Lumineon


Lumineon è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in quarta generazione.
Biologia
Fisionomia
Lumineon è un Pokémon simile ad un pesce con scaglie di colore blu scuro. I suoi occhi sono fucsia, e muso e palpebre sono azzurre. Possiede due paia di grandi pinne pettorali che ricordano le ali di una farfalla. Queste pinne hanno delle decorazioni ondulate di colore azzurro corrispondenti ai bordi, e nelle femmine il paio di sotto è più lungo. Lungo i fianchi possiede una striatura azzurra che percorre il suo corpo verticalmente e culmina con un paio di pinne pelviche. La sua coda è lunga con un punto sulla punta che, come colore, ricorda quello degli occhi.
Differenze tra i sessi
Le pinne di Lumineon sono più lunghe negli esemplari femmina.
Abilità speciali
Lumineon attrae le sue prede facendo illuminare il pattern che si trova sulle pinne a forma di ali di farfalla.
Comportamento
Si muove nei fondali con le pinne che pelviche, muovendole come zampe sulla terra ferma. Questa abitudine gli consente di evitare i predatori. Tipicamente, i Lumineon competono coi Lanturn per le prede.
Habitat
Lumineon nidifica di solito nei fondali oceanici.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Acquascolo l'efficacia delle mosse di tipo Acqua è pari a 0×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 69
|
|||
Attacco | 69
|
|||
Difesa | 76
|
|||
Att. Sp. | 69
|
|||
Dif. Sp. | 86
|
|||
Velocità | 91
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Inondazione | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Raffica | 40 | 100% | 35 | ||
13 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
22 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
26 | Attrazione | — | 100% | 15 | ||
29 | Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
35 | Acquanello | — | —% | 20 | ||
42 | Mulinello | 35 | 85% | 15 | ||
48 | Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
53 | Rimbalzo | 85 | 85% | 5 | ||
59 | Ventoincoda | — | —% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Lumineon ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lumineon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lumineon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Fascino | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Agilità | — | —% | 30 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Acrobazia | 55 | 100% | 15 | ||
![]() |
Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | ||
![]() |
Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Doccia Fredda | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Aerasoio | 60 | 95% | 25 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Cascata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Magibrillio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Ventoincoda | — | —% | 15 | ||
![]() |
Ripeti | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Surf | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
![]() |
Bora | 110 | 70% | 5 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Virata | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Psicamisù | — | —% | 10 | ||
![]() |
Mulinello | 35 | 85% | 15 | ||
![]() |
Ammaliavoce | 80 | 100% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Lumineon può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lumineon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lumineon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Agilità | — | —% | 30 | ||
Dolcebacio | — | 75% | 10 | ||
Fascino | — | 100% | 20 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | ||
Raggiaurora | 65 | 100% | 20 | ||
Solletico | — | 100% | 20 | ||
Stordiraggio | — | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Lumineon solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lumineon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lumineon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lumineon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lumineon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Lumineon/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Lumineon compie il suo debutto nella serie principale in Lumineon, un Pokémon straordinario!, dove attira altri Pokémon a sé grazie alle sue pinne luminose.
In Ultima chiamata primo round!, il Lumineon di Zoey si evolve da Finneon prima degli eventi dell'episodio. Lumineon viene impiegato in una Doppia Performance insieme a Gastrodon durante il Saggio di recitazione del Grand Festival di Sinnoh.
Apparizioni minori
Lumineon debutta in L'ascesa di Darkrai.
Diversi Lumineon appaiono in Giratina e il guerriero dei cieli.
Due Lumineon compaiono in Alola a una nuova avventura!, mentre appare un Lumineon in La donna che sussurrava ai Pokémon!.
In Alla cattura di Suiren!, vengono mostrati due Lumineon che nuotano nell'oceano.
Un Lumineon appare in L'entusiasmante avventura di Pikachu! e in Un'avventura oltre le aspettative!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP089
|
Soggetto: Lumineon
|
Fonte: Conway
|
Lumineon, il Pokémon Neon. Lumineon vive nelle profondità dell'oceano. Attira i Pokémon con la luce abbagliante generata dalle pinne caudali. |
Nel manga
Pokémon Adventures
Arco Platino
Lumineon debutta in Scontro dimensionale V, quando appare sull'Isola Lunapiena in un flashback di Palmer.
In Scontro dimensionale VIII, viene mostrato Omar il Distruttore mentre impiega un Lumineon in una lotta contro Palmer quando era un giovane Allenatore.
Arco Sun, Moon, Ultra Sun & Ultra Moon
Un Lumineon appartiene a un dipendente della Fondazione Æther e appare per la prima volta in PASM23.
In Phantom Thief Pokémon 7
Un Lumineon appare in P7-14.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Per ragioni sconosciute, Lumineon in sesta generazione non può imparare Naturforza tramite MT, mentre la sua pre-evoluzione, Finneon, può.
- Lumineon può essere visto come parallelo di Lanturn:
- Hanno lo stesso totale di statistiche.
- Secondo alcune voci del Pokédex, si contendono cibo e zone di caccia, oltre ad avere comportamenti simili e la stessa abilità nel emettere luce propria.
- Anche le loro pre-evoluzioni, Finneon e Chinchou, hanno le medesime somiglianze, soprattutto alle statistiche.
Origine
È basato su un pesce farfalla, anche se le pinne caudali ricordano le ali di una farfalla vera e propria. Inoltre, ha delle somiglianze con il pesce combattente
o con il neon cardinale
.
Origine del nome
Deriva dalle parole luminous (luminoso) e neon, riferito alla sua bioluminescenza e al pesce neon.
In altre lingue
Mandarino | 霓虹魚 Níhóngyú | Letteralmente "pesce neon arcobaleno", con una possibile derivazione da 霓虹燈魚 Níhóngdēngyú |
Coreano | 네오라이트 Ne-oraiteu | |
Francese | Luminéon | Molto simile al nome inglese |
Giapponese | ネオラント Neolant | Dall'inglese neon e lantern |
Spagnolo | Lumineon | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Lumineon | Uguale al nome inglese |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Irregolare
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 03
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 2
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 460
- Pokémon con un totale massimo di 20 stelle prestazione