Remoraid


Remoraid è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in seconda generazione.
Biologia
Fisionomia
Remoraid è un pesce di colore grigio dalla forma ovale, possiede un corno e ha grandi occhi neri, inoltre dai lati della bocca parte una sottile linea nera che divide la pancia dal dorso, nel sedere del Pokémon vi sono inoltre due strisce orizzontali più scure che arrivano anche alla schiena. Escluso la pinna caudale superiore, quelle laterali, quella caudale inferiore e quella sotto la pancia sono composte solo dalla membrana e tutte le pinne sono bianche, ma quelle laterali sono completamente lisce. Le pinne caudali hanno una forma a triangolo rettangolo, tuttavia quella inferiore ha il lato più corto ondeggiante.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Oltre ad avere le capacità basiche della maggioranza dei Pokémon d'Acqua, i Remoraid possono anche usare molti attacchi che possono sparare dalla bocca come Semitraglia, Octazooka, Abbattimento e possono anche usare Localizza per prendere bene la mira. Nonostante non sia pienamente evoluto può anche usare Iper Raggio e usare anche attacchi di tipo Fuoco, capacità rarissima nei Pokémon di tipo Acqua.
I Remoraid possono anche consentire ai Mantyke di evolversi in Mantine.
Comportamento
Di solito di Remoraid tendono a rimanere attaccati ai Mantine per potersi nutrire dei loro scarti, tuttavia non è raro che loro si stacchino per poter cacciare per conto loro, nonostante sembra che alcuni di loro stiano sotto i Mantine anche per cercare riparo dai predatori.
Habitat
I Remoraid vivono nei mari caldi, dove vivono anche i Mantine e Mantyke.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
I Remoraid si nutrono di Pokémon insetti volanti di piccole dimensioni che cacciano spruzzando acqua per farli cadere, tuttavia il loro nutrimento principale sono gli avanzi dei Mantine e Mantyke a cui loro si attaccano.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 35
|
|||
Attacco | 65
|
|||
Difesa | 35
|
|||
Att. Sp. | 65
|
|||
Dif. Sp. | 35
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Altruismo | — | —% | 20 | |||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
4 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
8 | Focalenergia | — | —% | 30 | |||
12 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | |||
16 | Raggiaurora | 65 | 100% | 20 | |||
20 | Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | |||
24 | Localizza | — | —% | 5 | |||
28 | Semitraglia | 25 | 100% | 30 | |||
32 | Geloraggio | 90 | 100% | 10 | |||
36 | Idropompa | 110 | 80% | 5 | |||
40 | Inondazione | — | 100% | 20 | |||
44 | Iper Raggio | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Remoraid ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Remoraid.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Remoraid.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 10 | Bolla | 40 | 100% | 25 | ||
6 | 15 | Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
11 | 20 | Raggioscossa | 50 | 90% | 15 | ||
18 | 28 | Idropulsar | 60 | —% | 20 | ||
25 | 35 | Geloraggio | 80 | 100% | 10 | ||
34 | 45 | Idropompa | 100 | 85% | 5 | ||
43 | 54 | Iper Raggio | 120 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Remoraid ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Remoraid.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Remoraid
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Remoraid.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Remoraid.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Acidobomba* | 40 | 100% | 20 | ||
✔ | CadutamassiDLPS | 25 | 90% | 10 | ||
✔ | ColpodifangoDLPS | 55 | 95% | 15 | ||
✔ | CometeDLPS | 60 | —% | 20 | ||
✔ | Flagello | — | 100% | 15 | ||
✔ | Nube | — | —% | 30 | ||
✔ | Octazooka | 65 | 85% | 10 | ||
✔ | RussareDLPS | 50 | 100% | 15 | ||
✔ | Saltamicizia*DLPS | — | 100% | 15 | ||
✔ | StridioDLPS | — | 85% | 40 | ||
✔ | Supersuono | — | 55% | 20 | ||
✔ | Zampillo | 150 | 100% | 5 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Remoraid in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Remoraid solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Remoraid.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Remoraid.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Remoraid può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Remoraid non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Remoraid.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Remoraid.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Comete | 60 | —% | 20 | |||
Focalenergia | — | —% | 20 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Idropulsar | 60 | —% | 20 | |||
Raggioscossa | 50 | 90% | 15 | |||
Ventogelato | 60 | 95% | 20 | |||
Iper Raggio | 120 | 90% | 5 | |||
Geloraggio | 80 | 100% | 10 | |||
Psichico | 80 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Remoraid può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Remoraid non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Remoraid.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Remoraid
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Remoraid/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
In Un misterioso arcobaleno, diversi Remoraid vivono nel Lago dei Remoraid.
In un flashback in Un'infermiera speciale, diversi Remoraid che vivono nel Lago Lucid sono stati la causa della paura dell'Infermiera Joy per i Pokémon Acqua, mentre lavorava al Centro Pokémon vicino al lago.
In Caccia al tesoro, diversi Remoraid vivono in una nave affondata che è sotto la protezione di un Mantine.
In Il Pokémon messo da parte, Marcellus ha diversi Remoraid, alcuni dei quali si sono evoluti in Octillery.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA069
|
Soggetto: Remoraid
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Remoraid, il Pokémon Jet. Si sposta in branchi numerosi. Ha un potente attacco getto d'acqua e può colpire bersagli distanti anche 100m. |
In Ali del crepuscolo
In Pomeriggio tra le onde, diversi Remoraid vivono nel lago dove Azzurra fa un servizio fotografico.
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Remoraid appare negli sprite di lotta di Mantine di seconda e terza generazione.
- Remoraid è presente anche negli sprite di Mantine in Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa e Squadra Blu e dei loro sequel Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo, Esploratori dell'Oscurità ed Esploratori del Cielo. Non viene considerato un Pokémon effettivo ma è "unito" a Mantine: nelle animazioni i Pokémon vengono colpiti insieme e vanno KO insieme.
- Remoraid può essere visto come un parallelo di Qwilfish. Entrambi sono Pokémon di seconda generazione di tipo Acqua. Qwilfish è esclusivo di Rosso Fuoco, mentre Remoraid è esclusivo di Verde Foglia, ed entrambi i Pokémon possono essere trovati nello stesso luogo in entrambe le versioni.
Origine
Data la sua relazione con Mantyke e Mantine e il suo nome, Remoraid sembra essere basato su una remora. La sua abilità di espellere acqua per attaccare ricorda, invece, un pesce arciere
. Questa abilità e la forma del suo corpo lo possono riconduree ad un arma da fuoco
, nello specifico una rivoltella
. Condivide questa somiglianza ad armi da fuoco con la sua evoluzione Octillery. Inoltre, entrambi ricordano animali dotati di ventose.
Origine del nome
Remoraid potrebbe derivare da remora e raid, un attacco armato rapido.
Teppouo, il suo nome giapponese, potrebbe derivare da 鉄砲 teppō, pistola, e 魚 uo, pesce. Le due parole combinate formano 鉄砲魚 teppō-uo, il nome giapponese del pesce arciere.
In altre lingue
Mandarino | 鐵炮魚 Tiěpàoyú | Letteralmente "pesce cannone di ferro" |
Coreano | 총어 Chongeo | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Rémoraid | Simile al nome inglese |
Giapponese | テッポウオ Teppouo | 鉄砲 teppō e 魚 uo, potrebbe derivare anche da archerfish |
Italiano | Remoraid | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Remoraid | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Remoraid | Uguale al nome inglese |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 03
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 2
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 300
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1