Quagsire


Quagsire è un Pokémon di doppio tipo Acqua/Terra introdotto in seconda generazione.
Biologia
Fisionomia
È un Pokémon anfibio, bipede e di colore azzurro. Sia le sue zampe sia i suoi piedi hanno tre dita, la testa è grossa e rotonda e sembra mancargli un vero e proprio collo. La bocca è ampia e gli occhi sono piccoli e tondi. Il dorso è viola ed ha una pinna blu scuro che si estende sulla coda. Come la sua pre-evoluzione, i Quagsire somigliano a salamandre.
Differenze tra i sessi
La "cresta" presente sulla schiena del Pokémon è più piccola nelle femmine.
Abilità speciali
Sembrano immuni al dolore e posseggono un corpo viscido che risulta essere difficile da afferrare. Essendo sia di tipo Acqua che di tipo Terra, Quagsire è immune agli attacchi elettrici. La sua fisionomia lo rende un Pokémon con una grande resistenza, in grado di incassare fino a 4 brutti colpi.
Comportamento
Sono molto spensierati ed ignari di ciò che li circonda, per questo sbattono spesso la testa contro scogli o imbarcazioni. Essendo anfibi vivono sia nell'acqua che nella terra. Sono soliti giocare con oggetti rotondi che spesso vengono sottratti alle persone, ma restituiti dopo poco.
Habitat
Vivono dove l'acqua è limpida e pulita. La presenza dei Quagsire indica un'acqua adatta al consumo.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
È carnivoro ed aspetta la sua preda in agguato nell'acqua, restando con la bocca aperta pronta a chiudersi su un'ignara vittima. Ama anche il cibo secco.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Assorbacqua l'efficacia delle mosse di tipo Acqua è pari a 0×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 2×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Percorsi 12,13,32, Rovine d'Alfa, Grotta di mezzo (Surf)
Percorsi 12, 13, 32, Rovine d'Alfa, Grotta di mezzo, Passo Falesia, Zona Safari (Surf)
Grotta Falesia (solo di mattina e di giorno)
Trasferimento da altri titoli
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 95
|
|||
Attacco | 85
|
|||
Difesa | 85
|
|||
Att. Sp. | 65
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 35
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
Inizio | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
12 | Nebbia | — | —% | 30 | ||
12 | Nube | — | —% | 30 | ||
16 | Schianto | 80 | 75% | 20 | ||
23 | Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
28 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
34 | Fanghiglia | 90 | 85% | 10 | ||
40 | Amnesia | — | —% | 20 | ||
46 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
52 | Terremoto | 100 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Quagsire ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Quagsire.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Quagsire.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Quagsire può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Quagsire.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Quagsire.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Accumulo | — | —% | 20 | ||
Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Cortesia | — | —% | 15 | ||
Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | ||
Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
Introenergia | — | —% | 10 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Ripresa | — | —% | 5 | ||
Sfoghenergia | — | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Quagsire solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Quagsire.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Quagsire.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Quagsire.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Quagsire.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Quagsire/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Quagsire debutta in Cerimonia al chiaro di luna, dove ruba la GS Ball di Ash per un festival.
Un Quagsire appare in Allenamento intenso, sotto il controllo di Rocky. Viene usato nella sua lotta contro Ash. Quagsire lotta contro Pikachu e Grovyle, insieme ad un Walrein. Prima che Pikachu possa colpire Walrein con i suoi attacchi Elettro, Quagsire protegge Walrein dallo shock, grazie alla sua immunità all'elettricità, nel frattempo la Palla Gelo di Walrein colpisce violentemente Grovyle e Pikachu. Tuttavia, poiché la Palla Gelo diventa più lenta ad ogni turno, Pikachu e Grovyle sconfiggono Walrein e Quagsire.
Un Quagsire appare in Il processo delle bacche e Il caso delle bacche è risolto. Fa parte di un gruppo che comprende anche un Poliwag, un Wooper ed un Golduck, che ne è a capo.
