Bidoof


Bidoof è un Pokémon di tipo Normale introdotto in quarta generazione.
Si evolve in Bibarel a partire dal livello 15.
È uno dei membri del gruppo dei roditori.
Biologia
Fisionomia
Ha il corpo uguale a quello di un castoro, a parte il fatto che è di un marrone più chiaro di quello dei normali castori e che ha più code, le quali sono molto piccole.
Differenze tra i sessi
Il maschio ha cinque riccioli come coda, la femmina ne ha tre.
Abilità speciali
È molto agile e attivo e può rosicchiare qualsiasi materiale.
Comportamento
Niente può turbarlo ed è molto sveglio. I Bidoof vivono in branchi e sono dei Pokémon molto pacifici. Amano la vita tranquilla e creano loro villaggi esclusivi e ben riparati per non avere problemi di sorta. Sono alquanto timidi e molto paurosi di fronte ad avversari molto forti, ma in gruppo riescono ad affrontare qualsiasi avversità.
Habitat
Vive in branchi presso corsi d'acqua.
Nell'episodio Uno Steelix infuriato, Ash, Lucinda e Brock incontrano un Bidoof e lo accompagnano al suo villaggio. I Bidoof hanno costruito un luogo fortificato vicino ad una cascata d'acqua e vivono in delle casette sferiche fatte di foglie e d'erba fresca con un ingresso circolare.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 59
|
|||
Attacco | 45
|
|||
Difesa | 40
|
|||
Att. Sp. | 35
|
|||
Dif. Sp. | 40
|
|||
Velocità | 31
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
5 | Ricciolscudo | — | —% | 40 | |||
9 | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | |||
13 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | |||
17 | Provocazione | — | 100% | 20 | |||
21 | Sbadiglio | — | 100% | 10 | |||
25 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
29 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
33 | Superzanna | — | 90% | 10 | |||
37 | Danzaspada | — | —% | 20 | |||
41 | Amnesia | — | —% | 20 | |||
45 | Troppoforte | 120 | 100% | 5 | |||
49 | Maledizione | — | —% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Bidoof ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bidoof.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bidoof.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 9 | Rotolamento | 40 | 90% | 20 | ||
5 | 14 | Azione | 40 | 100% | 30 | ||
10 | 19 | Morso | 60 | 100% | 20 | ||
16 | 26 | Riposo | — | —% | 10 | ||
23 | 33 | Sgranocchio | 80 | 100% | 10 | ||
31 | 42 | Danzaspada | — | —% | 20 | ||
40 | 52 | Sdoppiatore | 100 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Bidoof ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bidoof.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Bidoof
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cuordileone | — | —% | 30 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Bora | 110 | 70% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Codacciaio | 100 | 75% | 15 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Ondashock | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Raggioscossa | 50 | 90% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Levitoroccia | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Spennata | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Taglio | 50 | 95% | 30 | ||
![]() |
Spaccaroccia | 40 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bidoof.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bidoof.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Attacco RapidoDLPS | 40 | 100% | 30 | ||
✔ | CapocciataDLPS | 130 | 100% | 10 | ||
✔ | IdrondataDLPS | 90 | 90% | 10 | ||
✔ | SdoppiatoreDLPS | 120 | 100% | 15 | ||
✔ | SfuriateDLPS | 18 | 80% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Bidoof in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Bidoof solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bidoof.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bidoof.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Bidoof può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Bidoof non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bidoof.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bidoof.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Spaccaroccia | 40 | 100% | 20 | |||
Levitoroccia | 40 | 100% | 20 | |||
Comete | 60 | —% | 20 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Codacciaio | 100 | 75% | 5 | |||
Raggioscossa | 50 | 90% | 15 | |||
Ventogelato | 60 | 95% | 20 | |||
Palla Ombra | 80 | 100% | 10 | |||
Idrondata | 85 | 90% | 10 | |||
Fulmine | 80 | 100% | 10 | |||
Geloraggio | 80 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Bidoof può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Bidoof non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bidoof.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Bidoof
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Bidoof/Immagini
Nell'animazione
L'indole dei Bidoof, il loro habitat e il loro stile di vita viene trattato nell'episodio Uno Steelix infuriato e Il coraggio di Bidoof. In questo episodio dovranno difendersi da uno Steelix infuriato. Verranno dapprima aiutati da Ash e i suoi amici, ma successivamente aiutano lo Steelix infuriato e insieme placano la sua ira. Nell'episodio Ash consulta il suo Pokédex per ottenere informazioni su Bidoof:
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP023
|
Soggetto: Bidoof
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Bidoof - il Pokémon Topaffuto. Rosicchia alberi e rocce con i suoi forti incisivi. Vive nei pressi di corsi d'acqua |
Al Pokémon è stato dedicato il cortometraggio speciale Forza Bidoof.
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Platino viene attaccata da un gruppo di Bidoof nell'attico del proprio hotel a Giubilopoli. Diamante riesce poi a trovare un modo di fermare l'attacco.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
Origine
Bidoof è basato sui castori, in particolare sui castori di montagna.
Origine del nome
Il suo nome probabilmente deriva dall'unione delle parole inglesi beaver (castoro) e doofus (stupido) o shadoof (shaduf
).
In altre lingue
Mandarino | 大牙狸 Dàyálí | Da 大牙 dàyá e 河狸 hélí |
Coreano | 비버니 Beaverni | Dall'inglese beaver |
Francese | Keunottor | Da quenotte e castor |
Giapponese | ビッパ Bippa | Dall'inglese beaver e 出っ歯 deppa |
Spagnolo | Bidoof | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Bidiza | Da biber e zahn |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 250
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione