Maledizione

Nello specifico: Effetti giochi spin-off, Sezione Manga, Animazioni spin-off.


- Non è una mossa da contatto
- Non è bloccata da Protezione e Individua
- Non è riflessa da Magivelo e Magispecchio
- Non può essere rubata da Scippo
- Non può essere copiata da Speculmossa
- Non attiva Roccia di re
- Non è utilizzabile al di fuori della lotta
Maledizione è una mossa di tipo Spettro che non infligge danno, introdotta in seconda generazione. Dalla seconda alla quarta generazione era l'unica mossa di tipo Sconosciuto nei giochi principali della serie.
Effetto
L'effetto di Maledizione varia a seconda che l'utilizzatore sia o meno di tipo Spettro.
Pokémon di tipo Spettro
L'utilizzatore perde metà dei suoi PS massimi e lancia una maledizione sull'avversario: il bersaglio perderà ¼ dei suoi PS massimi alla fine di ogni turno. Il danno auto-inflitto all'utilizzatore potrebbe causarne il KO. L'effetto di Maledizione svanisce se il Pokémon colpito viene ritirato, ma è trasferito da Staffetta.
Maledizione non è bloccata da Protezione o mosse analoghe, ma è tuttavia bloccata da Truccodifesa. In caso l'utilizzo di Maledizione venga impedito, a causa di Truccodifesa stessa, o perché il bersaglio si trova in un turno di semi-invulnerabilità, o perché è già affetto dalla mossa, l'utilizzatore conserverà i suoi PS.
Pokémon non di tipo Spettro
Maledizione diminuisce di un livello la Velocità dell'utilizzatore, ma aumenta di un livello ciascuno la sua Difesa e il suo Attacco.
Nonostante il bersaglio sia l'utilizzatore stesso, se nessun Pokémon si trova a fronteggiarlo al momento dell'utilizzo, Maledizione fallisce.
Nel corso delle generazioni
In tutte le generazioni in cui è presente, Maledizione si comporta differentemente con i Pokémon di tipo Spettro rispetto agli altri.
Seconda generazione
Maledizione è di tipo Sconosciuto e non può colpire un avversario che si trova dietro a un Sostituto.
Inoltre, soltanto in questa generazione, se un Pokémon affetto da Maledizione manda KO un avversario, non riceverà i danni di Maledizione in quel turno.
Terza e quarta generazione
Se l'utilizzatore cambia tipo nel corso del turno, Maledizione assumerà l'effetto corrispondente al tipo del Pokémon al momento dell'esecuzione. Nelle Lotte in Doppio, se l'utilizzatore acquisisce il tipo Spettro prima di aver eseguito la mossa, il Pokémon che gli sta di fronte verrà assunto come bersaglio preferenziale.
Quinta generazione
Maledizione è adesso di tipo Spettro e può colpire anche i Pokémon dietro a un Sostituto.
Anche nelle Lotte in Triplo, se l'utilizzatore della mossa ottiene il tipo Spettro subito prima di attaccare, il bersaglio di Maledizione sarà se possibile l'avversario che ha di fronte a sé.
Sesta generazione
Nelle Lotte in Doppio, se l'utilizzatore acquisisce il tipo Spettro prima di aver eseguito la mossa (attraverso Halloween, Cambiacolore o una megaevoluzione), se si trova nello spazio a sinistra colpirà un avversario casuale, ma a causa di un errore, se si trova nello spazio a destra, colpirà il suo alleato, o fallirà se non ne sarà presente alcuno. Sempre in quest'ultimo caso, nelle Lotte in Triplo o nelle Lotte contro un Gruppo di Pokémon, Maledizione colpirà un avversario adiacente in modo casuale. Sonoqui e Polverabbia devieranno in qualsiasi caso la mossa in sfavore del Pokémon al centro dell'attenzione.
Se un Pokémon acquisisce il tipo Spettro attraverso Mutatipo mediante l'esecuzione di questa mossa, infliggerà la Maledizione su se stesso, ignorando persino Sonoqui e Polverabbia e senza essere bloccato da Truccodifesa.
Settima generazione
Ora, acquisendo il tipo Spettro prima dell'utilizzo di Maledizione nelle Lotte in Doppio, il bersaglio sarà un nemico casuale anche se l'utilizzatore si trova a destra.
