Furret


Furret è un Pokémon di tipo Normale introdotto in seconda generazione.
Biologia
Fisionomia
Simile ad un furetto, ha un corpo a forma di siluro con una lunga coda terminale. All'altezza della vita partono anelli di colore diverso che si alternano fino alla punta della coda. Il petto è color crema ed ha la schiena con parte del capo color marrone. Le zampe sono tozze e quelle anteriori presentano pelliccia marrone guantata.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
I Furret sono Pokémon dalla forma a siluro e composti quasi principalmente dalla coda. Furret può sollevarsi sulla coda e raggiungere un'altezza complessiva di 180cm. Nonostante il Pokémon Lungocorpo sia quadrupede può stare tranquillamente solo sulle due zampe posteriori. La coda dei Furret viene utilizzata per avvolgere le prede, per tenere l'equilibrio e soprattutto per combattere, dato che le zampe sono estremamente corte. Grazie alla sua forma poi, Furret è in grado di scavare tunnel dove solo lui ed i Sentret riescono a passare.
Comportamento
Furret vive in prati dove scava reti di cunicoli labirintiche così da avere una tana sicura, grazie alla sua peculiare corporatura solo i Furret ed i Sentret possono accedere a quella rete di tunnel. Vivono solitamente in gruppi di pochi esemplari e le madri Furret tendono ad avvolgere i loro piccoli con il loro lungo corpo. I Furret sono Pokémon cauti in natura ed estremamente affettuosi una volta addomesticati.
Habitat
Vive prevalentemente nella zone pianeggianti dove può scavare innumerevoli tunnel sotterranei. Inoltre vive anche in foreste dal clima mite. I Furret vivono generalmente nella regione di Johto e nella regione di Kalos ma sono stati avvistati alcuni gruppi nelle regioni di Unima e di Auros, in quest'ultima sono stati importati dagli allenatori della zona.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Secondo il Pokédex sono carnivori dato che cacciano i Rattata.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 85
|
|||
Attacco | 76
|
|||
Difesa | 64
|
|||
Att. Sp. | 45
|
|||
Dif. Sp. | 55
|
|||
Velocità | 90
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Arrotola | — | —% | 20 | ||
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
Evoluzione | Agilità | — | —% | 30 | ||
13 | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | ||
17 | Altruismo | — | —% | 20 | ||
21 | Sonoqui | — | —% | 20 | ||
28 | Schianto | 80 | 75% | 20 | ||
32 | Riposo | — | —% | 5 | ||
36 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
42 | Amnesia | — | —% | 20 | ||
46 | Staffetta | — | —% | 40 | ||
50 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
56 | Granvoce | 90 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Furret ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Furret.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Furret.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Furret può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Furret.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Furret.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Contropiede | — | 100% | 15 | ||
Focalenergia | — | —% | 30 | ||
Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
Occhioni Teneri | — | 100% | 30 | ||
Pulizie | — | —% | 10 | ||
Ultimascelta | 140 | 100% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Furret solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Furret.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Furret.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Furret.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Furret.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Furret/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Furret compare per la prima volta in Le prime gare.
Furret appare nel film Pokémon 4Ever come uno dei Pokémon che abitano la foresta che circonda Arborville. Uno dei Furret conduce Ash ed i suoi amici al Lago della Vita così che possano occuparsi del Celebi ferito. Inoltre nel film si vedono numerosi Furret abitare la foresta ed interessarsi agli avvenimenti che riguardano Celebi.
Apparizioni minori
Furret compare nel corto animato Pikachu & Pichu come parte della banda dei Fratelli Pichu. Si vedono due Furret giocare assieme nel parco giochi di rottami ed in seguito a ricostruirlo.
Furret appare nel corto Il leggendario Pokémon tuono come Pokémon selvatico.
Due Furret appaiono in Incontro con una leggenda!.
Voci Pokédex
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
In VS Pupitar , si vedono due Furret innamorati giocare assieme nella Pensione Pokémon del Percorso 34.
In Scontro decisivo XIII, un Furret viene mandato nel Bosco di Lecci per partecipare ad una lotta Pokémon.
In VS Arceus IX, diversi Furret appaiono come membri del Team Rocket. I Furret appaiono ostili e pronti alla lotta.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- L'artwork di Furret da Oro HeartGold e Argento SoulSilver ha la stessa posa di quello di Oro e Argento.
Origine
Furret sembra essere basato su un furetto, come suggerisce l'aspetto e il nome inglese. Condivide tratti anche con altri mustelidi
, e ad altri animali come il bassarisco del Nordamerica
o il bassarisco del Centroamerica
.
Origine del nome
Furret sembra essere combinazione di fur, pelo, ferret, furetto e possibilmente turret, torretta
.
Il suo nome giapponese, Ootachi, potrebbe essere la combinazione di 大 ō, grande, 尾 o, coda, 立ち tachi, posa, e 鼬 itachi, donnola.
In altre lingue
Mandarino | 大尾立 Dàwĕilì | Letteralmente "posizione della grande coda" |
Cantonese | 大尾立 Daaihméihlahp | Letteralmente "posizione della grande coda" |
Coreano | 다꼬리 Dakkori | Da 대 (大) dae e 꼬리 kkori |
Francese | Fouinar | Da fouine (faina |
Giapponese | オオタチ Ootachi | Potrebbe derivare dall'unione delle parole 尾 o (coda) e 鼬 itachi (donnola |
Inglese | Furret | Da furry e ferret. |
Italiano | Furret | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Furret | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Wiesenior | Dalla parola wiesel o wiese, o entrambe, e senior |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 415
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon Ombra di Pokémon Colosseum