DP001
Un inizio burrascoso e
La scelta di Lucinda
La scelta di Lucinda


(Partenza! Da Duefoglie a Sabbiafine)
DP001 - #0469
In onda


4 giugno 2007*

Crediti
Animazione
Team Iguchi
Sceneggiatura
冨岡淳広 Atsuhiro Tomioka
Storyboard
須藤典彦 Norihiko Sudō
Assistente alla regia
小山賢 Masaru Koyama
Direttore animazione
志村泉 Izumi Shimura
Altre risorse
Un inizio burrascoso e La scelta di Lucinda è il primo episodio di Pokémon Diamante e Perla. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 28 settembre 2006, mentre in Italia tra il 17 e il 18 settembre 2007, diviso in due episodi.
Eventi
- Lucinda, un'Allenatrice esordiente ed aspirante Coordinatrice, lascia Duefoglie per iniziare il suo viaggio Pokémon.
- Lucinda vede lo spirito di Mesprit al Lago Verità.
- Lucinda sceglie Piplup come suo Pokémon iniziale e riceve un Pokédex e sei Poké Ball dal Professor Rowan.
- Ash arriva a Sinnoh, con il suo Pikachu che viene rapito e poi perso dal Team Rocket, che lo ha seguito nella regione.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
- Lucinda
- Olga
- Professor Rowan
- Yuzo
- Assistenti del Professor Rowan
- Marian (solo la voce)
Pokémon
- Pokémon iniziali di Sinnoh:
- Starly
- Staravia
- Staraptor
- Bidoof
- Bibarel
- Budew
- Buneary
- Glameow (di Olga)
- Mesprit (serie animata; spirito)
Debutti episodi TV
Personaggi
Persone
- Ash
- Lucinda
- Tracey
- Jessie
- James
- Infermiera Joy (fantasia e foto)
- Professor Oak
- Professor Rowan
- Olga
- Marian (fantasia)
- Raoul Contesta (fantasia e foto)
- Signor Sukizo (fantasia e foto)
- Yuzo
- Assistenti del Professor Rowan
- Addetto e clienti del negozio di Ramen
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Piplup (di Lucinda, nuovo; debutto)
- Aipom (di Ash)
- Glameow (di Olga; debutto)
- Starly (del Professor Rowan; debutto)
- Staraptor (del Professor Rowan; debutto)
- Turtwig (Pokémon iniziale; debutto)
- Chimchar (Pokémon iniziale; debutto)
- Mesprit (serie animata; spirito; debutto)
- Ariados (diversi)
- Chatot (diversi)
- Weedle
- Pidgey
- Rattata
- Magikarp
- Dunsparce
- Mantine
- Remoraid
- Zigzagoon
- Ninjask
- Starly (debutto)
- Staravia (debutto)
- Bidoof (diversi; debutto)
- Bibarel (diversi; debutto)
- Budew (debutto)
- Buneary (debutto)
- Mantyke (debutto)
Curiosità
- Ookido hakase no Pokémon dai hyakka: Pokémon iniziali di Sinnoh.
- Pokémon senryū: シンオウで たびがはじまる ポケモンと Shin'ō de tabi ga hajimaru Pokémon to.
- Le lezioni del Professor Oak tornano dopo un'assenza di quasi due anni dalla serie animata.
- Together sostituisce Spurt! come sigla d'apertura giapponese, mentre Kimi no soba de ~Hikari no Theme~ sostituisce Watashi makenai! ~Haruka no Theme~ come sigla di chiusura giapponese.
- Tuttavia, questo episodio e i due successivi erano sprovvisti di sigla di apertura nella prima trasmissione.
- Questo è il primo episodio della decima stagione, Pokémon - Diamante e Perla.
- Diamond and Pearl sostituisce Battle Frontier come sigla d'apertura inglese.
- Pokémon Diamante e Perla sostituisce Pokémon Advanced Battle come sigla d'apertura italiana.
- Federico Danti riprende il ruolo di narratore nel doppiaggio italiano.
