Dunsparce


Dunsparce è un Pokémon di tipo Normale introdotto in seconda generazione.
Si evolve in Dudunsparce per livello dopo aver appreso la mossa Ipertrapano.
Biologia
Fisionomia
I Dunsparce sono dei Pokémon dal color giallo pallido e dalle sembianze di piccoli serpenti. Sono dotati di due ali bianche di dimensioni ridicolmente esigue, che permetto loro di compiere dei brevi voli, a pochi centimetri da terra. I Dunsparce possiedono una particolare coda a forma di trapano che usano per scavare la loro tana. Oltre alla loro principale colorazione giallo pallido, mostrano dei dettagli azzurri, come l'anello che circonda gli occhi, le strisce presenti sul dorso e la bocca con i sottili pedipalpi. Gli occhi (così come quelli di Baltoy) sembrano essere costantemente chiusi dalle palpebre beige, probabilmente come sistema di protezione dalla terra che viene alzata scavando.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Sono Pokémon in grado di scavare egregiamente e di orientarsi facilmente nel buio più totale. Hanno mostrato l'abilità di spiccare dei brevi voli, a poca distanza dal terreno, grazie alle loro minute ali, che possono anche essere utilizzate per sferrare attacchi di tipo Volante come Trespolo per recuperare salute o Eterelama. In combattimento possono sfruttare la loro caratteristica coda a forma di trapano per attaccare e, in maniera simile ad altri Pokémon dal corpo affusolato, possono usare Arrotola per incrementare le proprie statistiche.
Comportamento
I Dunsparce sono Pokémon estremamente timidi nei confronti degli esseri umani e raramente si mostrano loro, preferendo quasi sempre una fuga frenetica a un approccio normale. Vivono nel profondo delle caverne, nella più totale oscurità, e costruiscono delle tane labirintiche scavando a ritroso con la coda.
Habitat
I Dunsparce vivono all'interno di grotte buie dove non penetra neanche un filo di luce, come la Grotta Scura a Johto, la loro regione d'origine. Ciononostante sono stati avvistati anche in territori montani e foreste molto buie.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 100
|
|||
Attacco | 70
|
|||
Difesa | 70
|
|||
Att. Sp. | 65
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 45
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Flagello | — | 100% | 15 | ||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
4 | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
8 | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
12 | Sguardo Feroce | — | 100% | 30 | ||
16 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
20 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
24 | Giravvita | 80 | 95% | 10 | ||
28 | Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
32 | Ipertrapano | 100 | 100% | 5 | ||
36 | Trespolo | — | —% | 5 | ||
40 | Dragofuria | 100 | 75% | 10 | ||
44 | Arrotola | — | —% | 20 | ||
48 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
52 | Rimonta | — | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Dunsparce ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dunsparce.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dunsparce.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Dunsparce può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dunsparce.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dunsparce.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Morso | 60 | 100% | 25 | ||
Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Ultimascelta | 140 | 100% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Dunsparce solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dunsparce.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dunsparce.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Dunsparce/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Dunsparce fa il suo debutto in Baratto con inganno, dove tutti i bambini di una città ne possiedono un esemplare, tranne Bucky. Il bambino chiede aiuto ad Ash ed ai suoi amici ed infine riesce a catturarne uno.
Un Dunsparce appare in Ognuno per la sua strada!. Ash prova a catturarlo, ma l'Axew di Iris si scontra con Pikachu, consentendo al Dunsparce di scappare.
Un Dunsparce appare in Sotto l'Albero dell'Amicizia!. Anche in questa occasione Ash desidera catturarlo, ma si rende conto di non avere alcuna Poké Ball con sé e lo lascia scappare.
Apparizioni minori
Un Dunsparce selvatico appare in Il leggendario Pokémon tuono.
Un Dunsparce fa un cameo nella ragnatela di un Ariados in Un inizio burrascoso e La scelta di Lucinda.
Il Dunsparce di un Coordinatore appare in Strategia vincente!, durante il Saggio di Recitazione della Gara Pokémon di Flemminia.
