Toxtricity

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Toxtricity è un Pokémon di doppio tipo Elettro/Veleno introdotto in ottava generazione.
Si evolve da Toxel a partire dal livello 30. Toxel si evolve in una delle due forme di Toxtricity in base alla sua natura:
- Toxel si evolve in Toxtricity Forma Melodia se la sua natura è: Ardita, Audace, Decisa, Birbona, Docile, Scaltra, Fiacca, Lesta, Allegra, Ingenua, Ardente, Vivace o Furba.
- Toxel si evolve in Toxtricity Forma Basso se la sua natura è: Schiva, Sicura, Placida, Timida, Seria, Modesta, Mite, Quieta, Ritrosa, Calma, Gentile o Cauta.
Toxtricity possiede una forma Gigamax che è stata rilasciata il 6 febbraio 2020.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Toxtricity Forma Melodia
-
Toxtricity Forma Basso
-
Toxtricity Gigamax
Forma Melodia
La Forma Melodia di Toxtricity si differenzia da Toxel soprattutto per la sua forma umanoide: possiede gambe corte e lunghe braccia, mentre il volto sembra quello di un rettile simile ad una lucertola. Il suo corpo è color viola e presenta delle parti di colore giallo, queste sono: la zona del petto, del collo e della pancia, delle piante dei piedi e dei palmi delle mani (possiede tre dita per arto), delle gambe, seppur in queste si presenta in macchie molto simili a strappi (riconducibili alla sua natura da musicista), e soprattutto dalla sua grande cresta moicana, in cui è visibile anche del giallo elettrico. Elemento peculiare di questa forma è l'organo presente sul suo petto: sono sei protuberanze che il Pokémon suona a suo piacimento (sei come le corde della chitarra elettrica); è di colore violetto, proprio come le borchie visibili sui polsi, sulla schiena e su una sorta di cintura bitorzoluta, anch'essa violetta, che si estende attorno al bacino. Sulla faccia son presenti occhi bianchi e socchiusi, mentre le corna della sua pre-evoluzione, due diventano più piccole e si trovano in prossimità della cresta, mentre due, quelle più esterne, si sviluppano in orizzontale.
Forma Basso
La Forma Basso di Toxtricity si differenzia da Toxel soprattutto per la sua forma umanoide: possiede gambe corte, lunghe braccia e spalle strette, mentre il volto sembra quello di un rettile simile ad una lucertola. Il suo corpo è color viola e presenta delle parti di color celeste, queste sono: la zona del petto, del collo e della pancia, delle piante dei piedi e dei palmi delle mani (possiede tre dita per arto), delle gambe, seppur in queste si presenta in macchie molto simili a strappi (riconducibili alla sua natura da musicista), e soprattutto quella delle sue creste moicane, in cui è visibile anche del celeste chiaro. Elemento peculiare di questa forma è l'organo presente sul suo petto: sono quattro protuberanze che il Pokémon suona a suo piacimento (quattro come le corde del basso); è di colore violetto, proprio come le borchie visibili sui polsi, sulla schiena e su una sorta di cintura bitorzoluta, anch'essa violetta, che si estende attorno al bacino. Sulla faccia son presenti occhi bianchi e socchiusi, mentre le corna della sua pre-evoluzione, due si uniscono verticalmente in un lungo corno e si trova in mezzo alla cresta, mentre due, quelle più esterne, diventano più piccole.