Se il danno autoinflitto da Maledizione fa scendere al di sotto della metà i PS di un pokémon di tipo Spettro che ha acquisito l'abilità Passoindietro o Fuggifuggi (per esempio utilizzando Giocodiruolo o Baratto), queste abilità non si attiveranno.
Dall'ottava generazione
Un Pokémon Dynamax può subire Maledizione usata da un tipo Spettro, tuttavia perderà PS pari soltanto a 1/4 dei PS massimi rispetto alla sua forma non dynamaxizzata (che equivalgono a una quantità che varia tra 1/6 e 1/8 dei PS del Pokémon Dynamax a seconda del suo Livello Dynamax, e 1/12 per i boss dei Raid Dynamax).
I Pokémon di tipo Spettro non sono più in grado di selezionare il bersaglio nelle Lotte in Doppio, che sarà sempre scelto casualmente.
Mossa Z
Maledizione Z può essere utilizzata da un Pokémon che tiene uno Spectrium Z e il cui Allenatore possiede un Cerchio o un Supercerchio Z.
Pokémon di tipo Spettro
Oltre al suo normale effetto, Maledizione fa recuperare tutti i PS all'utilizzatore quando usata come mossa Z.
Pokémon non di Spettro
Oltre al suo normale effetto, Maledizione aumenta l'Attacco dell'utilizzatore di un livello quando usata come mossa Z.
Descrizione
Apprendimento
Aumentando di livello
Pokémon | Tipo | Gruppo Uova | Livello | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
II | III | IV | V | VI | VII | VIII | IX | ||||||||||||||||||||||||
0079 | ![]() |
Slowpoke | 1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
×
|
1
|
N/D
| ||||||||||||||||||||
0079 | ![]() |
Slowpoke | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
1
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0080 | ![]() |
Slowbro | 1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
×
|
1
|
N/D
| ||||||||||||||||||||
0080 | ![]() |
Slowbro | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
1
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0092 | ![]() |
Gastly | 16
|
16
|
13
|
12
|
12
|
12
|
12
|
×
|
20
|
N/D
| |||||||||||||||||||
0093 | ![]() |
Haunter | 16
|
16
|
13
|
12
|
12
|
12
|
12
|
×
|
20
|
N/D
| |||||||||||||||||||
0094 | ![]() |
Gengar | 16
|
16
|
13
|
12
|
12
|
12
|
12
|
×
|
20
|
N/D
| |||||||||||||||||||
0095 | ![]() |
Onix | ×
|
×
|
×
|
38
|
46
|
4
|
4
|
4
|
×
|
16
|
N/D
| ||||||||||||||||||
0199 | ![]() |
Slowking | 1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0199 | ![]() |
Slowking | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
1
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0208 | ![]() |
Steelix | ×
|
×
|
×
|
38
|
46
|
4
|
4
|
4
|
16
|
N/D
| |||||||||||||||||||
0222 | ![]() |
Corsola | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
30
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0322 | ![]() |
Numel | ×
|
×
|
×
|
×
|
29
|
29
|
29
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||
0323 | ![]() |
Camerupt | ×
|
×
|
×
|
×
|
29
|
29
|
29
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||
0324 | ![]() |
Torkoal | ×
|
7
|
12
|
12
|
12
|
22
|
22
|
44
|
N/D
| ||||||||||||||||||||
0353 | ![]() |
Shuppet | ×
|
20
|
13
|
13
|
19
|
19
|
26
|
26
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||
0354 | ![]() |
Banette | ×
|
1, 20
|
1, 13
|
1, 13
|
1, 19
|
1, 19
|
26
|
26
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||
0355 | ![]() |
Duskull | ×
|
34
|
30
|
30
|
30
|
33
|
33
|
36
|
N/D
| ||||||||||||||||||||
0356 | ![]() |
Dusclops | ×
|
34
|
30
|
30
|
30
|
33
|
33
|
36
|
N/D
| ||||||||||||||||||||
0377 | ![]() |
Regirock | ×
|
17
|
17
|
17
|
17
|
25
|
25
|
30
|
N/D
| ||||||||||||||||||||
0378 | ![]() |
Regice | ×
|
17
|
17
|
17
|
17
|
25
|
25
|
30
|
N/D
| ||||||||||||||||||||
0379 | ![]() |
Registeel | ×
|
17
|
17
|
17
|
17
|
25
|
25
|
30
|
N/D
| ||||||||||||||||||||
0387 | ![]() |
Turtwig | ×
|
×
|
17
|
17
|
17
|
17
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0388 | ![]() |
Grotle | ×
|
×
|
17
|
17
|
17
|
17
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0389 | ![]() |
Torterra | ×
|
×
|
17
|
17
|
17
|
17
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0399 | ![]() |
Bidoof | ×
|
×
|
×
|
45
|
45
|
45
|
49
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||
0400 | ![]() |
Bibarel | ×
|
×
|
×
|
53
|
53
|
53
|
58
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||
0442 | ![]() |
Spiritomb | ×
|
×
|
1
|
1
|
1
|
1
|
40
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0477 | ![]() |
Dusknoir | ×
|
×
|
30
|
30
|
30
|
33
|
33
|
36
|
N/D
| ||||||||||||||||||||
0562 | ![]() |
Yamask | ×
|
×
|
×
|
29
|
29
|
29
|
36
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0562 | ![]() |
Yamask | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
36
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0563 | ![]() |
Cofagrigus | ×
|
×
|
×
|
29
|
29
|
29
|
38
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0564 | ![]() |
Tirtouga | ×
|
×
|
×
|
35
|
35
|
35
|
30
