Baltoy


Baltoy è un Pokémon di doppio tipo Terra/Psico introdotto in terza generazione.
Biologia
Fisionomia
Baltoy è un Pokémon color legno simile ad una trottola, e ha gli occhi sempre chiusi, con una specie di sopracciglia-occhiali colore rosso spento. Sull'estremità superiore della testa ha una punta. Sul corpo ha il disegno di una cintura dello stesso colore delle sopracciglia, formata da un cerchio e due segmenti che partono dalle estremità per andare tutt'intorno al corpo finendo con un altro cerchio. Ha due braccia rigide e al posto delle gambe una punta su cui lui si muove facilmente.
Differenze tra i sessi
Baltoy è una specie asessuata.
Abilità speciali
Baltoy è in grado di levitare, lo fa persino quando dorme. Baltoy è uno dei pochi Pokémon in grado di usare Cosmoforza, e possiede dei poteri psichici. Per questo sa usare mosse come Riflesso, Schermoluce e Salvaguardia.
Comportamento
Baltoy si muove ruotando sul suo unico piede. Quando si riunisce con quelli della sua specie si mette a piangere rumorosamente insieme a loro. Per dormire Baltoy rimane abilmente in equilibrio sul suo piede.
Habitat
Si è scoperto che Baltoy tende a vivere in compagnia degli esseri umani, come in città popolose, ma l'habitat abituale di Baltoy è il deserto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se le abilità non compaiono nel gioco, se questo Pokémon perde Levitazione o se ne sono annullati gli effetti, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 40
|
|||
Attacco | 40
|
|||
Difesa | 55
|
|||
Att. Sp. | 40
|
|||
Dif. Sp. | 70
|
|||
Velocità | 55
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | |||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
3 | Rapigiro | 50 | 100% | 40 | |||
6 | Confusione | 50 | 100% | 25 | |||
9 | Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | |||
12 | Ingannoforza | — | —% | 10 | |||
15 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | |||
18 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | |||
21 | Esclusiva | — | 100% | 10 | |||
24 | Cosmoforza | — | —% | 20 | |||
27 | Extrasenso | 80 | 100% | 20 | |||
30 | Geoforza | 90 | 100% | 10 | |||
33 | Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | |||
36 | Pariattacco | — | —% | 10 | |||
36 | Paridifesa | — | —% | 10 | |||
39 | Terrempesta | — | —% | 10 | |||
42 | Esplosione | 250 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Baltoy ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Baltoy.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Baltoy.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Baltoy.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Baltoy.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Baltoy in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Baltoy solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Baltoy.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Baltoy.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Sabbiardente | 70 | 100% | 10 | |||
SpSc | DLPS | Vastenergia | 80 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Baltoy può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Baltoy non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Baltoy.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Baltoy.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Baltoy/Immagini
Nell'animazione
Apparizioni principali
Baltoy è apparso per la prima volta nell'episodio La piccola archeologa come Pokémon di Calista.
Compare anche nell'episodio Il centro spaziale sotto il possesso di Tell e Pat.
Apparizioni minori
Un altro Baltoy è apparso nell'episodio La caccia al tesoro! come Pokémon di Chicco.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ076
|
Soggetto: Baltoy
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Baltoy, il Pokémon Argilla. Si sposta girando su se stesso come una trottola. Si ritiene che coesista con la specie umana sin dai tempi più antichi. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP181
|
Soggetto: Baltoy
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Baltoy, il Pokémon Argilla. È un Pokémon raro a vedersi, si dice che sia stato scoperto tra antiche rovine. |
Nel manga
Compare nell'adattamento manga di Arceus e il Gioiello della Vita.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Compare in La caccia al tesoro e in Ritorno a scuola.
Curiosità
- Nessun altro Pokémon possiede la stessa combinazione di tipi di Baltoy e della sua evoluzione Claydol.
- Nonostante il fatto che Baltoy sia un Pokémon asessuato, in PokéPark Wii: la grande avventura di Pikachu è maschio.
Origine
Baltoy è ispirato ai 土偶 dogū, misteriose statuette d'argilla del periodo Jōmon su cui si sa molto poco. In particolare ricalca la forma del tipo più noto, lo 遮光器土偶 shakōkidogū (o "dogū con gli occhiali"), che gli pseudoarcheologi presumono essere un anacronismo o addirittura rappresentazioni di alieni sbarcati sulla terra secoli fa.
Origine del nome
Baltoy è probabilmente la combinazione di balance e toy.
Yajilon è l'abbreviazione di 弥次郎兵衛 yajirobe'e, giocattolo in equilibrio.
In altre lingue
Mandarino | 天秤偶 Tiānpíng'ǒu | Letteralmente "statuetta della Bilancia |
Coreano | 오뚝군 Ottukgun | |
Francese | Balbuto | Da balbutier e Culbuto (uno spettacolo messo in atto dal Dynamogene Theater intitolato Monsieur Culbuto in cui un uomo era travestito da misirizzi |
Giapponese | ヤジロン Yajilon | Abbreviazione di 弥次郎兵衛 yajirobe'e |
Italiano | Baltoy | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Baltoy | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Puppance | Da puppe e balance |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 04
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 300
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon artificiali