Toxtricity Gigamax
Nella forma Gigamax, Toxtricity si pone a quattro zampe, risultando molto simile ad una lucertola: cosa evidente anche dall'abitudine di tenere fuori la lingua. Non cresce molto in dimensioni, ma questa mancanza è sicuramente compensata dalla sua potenza. Il suo corpo è pressoché identico a quelle della sua forma base, se non fosse per gli occhi che diventano di colore giallo e di forma stellata, circondati da una linea celeste. Le parti che erano azzurre o gialle (dipende dalla Forma Basso o Melodia), questa volta sono entrambe di color rosa scuro; cosa uguale succede per la cintura presente sul suo bacino, che presenta due sporgenze più piccole ed una a forma di antenna più lunga al centro, dove incanala l'energia elettrica. Le sue corna diventano della stessa lunghezza, sia quelle interne che quelle esterne, mentre dal capo fino alla cintura è presente una lunga cresta gialla centrale e due più minute ai lati di color celeste.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Per generare elettricità, Toxtricity Forma Melodia scompone i veleni che ha assorbito all'interno del suo corpo. Nel corso di questo processo, Toxtricity si strofina il petto vigorosamente, producendo uno strimpellamento dal suono simile a quello di uno strumento a corda. Si dice che sia simile a una melodia suonata con una chitarra elettrica.[1]
Sul petto di Toxtricity Forma Basso ci sono degli organi che generano elettricità quando vengono strimpellati. Si dice che questi organi siano molto pericolosi e in grado di generare fino a 15.000 volt di elettricità. Quando genera elettricità, egli produce un suono ritmico simile a quello di un basso elettrico che mantiene una cadenza precisa.[2]
Come una nube temporalesca, Toxtricity Gigamax accumula elettricità all'interno del suo corpo. Immagazzina anche una massiccia quantità di veleno (stando a quanto si dice, pari a un milione di litri). Ogni volta che si muove, un liquido velenoso sgorga dal suo corpo e si riversa sui nemici come una pioggia acida. Durante la lotta, attacca il nemico riversandogli addosso con tutta la sua potenza una massa di elettricità di proporzioni gigantesche. Questa massa è formata dall'impressionante quantità di energia che Toxtricity ha accumulato all'interno del suo corpo. Oltre alla potentissima massa elettrica, il movimento del corpo gigantesco di Toxtricity comporta uno slancio talmente possente da creare un immenso cratere sul terreno. Spesso evoca un'arma elettrica a forma di chitarra che in seguito distrugge addosso ai nemici.[3]
Comportamento
Nella Forma Melodia, Toxtricity è molto irascibile e sicuro di sé. Quando il suo sguardo incrocia quello di una persona o di un altro Pokémon, Toxtricity gli va incontro e li attacca, a prescindere da chi o cosa si trovi di fronte.[1]
Nella Forma Basso, Toxtricity ha una grande considerazione della sua forza e spesso si comporta in modo egoista. Quando incontra una persona o un altro Pokémon non li attacca direttamente, ma continua a punzecchiarli finché non sono loro stessi a dare il via alla lotta.[2]
Nella forma Gigamax perde totalmente il controllo, a causa dell'ingente quantità di tossine che gli arrivano fino al cervello, rendendolo instabile e inconsciente.
Habitat
È più facile trovare Toxel in natura, piuttosto che la sua forma evoluta, ma predilige comunque le zone paludose e temporalesche.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
Evoluzioni
Forme
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 75
|
|||
Attacco | 98
|
|||
Difesa | 70
|
|||
Att. Sp. | 114
|
|||
Dif. Sp. | 70
|
|||
Velocità | 75
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Acido | 40 | 100% | 30 | ||
Inizio | Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
Inizio | Elettrococcola | 20 | 100% | 20 | ||
Inizio | Flagello | — | 100% | 15 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Occhionilucidi | — | —% | 20 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Inizio | Rutto | 120 | 90% | 10 | ||
Inizio | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | ||
Inizio | Urlo | — | 100% | 30 | ||
Evoluzione | Scintilla | 65 | 100% | 20 | ||
4 | Sottocarica | — | —% | 20 | ||
8 | Ondashock | 60 | —% | 20 | ||
12 | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
16 | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
24 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
28 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
32 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
36 | Scarica | 80 | 100% | 15 | ||
40 | Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
44 | Overdrive | 80 | 100% | 10 | ||
48 | Ondaboato | 140 | 100% | 10 | ||
52 | Cambiomarcia | — | —% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Toxtricity ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Toxtricity.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Toxtricity.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Toxtricity può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Toxtricity.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Toxtricity.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Toxtricity solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Toxtricity.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Toxtricity.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Toxtricity.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Toxtricity.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Forma Melodia
Forma Basso
Toxtricity Gigamax
Sprite e modelli
- Articolo principale: Toxtricity/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP099
|
Soggetto: Toxtricity
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Toxtricity, Pokémon Punk. Tipo Elettro e Veleno. Nella sua Forma Melodia produce un suono simile a quello di una chitarra. Toxtricity, Forma Basso. Produce un suono simile a quello di un basso. |
In Ali del crepuscolo
Un Toxtricity Forma Melodia ed un Toxtricity Forma Basso compaiono in Stelle a raccolta.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Un Toxtricity Forma Basso rinominato Tera debutta in PASS05 come uno dei Pokémon scomparsi di Casey. Viene ritrovato in seguito nel Bosco Brillabirinto e, durante la lotta in Palestra di Casey contro Poppy, si scopre che è in grado di gigamaxizzarsi.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Toxtricity e la sua pre-evoluzione Toxel sono i primi Pokémon ad avere la combinazione di tipi Elettro/Veleno.
- Toxtricity è l'unico Pokémon con il totale delle statistiche base pari a 502.