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0565 | ![]() |
Carracosta | ×
|
×
|
×
|
35
|
35
|
35
|
30
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0597 | ![]() |
Ferroseed | ×
|
×
|
×
|
9
|
9
|
9
|
41
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0598 | ![]() |
Ferrothorn | ×
|
×
|
×
|
1, 9
|
1, 9
|
1, 9
|
43
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0607 | ![]() |
Litwick | ×
|
×
|
×
|
43
|
43
|
43
|
32
|
32
| |||||||||||||||||||||
0608 | ![]() |
Lampent | ×
|
×
|
×
|
45
|
45
|
45
|
32
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0609 | ![]() |
Chandelure | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
1
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0616 | ![]() |
Shelmet | ×
|
×
|
×
|
13
|
13
|
13
|
8
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0617 | ![]() |
Accelgor | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
1
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0622 | ![]() |
Golett | ×
|
×
|
×
|
40
|
40
|
45
|
16
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0623 | ![]() |
Golurk | ×
|
×
|
×
|
40
|
40
|
47
|
16
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0704 | ![]() |
Goomy | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
41
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0705 | ![]() |
Sliggoo | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
43
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0706 | ![]() |
Goodra | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
43
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0708 | ![]() |
Phantump | ×
|
×
|
×
|
×
|
28
|
28
|
32
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0709 | ![]() |
Trevenant | ×
|
×
|
×
|
×
|
28
|
28
|
32
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0712 | ![]() |
Bergmite* | ×
|
×
|
×
|
×
|
22
|
22
|
9
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0713 | ![]() |
Avalugg* | ×
|
×
|
×
|
×
|
22
|
22
|
9
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0771 | ![]() |
Pyukumuku | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
25
|
30
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0842 | ![]() |
Appletun | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
4
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0855 | ![]() |
Polteageist | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
66
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0864 | ![]() |
Cursola | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
30
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0867 | ![]() |
Runerigus | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
38
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0871 | ![]() |
Pincurchin | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
35
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
|
Tramite accoppiamento
Pokémon | Tipo | Gruppo Uova | Padre | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
II | III | IV | V | VI | VII | VIII | IX | ||||||||||||||||||||||||
0001 | ![]() |
Bulbasaur | ×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||||
0027 | ![]() |
Sandshrew | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||
0041 | ![]() |
Zubat* | ×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||||
0052 | ![]() |
Meowth | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||
0074 | ![]() |
Geodude | ×
|
×
|
✔HGSS
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0074 | ![]() |
Geodude | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||
0083 | ![]() |
Farfetch'd | ×
|
✔DP
|
✔NB
|
✔N2B2
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0083 | ![]() |
Farfetch'd | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||
0088 | ![]() |
Grimer | ×
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||||
0088 | ![]() |
Grimer | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||
0102 | ![]() |
Exeggcute* | ×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||||
0104 | ![]() |
Cubone | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×SL
|
✔UsUl
|
108
| |||||||||||||||||||||
0108 | ![]() |
Lickitung | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||
0109 | ![]() |
Koffing | ×
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||||
0111 | ![]() |
Rhyhorn | ×
|
✔DP
|
✔NB
|
✔N2B2
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0131 | ![]() |
Lapras | ×
|
✔DP
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||||
0133 | ![]() |
Eevee | ×
|
✔DP
|
✔NB
|
✔N2B2
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0142 | ![]() |
Aerodactyl* | ×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||||
0143 | ![]() |
Snorlax | ×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||||
0185 | ![]() |
Sudowoodo | ×
|
×
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||
0191 | ![]() |
Sunkern* | ×