Omar ha un Quagsire, che appare in La quarta medaglia di Sinnoh!. Viene usato nella lotta in Palestra contro Ash, dove lotta contro Turtwig, prima di perdere contro Buizel.
Apparizioni minori
Sei Quagsire appaiono in Il falso Oak!. Rapiscono il Professor Oak mentre sta facendo una poesia su due di loro e lo portano ad un Lombre che vuole evolversi.
Nel film L'ascesa di Darkrai nella fontana del giardino della città di Alamos appare un Quagsire e alcuni Wooper.
Diversi Quagsire appaiono in Difenderò la mia casa! e Al di là dell'arcobaleno! come Pokémon che vivono nelle paludi da dove viene il Goodra di Ash. Uno riappare in Categoria professionisti in scena! ed in In scena verso il futuro! per vedere la performance di Serena assieme agli altri Pokémon della palude. Appaiono ancora una volta in Un diamante allo stato grezzo! ed in Per il bene di tanti!, quando Ash e i suoi amici ritornano alle paludi. Tre di loro appaiono di nuovo in Alla prossima!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA011
|
Soggetto: Quagsire
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Quagsire, il Pokémon Acquapesce. È solito abitare nelle acque pulite e cristalline dei laghi. Sua caratteristica fondamentale è la pelle scivolosa che rende particolarmente difficile la sua cattura. Versione 2: Quagsire, il Pokémon Acquapesce. Vive in laghi con acque fresche e pulite. Il Quagsire è ricoperto da un viscido strato di pelle che lo rende piuttosto difficile da maneggiare.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP083
|
Soggetto: Quagsire
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Quagsire, il Pokémon Acquapesce. La forma evoluta di Wooper. Ha la fama di essere sciocco e batte spesso la testa contro le rocce o il fondo delle imbarcazioni. |
Episodio: DP139
|
Soggetto: Quagsire
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Quagsire, il Pokémon di tipo Acquapesce. Il Quagsire ha un buon carattere, e non gli importa se nuotando sbatte la testa contro una barca o un masso. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OP012
|
Soggetto: Quagsire
|
Fonte: Smart Rotom di Liko
|
Quagsire, Pokémon Acquapesce. Tipo Acqua e Terra. Quagsire è tranquillo per natura. Non si scompone se, mentre nuota, sbatte la testa contro le rocce o gli scafi delle barche. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- In seconda generazione Wooper e Quagsire avevano una combinazione di tipi unica.
- Secondo Julien Bardakoff, traduttore francese dei giochi di prima e seconda generazione, il nome francese di Quagsire sarebbe dovuto essere "Maraisté" con l'accento finale. tuttavia, data la mancanza di un carattere per la E maiuscola accentata fino alla quinta generazione, il nome venne pronunciato dai fan e dalla serie animata senza la E finale. A causa di questo uso diffuso l'errore non è stato corretto in seguito. L'unico caso della pronuncia corretta di questo nome è dato dal doppiatore in Pokémon Stadium 2.
Origine
Quagsire sembra essere basato su una salamandra gigante asiatica.
Origine del nome
Quagsire potrebbe essere una combinazione di quagmire, pantano, e l'onorifico sire o siren(en), un genere di salamandra.
Nuoh, il suo nome giapponese, potrebbe essere una combinazione di 沼 numa (palude, acquitrino, stagno o lago) e 王 ō (re) o オオサンショウウオ ōsanshōuo (salamandra gigante giapponese).
In altre lingue
Mandarino | 沼王 Zhǎowáng | Da 沼 zhǎo e 王 wáng |
Coreano | 누오 Nuo | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Maraiste | Da marais e reste |
Giapponese | ヌオー Nuoh | Da 沼 numa, 王 ō e 大山椒魚 ōsanshōuo |
Inglese | Quagsire | Da quagmire e sire o Siren |
Italiano | Quagsire | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Quagsire | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Morlord | Da moor e Lord |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 430
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon Ombra di Pokémon Colosseum