. Possiede quattro punte che sporgono fuori dai quattro angoli dell'equatore di Forretress. Con l'eccezione degli occhi e, eventualmente, delle punte, non si sa cosa si nasconda sotto l'armatura di Forretress.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Forse l'abilità più conosciuta di Forretress è la sua capacità di muoversi liberamente senza l'uso degli arti. Questo avviene perché si gira, rimbalza e ruota. È anche possibile che, come molti Pokémon di tipo Acciaio, i Forretress si muovano grazie alle onde elettromagnetiche; queste gli consentono di galleggiare in aria per qualche istante. Per poter utilizzare determinati attacchi, come Rotolamento e proteggere se stesso quando è in pericolo, può ritrattare i suoi mini-cannoni e chiudere completamente il suo guscio nascondendo tutte le vulnerabilità del Pokémon.
Comportamento
I Forretress sono generalmente Pokémon pacifici e passano la maggior parte del loro tempo attaccati ai rami degli alberi a riposare, dormire o in attesa di cibo.
Habitat
Sono Pokémon che vivono nelle foreste. I Forretress si trovano principalmente attaccati a grossi alberi robusti nelle foreste. Solitamente non si spostano mai e rimangono ancorati saldamente al proprio albero, così come la loro pre-evoluzione. Occasionalmente è possibile trovare qualche esemplare fuori dalle foreste, ma rigorosamente in zone con la presenza di più alberi.
Dieta
Forretress è prevalentemente carnivoro, come Pineco si nutre di insetti. Attende la preda immobile per poi divorarla rapidamente quando è vicina. L'occhio umano non è abbastanza veloce da veder muovere un Forretress quando mangia.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 75
|
|||
Attacco | 90
|
|||
Difesa | 140
|
|||
Att. Sp. | 60
|
|||
Dif. Sp. | 60
|
|||
Velocità | 40
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | ||
Inizio | Elettrocannone | 120 | 50% | 5 | ||
Inizio | Fielepunte | — | —% | 20 | ||
Inizio | Magnetascesa | — | —% | 10 | ||
Inizio | Protezione | — | —% | 10 | ||
Evoluzione | Pesobomba | — | 100% | 10 | ||
12 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
17 | Rapigiro | 50 | 100% | 40 | ||
20 | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
23 | Maledizione | — | —% | 10 | ||
28 | Punte | — | —% | 20 | ||
32 | Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
36 | Esplosione | 250 | 100% | 5 | ||
42 | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
46 | Vortexpalla | — | 100% | 5 | ||
50 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Forretress ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Forretress.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Forretress.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Forretress può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Forretress.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Forretress.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Comete | 60 | —% | 20 | ||
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Ingannoforza | — | —% | 10 | ||
Missilspillo | 25 | 95% | 20 | ||
Sabbiotomba | 35 | 85% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Forretress solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Forretress.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Forretress.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Forretress.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Forretress.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Forretress/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Forretress di Brock
Brock possiede un Forretress evolutosi dal suo Pineco durante Forti emozioni. Quando Brock si reca a Hoenn, Forretress è l'unico Pokémon che porta con sé. Successivamente lo lascia alla Palestra di Plumbeopoli prima di partire per Sinnoh.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA143
|
Soggetto: Forretress
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Forretress, il Pokémon Larva. È la forma evoluta di Pineco. Il suo corpo è interamente ricoperto da un guscio duro come l'acciao. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Forretress può imparare tutte le varianti di punte: Fielepunte e Punte aumentando di livello, e Levitoroccia tramite Insegnamosse.
- Forretress, assieme a Genesect, Scizor ed Escavalier, ha una sola debolezza x4 (al Fuoco), ma non ha debolezze x2.
- Nella sedicesima edizione della Gazzetta PKMN, l'interno del guscio di Forretress è considerato una delle sette meraviglie dei Pokémon, insieme all'intelligenza della coda di Girafarig, ai piedi di Diglett ed alle facce di Arbok.
- Forretress e la sua pre-evoluzione condividono il nome della categoria con Burmy e Wormadam. Sono tutti noti come Pokémon Larva.
- Lo sprite di Forretress di Pokémon Cristallo è leggermente diverso da quello di Oro e Argento, facendolo diventare uno dei pochi Pokémon ad avere tre sprite distinti in Seconda generazione.
Origine
Forretress sembra essere basato su una larva di psichide, possibilmente inabitante un seme di ippocastano
o una noce
, finendo per ricordare anche un bivalve
, come la tridacna gigante
. Siccome prima delle sue raffigurazioni nei giochi 3D dove fluttua il mezzo di locomozione principale del Pokémon era saltare, potrebbe prendere ispirazione dal Mexican jumping bean
(en), ovvero un seme che sembra saltare poiché contiene una larva di falena che si muove al suo interno. Data l'associazione della sua pre-evoluzione Pineco alle armi, Forretress potrebbe prendere ispirazione da una torretta
, una bomba
, un cannone
, una palla di cannone
e una fortificazione
. Le escrescenze a forma di tubi possono ricordare sia cannoni che sifoni di molluschi
o di insetti
(en).
Origine del nome
Forretress e Foretos potrebbero essere una combinazione di forest, foresta, fortress, fortezza, e possibilmente turret, torretta.
In altre lingue
Mandarino | 佛烈托斯 Fúliètuōsī | Traslitterazione del nome giapponese |
Coreano | 쏘콘 Ssokon | Da 쏘다 ssoda, sparare, 소나무 sonamu, albero di pino, e pine cone, pigna |
Francese | Foretress | Simile al nome inglese |
Giapponese | フォレトス Foretos | Dall'inglese forest e fortress |
Inglese | Forretress | Da forest, fortress e forse turret o la stessa parola torre |
Italiano | Forretress | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Forretress | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Forstellka | Da forst e kastell |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 01
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 465
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon Ombra di Pokémon Colosseum