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||||
0194 | ![]() |
Wooper | ×
|
✔DP
|
✔NB
|
✔N2B2
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0200 | ![]() |
Misdreavus | ×
|
×
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||
0206 | ![]() |
Dunsparce | ×
|
✔DP
|
✔NB
|
✔N2B2
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0218 | ![]() |
Slugma | ×
|
×
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||
0220 | ![]() |
Swinub | ×
|
×
|
✔DP
|
✔NB
|
✔N2B2
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||
0222 | ![]() |
Corsola | ×
|
×
|
✔HGSS
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||
0227 | ![]() |
Skarmory* | ×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||||
0241 | ![]() |
Miltank | ×
|
✔DP
|
✔NB
|
✔N2B2
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0246 | ![]() |
Larvitar | ×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||||
0255 | ![]() |
Torchic | ×
|
×
|
×
|
✔NB
|
✔N2B2
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||
0258 | ![]() |
Mudkip | ×
|
✔DP
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||||
0287 | ![]() |
Slakoth | ×
|
✔DP
|
✔NB
|
✔N2B2
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||
0304 | ![]() |
Aron | ×
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||||
0309 | ![]() |
Electrike | ×
|
✔DP
|
✔NB
|
✔N2B2
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0316 | ![]() |
Gulpin | ×
|
×
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||
0320 | ![]() |
Wailmer | ×
|
✔DP
|
✔NB
|
✔N2B2
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0335 | ![]() |
Zangoose | ×
|
✔DP
|
✔NB
|
✔N2B2
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||
0345 | ![]() |
Lileep* | ×
|
×
|
✔HGSS
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||
0347 | ![]() |
Anorith* | ×
|
×
|
✔HGSS
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||
0357 | ![]() |
Tropius | ×
|
×
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||
0358 | ![]() |
Chimecho | ×
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||||
0359 | ![]() |
Absol | ×
|
✔DP
|
✔NB
|
✔N2B2
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0363 | ![]() |
Spheal | ×
|
✔DP
|
✔NB
|
✔N2B2
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0408 | ![]() |
Cranidos | ×
|
×
|
✔HGSS
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0410 | ![]() |
Shieldon | ×
|
×
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||
0422 | ![]() |
Shellos | ×
|
×
|
✔DP
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||
0433 | ![]() |
Chingling | ×
|
×
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||
0438 | ![]() |
Bonsly | ×
|
×
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||
0446 | ![]() |
Munchlax | ×
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||||
0449 | ![]() |
Hippopotas | ×
|
×
|
✔DP
|
✔NB
|
✔N2B2
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||
0498 | ![]() |
Tepig | ×
|
×
|
×
|
✔NB
|
✔N2B2
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||
0517 | ![]() |
Munna | ×
|
×
|
×
|
✔NB
|
✔N2B2
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||
0524 | ![]() |
Roggenrola | ×
|
×
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||
0557 | ![]() |
Dwebble | ×
|
×
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||
0568 | ![]() |
Trubbish | ×
|
×
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||
0618 | ![]() |
Stunfisk | ×
|
×
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||||
0618 | ![]() |
Stunfisk | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||
0631 | ![]() |
Heatmor | ×
|
×
|
×
|
✔NB
|
✔N2B2
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||
0650 | ![]() |
Chespin | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||
0696 | ![]() |
Tyrunt | ×
|
×
|
×
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||||
0704 | ![]() |
Goomy* | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
N/D
| |||||||||||||||||||||||
0710 | ![]() |
Pumpkaboo Tutte le forme
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×SL
|
✔UsUl
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0722 | ![]() |
Rowlet* | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||
0769 | ![]() |
Sandygast | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×SL
|
✔UsUl
|
N/D
| |||||||||||||||||||||
0776 | ![]() |
Turtonator | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||
0778 | ![]() |
Mimikyu | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
874
| |||||||||||||||||||||||
0874 | ![]() |
Stonjourner | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||
0878 | ![]() |
Cufant | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||
0885 | ![]() |
Dreepy | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
N/D
| ||||||||||||||||||||||
|
Tramite MT
Pokémon | Tipo | Gruppo Uova | Macchine | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
II | III Ness.