Un Dunsparce appare in un flashback in Giorno dopo giorno!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA075
|
Soggetto: Dunsparce
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Dunsparce, il Pokémon Terraserpe. Quando viene scoperto usa la coda per nascondersi sotto terra e sfuggire alla cattura. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB131
|
Soggetto: Dunsparce
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Dunsparce, il Pokémon Terraserpe. Scava nel terreno con la coda, creando una tana simile ad un labirinto. |
Nel manga
In Pocket Monsters XY: The Legend of the Pokémon Dragon King
Un Dunsparce compare in LDK1.
In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Oro, Argento & Cristallo
In VS Flaaffy, un Dunsparce compare con un Flaaffy bloccato sulla barca di Bill. Viene più tardi catturato da Cristallo.
Arco Rosso Fuoco & Verde Foglia
Un Dunsparce appartenente a Lisetta compare nel Capitolo 275.
Arco Smeraldo
Un Dunsparce compare in Scontro finale V durante un flashback del passato di Smeraldo.
Arco Diamante & Perla
Un Dunsparce appartenente a Rosabella compare in VS Weepinbell.
Voci Pokédex
Manga | Capitolo | Voce |
---|---|---|
Manga: Pokémon Adventures
|
Capitolo: LGA119
|
Voce: Se lo si scopre, questo Pokémon fugge all'indietro scavando furiosamente nel terreno con la coda.
|
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Dunsparce è l'unico Pokémon non di tipo Volante in grado di apprendere Trespolo per livello e, insieme a Lugia, non di tipo Drago in grado di apprendere Dragofuria per livello.
- Nella serie animata, di solito Dunsparce viene visto come grande meno di 1.5 metri, ossia la sua effettiva altezza (o in questo caso, luncghezza) nei giochi.
- In Pokémon Mystery Dungeon: i portali sull'infinito e in Pokémon Super Mystery Dungeon è persino raffigurato come più piccolo di Pikachu.
- Dunsparce è stato disegnato da Hironobu Yoshida.[1]
Origine
Dunsparce sembra essere basato sullo tsuchinoko, un criptide giapponese simile ad un serpente. Il suo aspetto potrebbe essere un gioco di parole con un altro nome per lo tsuchinoko, ovvero バチヘビ bachi hebi ("serpente ape"), visto che sembra combinare tratti di api e serpenti. Potrebbe prendere ispirazione più precisamente dagli Anthophorini
, ovvero una specie di api che vive in piccoli buchi nel terreno. La sua coda simile ad un trapano
, tra l'altro simile ai sonagli di un serpente a sonagli
(en), e i suoi occhi chiusi potrebbero prendere ispirazione dagli occhi e dalla coda vestigiali
dei serpenti tiflopidi
. Data la sua abilità di fluttuare, Dunsparce potrebbe anche essere connesso ad anfitteri
come Quetzalcoatl
e serpenti del genere Chrysopelea
, che hanno l'abilità di fluttuare in aria. Il suo corpo a forma di zucca potrebbe derivare da bottiglie di saké
con la stessa forma, dato che si dice agli tsuchinoko piaccia l'alcool.
Dato il suo aspetto simile ad una larva, coda simile ad un corno, e cerchi intorno agli occhi simili agli ocelli di alcune specie animali, Dunsparce potrebbe assomigliare ad una larva di sfingide
, spesso confuse per tsuchinoko. Questo potrebbe anche essere un riferimento ad un altra creatura del folclore giapponese, il nozuchi, simile ad un bruco e ritenuta associata allo tsuchinoko.
Origine del nome
Il suo nome deriva dalle parole dun, uno stadio della vita degli efemerotteri, alternativamente buio/cupo, in riferimento ai luoghi dove vive il Pokémon, e sparse, raro.
Nokocchi, il suo nome giapponese, sembra essere un anagramma di ツチノコ, la scrittura in katakana di 槌の子 tsuchinoko.
In altre lingue
Mandarino | 土龍弟弟 Tǔlóngdìdì | Da 土 tǔ, 龍 lóng, e 弟弟 dìdì. |
Coreano | 노고치 Nogochi | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Insolourdo | Da insolite e lourdeau. |
Giapponese | ノコッチ Nokocchi | Da つちのこ tsuchinoko |
Inglese | Dunsparce | Da dun e sparse. |
Italiano | Dunsparce | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Dunsparce | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Dummisel | dumm e meißel. |
Riferimenti
- ↑ Intervista su Drill Dozer di Gpara (giapponese) (archiviato)
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 02
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 415
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon Ombra di Pokémon Colosseum