- Lucinda legge l'intertitolo dell'episodio nella versione giapponese e nel doppiaggio inglese, ma non in quello italiano.
- A partire da questo episodio e fino alla fine di Pokémon XY, l'animazione è settata su 30 fotogrammi al secondo invece di 24.
- Questo episodio segna l'unica apparizione di Tracey in Pokémon Diamante e Perla.
- Questo episodio è l'unico compreso tra Il fratellino e All'ombra di Zekrom! in cui Brock non appare.
- Una versione strumentale di Kimi no soba de ~Hikari no Theme~ viene usata come musica di sottofondo.
- La scena di Lucinda che immagina di avere ognuno dei Pokémon iniziali di Sinnoh ricorda il sogno di Ash nel primo episodio.
- Questo è l'ultimo episodio nel doppiaggio ad avere Kayzie Rogers come doppiatrice fino al suo ritorno in L'ascesa di Darkrai e in Lacrime di paura! per la serie principale. Per il resto della decima stagione, Michele Knotz avrebbe doppiato Mime Jr., mentre per la voce di Wobbuffet sarebbero state usate registrazioni d'archivio di Kayzie Rogers.
Errori
- Dopo aver fantasticato sui Pokémon iniziali, Lucinda fa una piroetta sui suoi stivali, ma nella scena successiva indossa le pantofole.
- Lo Staraptor che appare in questo episodio è molto più piccolo del normale (ha le dimensioni di uno Staravia).
- Quando Piplup viene prima mostrato nel laboratorio del Professor Rowan, sta mangiando del cibo Pokémon senza però aprire la bocca.
Modifiche
- Ash legge il titolo nel doppiaggio italiano.
- Il cartello del Percorso 201 è stato modificato per sostituire i nomi giapponesi di Sabbiafine e Duefoglie con quelli inglesi.
- I primi tre episodi andarono in onda negli Stati Uniti il 20 aprile 2007 in un unico episodio come un film, con alcuni tagli di scene. La loro versione integrale fu riproposta dopo con il lancio dei singoli episodi.
In altre lingue
Ceco | Dívčí dobrodružství začíná |
Mandarino | 出發!雙葉鎮到真砂鎮! |
Coreano | 새로운 여행! 신참 트레이너 나빛나! Saeroun Yeohaeng! Sincham Trainer Na Bitna! |
Danese | Afsted På Jomfrurejse |
Ebraico | בעקבות מסעה של נערה |
Finlandese | Timantti ja helmi* Neitsytmatkalla* |
Francese | Une aurore nouvelle |
Giapponese | 旅立ち!フタバタウンからマサゴタウンへ! |
Hindi | Following A Maiden's Voyage!* चलो देखे Dawn का सफर! Chalo Dekhe Dawn Ka Safar!* |
Inglese | Following A Maiden's Voyage! |
Olandese | Voor het Eerst op Reis! |
Polacco | Pierwsza Podróż! |
Portoghese | A Viagem de Estreia |
Portoghese | Seguindo a Viagem de Estréia |
Rumeno | Călătoria Unei Domnișoare |
Russo | Путешествие одной девочки! |
Spagnolo | Una doncella inicia viaje |
Spagnolo | Siguiendo el viaje de una novata |
Svedese | Jungfruresan! |
Tedesco | Lucia startet durch! |
Thailandese | ออกเดินทาง! จากฟุตาบะทาวน์สู่มาซาโงะทาวน์ |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Pokémon Diamante e Perla
- Episodi scritti da Atsuhiro Tomioka
- Episodi con storyboard di Norihiko Sudō
- Episodi diretti da Masaru Koyama
- Episodi animati da Izumi Shimura
- Episodi incentrati su Lucinda
- Episodi incentrati su Piplup
- Episodi in cui viene introdotto un personaggio principale
- Episodi in cui un personaggio principale ottiene un nuovo Pokémon
- Episodi in cui compare un Pokémon leggendario