|
IV Ness.
|
V Ness.
|
VI Ness.
|
VII Ness.
|
VIII Ness.
|
IX | ||||||||||||||||||||||||
Tutti i Pokémon che possono apprendere mosse tramite MT possono imparare Maledizione con questo metodo. | |||||||||||||||||||||||||||||||
|
Mossa speciale
Pokémon | Tipo | Gruppo Uova | Ottenuto in | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Terza generazione | |||||||||||||||||||||||||||||||
0143 | ![]() |
Snorlax |
| ||||||||||||||||||||||||||||
Quinta generazione | |||||||||||||||||||||||||||||||
0241 | ![]() |
Miltank | |||||||||||||||||||||||||||||
0525 | ![]() |
Boldore | |||||||||||||||||||||||||||||
0618 | ![]() |
Stunfisk | |||||||||||||||||||||||||||||
|
Tramite evento
Pokémon | Tipo | Gruppo Uova | Ottenuto in | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Quarta generazione | |||||||||||||||||||||||||||||||
0446 | ![]() |
Munchlax | Shinsegae Munchlax | ||||||||||||||||||||||||||||
|
Animazioni di altre generazioni
Utilizzatore di tipo Spettro
Utilizzatore non di tipo Spettro
Curiosità
- Il nome giapponese di Maledizione è のろい noroi, che può significare sia "maledizione" (呪い) che "lento" (鈍い) a seconda del kanji
utilizzato. Ciò è ben riflesso nei due effetti distinti che questa mossa può avere nel gioco, così come il fatto che sia associata tanto agli spettri che alla famiglia di Slowpoke.
- In seconda generazione Porygon, Porygon2 e Smeargle erano gli unici Pokémon in grado di ottenere entrambi gli effetti di Maledizione: Smeargle semplicemente usando la mossa, Porygon e Porygon2 dopo aver ottenuto il tipo Spettro usando Conversione o Conversione2. In terza generazione Porygon e Porygon2 perdono questa possibilità perché Maledizione non è più una MT, ma la ottengono nuovamente in settima grazie alla compatibilità con i giochi su Virtual Console.
- È comunque possibile permettere a molti altri Pokémon di sfruttare entrambi gli effetti di Maledizione cambiando il loro tipo grazie a mosse quali Inondazione o Halloween.
- Maledizione è una delle otto mosse che hanno cambiato tipo da una generazione all'altra. Le altre sono Morso, Raffica, Colpokarate, Turbosabbia, Fascino, Lucelunare e Dolcebacio. Di queste otto, Maledizione era l'unica a non essere originariamente di tipo Normale.
- Prima di cambiare tipo, Maledizione era l'unica mossa esistente di tipo Sconosciuto nei giochi principali.
- Nella saga Mystery Dungeon, infatti, sono presenti altre quattro mosse di questo tipo, ovvero Colposicuro, Taglionetto, Spin Slash ed Excavate. Di queste, solo le prime due sono ottenibili legalmente nei giochi.
- Prima di cambiare tipo, Maledizione era l'unica mossa esistente di tipo Sconosciuto nei giochi principali.
In altre lingue
Mandarino | 詛咒 / 诅咒 Zǔzhòu 咒語 / 咒语 Zhòuyǔ |
Cantonese | 詛咒 Jojau 咒語 Jauyúh |
Coreano | 저주 Jeoju |
Francese | Malédiction |
Giapponese | のろい Noroi |
Greco | Κατάρα Katára |
Inglese | Curse |
Olandese | Vloek |
Portoghese | Maldição |
Serbo | Kletva |
Spagnolo | Maldición |
Tedesco | Fluch |
Vietnamita | Nguyền Rủa |
- Articoli incompleti
- Mosse che colpiscono l'utilizzatore
- Mosse MT di seconda generazione
- Mosse
- Mosse di seconda generazione
- Mosse di tipo Spettro
- Mosse di categoria stato
- Mosse di categoria Grinta
- Mosse Macchina insegnabili a tutti i Pokémon
- Mosse Macchina
- Mosse che possono diminuire la Velocità di chi le usa
- Mosse che tolgono PS all'utilizzatore