Finneon

Finneon è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in quarta generazione.
Biologia
Fisionomia
Basato su un pesce farfalla, Finneon si presenta, appunto, come un pesciolino di color azzurro chiaro con le pinne codali a forma di ali di farfalla. Queste hanno al loro interno, rispettivamente due lobi rosa, dello stesso colore della fascia che separa il ventre dal dorso,che invece è di colore nero. Presenta inoltre due pinne dorsali accostate nere e degli occhi neri con iridi rosa.
Differenze tra i sessi
I lobi inferiori sulla coda della femmina sono più grandi rispetto a quelli del maschio.
Abilità speciali
Comportamento
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
In La prima prova!, Zoey usa un Finneon durante il Saggio di Recitazione della Coppa Adriano. Finneon si evolve in Lumineon nell'episodio Ultima chiamata primo round!.
Apparizioni minori
Finneon debutta in L'ascesa di Darkrai.
Finneon compare anche in Giratina e i guerrieri del cielo.
In Prendete il Phione!, diversi Finneon vivono a Ciocovitopoli.
In La strategia comincia a casa, il Team Rocket è intento a pescare un Goldeen in un lago dove vive un Finneon.
In Corsa all'oro! diversi Finneon vivono a Petroglifari. Svariati Finneon appaiono inoltre in Alola a una nuova avventura e in La sfida del protettore!.
Quattro Finneon compaiono in Yo, Ho, Ho! Vai, Popplio!, di cui uno selvatico, mentre gli altri tre sono parte di una fantasia. Suiren fornisce del cibo a quello selvatico dopo averlo catturato pescando Viene poi catturato dal Team Rocket.
Diversi Finneon fanno la loro comparsa in La donna che sussurrava ai Pokémon! ed in Brionne, bolle e bellicosità!.
In Alla cattura di Suiren!, un Finneon controlla un Dewpider subito dopo essere entrato nell'oceano prima di nuotare al largo.
In Stufful sente aria di casa!, è presente un Finneon nell'Æther Paradise.
Un Finneon e svariati Finneon appaiono rispettivamente in Tieni gli occhi sulla palla! ed in L'entusiasmante avventura di Pikachu!.
Voci Pokédex
In La Maratona tra gli Iceberg di Sinnoh!, il Finneon di un Allenatore compete nella Maratona Pokémon tra gli iceberg.
Tre Finneon appaiono in Un'avventura oltre le aspettative!.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Arco Platino
In VS Kakuna, un Allenatore utilizza un Finneon per sfidare l'Azienda Lotta.
In Darkrai Mission Story: Pokémon Ranger Vatonage - the Comic
Un Finneon appare in Team Dim Sun.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Acquascolo l'efficacia delle mosse di tipo Acqua è pari a 0×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 49
|
|||
Attacco | 49
|
|||
Difesa | 56
|
|||
Att. Sp. | 49
|
|||
Dif. Sp. | 61
|
|||
Velocità | 66
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | |||
6 | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
10 | Attrazione | — | 100% | 15 | |||
13 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | |||
17 | Raffica | 40 | 100% | 35 | |||
22 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
26 | Flagello | — | 100% | 15 | |||
29 | Salvaguardia | — | —% | 25 | |||
33 | Acquanello | — | —% | 20 | |||
38 | Mulinello | 35 | 85% | 15 | |||
42 | Retromarcia | 70 | 100% | 20 | |||
45 | Rimbalzo | 85 | 85% | 5 | |||
49 | Ventoincoda | — | —% | 15 | |||
54 | Inondazione | — | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Finneon ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Finneon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Finneon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 10 | Bolla | 40 | 100% | 25 | ||
6 | 15 | Raffica | 40 | 100% | 25 | ||
11 | 20 | Idropulsar | 60 | —% | 20 | ||
18 | 28 | Ventargenteo | 60 | 100% | 15 | ||
25 | 35 | Eterelama | 75 | 95% | 10 | ||
34 | 45 | Trespolo | — | —% | 10 | ||
43 | 54 | Idropompa | 100 | 85% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Finneon ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Finneon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Finneon
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
MT03 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
MT07 | Grandine | — | —% | 10 | ||
MT13 | Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
MT14 | Bora | 110 | 70% | 5 | ||
MT17 | Protezione | — | —% | 10 | ||
MT18 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
MT20 | Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
MT32 | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
MT42 | Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
MT44 | Riposo | — | —% | 10 | ||
MT45 | Attrazione | — | 100% | 15 | ||
MT49 | Idrovampata | 80 | 100% | 15 | ||
MT55 | Acquadisale | 65 | 100% | 10 | ||
MT58 | Resistenza | — | —% | 10 | ||
MT66 | Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
MT70 | Flash | — | 100% | 20 | ||
MT77 | Psicamisù | — | —% | 10 | ||
MT82 | Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
MT87 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
MT89 | Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
MT90 | Sostituto | — | —% | 10 | ||
MT95 | Surf | 90 | 100% | 15 | ||
MT97 | Scacciabruma | — | —% | 15 | ||
MT99 | Cascata | 80 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Finneon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Finneon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AgilitàDLPS | — | —% | 30 | ||
✔ | DolcebacioDLPS | — | 75% | 10 | ||
✔ | FascinoDLPS | — | 100% | 20 | ||
✔ | IdrondataDLPS | 90 | 90% | 10 | ||
✔ | PsicoraggioDLPS | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | RaggiauroraDLPS | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | SolleticoDLPS | — | 100% | 20 | ||
✔ | SplashDLPS | — | —% | 40 | ||
✔ | StordiraggioDLPS | — | 100% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Finneon in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Finneon solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Finneon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Finneon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Finneon può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Finneon non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Finneon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Finneon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Comete | 60 | —% | 20 | |||
Funestovento | 60 | 100% | 15 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Occhioni Teneri | — | 100% | 20 | |||
Idropulsar | 60 | —% | 20 | |||
Ventogelato | 60 | 95% | 20 | |||
Idrondata | 85 | 90% | 10 | |||
Geloraggio | 80 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Finneon può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Finneon non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Finneon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Finneon
Mosse apprese solamente nel GCC
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Finneon/Immagini
Curiosità
Origine
Potrebbe essere basato su un pesce farfalla, come il pesce farfalla africano. Ricorda molto il neon cardinale o il tetra neon. La sua coda tuttavia ha la sembianza di ali di una vera e propria farfalla.
Origine del nome
Deriva dalle parole fin (pinna) e neon, ricordando oltre che il brillare dei motivi sulle pinne caricati di luce solare, il pesce neon.