- Tutte la nature che diminuiscono l'Attacco (Sicura, Timida, Modesta e Calma) possono essere ottenute solamente da Toxtricity Forma Basso, mentre quelle che diminuiscono la Difesa Speciale (Birbona, Fiacca, Ingenua e Ardente) possono essere ottenute solamente da Toxtricity Forma Melodia.
- Come da lui stesso confermato, Yusuke Kozaki s'è occupato della progettazione di Toxtricity.[4]
- In Pokémon Ultrasole e Ultraluna, nell'ufficio di GAME FREAK nella città di Kantai, è presente un poster che sembra raffigurare un Toxtricity Gigamax.
Origine
Toxtricity potrebbe essere basato su una lucertola, in particolare quelle del genere Agama
, come la Agama mwanzae
o la Agama planiceps
. Come Toxtricity, questo genere di lucertola è conosciuto per la sua varietà di colori vivaci e per le punte che possiede intorno alle orecchie. Lottano usando le loro code come fruste.
Potrebbe essere basato anche sulla musica rock o sui chitarristi
punk rock
. La Forma Melodia e la Forma Basso potrebbero ispirarsi alla chitarra elettrica
e al basso
, con il numero delle sporgenze sul torace pari al numero di corde della chitarra su cui sono ispirati (rispettivamente sei e quattro) che fanno un suono simile ai rispettivi strumenti musicali quando suonati dal Pokémon.[1][2] L'abitudine di Toxtricity Gigamax di generare una chitarra per utilizzarla per attaccare potrebbe essere un riferimento ad un atto eseguito da diversi artisti che rompono la chitarra sul palco dopo aver suonato una canzone famosa.
Origine del nome
Toxtricity potrebbe essere una combinazione di toxic, tossico, ed electricity, elettricità. Ricorda anche toxicity, tossicità.
Strinder potrebbe essere una combinazione di strings, le corde di uno strumento, e salamander, salamandra.
In altre lingue
Mandarino | 顫弦蠑螈 / 颤弦蝾螈 Zhànxiánróngyuán / Chànxiánróngyuán | Da 顫 / 颤 zhàn / chàn, vibrare, 弦 xián, corde, e 蠑螈 / 蝾螈 róngyuán, salamandra. |
Cantonese | 顫弦蠑螈 Jinyìhnwìhngyùhn | Da 顫 jin, vibrare, 弦 yìhn, corde, e 蠑螈 wìhngyùhn, salamandra. |
Coreano | 스트린더 Seuteurindeo | Trascrizione del nome giapponese. |
Francese | Salarsen | Da salamandre, salamandra, e larsen |
Giapponese | ストリンダー Strinder | Da strings, le corde di uno strumento, e salamander, salamandra. |
Inglese | Toxtricity | Da toxic, tossico, ed electricity, elettricità. |
Italiano | Toxtricity | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Toxtricity | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Riffex | Da Riff, improvvisare, e Echse, lucertola. |
Thailandese | สตรินเดอร์ Satrindoe | Trascrizione del nome giapponese. |
Forma Melodia
Mandarino | 高調的樣子 / 高调的样子 Gāodiào-de Yàngzi |
Cantonese | 高調的樣子 Gōudiuh-dīk Yeuhngjí |
Coreano | 하이한 모습 High-han Moseup |
Francese | Forme Aigüe |
Giapponese | ハイなすがた High Form |
Inglese | Amped Form |
Spagnolo | Forma Aguda |
Tedesco | Hoch-Form |
Thailandese | ร่างเสียงสูง |
Forma Basso
Mandarino | 低調的樣子 / 低调的样子 Dīdiào-de Yàngzi |
Cantonese | 低調的樣子 Dāidiuh-dīk Yeuhngjí |
Coreano | 로우한 모습 Low-han Moseup |
Francese | Forme Grave |
Giapponese | ローなすがた Low Form |
Inglese | Low Key Form |
Spagnolo | Forma Grave |
Tedesco | Tief-Form |
Thailandese | ร่างเสียงต่ |
Riferimenti
- ↑ 1,0 1,1 1,2 Toxtricity (Forma Melodia) | Sito ufficiale | Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ 2,0 2,1 2,2 Toxtricity (Forma Basso) | Sito ufficiale | Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ Toxtricity Gigamax | Sito ufficiale | Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ Tweet di Yusuke Kozaki sulla progettazione di Toxtricity | Twitter[Giapponese]
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Umanoide
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con evoluzioni ramificate
- Pokémon con statistiche base totali di 502
- Pokémon Gigamax
- Pokémon con statistiche base totali uniche