Tuono

Tuono
Bandiera EN-US.png Thunder (Tuono)
Bandiera Giappone.png かみなり
Il nemico è colpito da un lampo molto violento che può anche paralizzarlo.
Tuono6.gif
110
70%
0
10 (max 16)
Altri effetti
Raggio
Avv.
Avv.
Avv.
Util.
All.
All.
Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
Introdotta in prima generazione
♥♥ 2
♥♥ 2
Spaventa tutti i Pokémon che si sono già esibiti.
♥♥ 2
Guadagna +2 se il Pokémon si esibisce per primo.
1
0
Ha un effetto maggiore se il pubblico è in preda all'entusiasmo.
Altre risorse (in inglese)

Tuono è una mossa che infligge danno di tipo Elettro introdotta in prima generazione.

Effetto

Prima generazione

Tuono infligge danno ed ha una probabilità del 9,8% di paralizzare l'avversario, purché non sia di tipo Elettro.

Seconda generazione

Tuono acquista una precisione del 100% se viene usato sotto la pioggia, mentre viene ridotta al 50% se viene usato sotto la luce solare intensa. E' inoltre possibile colpire un avversario durante il turno di semi-invulnerabilità di Volo, infliggendogli il doppio del danno che avrebbe subito normalmente.

Ha inoltre una probabilità del 30% di paralizzare l'avversario, anche se è di tipo Elettro.

Terza generazione

La mossa colpisce ed infligge un doppio danno anche durante il turno di semi-invulnerabilità di Rimbalzo.

Quarta generazione

In Diamante e Perla, se Tuono viene usata sotto la pioggia, ha la probabilità del 30% di penetrare mosse come Protezione od Individua. Questo non accade più da Pokémon Platino in poi.

Quinta generazione

Quando viene usato sotto la pioggia, Tuono va sempre a segno ignorando modifiche a precisione ed elusione, a meno che il bersaglio non si trovi nel turno di semi-invulnerabilità di Sub o Fossa. Quando viene usato sotto luce solare intensa, la sua precisione si riduce a 50%.

Tuono ora può colpire e infliggere un doppio danno anche durante il turno di semi-invulnerabilità di Cadutalibera.

Dalla sesta generazione

La potenza della mossa è stata ridotta da 120 a 110 e non può più paralizzare i Pokémon di tipo Elettro.

Apprendimento

Aumentando di livello

Tramite MT/DT