Huntail


Huntail è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in terza generazione.
Si evolve da Clamperl quando scambiato mentre tiene un Dente Abissi. È una delle evoluzioni finali di Clamperl, l'altra è Gorebyss.
Biologia
Fisionomia
Il corpo di Huntail è serpentiforme e blu, con macchie gialle rotonde disseminate a intervalli regolari lungo la lunghezza dello stesso. La testa è grossa, con un'enorme mandibola quasi sempre aperta da cui spuntano due denti che sono gli unici visibili assieme ai tre che spuntano dalla mascella. In mezzo agli occhi contornati da una striscia arancione, sopra i denti superiori, si trovano due macchie gialle. La punta della coda imita la forma di un pesce, con due escrescenze oblique a formare le pinne pettorali, ed è dotata di bioluminescenza. Varie pinne arancioni sono collocate su tutto il corpo: una serie a formare una cresta dorsale, due sotto la mandibola e la più grande a forma di ventaglio sopra la testa.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
La coda di Huntail può illuminarsi ed è molto potente, permettendogli di eseguire attacchi come Idrondata. Anche le sue mascelle sono molto forti, infatti esegue senza problemi mosse quali Sgranocchio o Gelodenti. Inoltre la sua colonna vertebrale è robusta e flessibile al tempo stesso, permettendogli di nuotare e di resistere alle alte pressioni delle profondità marine, dove sfrutta anche la sua ottima vista.
Comportamento
Huntail è violento per natura: dopo aver ucciso la preda con un potente morso la ingoia intera con l'enorme bocca.
Habitat
Huntail vive negli abissi marini.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Tutta la struttura fisica di Huntail suggerisce che cacci per procurarsi il cibo, attirando le prede con la coda luminosa.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 55
|
|||
Attacco | 104
|
|||
Difesa | 105
|
|||
Att. Sp. | 94
|
|||
Dif. Sp. | 75
|
|||
Velocità | 52
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
Inizio | Gettaguscio | — | —% | 15 | |||
Inizio | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
Inizio | Mulinello | 35 | 85% | 15 | |||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
5 | Stridio | — | 85% | 40 | |||
9 | Visotruce | — | 100% | 10 | |||
11 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | |||
14 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
16 | Gelodenti | 65 | 95% | 15 | |||
19 | Acquadisale | 65 | 100% | 10 | |||
23 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | |||
26 | Sub | 80 | 100% | 10 | |||
29 | Staffetta | — | —% | 40 | |||
34 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
39 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | |||
45 | Arrotola | — | —% | 20 | |||
50 | Idropompa | 110 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Huntail ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Huntail.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Huntail.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Grandine | — | —% | 10 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Bora | 110 | 70% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Idrovampata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Acquadisale | 65 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Surf | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Cascata | 80 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Huntail.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Huntail.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AcquanelloDLPS | — | —% | 20 | ||
✔ | CorposcontroDLPS | 85 | 100% | 15 | ||
✔ | FanghigliaDLPS | 90 | 85% | 10 | ||
✔ | StordiraggioDLPS | — | 100% | 10 | ||
✔ | SupersuonoDLPS | — | 55% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Huntail in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Huntail solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Huntail.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Huntail.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Huntail può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Huntail non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Huntail.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Huntail.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Huntail.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Huntail.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Huntail/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Huntail fa il suo debutto in Rivalità fra isole, dove una persona deve trovarsi sull'Isola C per far evolvere Clamperl in Huntail. Uno di questi appartiene a Keith.
Apparizioni minori
Un Huntail fa un cameo in L'uomo del mare.
Un Huntail compare nella sequenza d'apertura di Lucario e il mistero di Mew.
Diversi Huntail appaiono in Pokémon Ranger e il Tempio del Mare.
Un Huntail appare in Lumineon, un Pokémon straordinario!
Diversi Huntail appaiono in uno degli acquari in Corsa all'oro!.
Un Huntail compare in Alla cattura di Suiren!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ095
|
Soggetto: Huntail
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Huntail, il Pokémon Abissi. È l'evoluzione di Clamperl. Usa la sua coda a forma di pesce per bloccare la preda prima di addentarla con le grosse mascelle. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP063
|
Soggetto: Huntail
|
Fonte: Smart Rotom di Cloe
|
Huntail, Pokémon Abissi. Tipo Acqua. Usa la forma sulla punta della sua coda per attirare i nemici, che poi attacca con la sua enorme bocca. |
In Pokémon Generazioni
Due Huntail selvatici compaiono nell'acqua che circonda il Centro Spaziale di Verdeazzupoli in L'Antro Abissale.
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Nonostante sia un Pokémon di tipo Acqua Huntail ha la PokéTattica di tipo Buio in Pokémon Ranger: Ombre su Almia
- Nel Navigatore di Almia si dice che Huntail attacchi usando Neropulsar, ma non può imparare tale mossa nei videogiochi della serie principale.
- Alcune voci Pokédex dicono che la sua coda si illumina, ma nonostante ciò non può imparare Codadiluce né tantomeno Flash.
- La coda di Huntail ricorda la forma di Gorebyss questo vale anche per la coda di Gorebyss che ricorda la pinna sulla testa di Huntail.
- Huntail è l'unico Pokémon che si evolve scambiando la sua prima forma (Clamperl) mentre tiene Dente Abissi.
Origine
Huntail è certamente basato sui pesci abissali, probabilmente sul regaleco
, o su un qualunque rappresentante della famiglia Stomiidae
o dell'ordine Saccopharyngiformes
.
Origine del nome
Il nome di Huntail sembra l'unione di hunt, cacciare, o 斑点 hanten, macchiolina, e tail, coda.
In altre lingue
Mandarino | 獵斑魚 Lièbānyú | Letteralmente "pesce da caccia maculato". |
Coreano | 헌테일 Heonteil | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Serpang | Da serpent, anguille |
Giapponese | ハンテール Huntail | Origine del nome uguale a quella inglese. |
Spagnolo | Huntail | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Aalabyss | Da aal |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Irregolare
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 02
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 485
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione