Gholdengo

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Gholdengo è un Pokémon di doppio tipo Acciaio/Spettro introdotto in nona generazione.
Si evolve da Gimmighoul per livello se è nella Forma Scrigno e il giocatore ha almeno 999 Monete di Gimmighoul nella Borsa. Questo consuma le Monete di Gimmighoul.
Biologia
Fisionomia
Gholdengo ha l'aspetto di una pila senziente di monete dorate e luccicanti, che formano sia braccia e gambe, sia delle sorta di capelli; anche gli occhi hanno l'aspetto di monete e sono privi di pupille. Porta in vita una cintura nera con fibbia grigia e con attaccato, sul retro, un piccolo scrigno.
Differenze tra i sessi
Gholdengo è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Comportamento
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a ½×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta è pari a 2× e l'efficacia delle mosse di tipo Normale è pari a ½×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 87
|
|||
Attacco | 60
|
|||
Difesa | 95
|
|||
Att. Sp. | 133
|
|||
Dif. Sp. | 91
|
|||
Velocità | 84
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
7 | Ombra Notturna | — | 100% | 15 | ||
14 | Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
21 | Sostituto | — | —% | 10 | ||
28 | Ferrostrido | — | 85% | 40 | ||
35 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
42 | Ripresa | — | —% | 5 | ||
49 | Gemmoforza | 80 | 100% | 20 | ||
56 | Corsa all'Oro | 120 | 100% | 5 | ||
63 | Congiura | — | —% | 20 | ||
70 | Memento | — | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Gholdengo ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gholdengo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gholdengo.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Gholdengo può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gholdengo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gholdengo.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Gholdengo solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gholdengo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gholdengo.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gholdengo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gholdengo.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Gholdengo/Immagini
Nell'animazione
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Gholdengo, Slowbro di Galar e Slowking di Galar sono gli unici Pokémon ad ottenere un secondo tipo evolvendosi, ma che hanno il nuovo tipo come tipo primario anziché secondario.
- Nonostante il suo nome giapponese, la sua immagine nel Pokédex e la sua capacità di creare una tavola da surf mentre attraversa l'acqua, Gholdengo non è in grado di imparare la mossa Surf, probabilmente perché la mossa prevede di sollevare un'onda.
Origine
Origine del nome
Gholdengo potrebbe essere una combinazione di golden (dorato) e ghost (spettro).
Surfugo potrebbe essere una combinazione di surf e gold (oro).
In altre lingue
Inglese | Gholdengo | N/D |
Italiano | Gholdengo | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Gholdengo | Uguale al nome inglese. |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 550
- Pagine che richiamano file inesistenti